Palazzetto di Fontevivo, interpellanza di Lupi, Cavallini e Benvenuti: "Perché l'area non è ancora stata comprata?"

“I Consiglieri Comunali del “Movimento 5 Stelle” Chiara Benvenuti, di “Immagina San Miniato” Laura Cavallini e di “Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista Francesco Lupi presenteranno al prossimo Consiglio Comunale perché venga messa in discussione, a termini di regolamento nel consiglio successivo un’interpellanza congiunta al Sindaco di San Miniato per sapere per quali motivi non risulta […]


Leggi tutto

Fiera Didacta Italia in Fortezza da Basso, il programma degli eventi

Il Programma Nel ricco programma di Fiera Didacta Italia, la manifestazione in programma dal 27 al 29 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze, la dimensione europea dell’istruzione sarà presente in vari momenti con eventi specifici dedicati al Programma Erasmus+, alla community eTwinning per le scuole europee, ma anche all’educazione degli Adulti con la piattaforma elettronica […]


Leggi tutto

Mostra del Tartufo, rimostranze sul bando ambulanti da FoodEver. Fiordispina risponde: "Meglio parametri più rigidi"

Botta e risposta tra la neonata associazione toscana di ambulanti street food FoodEver e la Fondazione San Miniato Promozione, rispettivamente nelle persone dei due presidenti Dario Marchi e Delio Fiordispina. La polemica degli ambulanti, costituitasi da poco in associazione e che conta circa cinquanta membri, riguarda alcune disposizioni inserite nel regolamento di partecipazione per la […]


Leggi tutto

Si riunisce il consiglio comunale: si parla di bilancio preventivo e servizi pubblici

Consiglio Comunale straordinario del 28.09.2017 alle ore 21:00 in prima convocazione ed alle ore 21:30 in seconda presso la Saletta delle riunioni situata in Via 2 Giugno n. 48 Ordine del Giorno VERBALI PRECEDENTI SEDUTE 1)VERBALE SEDUTA DEL 31.07.2017 – Lettura ed approvazione. (Ai sensi dell’art. 36, comma 5, del Regolamento per il funzionamento del […]


Leggi tutto

Alluvione, da lunedì in distribuzione le schede di segnalazione danni per i cittadini

Dalla prossima settimana, i cittadini che hanno subito danni durante l’alluvione del 10 settembre scorso potranno segnalare la propria situazione attraverso un apposito modulo che sarà messo in distribuzione a partire da lunedì. Alla luce delle moltissime richieste che ogni giorno arrivano agli uffici comunali, è certamente questo il dato più importante e atteso uscito […]


Leggi tutto

A lavoro il nuovo direttore generale dell’AOU Senese, Valtere Giovannini

Primi giorni di lavoro per il nuovo direttore generale dell’AOU Senese, Valtere Giovannini. Giovannini, 66 anni, è un professionista di grande esperienza manageriale nel settore sanitario, gestionale e organizzativo. Laureato in Medicina e Chirurgia è specializzato in Igiene e Medicina Preventiva. Ha ricoperto prestigiosi incarichi tra cui quello di direttore sanitario e generale dell’Azienda Ospedaliera […]


Leggi tutto

Gli studenti del Roncalli all’European Biotech Week per scoprire il mondo delle biotecnologie

Scoprire le biotecnologie non solo sui libri, ma anche attraverso il confronto con chi ogni giorno si occupa di ricerca. Questo l’obiettivo per due classi, la VA  e la VB, del Liceo Scientifico Scienze Applicate dell’ Istituto Roncalli di Poggibonsi che hanno partecipato stamani mattina, martedì 26 settembre, accompagnati dai docenti di Scienze naturali Luca Pazzagli […]


Leggi tutto

Consiglio regionale: si parla di Bilancio consolidato, appalti e nubifragio di Livorno

Si è riunito oggi il consiglio regionale della Toscana. Ecco di cosa si è discusso. Bilancio consolidato al 2016: approvato dal Consiglio a maggioranza I nuovi principi di armonizzazione dei bilanci, contenuti nel decreto legislativo 118/2011, impongono di leggere l’azione amministrativa degli enti territoriali nel suo insieme. Da qui la necessità di redarre per l’anno […]


Leggi tutto

Conversazioni alla Villa Medicea per il finissage della mostra di Gino Terreni

I curatori della mostra, Cristina Gnoni Mavarelli, Direttrice della Villa Medicea di Cerreto Guidi e Leonardo Giovanni Terreni, Presidente Archivio Gino Terreni, presentano la serata “Conversazioni in Villa: La coerenza nell’arte di Gino Terreni, note a margine di una mostra”. L’evento si terrà venerdì 29 settembre, alle 17, presso il Salone dei Cavalieri della Villa […]


Leggi tutto

Il dodicesimo uomo in campo è il campo, a Pisa il primo corso di formazione per diventare Groundsman

Importare la tradizione inglese del Groundsman migliora lo spettacolo in campo e fuori. Ne sono convinti gli organizzatori del primo corso in Italia da Giardiniere Sportivo, organizzato da Confcommercio Pisa e IFGI l’Istituto Formazione per Groundsman in Italia, in partenza il prossimo ottobre. Ne parla con entusiasmo, durante la conferenza stampa di presentazione, il direttore […]


Leggi tutto

Sfida all'Occidente, Gaetano Quagliariello ospite del Rotary Club a San Miniato

Il Rotary Club di Castelfranco di Sotto Valdarno inferiore ha organizzato la presentazione del volume “Sfida all’Occidente. Il terrorismo islamico e le sue conseguenze”, a cura di Gaetano Quagliariello e Andrea Spiri, pubblicato da Fondazione Magna Carta e Editore Rubbettino nel 2017. Il volume ripercorre gli eventi più significativi su questo tema, dall’11 settembre 2001 […]


Leggi tutto

Depuratore di Bottegone, realizzazione tra Pistoia e Quarrata: ecco la variante al regolamento urbanistico

Ieri lunedì 25 settembre il consiglio comunale ha adottato all’unanimità la variante al regolamento urbanistico per la localizzazione del nuovo depuratore biologico a Bottegone e i documenti di Valutazione Ambientale Strategica (Vas) finalizzati alla valutazione ambientale della variante urbanistica. Il provvdimento adottato è depositato negli uffici per 60 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sul […]


Leggi tutto

VivaFirenze diventa VivaToscana e cerca nuovi progetti per la sua raccolta fondi

È nato come VivaFirenze, diventerà VivaToscana: è il portale turistico no-profit – progetto guida del modello Life Beyond Tourism – nato dall’attività della Fondazione Romualdo Del Bianco che, oltre alla prenotazione del soggiorno in Toscana, propone al viaggiatore la possibilità di sostenere economicamente e valorizzare il patrimonio artistico e culturale della Regione senza alcuna spesa […]


Leggi tutto

'Il nostro Novecento', un libro per valorizzare il patrimonio culturale pistoiese

  Valorizzare il rilevante patrimonio storico-artistico, architettonico e culturale del Novecento presente sul territorio dei Comuni di Pistoia, Montale e Quarrata. E’ questo l’obiettivo del volume “Pistoia, Montale, Quarrata: il nostro Novecento” (Polistampa, 2017, 64 pagine), una raccolta di atti e conferenze che si sono svolte dal 2015 al 2016 con un calendario di attività […]


Leggi tutto

Imprese danneggiate dal nubifragio: ecco come presentare il 'modello C'

E’  attivo da oggi in Camera di Commercio lo sportello emergenza imprese, dedicato alla raccolta del cosiddetto modello C della protezione civile, quello con cui si effettua una ricognizione dei danni subiti e si fa una stima quanto più possibile precisa del danno. I modelli sono disponibili sul sito dall’ente camerale www.lg.camcom.gov.it, presso i tre […]


Leggi tutto

Il sindaco Nardella e l’assessore Perra in missione istituzionale in Marocco

Missione istituzionale di tre giorni per il sindaco Dario Nardella che da domani a venerdì sarà in Marocco. Il primo cittadino, in qualità anche di sindaco metropolitano, sarà infatti in trasferta nel paese nordafricano insieme all’assessore al bilancio e alle partecipate del Comune di Firenze Lorenzo Perra per promuovere il “sistema città” con alcune delle […]


Leggi tutto

Da Siena Parcheggi più risorse per la manutenzione di strade e marciapiedi

Il Consiglio Comunale, nella seduta odierna, ha deliberato in merito alla rideterminazione del canone e ai termini della concessione della Siena Parcheggi. Il sindaco Bruno Valentini, introducendo all’aula il documento ha ricordato come “il Comune di Siena detenga il 100% del capitale della società, costituita nel 1991 e operante secondo il modello gestionale dell’in house […]


Leggi tutto

Stella (FI): "Fermamente contrari a convegno 'Si Toscana a Sinistra' su bimbi trans"

“Siamo fermamente contrari al convegno ‘Bambini in rosa – crescere un bambino con varianza di genere’, organizzato nelle sale del Consiglio regionale della Toscana dal Gruppo Sì Toscana a Sinistra. La cultura del gender è aberrante, ma quando si coinvolgono dei minori diventa ancora più grave”. Lo afferma il coordinatore fiorentino di Forza Italia, Marco […]


Leggi tutto

Tamponamento in via di Pelle a Santa Croce

Incidente in via di Pelle a Santa Croce sull’Arno, in direzione San Donato. Nei pressi del Museo del Cuoio poco prima delle 17.30 una Suzuki Ignis e una Mercedes Classe C si sono tamponate. Sul posto è giunta la polizia municipale che sta effettuando i rilievi e gestendo il traffico.


Leggi tutto

Dissesto idrogeologico: Bugliani scrive a Delrio per via libera a interventi in Toscana

Sono tre gli interventi previsti in Toscana dall’aggiornamento del programma di lavori urgenti sul dissesto idrogeologico, messo a punto dal Provveditorato alle opere pubbliche di Toscana, Umbria e Marche (Sede di Firenze) grazie ad economie di gara per un importo di oltre un milione e mezzo di euro. “Si tratta di interventi assolutamente importanti per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina