Domeniche 'tutto aperto', Filcams-Cgil: "Nessuna risposta su richiesta d'incontro per Centro*Empoli"

“La Filcams Cgil riprende la mobilitazione di tutte le lavoratrici e tutti lavoratori che operano nel commercio. Nelle prossime settimane effettueremo una serie di assemblee in tutti i negozi per lanciare una grande assemblea pubblica dove si discuterà di come modificare la Legge Monti sulla liberalizzazione delle aperture degli esercizi commerciali, chiedendo alla politica la […]


Leggi tutto

Cacciatori, non impallinate i cavi delle linee elettriche: i consigli di Enel

E-distribuzione, la società del Gruppo Enel che si occupa della distribuzione di energia elettrica in Italia, lancia alcune raccomandazioni per gli amanti della caccia in merito ai rischi connessi con l’avvio della stagione venatoria. Anche in Toscana, infatti, si ripropone il tema dei pericoli legati all’attività in prossimità degli impianti di distribuzione dell’energia elettrica, che […]


Leggi tutto

Servizio civile regionale, bando aperto per 1.764 giovani. Procedura solo online

Al via il nuovo bando della Regione Toscana per il servizio civile regionale per 1.764 giovani. Il bando, pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione, è finanziato con fondi del Fondo Sociale Europeo (risorse Por Fse 2014-2020) e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Il bando rimarrà attivo dal […]


Leggi tutto

Federalberghi soddisfatta, la Regione cancella la comunicazione periodica

“Come Federalberghi Firenze non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione alla notizia che la Regione, attraverso la commissione Sviluppo economico e  turismo del Consiglio regionale, ha deciso con carattere di urgenza di modificare il testo unico del turismo, cancellando l’obbligo della comunicazione periodica delle caratteristiche delle attrezzature e dei servizi che le strutture ricettive dovevano […]


Leggi tutto

Dante, sindaci Firenze e Ravenna soddisfatti per la legge nazionale

Dichiarazione congiunta dei sindaci di Firenze Dario Nardella e di Ravenna Michele de Pascale: “Accogliamo con soddisfazione l’approvazione della legge “Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri”, anticipata dal Ministro Dario Franceschini a Ravenna, alla presenza delle […]


Leggi tutto

La ministra Fedeli inaugura Didacta Italia con le innovazioni per la scuola

Apertura stamani (mercoledì) da tutto esaurito alla Fortezza da Basso dove è stata inaugurata Fiera Didacta Italia con 150 espositori, 93 workshop, mostre, convegni, seminari sul futuro della scuola italiana. Ospite d’onore la Ministra dell’IstruzioneValeria Fedeli che ha sottolineato come “questa prima edizione è la prova che esiste una qualità innovativa della scuola. In questa […]


Leggi tutto

Dal carcere minorile al restauro delle panchine: giovani messi alla prova a Firenze

Minori autori di reato hanno restaurato 15 panchine in legno distribuite lungo il Viale dei Colli. Sette di queste, collocate al Piazzale Galilei e presentate stamani, hanno una targa in ottone con incise frasi di personaggi storici legate al concetto di ‘errore come opportunità’. L’operazione, realizzata col determinante contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di […]


Leggi tutto

La storia dei Beatles per la prima volta a Firenze

I Beatles ad Amburgo, quattro ragazzi originari di Liverpool che all’inizio degli anni Sessanta portarono sui palchi dei club del quartiere di St.Pauli la loro idea di musica, di rock, di “arte”. Un periodo, compreso tra il 1960 ed il 1962, che forgiò artisticamente il gruppo facendolo diventare “una carismatica centrale elettrica” definizione di Pete […]


Leggi tutto

429, sopralluogo di Donzelli (FdI) e Poggianti (Centrodestra). Barnini: "Nuovo asfalto"

“Case che tremano come se ci fosse il terremoto e mura crepate dalle vibrazioni provocate dai passaggi dei Tir deviati per i lavori della nuova 429. Sono i gravi disagi che stanno provocando i ritardi nei lavori per la strada sui cittadini delle frazioni di Fontanella, Molin Nuovo e Sant’Andrea, fra i comuni di Empoli […]


Leggi tutto

Legge speciale alluvione, M5S: "Messa in sicurezza del territorio priorità"

Bocciate dal Consiglio regionale le undici risoluzioni del Movimento 5 Stelle collegate alla Comunicazione della giunta regionale sull’alluvione del 9-10 settembre scorso. Il commento di Giacomo Giannarelli, presidente del gruppo consiliare M5S. “28 milioni di euro sono uno stanziamento necessario per la prima fase di questa emergenza, che abbiamo condiviso. Ci sembra un segnale importante […]


Leggi tutto

La piazza della chiesa di Avane intitolata a Renzo Fanfani: la proposta

Raccontiamoci Renzo: è questo il titolo dell’evento che si svolgerà Sabato 30 Settembre dalle ore 16:30 alle 19:00 in piazza della Chiesa di Avane. L’iniziativa, promossa dai preti operai e dagli amici di Renzo, è stata coordinata dal Comitato di Quartiere di Avane e gode del patrocinio del Comune di Empoli. Nell’occasione molte delle persone […]


Leggi tutto

Donne, aborto e lotta alla violenza: le iniziative di Cgil Toscana

LIBERE di scegliere senza imposizioni, LIBERE di decidere di essere madri, LIBERE di ricorrere all’interruzione volontaria di gravidanza: per domani giovedì 28 settembre il Coordinamento Donne della Cgil Toscana, nella Giornata mondiale per l’aborto sicuro, organizza un presidio a Firenze (piazza Duomo, lato via del Proconsolo, ore 15:30-17:30): saranno presenti striscioni, cartelloni, colore (rosso) e […]


Leggi tutto

Capriccio Divino, 100 eccellenze da degustare al Castello di Oliveto

Il Castello di Oliveto, attribuito recentemente a Filippo Brunelleschi, si appresta ad ospitare un pomeriggio indimenticabile. Domenica 1 ottobre (ore 14.30-19.30) si svolgerà infatti nella magica atmosfera del castello “Capriccio Divino”, degustazione di un centinaio di vini d’eccellenza abbinati a una scelta selezionata di prodotti gastronomici e di “nicchia”. Una girandola di profumi e sapori […]


Leggi tutto

Scuole e Musei, a Castelfiorentino sarà esposta l'offerta didattica nell'Empolese Valdelsa

Venerdì 6 ottobre, alle ore 16:45, nei locali del BeGo – Museo  Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino, si svolgerà la presentazione rivolta ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e alle famiglie dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, dell’offerta didattica dei 21 musei aderenti al sistema museale MuDEV – Museo Diffuso Empolese Valdelsa. Si tratta della presentazione della offerta didattica […]


Leggi tutto

Museo Marino Marini, proposte per vivere meglio

Il Museo Marini lancia le sue pillole di saggezza per vivere meglio. Riparte con il secondo atto dell’edizione 2017 il progetto “La cultura del benessere”, nato da un’idea di Ambra Tuci della Fondazione Marini e della nutrizionista Emma Balsimelli. Tra le sale del museo prosegue il ciclo di approfondimenti con l’obiettivo di promuovere la conoscenza […]


Leggi tutto

Vertenza Infogroup, Regione convocherà azienda e proprietà

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi convocherà i vertici aziendali di Infogroup e la proprietà (Gruppo Intesa San Paolo) per chiedere informazioni sul futuro dell’azienda e sulle garanzie ai suoi dipendenti alla luce dell’imminente trasferimento del pacchetto azionario al gruppo Engineering. E’ questo l’esito dell’incontro svoltosi stamani in Palazzo Sacrati Strozzi e cui oltre […]


Leggi tutto

TMM, il Sindacato di Base Generale: "Con l'aumento del titolo Piaggio in Borsa i soldi per salvare 85 posti ci sono"

Alla sola notizia di un probabile accordo tra Piaggio e una società Cinese per la produzione del mezzo leggero a 4 ruote, le azioni Piaggio sono aumentate del 6%. L’incremento dei profitti azionari dovrebbe rappresentare un motivo in piu’ per risolvere il problema degli 85 lavoratori TMM licenziati. In che modo? Se Piaggio aumenta i profitti puo’ anche confermare […]


Leggi tutto

Rogo doloso su lungarno Colombo, distrutta un'auto

Nella notte tra lunedì 25 e martedì 26 settembre si è registrato un rogo doloso a Firenze. È andata in fiamme una vettura parcheggiata in lungarno Colombo. In base agli accertamenti eseguiti da polizia e vigili del fuoco l’incendio sarebbe doloso e sarebbe stato appiccato a uno degli pneumatici. In seguito il fuoco si è esteso all’intera auto, […]


Leggi tutto

Nardella miglior sindaco, Alberti (Lega) scherza: "Intervistati dei fiorentini distratti..."

“La notizia che il Sindaco Nardella sia apprezzato da oltre il 60% dei fiorentini-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord-mi lascia alquanto perplesso e sbalordito.” “Pur non mettendo in dubbio la professionalità degli operatori Index Research-prosegue il Consigliere-sono fortemente convinto che i cittadini di Firenze interpellati fossero talmente occupati nelle loro faccende quotidiane per […]


Leggi tutto

La centralità della mediazione penale per la messa alla prova degli adulti, il convegno della Caritas

Venerdì 29 settembre, a Firenze, si terrà il convegno “La centralità della mediazione penale per la messa alla prova degli adulti”. L’evento avrà luogo presso l’Aula Conferenze, Polo di Scienze Sociali, Università degli Studi di Firenze, Edificio D6 018 – Via delle Pandette 32 – Firenze. Nel corso dell’evento verrà descritta l’esperienza realizzata con il progetto […]

Leggi tutto

Scuola e vaccini, Saccardi risponde in Consiglio a M5S e Lega Nord

“Caos amministrativo”; “violazioni della privacy”; rischio, “nei fatti”, “di grave esclusione da subito dei minori non in regola dai percorsi scolastici”. Sono alcuni dei punti sollevati nell’interrogazione di Andrea Quartini, M5s, in merito alla nuova legge sull’obbligo vaccinale e segnatamente su procedure, modalità e “numerose segnalazioni” pervenute in coincidenza con l’inizio della scuola dell’infanzia e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina