Variazione bilancio, M5s: "Il gestore unico prenderà 300 milioni l'anno"

“La giunta PD-Rossi prende l’ennesima strada discutibile” così Giacomo Giannarelli, presidente del gruppo M5S in consiglio regionale a commento di una parte della Variazione di Bilancio portata dalla Giunta regionale all’attenzione del Consiglio. “Dopo aver fallito l’operazione della maxi gara di privatizzazione, ormai impantanata dai ricorsi, crea comunque un gestore unico – la scarl tra […]


Leggi tutto

Laura Boldrini all'Università di Siena per presentare il suo libro 'La comunità possibile'

L’onorevole Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati, sarà all’Università Siena giovedì 30 novembre per la presentazione del suo ultimo libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa “, edito da Marsilio Editori. L’evento si terrà nell’aula magna del palazzo del Rettorato, in via Banchi di Sotto, 55, alle ore 17, aperto […]


Leggi tutto

"Nannipieri assessore assente e imbarazzante", le accuse del Pd Cascina

“L’assessore Luca Nannipieri è sempre più imbarazzante. Il responsabile all’istruzione vanta la crescita dei finanziamenti regionali per il settore socio-educativo, ma omette di dire che l’aumento dipende da un quadro determinato dalle scelte dei comuni dell’area pisana. Scelte a cui l’assessore non ha contribuito, essendo stato assente ai tre incontri che hanno definito la proposta […]


Leggi tutto

Morte sul lavoro a Granatieri, arrivano le condanne. USB: "Vergogna per Unicoop Firenze"

“Non ha dubbi il giudice della sezione penale del tribunale di Firenze Dott.ssa Agnese di Girolamo, che condanna Marco Covelli all’epoca dei fatti datore di lavoro e rappresentante legale di Unicoop Firenze del Cedi, centro distribuzione merci della Cooperativa di distribuzione alimentare, in località Granatieri, Firenze-Scandicci. A niente è valsa la richiesta di archiviazione perché […]


Leggi tutto

Guide turistiche, Alberti (Lega Nord): "In Toscana casi di abilitazione truccata"

Prendendo spunto da un recente servizio del programma “Striscia la notizia” effettuato ad Empoli e su espressa segnalazione pervenutaci dal Presidente dell’Associazione Guide Turistiche della Toscana-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord-abbiamo deciso di redigere un’interrogazione consiliare per fare chiarezza sulle metodologie di abilitazione poste in essere da alcune scuole, accreditate dalla Regione Toscana, […]


Leggi tutto

Alberi, Amato (AL): "Otto o diecimila gli abbattimenti previsti in questi anni? L'amministrazione non smentisce nè conferma"

“Nei mesi scorsi l’amministrazione aveva lasciato intendere che sarebbero stati fra gli otto e i diecimila gli abbattimenti di alberi previsti in questi anni, ma dopo le proteste di ambientalisti e cittadini per i tagli di agosto non conferma nè smentisce, e afferma di effettuare una valutazione del rischio, con alberi da piantare senza specificare […]


Leggi tutto

Commissione Lavoro e Istruzione: “Un tavolo di concertazione per l'Infogroup”

Approvata all’unanimità in Consiglio comunale una risoluzione redatta dalla Commissione Lavoro e Istruzione che chiedeva l’istituzione di un tavolo di concertazione presso il Ministero dello sviluppo Economico fra lavoratori e l’attuale proprietà di Infogroup. A fine luglio 2017 in seguito alla cessione delle azioni dal Gruppo Intesa San Paolo di Torino la proprietà è stata […]

Leggi tutto

Tramvia, 1.4 milioni di euro dalle agevolazioni Tari. È scontro sul cantiere alla stazione

È di 1,4milioni di euro il ‘tesoretto’ delle agevolazioni Tari ottenuto nel 2017 dalle attività economiche interessate dai cantieri delle linee 2 e 3 della tramvia. Un budget più che raddoppiato rispetto a quello di 500mila euro inizialmente previsto e che è stato riconosciuto di diritto, senza bisogno di richiesta da parte degli interessati. Le […]


Leggi tutto

Giulio Mangani lascia il Pd ma rimane sindaco: Montespertoli 'mosca bianca' dell'Unione

Il terreno su cui l’ex premier Matteo Renzi continua la sua avventura politica continua a farsi incerto. A dimostrarlo la scissione interna che ha portato alla creazione di Articolo Uno-Mdp e il tentativo a sinistra di creare un progetto alternativo al PD. Il consenso è in calo e lo stilnovo renziano sembra essere messo in […]


Leggi tutto

Fondi europei alle imprese, Fattori (Sì): "Sistema regionale al collasso.Intervenire subito"

“Il sistema di gestione, controllo e pagamento dei fondi europei di sviluppo regionale (FESR) è vicino al collasso. Con grave danno per le piccole e medie imprese della regione, che registrano ritardi di quasi un anno nelle liquidazioni”, denuncia Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra e Presidente della Commissione per le Politiche Europee […]


Leggi tutto

Matteo Renzi sulla costa toscana: appuntamenti a San Rossore e Viareggio

Domani alle 18 la Versilia accoglierà Matteo Renzi. Il treno che porta il Segretario del Partito Democratico arriverà per una iniziativa di incontro e d’ascolto a Viareggio, toccando così un’altra tappa della campagna elettorale per le politiche 2018. Il PD Versilia chiederà al Segretario di prendere in carico le questioni strategiche della Versilia, a partire […]


Leggi tutto

Leopolda, Di Giorgi: "Con queste premesse e questo entusiasmo potremo vincere"

“La Leopolda ancora una volta non si smentisce: in questi tre giorni abbiamo vissuto un’atmosfera molto positiva, con tanti contributi, tante voci di una bella Italia che vuole scommettere sul cambiamento e che non si arrende alla rassegnazione,  ma sente di poter  investire nel futuro. Abbiamo visto un popolo che  vuole opporsi tanto  alle bugie […]


Leggi tutto

Commissione Ambiente, Territorio ed Urbanistica, il M5S: "È una ridicola farsa"

La Commissione Ambiente, Territorio ed Urbanistica era convocata per mercoledì 22 novembre ore 18:30,  i punti all’ordine dle giorno della commisisone erano: 1. NOMINA PRESIDENTE COMMISSIONE N. 2 “AMBIENTE TERRITORIO ED URBANISTICA”. 2. PROGETTO DI AMPLIAMENTO R.S.A. “MADONNA DEL ROSARIO” ORENTANO. 3. PARCO FLUVIALE DELL’ARNO: PROGETTI DI SVILUPPO. 4. INFORMATIVA SULLE MALEODORANZE. 5. VARIE ED […]


Leggi tutto

Lettera minatoria al prefetto Gradone, la Cgil: "È inquietante. Noi al fianco delle Istituzioni"

Abbiamo appreso con sconcerto l’intercettazione di una busta contenente proiettili e minacce al Prefetto Gradone. Mi rifiuto di pensare che nella nostra terra ci sia qualcuno che pensi di intimidire ed asservire le Istituzioni e perciò usi tali metodi criminali. Siamo al secondo caso nel giro di poche settimane e questo è ancora più inquietante. […]


Leggi tutto

Assemblea territoriale 'Per una nuova proposta': in 100 firmano l'appello per ricostruire la sinistra

Sabato 25 al circolo Arci Le Cascine di Empoli si è svolta l’assemblea territoriale “Per una nuova proposta”, civica e di sinistra, dell’Empolese Valdelsa. Ampia la partecipazione, circa 100 i firmatari dell’appello, numerosi i partecipanti non iscritti ad alcuno dei partiti promotori. L’evento, iniziato alle ore 15.30 si è protratto fino alle 19.30, con venticinque […]


Leggi tutto

Richiedenti asilo come vigili urbani, Ovattoni (Lega): "Situazione negativa per le nostre città"

Ancora una volta – afferma Patrizia Ovattoni – ci troviamo di fronte ad una delle tante situazioni che mettono in risalto in modo negativo la nostra città. In merito a questo progetto – commenta l’esponente leghista – si è parlato di selezione e formazione dei richiedenti asilo per svolgere funzioni di viabilità davanti le scuole […]


Leggi tutto

Collegi elettorali, 'sventrati' l'Empolese Valdelsa e il comprensorio del cuoio

Con quali altri comuni si troveranno a votare gli empolesi per le imminenti elezioni di marzo 2018? E i sanminiatesi? Saranno rispettate le zone territoriali o saranno necessari alcuni accorpamenti? Dal decreto legislativo emesso dal governo Gentiloni abbiamo il quadro completo su come verranno composti i collegi legati alla nuova legge elettorale Rosatellum Bis. La […]


Leggi tutto

Violenza sulle donne, l'ADUC: "Problema secolare, non bisogna accettare ciò che c'è all'origine"

E’ un problema. Secolare, eterno e piu’ di attualita’ grazie alla mediatizzazione a 360 gradi, la mescolanza tra culture, le benefiche (checche’ ne dicano alcuni… sprovveduti) migrazioni, le vittime un po’ meno vergognose e impaurite (terrorizzate, dipende dai luoghi), e denunciano, raccontano, si fanno avanti in prima persona, non sono piu’ solo il regno dell’intimita’ […]


Leggi tutto

Castelfranco, PD e MDP: "Opposizione buona solo a far polemica"

Leggiamo sulla stampa locale l’ennesima presa di posizione provocatoria da parte di alcuni consiglieri di opposizione di centrodestra e M5S rispetto al funzionamento delle commissioni consiliari che a loro dire “svilisce il ruolo che siamo stati democraticamente chiamati a ricoprire”: preannunciano che non parteciperanno più alle commissioni consiliari fino a quando questo vulnus non verrà […]


Leggi tutto

Le 'Vittime del Salva-Banche' seguono Renzi, in Toscana per il tour 'Destinazione Italia'

“Il treno di Renzi, che si affretta veloce al capolinea, oggi ha fatto tappa a Montevachi e Pistoia, dove lo aspettavano i risparmiatori azzerati dal suo decreto. Mi domando che destinazione possa avere il suo tour, se invece dell’ascolto con la gente, si accontenta di un malinconico soliloquio con i fedelissimi, costretto, in ogni tappa […]


Leggi tutto

Fattori (Sì) su Rossi: "Tre anni fa liquidava le resistenze ideologiche, ora fa volantinaggio sull'articolo 18"

Tommaso Fattori, consigliere regionale per Sì Toscana a Sinistra, non vede di buon occhio il cambio di casacca del presidente Enrico Rossi, passato ad Articolo Uno-Mdp e oggi impegnato assieme ai deputati Simoni e Fossati in un volantinaggio alle porte delle Industrie Bitossi e Colorobbia di Sovigliana (Vinci). In un lungo post su Facebook si […]


Leggi tutto

FI presenta la sua attività dopo 5 anni: 450 atti discussi. Domani incontro con Renata Polverini

Quando abbiamo effettuato il conteggio degli atti, ci siamo stupiti anche noi, si tratta di un record che non ha precedenti nella storia politica campigiana. In quasi cinque anni di instancabile attività in Consiglio Comunale noi di Forza Italia abbiamo depositato, presentato e discusso 450 atti. Da qui alla fine della consiliatura, arriveremo senz’altro a […]


Leggi tutto

Colloqui per il recupero dei bambini non vaccinati, il CLIVA scrive alle Asl: "Non rispettano la normativa"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del CLIVA inviata ai Direttori Generali delle ASL Toscana Centro, Toscana Nord Ovest, Toscana Sud Est, al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alla Sanità della Regione Toscana, per contestare le modalità con cui vengono eseguiti i colloqui informativi in alcune ASL toscane volti al recupero delle posizioni vaccinali dei […]


Leggi tutto

Consiglio comunale su migranti e accoglienza, Mdp: "Prevalsi valori di libertà e solidarietà sociale"

Il 22 novembre si è tenuto a Fucecchio il Consiglio Comunale aperto sui temi legati ai cittadini migranti e all’ accoglienza. L’ iniziativa, che trattava argomenti molto sentiti dalla cittadinanza, ha visto un’attiva e nutrita partecipazione. Per i cittadini stranieri, ha parlato il giovane Isak Nokho, premiato dall’Amministrazione Comunale per aver salvato un bambino durante […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina