Nuova sede a Firenze per la storica Tessitura Busatti

La Tessitura Busatti 1842 di Anghiari, uno dei marchi longevi del Made in Italy associati alla Unione Imprese Storiche Italiane, inaugura domani giovedì 28 settembre (dalle ore 17) la nuova sede di Firenze nei locali adiacenti alla Chiesa di San Niccolò, nell’omonimo quartiere fiorentino in Oltrarno. Con l’occasione saranno presentati i restauri delle opere della suddetta Chiesa che […]


Leggi tutto
Vaccini

Festival della Salute a Montecatini Terme, si parlerà di solidarietà e vaccini

Festival della Salute edizione numero dieci. Si inaugura domani, giovedì 28 settembre, a Montecatini Terme, la manifestazione che ormai da dieci anni riunisce esperti, ma anche comuni cittadini e soprattutto ragazzi, intorno ai temi della salute, del welfare, della prevenzione. Il Festival della Salute è stato presentato stamani dall’assessore al diritto alla salute, welfare e sport Stefania Saccardi, […]


Leggi tutto

Notte dei Ricercatori, a Siena inaugurati il Museo degli antichi strumenti medici e la Sala Fortini

La Notte dei Ricercatori, venerdì 29 settembre, sarà l’occasione per inaugurare ufficialmente due nuovi spazi di studio, divulgazione e ricerca dell’Università di Siena, che saranno aperti alla comunità universitaria e al pubblico. Si tratta della Sala Fortini della Biblioteca umanistica, presso il palazzo di San Galgano, e del Museo universitario di Strumentaria medica, che è […]


Leggi tutto

Nardella è il miglior sindaco d'Italia, lo studio Indexcittà premia il fiorentino

Uno studio di Index Research premia Dario Nardella. Il sindaco di Firenze è stato “eletto” miglior sindaco d’Italia. Il 62.1% dei cittadini fiorentini ha espresso soddisfazione per l’operato dell’amministrazione, come si evince dalla classifica dei 38 sindaci italiani più apprezzati. Indexcittà riguarda i sindaci che superano il 55% di soddisfazione sull’operato. Subito sotto Nardella ecco […]


Leggi tutto

Il Maggio Musicale 'certaldese': cinque appuntamenti in diverse location

Arrivano anche a Certaldo la musica e le voci del “Maggio Metropolitano”, il progetto finanziato dalla Città Metropolitana di Firenze che la prestigiosa istituzione musicale “Maggio Musicale Fiorentino” realizza in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, Firenze dei Teatri e le municipalità interessate e che prevede concerti gratuiti e conferenze in vari comuni del territorio. Cinque […]


Leggi tutto

Ordinanza anti-degrado a Calenzano, sanzione per prostitute e clienti

E’ stata firmata oggi dal sindaco di Calenzano Alessio Biagioli un’ordinanza che definisce le misure di contrasto contro il degrado urbano, con particolare riferimento al fenomeno dello sfruttamento della prostituzione su strada. “Avevamo già fatto in passato una misura di questo tipo – ha spiegato il Sindaco Alessio Biagioli – quando il fenomeno era diventato […]


Leggi tutto

Resede del Bastione Sangallo: nuove luci e accesso per diversamente abili

Il 18 luglio scorso sono iniziati i lavori per la riqualificazione del resede del Bastione Sangallo, lo spazio verde tra i sotterranei e l’ingresso da piazza Guerrazzi. L’intervento riguarda la realizzazione delle vie di esodo dai locali verso un luogo sicuro e l’accessibilità agli interni del Bastione anche alle persone diversamente abili. Nel resede è stata eliminata l’umidità ascendente derivante dai terrapieni fino all’altezza di 400 […]


Leggi tutto

Scuola Sicura, a Didacta il workshop delle forze dell'ordine

Nell’ambito di Didacta, la fiera dell’istruzione in corso a Firenze, si è tenuto il workshop del Comitato Scuola Sicura per presentare alle scuole della provincia di Firenze le offerte formative per l’anno scolastico 2017-2018. Prevenzione contro alcol e droghe, sicurezza in classe, a casa, in strada, nei luoghi di divertimento e di lavoro, bullismo, violenza […]


Leggi tutto

Inaugurata Didacta, Giachi: "Orgogliosa di questa fiera contro gli stereotipi"

“Orgogliosa di rappresentare la mia città e un sistema Paese. Questa iniziativa è un inno contro gli stereotipi di un ‘Italia che non finziona, che non collabora, di barriere ideologiche che separano l’impresa dalle istituzioni”. Lo ha detto la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi all’inaugurazione, questa mattina alla Fortezza da Basso, di FIERA DIDACTA […]


Leggi tutto

Quattro ore di disagi a Orentano per lavori di Acque

Acque SpA comunica che, per consentire un intervento urgente sulla rete di distribuzione nel Comune di Castelfranco di Sotto, oggi mercoledì 27 settembre, dalle ore 14:30 alle 18:30 si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica a Orentano nelle vie Nencini, Confine, Duranti, Della Chiesa, Giovanni XXIII, Morandi, Don Luigi Sturzo, Togliatti, Repubblica, Martiri della Libertà, Ponticelli, […]


Leggi tutto

Vita dura per i bulli con una nuova app: nel team l'agenzia toscana Forium

L’applicazione per cellulari ComBuS è uno strumento innovativo che aiuterà a combattere il bullismo nelle scuole. Adesso è disponibile per essere scaricata gratuitamente e permetterà agli insegnanti, ai genitori e agli studenti di accedere alle risorse relative a orientamento, consulenza e ai materiali disponibili. L’app di ComBuS fornisce informazioni e materiali di formazione, nonché linee […]


Leggi tutto

Navette notturne per studenti, Giachi: "Servizio può rispondere a varie esigenze"

«L’idea di attivare un servizio navette per favorire il rientro a casa non riguarda solo gli studenti americani ma tutti i giovani che frequentano i locali del centro storico durante le ore notturne». È quanto precisa la vicesindaca Cristina Giachi che sottolinea come «la proposta è stata rinnovata ieri, durante l’incontro dedicato ai temi della […]


Leggi tutto

AOU Careggi, M5S: "Perché le figure di vertice abbandonano?"

“Nelle ultime settimane abbiamo appreso da articoli stampa che figure di vertice della professione medica stanno abbandonando l’AOU di Careggi. Riteniamo indispensabile approfondire quanto prima in Commissione le ragioni di queste “perdite” per l’offerta sanitaria regionale, sofferte in particolare dai cittadini del bacino fiorentino. Per questo chiediamo l’audizione urgente di Alberto Deganello, David Antoniucci, Paolo […]


Leggi tutto

La Carta dei servizi educativi dell'Altavaldelsa debutta a Didacta

Un debutto d’eccezione per la neonata Carta dei Servizi educativi dell’Altavaldelsa. La Carta, curata dal coordinamento pedagogico zonale, è stata realizzata nell’ambito del Piano Educativo Zonale ed è presente presso lo stand della Regione Toscana alla fiera Didacta che si svolge a Firenze. “Proseguiamo un percorso di qualità che vede da sempre i nostri cinque […]


Leggi tutto

Prova il tuo sport, evento rinviato a domenica 1 ottobre

Si terrà domenica 1 ottobre 2017, dalle 15 alle 19, nel centro storico di Cerreto Guidi, “Prova il tuo sport”, la manifestazione organizzata dal Comune con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva. La manifestazione programmata per domenica 24 settembre, era stata rinviata a causa del maltempo. L’evento si svolgerà con le stesse modalità e nel […]


Leggi tutto

L'alternanza scuola-lavoro si fa cooperativa con 'Coop Work in Class'

Arriva anche in Toscana il progetto di alternanza scuola-lavoro che vuole diffondere e promuovere i principi e valori cooperativi. Si chiama Coop Work in Class la proposta per gli studenti delle scuole superiori, che sono tenuti, con la legge 107/2015, la cosiddetta ‘Buona Scuola’, a partecipare a progetti di apprendimento in un contesto lavorativo. Nello Spazio CoopUp […]


Leggi tutto

'Mosaico Siena', Dallai (PD): "Collaborazione virtuosa tra territorio, enti locali e governo"

“Un esempio virtuoso di collaborazione tra territorio, enti locali e governo, ma soprattutto un progetto che può diventare un modello di riferimento per molte altre aree del Paese”. Così Luigi Dallai, deputato del Partito democratico commenta il finanziamento di “Mosaico Siena” che ha ottenuto un milione di euro da un bando ministeriale dedicato ai progetti di mobilità […]


Leggi tutto

Scompare e minaccia di togliersi la vita: ritrovato dai carabinieri 45enne di Montepulciano

Nel pomeriggio di ieri, martedì 26 settembre, la madre di un 45enne di Montepulciano ha denunciato la scomparsa del proprio figlio che, in preda a una delusione d’amore, dopo aver preso dei tranquillanti ha minacciato di suicidarsi. Immediatamente sono state attivate le ricerche dell’uomo, rese particolarmente difficili dalla scarsità di luce e dalla morfologia del territorio. L’uomo aveva […]


Leggi tutto

Torna a Prato 'AllattAMI', la settimana dedicata all'allattamento materno

AllattAMI, è l’iniziativa promossa ogni anno dall’Azienda USL Toscana centro e dalla Fondazione  AMI Prato nell’ambito della settimana mondiale dedicata all’allattamento materno che si terrà dal primo al sette ottobre. Allattare al seno è il modo migliore di nutrire un neonato, è questa la raccomandazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, delll’Unicef e delle associazioni mediche di […]


Leggi tutto

Bilancio Autorità portuale 2016, via libera dal Consiglio regionale

Risorse che hanno consentito investimenti importanti, in particolare all’interno del porto di Viareggio. Una contabilità corretta e bassissimi costi del personale a fronte del cospicuo lavoro realizzato. Via libera dal Consiglio regionale al bilancio di esercizio 2016 dell’Autorità portuale toscana. “Con soddisfazione abbiamo potuto constatare una correttezza dei dati di bilancio e verificare gli investimenti […]


Leggi tutto

Nuovo appuntamento col mercatino dell'ingegno a Fucecchio

Sabato 30 settembre dalle ore 9 alle 20 in Piazza Montanelli a Fucecchio è in programma il tradizionale mercatino con prodotti dell’ingegno, artigianato, antiquariato e del collezionismo organizzato dalla Pro Loco di Fucecchio e da Artingegno, col patrocinio del Comune. Per informazioni: Pro Loco tel. 0571 242717 – info@prolocofucecchio.it – www.prolocofucecchio.it


Leggi tutto

Abbandonò i rifiuti a Le Forre, la polizia municipale lo individua e lo multa

Grazie all’attività di indagine svolta dalla Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto è stato individuato l’autore dell’abbandono di alcuni rifiuti rinvenuti in località “Le Forre” ad Orentano alcune settimane fa. Unendo i diversi elementi ritrovati in mezzo alla discarica a cielo aperto che si era venuta a creare in quell’area, gli agenti sono potuti risalire […]


Leggi tutto

Falsi incaricati Enel nell'area delle scuole, le raccomandazioni per evitare le truffe

In seguito ad alcune segnalazioni giunte all’Amministrazione Comunale di Empoli da parte di alcuni cittadini che, nella zona del polo scolastico del ‘Ferraris’, del liceo ‘Il Pontormo’ e delle ‘Busoni-Vanghetti’, hanno ricevuto visite da sedicenti addetti Enel i quali, dichiarando di essere mandati dal Comune, chiedevano di accedere alle abitazioni per sostituire i contatori, il […]


Leggi tutto

Match di improvvisazione teatrale: si alza il sipario a Cortenuova

RIASCOLTA L’INTERVISTA ANDATA IERI IN ONDA DURANTE LIBERI TUTTI CONDOTTO DA IRENE ROSSI Ricomincia questo sabato 30 settembre alle ore 20:15 il Campionato Amatori dei Match di Improvvisazione Teatrale® di Empoli presso il Circolo Arci di Cortenuova. Dopo il grandissimo successo di pubblico degli anni scorsi, si ripropone anche quest’anno la serie di serate improvvisate […]


Leggi tutto

Si rifiuta di fare l'alcol test e picchia i carabinieri, arrestato 48enne

Nella serata di ieri, martedì 26 settembre, a Capannoli i carabinieri hanno tratto in arresto un cittadino italiano 48enne per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, che i carabinieri dovevano sottoporre all’alcol test dopo un incidente stradale, ha rifiutato di sottoporsi al previsto test e si è scagliato contro i militari, sferrando numerosi colpi. Per questo, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina