Furti in centro a Pisa, arrestati due quarantenni

Due arresti per furto nella giornata di ieri, martedì 26 settembre, in centro a Pisa. Un 45enne di origini tunisine è stato sorpreso dai carabinieri mentre, in bicicletta, stava percorrendo via Mazzini. Con sé aveva due computer, rubati poco prima all’Ospedale Santa Chiara. L’uomo ha opposto resistenza e ha iniziato una colluttazione con i militari, […]


Leggi tutto

Attivi i tirocini curriculari al Teatro di Bo' a Santa Maria a Monte

Da Lunedì 18 Settembre si è attivato presso il Teatro di Bo’ il primo Tirocinio Curricolare, frutto della Convenzione stipulata dai Pensieri di Bo’ con l’Università di Pisa – Dipartimento Civiltà e Forme del Sapere. “Un passo importante” – dice Franco di Corcia jr, Direttore Artistico dei Pensieri di Bo’ e del Teatro Comunale di […]


Leggi tutto

Festival Fumetto Oltre Fumetto a Poggibonsi, si parte con la prima di 'Violeta'

Con la prima presentazione assoluta di “Violeta, corazón maldito”, graphic novel di Virginia Tonfoni e Alessio Spataro dedicata a Violeta Parra, si apre domani, giovedì 28 settembre (teatro Politeama – sala Set) la terza edizione di FOF, Fumetto Oltre Fumetto. Il festival, ideato e organizzato dall’associazione ‘La Scintilla’ con la collaborazione di Comicon Napoli e […]


Leggi tutto

Florence Tattoo Convention, si avvicina la 10ª edizione: gli artisti presenti

La Florence Tattoo Convention giunge alla decima edizione che si svolgerà il 3-4 e 5 Novembre 2017 nella consueta location della Fortezza Da Basso di Firenze. Il passato incontra il presente, i fasti del rinascimento fanno da sfondo alla più contemporanea tra le forme d’arte. Da sempre la Florence Tattoo Convention si propone di promuovere […]


Leggi tutto

Valdelsa, a Didacta l''esordio' della carta dei servizi educativi

Un debutto d’eccezione per la neonata Carta dei Servizi educativi dell’Altavaldelsa. La Carta, curata dal coordinamento pedagogico zonale, è stata realizzata nell’ambito del Piano Educativo Zonale ed è presente presso lo stand della Regione Toscana alla fiera Didacta che si svolge a Firenze. “Proseguiamo un percorso di qualità che vede da sempre i nostri cinque […]


Leggi tutto

Via libera dal Consiglio regionale al Documento di economia e finanza regionale 2018

Via libera dal Consiglio regionale al DEFR, Documento di economia e finanza regionale 2018. Sul piano programmatico, il Documento individua le priorità da realizzare nell’anno e, sul piano finanziario, acquista la natura di documento preliminare alla manovra. La novità sul piano programmatico è il progetto di lotta alla povertà e inclusione sociale, con quattro linee […]


Leggi tutto

Polemiche sui lupi, Niccolai (PD) risponde al sindaco Petrucci: "Centrodestra confuso"

“Il Sindaco di Abetone Cutigliano Diego Petrucci è, evidentemente, poco informato rispetto alla discussione in Regione e a livello nazionale in merito alle problematiche riguardanti il lupo. Se lo fosse, infatti, dovrebbe scrivere ai suoi alleati della Lega Nord che, in Commissione Agricoltura, lo scorso 27 luglio hanno votato contrario ad un documento presentato dal […]


Leggi tutto

Museo Diocesano di San Miniato a F@mu 2017, il tema è 'la cultura abbatte i muri'

“Anche quest’anno il Museo Diocesano d’Arte Sacra di San Miniato (Pi) partecipa a F@mu 2017. Tema portante dell’iniziativa è “la cultura abbatte i muri” pertanto, prendendo spunto dalla nostra collezione, abbiamo pensato di utilizzare i nostri bacini ceramici che, essendo stati prodotti in tempi remoti da maestranze di provenienza islamica possono costituire un esempio in […]


Leggi tutto

Vacanze autunnali, la Toscana è la seconda regione più richiesta

Spiagge poco affollate, temperature piacevoli e prezzi inferiori rispetto all’alta stagione spingono sempre più italiani a scegliere il mare per le loro vacanze fuori stagione. Secondo un’analisi condotta da CaseVacanza.it (http://www.casevacanza.it), circa il 45% delle richieste di alloggi per settembre e ottobre si è concentrato fra Puglia, Toscana e Sicilia. La voglia di mare non […]


Leggi tutto

'Dialogo sulla felicità' al Centro Studi Misericordie di Burchio

Venerdì prossimo, 29 settembre, alle 21 al Polo Lionello Bonfanti in località Burchio (Figline e Incisa Valdarno) si parlerà di un tema molto trascurato ma sempre ricercato nei nostri giorni: la felicità. “Dialogo sulla felicità” è il titolo dell’iniziativa a cura del Centro Studi delle Misericordie d’Italia “Alfredo Merlini”– Accademia della Reciprocità e del Dono, […]


Leggi tutto

Internet, chimica, rifiuti elettronici e altro: torna 'Bright' al Cnr di Pisa

Bright ritorna nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa di via G.Moruzzi, 1.  Per questa edizione, i 13 istituti dell’Area della ricerca di Pisa, hanno organizzato un  ventaglio di iniziative multidisciplinari che si snodano e si sviluppano in 56 laboratori (anche per bambini) divisi in cinque diverse aree tematiche: Nuove tecnologie, Patrimonio Culturale, Sviluppo Sostenibile, […]


Leggi tutto

Pubblica...mente Insieme ha successo anche quest'anno: i numeri dell'edizione 2017

Quattro settimane di spettacoli, eventi, associazionismo, volontariato, sociale, e tanta, tanta partecipazione. Pubblica…mente Insieme, la festa delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli al Parco di Serravalle, conclusasi lo scorso 21 Agosto, anche quest’anno ha rappresentato un grande successo di pubblico, con spettacoli adatti a tutte le età, una partecipazione di 1000/1500 persone a sera (di […]


Leggi tutto

Testo unico turismo, Anselmi (PD): "In arrivo entro poche settimane"

“Superare, levigando opportunamente le norme, oneri e disagi giudicati superflui dal sistema delle imprese turistiche e dagli enti locali. Questo lo spirito della proposta di legge che porterò in commissione, in accordo con l’assessore al Turismo Stefano Ciuoffo, per modificare due norme contenute nel testo unico in vigore da gennaio 2017. E lo farò nei prossimi […]


Leggi tutto

Tartarughe marine, progetto di Federcoopesca-Confcooperative per proteggerle

Proteggere le tartarughe marine, è questa la parola d’ordine per i pescatori toscani. Per evitare che accidentalmente gli esemplari di Caretta caretta vengano catturati durante la pesca professionale del pesce spada si sta sperimentando l’utilizzo di particolari ami circolari che ne riducono la probabilità di cattura e il ferimento dell’animale. E’ il progetto Tartalife, attuato dalle cooperative toscane aderenti […]


Leggi tutto

Combattere i tumori con le molecole del luppolo: lo studio dell'Università di Pisa

“Affamare il tumore”: è questa la parola chiave di uno studio coordinato dal professor Armando Rossello, del dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, basato sulle proprietà antiangiogeniche di un fitocomposto, lo Xantumolo (XN), un flavonoide presente in discrete percentuali nel luppolo e nella birra e dotato di numerose proprietà benefiche. Questa ricerca ha permesso di scoprire nuove piccole […]


Leggi tutto

Alabastro protagonista dell'arte a Volterra con Antonaeta Dzoni

Prosegue a tappe serrate il progetto di riportare l’alabastro come protagonista nell’arte. Doppia anteprima infatti venerdì 29 settembre alle ore 11 presso la Sala del Maggior Consiglio, a Palazzo dei Priori sede del Comune di Volterra, per le opere in alabastro di Antonaeta Dzoni.  Alla presentazione delle opere che saranno esposte in occasione della Biennale, si è aggiunta la […]


Leggi tutto

Canto all'aria aperta: le 'incursioni liriche urbane' debuttano in via Martelli

Spunta un’aula scolastica nel cuore di Firenze. Nella centralissima via Martelli, a pochi passi dalla cupola del Brunelleschi, saranno collocate domattina 60 sedie e banchi, una lavagna e un pianoforte a mezzacoda per una originalissima lezione collettiva di canto. E’ la prima di cinque ‘Incursioni liriche urbane. L’opera va in scena in città’ promosse dalla […]


Leggi tutto

Sistema Pubblico per Identità Digitali, online i primi servizi a Siena

Sono già accessibili i primi servizi on line del Comune di Siena con il Sistema Pubblico per Identità Digitali (SPID). Superati gli ultimi test è, infatti, possibile utilizzare le credenziali SPID per accedere alla propria area riservata dei servizi on line del sito www.comune.siena.it ed effettuare pagamenti o presentare pratiche edilizie. L’assessore ai Sistemi Informativi […]


Leggi tutto

Come impiegare i fondi Ue sull'innovazione: Asev accoglie i contributi di ricercatori e imprenditori

Per tutto il mese di Ottobre ASEV, Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese Valdelsa, nel suo ruolo di Soggetto Gestore del Distretto Tecnologico Regionale per i Nuovi Materiali, offrirà a ricercatori ed imprenditori la possibilità di contribuire al documento di proposta che il Distretto invierà a novembre in Regione per la costruzione della nuova Smart Specialization […]


Leggi tutto

Oltre cento parcheggi nel centro storico di Santa Maria a Monte: a teatro presentata "l'idea P."

‘Progetto Repubblicano per Santa Maria a Monte’ lancia l’idea di un centinaio di parcheggi, forse di più, nel centro storico. Alberto Fausto Vanni presenterà il progetto al teatro comunale, mantenendo il riserbo su quella che viene definita “un’idea rivoluzionaria”. Ecco il comunicato diramato agli organi di stampa: “Un argomento molto sentito a Santa Maria a […]


Leggi tutto

Disostruzione pediatrica, la Misericordia di Certaldo lancia il corso gratuito

Un bambino alla settimana in Italia perde la vita per ostruzione delle vie aeree. Non vi vogliamo spaventare o allarmare. Ma questi sono, purtroppo, dei dati veri. Parliamo di disostruzione pediatrica. Lo sappiamo che questo è un tema che abbiamo affrontato tante volte, ma mai come in questo caso “repetita iuvant”. La disostruzione è una […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina