Riaperto al pubblico lo sportello per aiutare i giovani a cercare lavoro

Dopo la pausa estiva, è stato riaperto al pubblico il mOve Job, lo sportello dedicato a giovani con lo scopo di aiutarli nella ricerca di lavoro. Gestito dalla Cooperativa CONVOI del Consorzio CO&SO, fornisce servizi come aiuto per realizzare il curriculum vitae, consulenza, orientamento e informazioni, mobilità e formazione, organizzazione di eventi e workshop per […]


Leggi tutto

'Il Panariello che verrà' al Teatro Verdi, gran successo di vendita

Grande successo di vendita per “IL PANARIELLO CHE VERRÀ”, lo spettacolo che dal 29 settembre vedrà GIORGIO PANARIELLO protagonista dei principali teatri italiani. A grande richiesta raddoppia la data di Montecatini: il 13 e il 14 ottobre al Teatro Verdi! «L’esperienza con Leonardo e Carlo è stata fantastica! – racconta Giorgio Panariello – Ci siamo divertiti e abbiamo fatto […]


Leggi tutto

Parte la festa provinciale per Sinistra Italiana a La Perla

“Ieri sera, presso  il Circolo La Perla, è stata aperta la Festa Provinciale di Sinistra Italiana, caratterizzata sin dal primo giorno da due occasioni di incontro politico la cui tematica è stata la situazione dei migranti e la loro accoglienza. Onorevole Erasmo Palazzotto,  deputato di sinistra italiana,  i giornalisti Sara Prestianni dell’Huffington post e Fulvio […]


Leggi tutto

Servizio Civile Regionale alla SdS fiorentina nord ovest: dieci posti disponibili

Potrà essere presentata da oggi fino al 27 ottobre prossimo alla Società della Salute fiorentina (SdS) nord ovest la domanda di partecipazione alla selezione per il servizio civile regionale per il quale la SdS cerca 10 giovani volontari fra i 18 ed i 29 da impiegare presso le proprie sedi. Con la proroga dei progetti di servizio civile di interesse regionale avviati nel […]


Leggi tutto

Didacta Italia, Europa e Alternanza Scuola protagoniste

Domani (venerdì) ultimo giorno per visitare alla Fortezza Didacta ITALIA che ha debuttato in grande stile a Firenze dopo 50 anni di successo in Germania, un evento che punta a diventare un appuntamento annuale di riferimento per il futuro della scuola in Italia e nei paesi dell’area mediterranea. E le premesse ci sono tutte, a partire dai […]


Leggi tutto

Servizi nei distretti e sanità di confine, rafforzata la rete nel Chianti

Potenziamento della neuropsichiatria infantile, un nuovo servizio odontoiatrico, ampliamento dell’offerta residenziale psichiatrica e del convenzionamento con il privato socio-sanitario sulle prestazioni diagnostiche, rafforzamento del servizio infermieristico, attivazione della guardia medica turistica in tutti i comuni interessati, aumento dei servizi di diagnostica e riabilitazione nel presidio del Borghetto di Tavarnelle e installazione di un nuovo ecografo […]


Leggi tutto

Raspanti lascia, in Consiglio comunale arriva Leonardo Mariotti

Dopo la rinuncia di Alessandro Raspanti allo scranno di consigliere comunale per il Movimento 5 Stelle a Cerreto Guidi, domani in seduta verrà nominato il nuovo arrivato. Parliamo di Leonardo Mariotti, 45 anni, operatore della Tecno Service del capoluogo ma residente a Lazzeretto. Mariotti non è il primo dei non eletti per numero di preferenze: […]


Leggi tutto

Club Nautico Versilia, ecco le borse di studio in memoria di Maurizio e Bertani Bennati

Dopo il rinvio a causa del grave lutto che aveva colpito il mondo scolastico viareggino, venerdì 20 ottobre alle ore 11 presso le sale del Club Nautico Versilia -Piazza Palombari dell’Artiglio, Viareggio-  si svolgerà la tanto attesa cerimonia di consegna delle Borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti destinate agli allievi dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio […]


Leggi tutto

In quattro rimangono intrappolati nelle lamiere delle auto incidentate

Brutto incidente stradale lungo la strada che collega Venturina Terme a Campiglia Marittima nella giornata di oggi, giovedì 28 settembre. Oltre ai vigili del fuoco di Piombino sono stati chiamati a liberare i quattro occupanti delle due vetture. Per due di loro è stato necessario il trasporto con elicottero 118 all’ospedale di Livorno (le altre […]


Leggi tutto

Associazione Internazionale Docenti di Tedesco, Marianne Hepp nuovo presidente

La professoressa Marianne Hepp del dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa è stata eletta per il quadriennio 2017-2021 presidente dello IDV (Internationaler Deutschlehrerverband), l’Associazione Internazionale Docenti di Tedesco. Il nuovo mandato conferma la carica che Marianne Hepp ricopre dal 2009 al vertice di un’istituzione che riunisce attualmente 104 associazioni nazionali di docenti […]


Leggi tutto

Casaclima Awards, Fornacette scala la classifica con la scuola Pertini

Sale sul podio la scuola primaria “S. Pertini” di Fornacette, che conquista il secondo posto in classifica nel “CasaClima AWARDS – Premio del Pubblico 2017”, la competizione a suon di eco-compatibilità promossa a livello nazionale da “CasaClima”, l’Agenzia che valuta e certifica le strutture dal punto di vista dell’efficienza energetica e climatica. Se l’argento è […]


Leggi tutto

Carmignano città eccellenza della civiltà etrusca: il riconoscimento dal Consiglio regionale

Un gran riconoscimento per il Comune di Carmignano, il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani ha consegnato al sindaco Edoardo Prestanti e alla città il titolo di ‘Eccellenza della civiltà etrusca’. “Un titolo ed un riconoscimento per gli sforzi fatti in tutti questi anni per scoprire, tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico locale, […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, gli approfondimenti: iscrizioni aperte per la Coppa Toscana

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione della Coppa Toscana, che […]


Leggi tutto

Ataf, Amato: "Solidarietà ai lavoratori, necessario tutelare l’occupazione"

“L’amministrazione si assuma le proprie responsabilità sulla situazione della mobilità fiorentina e garantisca i livelli occupazionali di Ataf” è quanto afferma Miriam Amato che esprime solidarietà agli autisti e ai lavoratori fiorentini. “C’è preoccupazione per il taglio – una volta che le tramvie saranno in funzione – di 1,5 milioni di chilometri di percorrenza sui […]


Leggi tutto

Beni architettonici: mozione unanime per recupero di Palazzo dei Diavoli

Sì al recupero e alla valorizzazione del palazzo dei Diavoli di Siena, sulla via Francigena. La mozione a firma dei consiglieri Marco Casucci, Elisa Montemagni e Jacopo Alberti (Lega nord) ha ricevuto voto favorevole all’unanimità in commissione Sviluppo economico e cultura, presieduta da Gianni Anselmi (Pd), a seguito di un emendamento proposto dal consigliere Simone […]


Leggi tutto

Pesca sportiva: nuova legge toscana, via libera in commissione

Gestione e nuova definizione della fauna ittica e del concetto di acque pubbliche, ridefinizione della consulta ittica regionale e disciplina della vigilanza e della guardia ittica volontaria. Queste alcune delle novità introdotte dalle modifiche alla legge regionale 7 del 2005, sulla “Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione delle acque interne”. La nuova proposta di legge […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti risponde a Fit-Cisl: "Cercheremo di mantenere il livello occupazionale"

Con riferimento alle dichiarazioni del segretario Fit-Cisl Toscana, Toscana Aeroporti precisa che quanto prospettato alle Organizzazioni Sindacali non rappresenta un piano già definito ma un’ipotesi di lavoro per la quale si auspica una collaborazione costruttiva delle stesse. L’apertura delle attività di handlig a soggetti esterni risponde infatti al rispetto di obblighi normativi e, come tali, […]


Leggi tutto

Undici dipendenti in mobilità, stato di agitazione alla conceria Pistolesi di Ponte a Egola

Undici operai su venticinque sono in mobilità alla Conceria Pistolesi di Ponte a Egola (San Miniato) e i lavoratori hanno dichiarato lo stato di agitazione. Lo afferma la Cgil, che ha incontrato per due volte l’azienda e anche i dipendenti. La decisione è arrivata tra gli operai all’unanimità nella giornata di ieri, mercoledì 27 settembre, […]


Leggi tutto

Domenica con Trilly per combattere il retinoblastoma

L’obiettivo è raccogliere fondi per  donare all’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese un nuovo apparecchio per la diagnostica di questa malattia che colpisce i bambini Domenica 1 ottobre sarà il giorno di “Trilly”, la serata benefica organizzata al Castello La Poderina da Paola Partini Pesucci con il patrocinio di tante istituzioni, ad iniziare dal Regione Toscana e […]

Leggi tutto

Alluvione Livorno, da lunedì il bando per accedere ai contributi

Sarà attivo da lunedì prossimo, 2 ottobre, il bando per l’accesso ai contributi messi in campo dalla Regione Toscana attraverso la propria finanziaria di riferimento, Fidi Toscana. Da parte di imprenditori, professionisti ed altri operatori economici che hanno subito un danno a causa dell’alluvione dello scorso 10 settembre, sarà possibile accedere a finanziamenti da 5 […]


Leggi tutto

Scommettiamo su di NOI: eventi di sensibilizzazione sui rischi correlati al gioco d’azzardo

Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) investe più aspetti della vita delle persone con problematiche individuali,familiari e sociali. Secondo lo studio EDIT 2015 condotto dall’Agenzia Regionale di Sanità (ARS), il Disturbo da Gioco d’Azzardo è un fenomeno che nella nostra Regione riguarda oltre 20.000 persone e i Servizi pubblici per le Dipendenze (SERD) hanno in […]


Leggi tutto

Uno spettacolo dedicato ai nostri amici a quattro zampe: ecco 'Animale… a Chi???'

Lo spettacolo nazionale d’intrattenimento scientifico dedicato ai nostri amati amici Animali, ideato ed organizzato dalla Eventi Diversi di Jesi, arriva anche in Toscana e farà tappa a Montecatini Terme sabato 30 Settembre alla Pineta Terme Tettuccio a partire dalle ore 15:00. La terza tappa del Tour 2017, la nona del Tour nazionale partito nel 2015, […]


Leggi tutto

Carismi, atteso l'ok per l'accordo quadro: la prima parte della cessione definitiva a Cariparma

Domani potrebbe essere un giorno storico nel mondo dell’economia italiana e in particolar modo per quella toscana: l’accordo quadro delle Casse di Risparmio di Rimini, Cesena e San Miniato sarà firmato e approvato da parte di Crédit Agricole Cariparma, dando il via alla definitiva acquisizione entro fine 2017. Questo sarà il procedimento. lo Schema volontario […]


Leggi tutto

Campus della Musica, cantanti e musicisti a rapporto all'Opera di Firenze

Il Campus della Musica torna in città da sabato 7 a lunedì 9 ottobre con una quarta edizione ricca di incontri, corner, workshop, concerti e colloqui (iscrizione gratuita su prenotazione www.campusdellamusica-firenze.com). Riconfermata anche per quest’anno la location dell’Opera di Firenze che a partire da sabato 7 ottobre ospiterà centinaia di affezionati, professionisti, musicisti, talenti emergenti […]


Leggi tutto

La Toscana finanzia ulteriori 21 contratti aggiuntivi per le scuole di specializzazione di area sanitaria

La Regione Toscana ha finanziato ulteriori 21 contratti aggiuntivi, suddivisi tra i tre atenei toscani, per frequentare scuole di specializzazione di area sanitaria, aumentando del 40% il numero dei contratti rispetto allo scorso anno ed assumendosi un carico finanziario di circa 2,5 milioni ed una spesa per il 2017 di oltre 500.000,00 euro. Il bando […]


Leggi tutto

Porte aperte al policlinico Le Scotte

Visite mediche ed esami clinici, consulenze, incontri pubblici e campagne informative. Sono queste le iniziative in programma per il mese di ottobre all’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, in collaborazione con la Onlus ONDA – Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna. In calendario la quarta edizione degli Open days sulla Salute mentale della donna nella UOC […]


Leggi tutto

I servizi sociali toscani si confrontano a Firenze

Sono 3 ogni 10.000 residenti e si trovano ad operare in una situazione sempre più difficile e con casistiche che si fanno ogni giorno più complicate. Sono i circa 2.000 assistenti sociali iscritti all’Ordine professionale in Toscana una cui rappresentanza si è ritrovata oggi, presso il polo delle scienze sociali dell’Università di Firenze, per discutere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina