Buon vivere in Toscana, ecco la rete dei Comuni

Da diversi anni, nel turismo sostenibile è in atto un processo che vede avvicinarsi e integrarsi i camperisti e i borghi e territori cosiddetti “minori” ma dove si vive ancora a misura d’uomo e con il senso del buon vivere, di attivazione dei cinque sensi che scaturisce come un autentico “bisogno” per sempre più persone […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, si lavora ancora a una settimana dal disastro

Si è mobilitata tutta la Toscana per l’emergenza di Livorno dopo l’alluvione tra sabato 9 e domenica 10 settembre. Tra i volontari presenti anche nel post-nubifragio, questa settimana è presente anche la Vab Limite nella tarda serata di venerdì 15 settembre. “Siamo stati attivati come colonna mobile regionale per interventi di vario genere. Lavaggi stradali, […]


Leggi tutto

A Giulio Regeni il Premio Tutino Giornalista

L’Archivio dei diari rende omaggio al ricordo vivo di Giulio Regeni attraverso il Premio Tutino Giornalista, il riconoscimento ispirato alla figura del fondatore dell’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano (Ar), Saverio Tutino. Venerdì 15 settembre, nel corso della 33ª edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, il concorso dedicato alle scritture autobiografiche inedite che si […]


Leggi tutto

Piazza Garibaldi chiusa al traffico per due giorni, i provvedimenti per la scuola

L’Amministrazione comunale di Vinci informa che, per problemi di praticabilità, nei giorni 18 e 19 settembre piazza Garibaldi a Vinci capoluogo non sarà accessibile alle autovetture. Questo perché sarà necessario del tempo per smontare la tensostruttura che ieri, sabato 16 settembre, ha accolto il convegno di Alberto Angela su Leonardo da Vinci. Negli orari di […]


Leggi tutto

Primi giorni di scuola al 'Ferraris-Brunelleschi', ecco il Team Accoglienza per i nuovi arrivati

Nei giorni 15, 16, 18 e 19 Settembre, come ogni anno, si sta svolgendo all’I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi” l’accoglienza per le classi prime dell’istituto, così i “tutor”, studenti che fanno parte del “Team Accoglienza”, hanno accompagnato gli alunni a visitare i locali, gli uffici, i laboratori, la palestra. Gli alunni di prima dicono: “penso che sia una […]


Leggi tutto

Bella Livorno, biglietti esauriti in 12 ore: tanti altri spettacoli per raccogliere fondi

Dai primi istanti del lancio su Facebook dell’evento i numeri di “Bella Livorno”, in programma per martedì 26 settembre alle 21 al Teatro Goldoni, sono stati immediatamente alti, arrivando oggi a contare più di 1700 partecipanti e più di 9000 interessati, dati che continuano a scorrere in costante aggiornamento. “Bella Livorno” è una ulteriore dimostrazione […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, c'è chi approfitta delle pulizie d'emergenza per abbandonare rifiuti

Dal Coc (Centro Operativo Comunale) della Protezone Civile del Comune di Livorno, si segnala il deprecabile comportamento di alcune persone poco civili, che hanno pensato di approfittare degli interventi straordinari di pulizia di Aamps attivati in questi giorni di emergenza, per sbarazzarsi di oggetti ingombranti, depositandoli abusivamente ai cassonetti. In diverse zone della città non […]


Leggi tutto

A 84 anni muore Roberto Guicciardini, regista teatrale dal forte impegno civile

Si é spento nella notte del 16 settembre nella sua dimora di San Gimignano il regista teatrale Roberto Guicciardini all’età di 84 anni. Nato a Firenze il 29 maggio del 1933,diretto discendente di Francesco Guicciardini, fu tra i fondatori della compagnia Gruppo della Rocca nel 1969 , una delle prime cooperative teatrali,con il proposito di […]


Leggi tutto

Maltempo, mareggiate sulla costa toscana

Confermata anche per domani la criticità gialla sulla costa. Il bollettino emesso dalla Soup del Centro Funzionale conferma le mareggiate fino alle 12 di domani, lunedì, nelle province di Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa. Sulla costa pisana e livornese, dalle 16 di domani pomeriggio anche rischio idrogeologico-idraulico. Per le mareggiate (criticità gialla), ecco quanto riporta […]


Leggi tutto

Addio al 'sergente di ferro' Eugenio Bersellini: condusse l'Inter allo scudetto '79-'80

Il mondo del calcio perde Eugenio Bersellini, 81enne ex calciatore e allenatore dell’Inter, della Sampdoria, del Torino e della Fiorentina. Bersellini, scomparso a Prato, condusse i nerazzurri allo scudetto del ’79-’80, con gli stessi vinse due Coppe Italia (1977-1978, 1981-1982) e un’altra con i doriani (1984-1985). Al tramonto della sua carriera ottenne un’ultima soddisfazione: la […]


Leggi tutto

Verso una filiera della birra toscana: giornata di studi a Firenze

Arriva per fare luce sullo stato dell’arte del settore brassicolo in Toscana la conferenza dal titolo “La filiera delle birre artigianali in Toscana”, promosso dall’Università degli Studi di Firenze – Scuola di Agraria e dall’Istituto Nazionale di Studi su Agribusiness e Sostenibilità (INAS), in programma venerdì 22 settembre presso l’Aula Magna della Scuola (Piazzale delle […]


Leggi tutto

Dal centro alla periferia: due scuole a confronto nel docu-reportage di Massimo Tarducci

Un viaggio in due scuole di Firenze, una del centro (Istituto Comprensivo Centro Storico) e una della periferia (Istituto Comprensivo Gandhi), per raccontare i tratti comuni, le specificità e le innovazioni dei processi educativi di crescita, attraverso le immagini delle attività e le voci dei docenti e degli studenti, sotto la guida di un “Virgilio” […]


Leggi tutto

Dalai Lama a Pisa, come partecipare all'evento pubblico

Si avvicina l’appuntamento con Sua Santità il XIV Dalai Lama: mercoledì 20 settembre dalle ore 9.30 alle 11 si terrà presso la Piazza dei Cavalieri la conferenza pubblica “LA MENTE UMANA E LA RIVOLUZIONE DIGITALE. Cambiamenti globali e futuro del pensiero e dell’educazione. I giovani incontrano il Dalai Lama”. L’evento è organizzato dal Comune di […]


Leggi tutto

Salone dei siti Unesco, le Vie dei Medici presentate a Siena

Il Complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena, dal 22 al 24 settembre ospiterà , il WTE 2017, World Tourism Event, ovvero il Salone mondiale del Turismo delle città e siti Patrimonio Unesco. L’evento, organizzato con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del MIBACT, dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, della […]


Leggi tutto

Museo Beata Diana Giuntini, nuovi percorsi archeologici

Domenica 17 settembre 2017 alle ore 18.30 si aprono al pubblico i percorsi archeologici permanenti, allestiti presso il Museo Civico Beata Diana Giuntini a Santa Maria a Monte, che andranno ad integrare il programma di recupero e valorizzazione del complesso archeologico della Rocca e, quindi, a incrementare ulteriormente il nostro patrimonio territoriale. Nelle sale saranno […]


Leggi tutto

Pusher arrestato in piena notte a Volterra

Nella mattinata di oggi a Volterra, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato un italiano 36enne, sorpreso mentre cedeva una dose di stupefacente a un giovane del posto. I militari hanno notato i due che, in piena notte, erano in centro con intenzioni sospette. Durante la perquisizione, è stata rinvenuta la droga e […]


Leggi tutto

Settantenne trovata cadavere lungo i binari nel Pistoiese

Avrebbe voluto porre fine alla sua esistenza una settantenne di Pistoia, ritrovata cadavere dopo essere stata trovata morta nei pressi dei binari ferroviari a Masotti (Serravalle Pistoiese). La donna, secondo quanto appresto, aveva lasciato un biglietto alla famiglia dove spiegava che avrebbe compiuto il tragico gesto. Le ricerche innescate dal figlio, che si è rivolto […]


Leggi tutto

Empoli, tris contro l'Ascoli: a segno Donnarumma, Caputo e Ninkovic

LA GARA L’Empoli vince e convince. Secondo successo consecutivo in casa contro l’Ascoli, dopo la vittoria contro il Bari, e altri tre punti fondamentali nel cammino della squadra di Vivarini. CONTINUA A LEGGERE SU EMPOLICHANNEL.IT IL TABELLINO EMPOLI-ASCOLI 3-0 Marcatori: 35′ pt. Donnarumma, 5′ st. Caputo, 42′ st. Ninkovic EMPOLI (3-4-1-2): Provedel; Simic, Romagnoli, Veseli; Untersee, Lollo (43′ st. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina