Centro Rdp, il M5S Valdinievole: "Contributi dalle amministrazioni per evitare la chiusura"

“Il Movimento 5 Stelle della Valdinievole, e dei paesi rivieraschi del Padule, ritiene che il C.R.D.P. (Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione) sia il più prezioso alleato nella salvaguardia di questo delicatissimo ambiente. Occorre sì, trovare una soluzione concreta ai tagli finanziari, ma è necessario correggere l’errore compiuto licenziando i due dipendenti “storici”. Grazie all’autorevole […]


Leggi tutto

Scontro auto-moto e tir 'incastrato' al ponte De Gasperi: mattina impegnativa per il traffico a Empoli

Mattinata concitata per il traffico a Empoli. Oltre al mercato settimanale, già in prima mattina si è verificato un incidente tra viale Giotto e via Dainelli, alle 7.40. Una pattuglia della polizia municipale è stata chiamata per i rilievi di uno scontro tra un’auto e una moto. Ferito un centauro. Poco più avanti in direzione […]


Leggi tutto

Aperture domenicali al Centro*Empoli: nessuna 'diffida' per chi resta chiuso, ma il regolamento parla chiaro

È ancora in un limbo normativo la vicenda delle aperture domenicali al Centro*Empoli. La “scelta etica” da parte di Unicoop Firenze di restare chiusi è stata applicata, ma resta dubbia la libertà dei negozianti di fare lo stesso. Questo nonostante il fatto che Unicoop (che ha lanciato l’iniziativa) sia la proprietaria del centro commerciale. Voci […]


Leggi tutto

Toscana aeroporti incontra i sindacati su servizi Handling, security e contratto nazionale

Toscana Aeroporti ha presentato una serie di iniziative alle Organizzazioni Sindacali con l’obiettivo da un lato di avviare una normalizzazione della gestione operativa in linea con le altre società del settore attraverso la societarizzazione e l’uscita dalla gestione dell’handling e all’esternalizzazione dei servizi di security e dall’altro di avviare un processo teso ad assicurare equità […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, gli approfondimenti: Lazzeretto in positivo dopo la fusione.

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. E’ iniziata con il piede giusto la nuova avventura del Lazzeretto, […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, USB annuncia scioperi a Pisa e Firenze

Meno di due mesi fa il bando per l’esternalizzazione totale del percorso dei bagagli affidata alle cooperative, poi l’esternalizzazione della Security presso l’aeroporto di Pisa e adesso Toscana Aeroporti annuncia nientemeno lo scorporo dei servizi di terra dal gestore aeroportuale. Complice la legislazione europea in materia di libera concorrenza, e complici i governi che non […]


Leggi tutto

Mostra Mercato del Tartufo, Fiordispina sulle norme anti-terrorismo: "Siamo già avanti". San Miniato 'varco' naturale

A margine della risposta alla polemica innescata sul regolamento della Fondazione San Miniato Promozione in merito agli stand della Mostra Mercato del Tartufo Bianco, il presidente Delio Fiordispina ha parlato anche delle nuove norme anti-terrorismo alle quali sono sottoposte tutte le manifestazioni pubbliche. In ottemperanza alla ‘circolare Gabbrielli’, dal nome del prefetto capo della polizia, […]


Leggi tutto

Welcome Week all'Università di Siena: gran finale con la Notte dei Ricercatori

E’ in corso all’Università di Siena la Settimana di orientamento per gli studenti internazionali, arrivati in città per svolgere un periodo di studio presso l’Ateneo. Sono più di 400 i ragazzi attesi in questo primo semestre per frequentare le lezioni e sostenere gli esami di ogni dipartimento dell’Ateneo. Grazie alle attività proposte in questa settimana, […]


Leggi tutto

MigrArti spettacolo, l'integrazione passa dalla cultura

Sarà Pistoia, Capitale Italiana della Cultura 2017, a ospitare dal 6 all’8 ottobre, al Teatro Manzoni e al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, il Premio “MigrArti spettacolo – La Cultura unisce”, ideato dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo e realizzato dall’Associazione Teatrale Pistoiese. “Con il progetto MigrArti – sottolinea il ministro Dario […]


Leggi tutto

Forum Itinerari Culturali a Lucca, all'apertura vicepresidente Barni e assessore Ciuoffo

Il ruolo degli itinerari culturali come elemento per il superamento dei confini tra Stati. Ma anche come simbolo di un’unione ritrovata, quelli tra i paesi europei. Si è aperta oggi pomeriggio a Lucca, a Palazzo Ducale, un’edizione importante del Forum Europeo degli Itinerari Culturali, quella che celebra il 30° anniversario del Programma degli Itinerari culturali […]


Leggi tutto

Concorsi truccati, l'Università di Firenze si costituisce parte civile. Il ministero in valutazione

L’Università di Firenze si costituirà parte civile nel procedimento sul concorso nazionale per l’abilitazione scientifica universitaria all’insegnamento nel settore del diritto tributario che vede indagato anche un docente dell’Ateneo. “Ieri pomeriggio ho dato mandato di predisporre istanza al giudice per le indagini preliminari presso la procura della Repubblica di Firenze – ha annunciato il rettore […]


Leggi tutto

Alla Gipsoteca la presentazione del libro di Maria Chiara Carrozza 'I Robot e noi'

Venerdì 29 settembre, alle 21.00, in occasione di BRIGTH, la Notte dei ricercatori, presso la Gipsoteca di Arte Antica, si terrà la presentazione del libro “I robot e noi” di Maria Chiara Carrozza. Modera Paolo Maria Mancarella, rettore dell’Università di Pisa. Oltre all’autrice Maria Chiara Carrozza, professoressa di bioingegneria industriale alla Scuola Superiore Sant’Anna e […]


Leggi tutto

Alluvione Livorno, ancora tempo per segnalare danni e avviare le richieste di ristoro

Le imprese, i cittadini, i professionisti che hanno subito danni a seguito dell’alluvione di Livorno hanno tempo fino alle ore 17 del prossimo 16 ottobre per riempire le schede fornite dalla Protezione Civile per la segnalazione dei danni. La ricognizione è un passaggio preliminare  indispensabile per il successivo accesso alle misure messe in campo dalla […]


Leggi tutto

Università: 2.650 laureandi e laureati dell’Ateneo fiorentino incontrano le aziende per il Career Day

Si conclude domani 28 settembre (Obi Hall –Via Fabrizio De André, angolo Lungarno Aldo Moro 3- dalle 9 alle 18) la due giorni di Career Day promosso dall’Università di Firenze e giunto alla settima edizione. Sono oltre 2.650 i laureati e laureandi che si sono registrati all’evento. Nel complesso oltre 20mila i curricula inviati tramite […]


Leggi tutto

Lupi cechi e pastori australiani al 19esimo Trofeo Ubi Ubi

Ancora tanti fedelissimi amici a quattro zampe, ancora tante curiosità e tante bellezze da scoprire. Torna a Calcinaia il diciannovesimo Trofeo Ubi Ubi, l´esposizione canina organizzata dal Comitato Cinofilo Pisano in collaborazione con Amici Del Cane di Calcinaia. Tante le iniziative in programma per l’ormai tradizionale appuntamento con i migliori amici dell´uomo, dedicato a cani di razza […]


Leggi tutto

'Book Friday' e letture animate per un mese tutto da leggere

Presentazione di opere fresche di stampa, incontri con scrittori e scrittrici, laboratori e letture animate. Ottobre è un mese tutto da sfogliare a Calcinaia e Fornacette, grazie al ritorno dell’iniziativa “Il Mese del Libro”, promossa dall’amministrazione comunale calcinaiola. Tanti gli appuntamenti per grandi e piccini che avranno come location le biblioteche comunali del territorio. Saranno […]

Leggi tutto

Turismo, Stella (FI): "No ristorazione per b&b, è concorrenza sleale"

“No alla modifica dell’articolo 56 del Testo unico del turismo della Regione Toscana, che consentirebbe ai bed and breakfast di fare pranzi e cene nelle loro strutture”. E’ quanto afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella (Forza Italia), in merito alle modifiche di due norme contenute nel Testo Unico annunciate dalla maggioranza […]


Leggi tutto

Ancora amichevoli in Toscana per la Timenet Pallavolo

Ancora due amichevoli sulla strada del Timenet Empoli Pallavolo, giovedì 21/09 si sono disputati cinque set davanti al numeroso pubblico di Barberino del Mugello, al cospetto di un Bisonte Firenze orfano delle nazionali, con due set vinti, una bella serata ed un’ottima interpretazione. Martedì 26/09 si è giocato Empoli – Castelfranco al Palaramini, ancora cinque […]


Leggi tutto

Strage di Viareggio, la Regione parte civile in appello

All’unanimità il Consiglio regionale ha impegnato la Giunta “a proseguire nel complesso di azioni messe in atto, a fianco di quanti, in relazione alla strage ferroviaria di Viareggio, da anni chiedono verità, giustizia e sicurezza, a partire dal presentare appello alla sentenza del Tribunale di Lucca entro il prossimo 15 ottobre”. E’ quanto prevede una […]


Leggi tutto

Consiglio regionale: si parla di Defr, legge sull'amianto, parchi regionali e strage di Viareggio

Si è riunito oggi, mercoledì 27 settembre, il consiglio regionale della Toscana. Regione: economia e finanza, via libera del Consiglio al Defr 2018 Via libera al Documento di economia e finanza regionale 2018. Il consiglio regionale ha approvato l’atto a maggioranza, con i voti favorevoli dei gruppi Pd e Mdp-Art.1 e voto contrario di tutti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina