Festa di Natale alle scuole Biagi

Tradizionale appuntamento alla scuola primaria Biagi di Porta a Mare con “Natale Amico”, il mercatino di oggetti realizzati dai bambini con l’aiuto degli insegnanti e genitori che si è svolto venerdì. Un progetto che la scuola sta portando avanti da anni, volto a sensibilizzare i bambini ad aiutare il prossimo in difficoltà; il ricavato viene […]


Leggi tutto

Controllo delle acque di balneazione: nel 2017 solo 19 campioni non rispettavano i limiti

ARPAT ha trasmesso alla Regione Toscana e pubblicato sul proprio sito Web il report sugli esiti del controllo delle acque di balneazione Stagione 2017. La stagione balneare 2017 è stata caratterizzata, come sempre, da un’elevata qualità delle acque e da un limitato numero di casi di non conformità, in leggera diminuzione rispetto all’anno scorso: solo […]


Leggi tutto

Chi ha fatto il bene della comunità premiato a San Gimignano

Targhe di riconoscimento a chi si è distinto per il bene della comunità. Il 21 dicembre nella Sala Dante si è tenuto il consueto appuntamento voluto dall’amministrazione comunale di San Gimignano con la consegna dei riconoscimenti a cittadini e istituzioni che si sono distinti per l’impegno sociale e non solo, collaborando con l’amministrazione comunale per […]


Leggi tutto

Richiedenti asilo integrati a Tavarnuzze: l'accordo con le associazioni del territorio

Venerdì 22 dicembre 2017, presso la Saletta conferenze di Tavarnuzze, è stato firmato il Protocollo di intesa tra Comune di Impruneta, Pubblica Assistenza, Venerabile Misericordia di Impruneta, ASD Atletico Calcio Impruneta, Casa del Popolo di Tavarnuzze, Casa del Popolo di Impruneta, La Racchetta e gestori dei Centri di Accoglienza Straordinaria (Cas) (Caritas e Cooperativa la […]


Leggi tutto

Precariato diffuso, "disastro sociale" in Valdelsa: il punto della Cgil. Appello a istituzioni e imprenditori

Nel 2017 è boom di contratti ‘precari’, anche nell’Empolese Valdelsa. Secondo il focus IRES in Toscana su 5 nuove assunzioni ben 4 hanno profili contrattuali di carattere precario, come apprendistato e tempo determinato. Il dato è trasferibile al contesto del territorio dell’Empolese Valdelsa. Insomma ci sarebbe una piccola ripresa, ma il profilo dell’occupazione in Italia […]


Leggi tutto

Firenze vista dai più piccoli: il contest

Florence and Tuscany Tours presenta un contest rivolto ai bambini ed ai ragazzi: COME LA VEDI FIRENZE? Il giudice del contest sarà Paolo Sarti Tu come la vedi Firenze? E cosa cambieresti? Queste le domande a cui i bambini dovranno rispondere (fino a chiusura del contest, prorogata fino a lunedì 12 febbraio 2018) per partecipare […]


Leggi tutto

Case Passerini, Liberi e Uguali Empolese Valdelsa: "Esempio di cattiva gestione dell'economia del riciclo e del riuso"

I recenti avvenimenti che riguardano il sequestro dell’impianto di compostaggio di Case Passerini meritano delle considerazioni sulla importanza di una corretta gestione del ciclo dei rifiuti, che interessano anche il nostro territorio. Se le accuse ipotizzate sulla cattiva qualità dei materiali di risulta dalla raccolta differenziata della parte organica saranno confermate, si impone la necessità […]


Leggi tutto

Castelfiorentino, cambia la consegna per sacchi e contenitori della raccolta differenziata

Alia SpA comunica che a partire da martedì 2  gennaio presso il centro di raccolta di Piazza F.lli Cervi (zona Ind.le I Praticelli)  cambiano le modalità di consegna dei sacchi azzurri e dei contenitori per la raccolta “porta a porta”. I sacchi azzurri per la raccolta multimateriale potranno essere ritirati direttamente presso l’ufficio pesa del […]


Leggi tutto

Moschea a Sesto, i dettagli dopo l'accordo. Elzir pensa anche a un edificio a Firenze

Sarà pronta in tre anni, avrà una superficie di massimo 2.500 mq su un terreno di oltre 8mila e potrà contenere 1.500 fedeli: queste le caratteristiche della nuova moschea che sorgerà a Sesto Fiorentino, dopo l’intesa firmata tra Comune, arcidiocesi, comunità islamica e Università di Firenze. Il terreno della nuova moschea sarà ceduto dall’arcidiocesi, mentre […]


Leggi tutto

Scuole sicure, dal M5S 10mila euro alla Pertini di Scandicci

Arriva a Scandicci il tour di restituzione “Scuole sicure” del Movimento 5 Stelle. Con 10mila euro del taglio di indennità e rimborsi non rendicontati dei consiglieri regionali M5S saranno realizzati interventi nei bagni e giardini della Scuola Pertini dell’Istituto Comprensivo Spinelli di Scandicci. “Questa non è una donazione ma una restituzione di soldi eccessivi dati […]


Leggi tutto

Bandi per otto palestre a Pistoia: ecco entro quando presentare la domanda

Il Comune di Pistoia ha pubblicato otto bandi per la gestione di otto impianti sportivi di proprietà comunale. Si tratta della palestra Vitaliano Masotti in via Pellegrino Antonini 11/b; palestra Giovanni Marini in via Pellegrino Antonini 8; palestra presso l’istituto scolastico Cino da Pistoia in via Ernesto Rossi 19; palestra presso l’istituto scolastico Anna Frank in via Giuseppe Donati in località Vicofaro; palestra e […]


Leggi tutto

Lutto all'Università di Siena: è scomparso il professor Alfonso D'Ambrosio

Il rettore dell’Università di Siena Francesco Frati, a nome personale e di tutto l’Ateneo, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del professor Alfonso D’Ambrosio, già docente di Oncologia pediatrica nella facoltà di Medicina e chirurgia. Entrato all’Università di Siena nel 1973, a lungo ha insegnato Oncologia nella Scuola di specializzazione in Pediatria. E’ commosso il ricordo […]


Leggi tutto

Doganaccia - Corno alle Scale, arriva il masterplan per la risalita

Una strategia condivisa per la Montagna pistoiese per il sostegno e la promozione dell’appennino tosco-emiliano quale luogo entro cui immaginare azioni e investimenti per potenziare le stagioni turistiche estive ed invernali. È questo il tema affrontato ieri in Regione durante la riunione tra l’assessore regionale alle attività produttive e turismo Stefano Ciuoffo e i sindaci […]


Leggi tutto

Coldiretti Toscana: “Siccità, alluvione e incendi con danni per oltre 400milioni nel 2017”

E’ questo il giudizio di sintesi di Coldiretti Toscana sul 2017 che volge alla fine. Un anno drammatico per le campagne toscane segnate da eventi calamitosi che hanno inciso pesantemente sulle produzioni. Secondo le stime dell’organizzazione la plv agricola quest’anno si fermerà a 2milioni e350mila euro con un calo del 9,6% rispetto al 2016 che […]


Leggi tutto

Solidarietà, da Babbo Natale letterine dei bambini Voa Voa al presidente Giani

Sarà proprio Babbo Natale a bussare allo studio del presidente Eugenio Giani a palazzo del Pegaso, domani sabato 23 dicembre alle 10, per consegnare sei letterine dei bambini dell’associazione Voa Voa. Nelle letterine le famiglie dei bambini esprimono i loro desideri in merito alle condizioni di salute dei loro figli, affetti da patologie neuro degenerative. […]


Leggi tutto

Elezioni Pisa, Pieroni (Pd): "Niente primarie, sì alle alleanze con candidato credibile"

“Tra pochi giorni si concluderà una legislatura complessa e tormentata, subito dopo l’Epifania saremo già sulla giostra elettorale, che a Pisa sarà doppia, perché voteremo a marzo per le politiche e a fine maggio/primi di giugno per le comunali. E a Pisa la matassa è ancora intricata. Vedo finalmente archiviati (almeno a parole) concetti privi […]


Leggi tutto

Più informazioni sulla Ztl, punto speciale al comando della municipale di Fucecchio

Un punto informativo sarà aperto tutti i venerdì dalle 9 alle 12 (attivo fino alla fine di gennaio 2018, salvo proroghe necessarie) per aiutare i cittadini che necessitano di informazioni sulla nuova ZTL del centro storico di Fucecchio. Presso il comando territoriale della Polizia Municipale, in Via Battisti, un agente sarà a disposizione per fornire […]


Leggi tutto

Gli alberi di Natale saranno piantati nei parchi pubblici di Capraia e Limite

Il Comune di Capraia e Limite, quest’anno, desidera lanciare un ulteriore messaggio a tutela dell’ambiente, della natura e delle piante. Chiunque abbia realizzato l’albero di Natale vero, addobbato nel mese di dicembre per avvicinarsi alle feste, non dovrà più temere il successivo smaltimento o sistemazione nel periodo post Epifania. L’Amministrazione, infatti, si mette a disposizione […]


Leggi tutto

Moschea, Stella (FI): "No all'islamizzazione della Toscana"

“La firma odierna del protocollo che porterà a realizzare a Sesto Fiorentino una moschea, ci spinge a fare alcune valutazioni in merito. Fermo restando il diritto alla libertà di culto, come Forza Italia ribadiamo la necessità di mettere alcuni paletti e pretendiamo che si chiariscano alcuni punti: provenienza dei fondi, rispetto delle leggi e dei […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina