Società della Salute Senese, nuove risorse per anziani non autosufficienti e fasce ISEE più favorevoli

Novità per gli anziani non autosufficienti e le loro famiglie arrivano dalla Società della Salute Senese, impegnata a rendere i servizi socio assistenziali sempre più accessibili ai cittadini. Si tratta di due misure che incidono sul potenziamento dei servizi domiciliari e semiresidenziali rivolti a chi ha più di 65 anni e non è autosufficiente o […]


Leggi tutto

Legge sui piccoli Comuni, Filippeschi: "Provvedimento molto atteso"

«L’approvazione della legge sui piccoli Comuni è un provvedimento molto atteso e da molto tempo, che oggi ha trovato finalmente conclusione. Conferma la nostra convinzione della necessità di valorizzare il ruolo dei Comuni come protagonisti dello sviluppo e della coesione territoriale, anche a livello provinciale, di invertire le tendenze allo spopolamento, di dare ai giovani […]


Leggi tutto

Una strada per Almirante, la protesta del PCI: "Nessuna via per i fascisti"

“Apprendiamo dalla stampa di una proposta per intitolare una via ad Almirante. Almirante è un criminale fascista, ha fatto uccidere e torturare decine e decine di cittadini e comunisti. I criminali fascisti che devono essere considerati ciò che sono stati, nemici della democrazia e della libertà. Chiediamo al Sindaco di prendere le distanze da tali […]


Leggi tutto

Capolavori architettonici, tra i 20 campanili più belli d'Italia 3 sono toscani

Italia, paese di “campanili”. Spesso questa frase è usata, in maniera anche un po’ polemica, per suggerire la profonda eterogeneità economica, sociale e culturale del Paese. E in effetti, i campanili sono sicuramente la metafora più azzeccata. Numerosissimi e diversi tra loro per stili e dimensioni, essi sono un po’ il riflesso di questa diversità, […]


Leggi tutto

Un murale arcobaleno per il Centro di meccanizzazione postale di Sesto

È stato inaugurato questa mattina presso il Centro di Meccanizzazione Postale di Via Pasolini, a Sesto Fiorentino, il murale sul tema della comunicazione realizzato da Eleonora Nuti, dipendente del Centro di smistamento nell’ambito dell’iniziativa territoriale “Oltre il muro”. Il contest, la cui partecipazione è stata estesa a tutti i dipendenti dell’Area logistica Centro 1, ha […]


Leggi tutto

A Montelupo la 'wedding strategy' ha successo: raddoppiate le entrate per i matrimoni

Dall’ottobre 2014 il comune di Montelupo Fiorentino ha aperto anche la possibilità di celebrare matrimoni civili in strutture private. Le sedi accreditate oggi sono quattro: Scuderie dell’Antinoro, Fattoria di Petrognano, Tenuta di San Vito in Fior di Selva e La Fornace di Sammontana. Coloro che desiderano celebrare un matrimonio in uno di questi luoghi privati […]


Leggi tutto

Il Collegio Ipasvi Firenze-Pistoia pronto a partire

Il nuovo Collegio Ipasvi Firenze e Pistoia attende solo il primo Consiglio Direttivo e il primo Collegio dei Revisori dei Conti per essere operativo. In questo momento storico, in cui gli ex presidenti Danilo Massai (Firenze) e David Nucci (Pistoia) hanno dato avvio all’unificazione, la fase delle votazioni risulta fondamentale al fine di dare al […]

Leggi tutto

Notte dei ricercatori, Di Giorgi: "Bright dà le migliori risposte alle cronache di questi giorni"

“Il mondo della ricerca apre le sue porte alla fruizione pubblica, per tutte le età. Un’occasione unica per avvicinare i cittadini al lavoro, alla passione, all’impegno e alle competenze di persone che ogni giorni mettono la propria conoscenza a servizio del progresso sociale, dell’innovazione e della divulgazione. Anche alla luce delle ultime notizie, che rischiano di […]


Leggi tutto

Rimozione di 5 pini pericolanti: continua il monitoraggio e il piano d’intervento

Continua il monitoraggio delle piante che necessitano di intervento per garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini. La sicurezza dei cittadini è, infatti, uno degli obiettivi fondamentali nella gestione delle alberate pubbliche e comporta il costante impegno da parte dell’Amministrazione Comunale a mettere in atto misure per monitorare le condizioni di stabilità delle piante, per […]

Leggi tutto

Orchestre da Camera in tour: dal Chianti all'Empolese Valdelsa e anche in Mugello

L’Orchestra da Camera Fiorentina e altre Orchestre in tournée metropolitana da Firenze all’Empolese Valdelsa al Chianti, a Scandicci e in Mugello. Ricco il calendario di incontri che è stato presentato stamani in Palazzo Medici Riccardi dal Maestro Giuseppe Lanzetta. “La musica è giovane sempre – spiega il Maestro – Sono contento di dirlo anche per […]


Leggi tutto

Parcheggi, eventi, raccolta differenziata i pubblici esercizi di Volterra chiedono risposte

Si sono riuniti nella nuova sede di Confcommercio, in Corso Matteotti, per confrontarsi e chiedere quanto prima risposte ad alcuni dei problemi più urgenti della categoria. Sono i ristoratori di Volterra, nodi essenziali e preziosi nel sistema di accoglienza della città a sempre maggior vocazione turistica. Interlocutore privilegiato delle loro richieste, che spaziano dalle modalità […]


Leggi tutto

Segretario Pd Empoli, è Lorenzo Cei il candidato per il dopo Mazzantini

E’ Lorenzo Cei, 24 anni, il candidato alla segreteria comunale del Patito democratico di Empoli. Succederà a Jacopo Mazzantini, che ha guidato il partito negli ultimi quattro anni e che adesso è candidato alla segreteria territoriale. Ai membri dell’assemblea comunale Cei ha presentato la sua candidatura iniziando con un ringraziamento a Mazzantini: “Caro Jacopo stare […]


Leggi tutto

La sanità toscana al Forum della Leopolda sulla salute

La sanità toscana partecipa in forze al Forum della Leopolda sulla salute, che si tiene venerdì 29 e domenica 30, appunto, alla Leopolda di Firenze, e che per due giorni vede impegnati esperti da tutto il Paese. Una piattaforma di eventi scientifici e iniziative sui temi della sostenibilità, dell’innovazione, delle tecnologie, della rivoluzione terapeutica, del […]


Leggi tutto

Il futuro degli alberi empolesi, FabricaComune: "Manutenzione al ribasso, si pensi al futuro"

“FabricaComune per la sinistra chiede chiarimenti sugli abbattimenti e sulle intenzioni dell’amministrazione. Serve un vero e proprio piano del verde per dotarsi di un patrimonio arboreo sufficiente a migliorare la qualità dell’ambiente urbano. Basta esternalizzare, il Comune deve controllare e pianificare direttamente Abbiamo fatto una interrogazione – dicono Dusca Bartoli e Samuela Marconcini – perché […]


Leggi tutto

Marmomacc, il marmo di Carrara 63% più ricercato online in Russia. Firmata convenzione con Veronafiere

E’ partito Veronafiere la 52ª edizione di Marmomacc (27-30 settembre), il principale evento dedicato al settore lapideo in Italia con migliaia di buyer da tutto il mondo. Da Marmomacc è possibile trovare il meglio dei prodotti grezzi e lavorati, tecnologie e accessori e le ultime innovazioni legate al mondo del design e dell’architettura. In particolare […]


Leggi tutto

Bulera, Giannarelli (M5S): "Siamo allo schiaffo all’economia circolare"

Arrivata la risposta della giunta regionale all’interrogazione del Movimento 5 Stelle sul caso “Bulera”, discarica sita nel Comune di Pomarance. “Ci vorranno altri 60 giorni di esame regionale per capire se SCL Italia spa ha risolto le criticità emerse in Conferenza dei Servizi e può ampliare la discarica “Bulera”. Una notizia che non ci conforta, […]


Leggi tutto

In cucina ma senza sprechi: gli incontri degli Ortolani Coraggiosi con lo chef Squicciarini

In concomitanza con il consueto mercatino settimanale, dove tutti i sabati mattina dalle ore 08:30 alle 13:00 è possibile trovare oltre agli ortaggi freschi e ai trasformati di produzione propria, formaggi, uova, miele, pasta e molti altri prodotti locali e genuini, gli Ortolani Coraggiosi propongono un Ciclo di incontri a cadenza mesile sulla cucina anti […]


Leggi tutto

Ataf, Xekalos (M5S): "Fare chiarezza su posti di lavoro e nuove tratte degli autobus"

“Sono tante le interrogazioni e le mozioni che in questi anni abbiamo fatto in merito al trasporto pubblico locale, L’ultima l’abbiamo discussa lunedì scorso in consiglio, con cui abbiamo chiesto di non dar priorità alla tranvia, ma di considerare sia Ataf che Tramvia, perché entrambi rendono un servizio alla città” afferma Arianna Xekalos, consigliera del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina