Moschea a Sesto Fiorentino, le opinioni

Spinelli (Articolo Uno Mdp): “Finalmente svolta con significato enorme” “Finalmente qualcosa si muove e qualcuno prova a dare risposte alla comunità musulmana che nel territorio fiorentino da anni chiede un luogo adeguato dove esercitare il proprio culto. L’avvio concreto del percorso che porterà alla costruzione della moschea a Sesto Fiorentino è un fatto atteso, un […]


Leggi tutto

Liberi e Uguali, nascono i primi comitati in Toscana

Al via il primo Comitato di “Liberi e Uguali con Pietro Grasso”, un’iniziativa a cui aderiscono esponenti e militanti di Articolo Uno Mdp, Sinistra Italiana e Possibile, del mondo dell’associazionismo e della società civile dei territori di Pontassieve, Fiesole, Pelago e Rufina; sarà uno spazio aperto al confronto e alla partecipazione, a tutti coloro che a partire dalle prossime settimane […]


Leggi tutto

Termovalizzatore, Fossi: "Bene che il Pd lavori ad un piano alternativo, ma senza inceneritore"

“Siamo d’accordo con Nardella sulla necessità di coinvolgere il Partito Democratico, maggioranza in consiglio Regionale, per prevedere un nuovo piano sulla gestione dei rifiuti. E’ evidente che siamo arrivati ad un punto di non ritorno in cui, considerata anche la forte perplessità sull’opera dimostrata dal presidente Rossi, la politica e le istituzioni devono tornare ad […]


Leggi tutto

Enrico Mentana ospite di CSX Firenze al Polo Universitario di Novoli

Questo venerdì, 15 dicembre, alle ore 13.00, presso l’Aula Conferenze del Polo Universitario di Novoli, si terrà un’iniziativa con la partecipazione di Enrico Mentana, giornalista e direttore del Tg La7. Il tema dell’incontro, aperto a tutti coloro siano intenzionati a partecipare fino ad esaurimento posti, si intitola “La professione del giornalista nella realtà degli ultimi […]


Leggi tutto

Sciopero Ryanair, Sinistra Italiana: "Le istituzioni diano una risposta forte"

“Le istituzioni devono dare una risposta forte a Ryanair: l’arroganza della compagnia aerea e le minacce al personale non possono trovare spazio. L’azienda rispetti la legge”. I coordinatori regionali di Sinistra Italiana-Liberi e Uguali Daniela Lastri e Marco Sabatini condannano fermamente la lettera inviata in questi giorni dalla società irlandese che minaccia ritorsioni in caso […]


Leggi tutto

TMM, Pieroni (PD): "Trattativa fallita, c'è amarezza"

“La notizia di ieri sulla fallita trattativa per i lavoratori TMM lascia l’amaro in bocca. Non posso che mostrare massima solidarietà e appoggio agli operai e condividere in pieno la posizione dei sindacati. In questi mesi in molti si sono spesi a sostegno dei lavoratori, a partire dall’amministrazione comunale di Pontedera e dal sindaco stesso, […]


Leggi tutto

Ponte pericoloso sul torrente Carfini, interrogazione di FI in Consiglio regionale

“La Regione Toscana intervenga a tutela della sicurezza degli abitanti di Poggibonsi messa in pericolo da un ponte costruito sul torrente Carfini che impedisce il corso naturale a valle del torrente Carfini in località Bernino. E’ necessario monitorare la situazione attentamente ed intervenire per scongiurare il rischio di esondazioni”. E’ quanto affermano i capigruppo di […]


Leggi tutto

Polizia municipale, audizione a Certaldo. Altrapolitica: "Persi di vista gli obiettivi principali"

“In qualità di Presidente della Commissione Servizi Pubblici Locali, ho provveduto a convocare una seduta della stessa sul tema del “Trasferimento di personale delle funzioni Polizia Municipale e Protezione civile dai Comuni all’Unione dei Comuni”. La Commissione si terrà Venerdì 15 alle ore 18 , presso la Sala Giunta di Certaldo, e vedrà la partecipazione […]


Leggi tutto

Scuola di Candeglia al freddo, PD: "Si intervenga subito"

«Questa mattina la scuola elementare di Candeglia si trovava al freddo per l’ennesima volta, e non è l’unica. Interviene il Capogruppo PD a Pistoia Walter Tripi, chiedendo all’assessore di intervenire subito: “Nei giorni scorsi ho ricevuto segnalazioni da più strutture, ad esempio dalle Piastre. Impossibile pensare che i bambini e le bambine debbano fare lezione […]


Leggi tutto

Aleida Guevara ospite al teatro della casa del popolo di Colonnata

Venerdì 15 dicembre alle ore 18,15 presso il teatro della casa del Popolo di Colonnata in  piazza Mario Rapisardi 6 a Sesto Fiorentino la dottoressa Aleida Guevara figlia di  Ernesto “Che” Guevara,   medico pediatra al William Soler Children’s Hospital di L’Havana, attivista per i diritti umani e la cancellazione del debito dei paesi in via di sviluppo, incontra i cittadini sestesi. […]


Leggi tutto

Lega Nord contro le parole di Nardella a Sollicciano: "Speculazione politica"

“Restiamo allibiti da quanto dichiarato dal sindaco Nardella all’indomani del consiglio comunale straordinario nel carcere di Sollicciano. Un Sindaco che non riesce neppure ad occuparsi della gestione ordinaria della sua città, orami ridotta ad una latrina a cielo aperto, dove il degrado imperversa, dove il centro storico in alcune zone è ridotto ad un gigantesco […]


Leggi tutto

Strage di Piazza Fontana, Paolieri (PD) a Milano in rappresentanza di Firenze

“Dopo 48 anni non dimentichiamo e chiediamo ancora di cercare la verità”. La Vice Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale Francesca Paolieri è a Milano, in rappresentanza della Città di Firenze per le manifestazioni in ricordo di quell’atroce strage che provocò morti innocenti e sofferenze, sconvolgendo la coscienza civile del Paese. “L’attentato di piazza […]


Leggi tutto

Manifesto di Lotta Continua in un ufficio della Questura di Pisa: è polemica

Un manifesto di Lotta Continua campeggia dietro la scrivania di un sostituto commissario della questura di Pisa, accanto al gagliardetto del Pisa Calcio. Qualcuno lo ha fotografato nell’ufficio di una funzionaria, lo ha diffuso ed è divampata la polemica sui social network. Pochi giorni dopo la bandiera della marina tedesca del Secondo Reich alla caserma […]


Leggi tutto

Inceneritore, il M5S: "Dietrofront di Rossi solo a parole, voto al piano su Case Passerini"

“A tre anni dalla Comunicazione Europea sull’economia circolare e ad un anno dalla presentazione della nostra proposta di legge regionale, bocciata anche dal suo partito, Rossi scopre l’economia circolare e inizia a parlare come me: stop alla cultura usa e getta per puntare su una progettazione mirata a riparazione, riuso e riciclo; aumento della differenziata […]


Leggi tutto

Ex Montecatini, Giglioli (Insieme per Cambiare): "Dall'acquisizione nessun intervento, ora è discarica"

Della Ex-Montecatini si è parlato tanto, in tutte le campagne elettorali, si sono fatti progetti, é stata al centro dell’attenzione di tutte le amministrazioni che si sono succedute dal 1982, anno dell’ottimo acquisto che fu realizzato dall’allora Amministrazione Comunale, per la modica cifra di 1 miliardo di vecchie lire e che ha sancito la proprietà […]


Leggi tutto

Sala strapiena e grande successo per Aleida Guevara a Montecalvoli

Sala strapiena e pubblico in piedi per l’attesissimo incontro con Aleida Guevara, figlia del Che, al Circolo La Perla di Montecalvoli domenica 10 dicembre. Nonostante l’allerta meteo e la pioggia incessante, un pubblico attento e appassionato, giunto da tutto il comprensorio e anche da altre città toscane, ha seguito con grande interesse per oltre due […]


Leggi tutto

Rifiuti, accordo tra Toscana e Lazio. Fattori (Sì): "Sovracapacità degli impianti"

“Questa è l’ennesima dimostrazione che in Toscana vi è una sovracapacità e un sovradimensionamento degli impianti di incenerimento e che l’unica strada razionale è iniziare a chiuderli, anziché farne di nuovi”. Lo afferma il capogruppo in consiglio regionale di Sì-Toscana a Sinistra, Tommaso Fattori, commentando l’accordo tra Toscana e Lazio per lo smaltimento di circa […]


Leggi tutto

Consiglio comunale a Sollicciano, Nardella: "Intitoleremo il carcere a Margara"

“Ho dato mandato all’assessore alla mobilità Giorgetti, che si sta occupando della riorganizzazione del trasporto pubblico locale in vista dell’entrata in vigore a giugno delle due nuove linee della tramvia, di potenziate le linee degli autobus che collegano il carcere alla città. Inoltre, della questione dei trasporti da e per Sollicciano vorrei parlarne anche con […]


Leggi tutto

Atelier Alzheimer, M5S: "Chiediamo alla Giunta di stanziare contributi"

Il Movimento 5 Stelle porta in Consiglio regionale il caso del laboratorio ‘Atelier Alzheimer’, per il quale dal 1 gennaio 2018 la Regione Toscana non assicurerà il finanziamento utile ad evitare la richiesta contributo agli utenti. “L’Atelier Alzheimer è un laboratorio di stimolazione cognitiva per persone affette da patologia a carico del sistema nervoso centrale” […]


Leggi tutto

Forza Italia lancia a Firenze il suo sito per controbattere le fake news

Si chiama ForzaItaliaNews.it, è un sito per l’aggregazione e la divulgazione di notizie relative a Forza Italia, nazionali, regionali e locali. L’obiettivo è arrivare direttamente all’elettore, sul suo smartphone, tablet, computer, informandolo in tempo reale, allegando oltre al testo, immagini, infografiche, file audio e video. ForzaItaliaNews.it è stato presentato oggi a Firenze, alla presenza dell’on. […]


Leggi tutto

Riapre il carcere minorile di Firenze, Uil-Pa: "Rammarico per la decisione del Dipartimento"

“Dopo più di 5 anni di lavori, e numerosi milioni di euro con varie vicissitudini, il carcere minorile “G.Meuccì” il 13 Dicembre 2017 riaprirà nuovamente le porte ai reclusi, nonostante i lavori non siano ancora terminati. L’apertura voluta frettolosamente dal Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità a pochi giorni dalle festività natalizie, irrimediabilmente comprimerà […]


Leggi tutto

Chiede aiuto per la figlia e le tolgono la nipote, il Ccdu si schiera con una nonna pisana

«Sembra tetro il destino della piccola nipotina di una giovanissima nonna di Pisa. Il Tribunale per i minorenni di Firenze ha accolto le richieste del Consulente d’Ufficio di mandare in adozione la nipotina strappata alla famiglia circa un anno e mezzo fa, quando aveva appena compiuto un mese di vita. Questo ha sollevato le proteste indignate […]


Leggi tutto

Matteo Salvini candidato a Firenze: l'ipotesi entusiasma la dirigenza leghista

“L’annuncio della possibile candidatura del nostro segretario federale Matteo Salvini a Firenze – dichiara il Segretario Provinciale della Lega Nord Alessandro Scipioni – sarebbe ideale per consentire alla stragrande maggioranza delle persone esasperate dal malgoverno del Partito Democratico, e dall’arroganza di un ex premier fallimentare ed inetto come Matteo Renzi, di poter trovare sulla scheda […]


Leggi tutto

Nuovo stadio a Empoli, l'urbanista Pagliai: "Il parcheggio sarà un'impresa ardua"

Dopo l’incontro a Serravalle e l’opinione dei capigruppo in Consiglio comunale a Empoli, è la volta di un altro pensiero sullo stadio dell’Empoli FC. Carlo Pagliai, noto ingegnere civile e urbanista, ha pubblicato una sua lunga idea sull’impianto, ve la proponiamo di seguito. “Se non cambia nulla, dubito che si arrivi ad un “patto tripartito” […]


Leggi tutto

"No allo Ius Soli": manifestazione della Lega Nord a Firenze

“Oggi numerosi leghisti scendono da Firenze come da tutta Italia a Roma per difendere il nostro diritto di esistere come popolo, di determinare il nostro futuro. Tra loro il Segretario Provinciale Alessandro Scipioni, il Segretario cittadino di Firenze Filippo La Grassa e quello dell’Empolese Valdelsa Marco Cordone. Insieme a molti militanti e sostenitori per dire […]


Leggi tutto

Montespertoli piange l'ex sindaco Marconcini, Mangani: "Ha valorizzato la città"

La comunità di Montespertoli piange la scomparsa del suo ex sindaco Mauro Marconcini, che si è spento ieri all’età di 64 anni. Marconcini è stata una figura fondamentale per il territorio di Montespertoli: segretario del Pci negli anni ’80, è uno degli artefici della nascita della Federazione del vino della Toscana, di cui era anche […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina