Accoglienza migranti in Toscana, Silvia Noferi M5S: "Poco da essere orgogliosi"

“Sconcertanti le notizie che arrivano dai colleghi del M5S, Andrea Quartini (Regione Toscana) e i parlamentari Ivan Della Valle e Giuseppe Brescia in seguito ai loro sopralluoghi a sorpresa nei centri accoglienza presenti in Toscana, soprattutto Firenze e empolese. A Villa Basilewsky – sottolinea la capogruppo del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – da giorni […]


Leggi tutto

Passerella sull'Isolotto, Torselli (FdI) pessimista: "Riapertura per la prossima estate"

“Avviate le procedure per la diffida e la messa in mora delle imprese esecutrici: se il 21 dicembre i lavori non saranno ultimati, si procederà con una nuova gara d’appalto e l’inaugurazione slitterà di mesi…” “Riapertura entro Natale? Forse per Pasqua… Quella che fino a qualche giorno fa poteva apparire come una battuta, rischia di […]


Leggi tutto

Banchetto CasaPound a Cascina, dure risposte di Ceccardi e Ziello

Dopo i cori partigiani di fronte al banchetto di CasaPound allestito sul corso di Cascina durante i mercatini di Natale, non si sono fatte aspettare le risposte degli amministratori leghisti, per la precisione il sindaco Susanna Ceccardi e l’assessore al Welfare Edoardo Ziello. I due membri del Carroccio hanno ribaltato la prospettiva dei manifestanti, addirittura […]


Leggi tutto

Incontro FdI a Castelfranco: "Raccolto il testimone del Msi. No ad accozzaglie"

“Con queste righe, ci teniamo a ringraziare le persone che ieri hanno partecipato alla nostra iniziativa “Tutto per la Patria”, nella biblioteca comunale di Castelfranco di Sotto. In particolare Francesco Torselli, Giovanni Donzelli e Giorgio Vannozzi. Sono stati toccati temi di ordine nazionale e locale, dove una sinistra sempre più antipopolare continua, in maniera egemone […]


Leggi tutto

Inchiesta traffico rifiuti, LU: "Necessario intensificare lotta contro personaggi spregiudicati"

“La cronaca di questi giorni, semmai ce ne fosse stato il bisogno, ci sta lanciando dei chiari segnali. Secondo gli inquirenti sarebbero state smaltite abusivamente in discariche della provincia di Livorno, tra il 2015 e il 2016, circa 200mila tonnellate di rifiuti che avrebbero prodotto profitti illeciti per 26 milioni di euro, omettendo tra l’altro […]


Leggi tutto

PMI, grandi opere e stop tempi d’attesa in sanità: le proposte di Immagina Toscana

Sgravi fiscali alle piccole e medie imprese neoinsediate, ad esempio esenzione Irap nei primi tre anni, un’unica Agenzia regionale di sviluppo per favorire l’accesso al credito, un rapporto più semplice e diretto tra Regione e autonomie locali per una programmazione coordinata e sinergica, una spinta per portare a termine le Grandi opere che la Toscana […]


Leggi tutto

Camp Darby, Fattori e Sarti (Sì), Auletta (UCIC-PRC): "Enti locali prendano posizione contraria”

“I lavori di potenziamento della base militare di Camp Darby incontrano un nuovo ostacolo legato alla proprietà dei suoli”. Lo affermano i consiglieri regionali di Sì-Toscana a Sinistra, Tommaso Fattori e Paolo Sarti, e il consigliere comunale di Pisa, Ciccio Auletta (Una Città in comune-Prc), dopo aver letto la risposta dell’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli a […]


Leggi tutto

Moschea di Sesto Fiorentino, Lega Nord provoca: "Dateci un Duomo a La Mecca"

“I musulmani vogliono costruire una moschea a Sesto Fiorentino, o in qualunque altro luogo della Toscana? Allora noi vogliamo un Duomo a La Mecca. La tolleranza richiede reciprocità: come possono chiederci rispetto senza darcene?” Dichiarano congiuntamente il Segretario Provinciale della Lega Nord Alessandro Scipioni e quello cittadino Filippo La Grassa. “La stragrande maggioranza di paesi […]


Leggi tutto

Moschea a Sesto Fiorentino, Forza Italia dice no: "Al via la mobilitazione"

“Dopo la posizione già espressa qualche giorno fa, Forza Italia passa alla fase operativa chiamando a raccolta i partiti di centrodestra, i cittadini e le associazioni interessate per dar avvio alla mobilitazione contro la costruzione della grande Moschea a Sesto Fiorentino. La realizzazione della Moschea nella nostra Città, su cui il Sindaco Falchi ha lavorato […]


Leggi tutto

Liberi e Uguali, anche nel Valdarno fiorentino nasce il comitato a sostegno di Grasso

A due settimane dall’assemblea costituente di Roma “Una nuova proposta” che ha dato il via alla formazione unitaria della sinistra “Liberi e Uguali”, anche nel Valdarno fiorentino nasce il comitato a sostegno del progetto guidato da Pietro Grasso, promosso da Articolo Uno Mdp, Sinistra Italiana e Possibile. A seguito di una riunione tenutasi a Incisa Valdarno, alla quale hanno preso parte […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica e rischi: incontro con PD, SI e Progetto per Santa Maria a Monte

“I dati del MIUR (aggiornati all’anno scolastico 2015/2016) mostrano che poco meno di nove scuole su dieci non garantiscono i migliori standard di sicurezza a studenti e docenti. L’edilizia scolastica rappresenta una vera e propria emergenza nazionale e allo stesso tempo un indicatore di quanto una comunità investa in benessere, in sicurezza e in formazione […]


Leggi tutto

Ospedale Misericordia, bando pronto il 21 dicembre: "Asl garantisca sicurezza demolizione"

“L’Azienda sanitaria garantisca ai cittadini le soluzioni di sicurezza e vivibilità necessarie nella demolizione dell’ex ospedale Misericordia e Dolce, il cui bando da 5,8 milioni di euro, in corso di predisposizione, è stato garantito che sarà completato il prossimo 21 dicembre e verrà pubblicato presumibilmente il 27 dicembre, e comunque prima della fine dell’anno”. E’ […]


Leggi tutto

Liberi e Uguali, nasce il comitato nell'Empolese Valdelsa

Le assemblee territoriali “Per una nuova proposta” hanno coinvolto nei giorni 25 e 26 novembre oltre 150 città d’Italia, con quasi 50.000 sottoscrittori. Un momento unico di militanza e passione politica in cui l’Empolese Valdelsa ha fatto la sua parte, raccogliendo più di 100 adesioni e votando all’unanimità i propri 4 delegati, che ricordiamo sono […]


Leggi tutto

Mamme No Inceneritore denunciano: "58 milioni di presunto danno erariale"

“A un anno di distanza dal primo esposto presentato in Procura, i firmatari hanno aggiornato il contenuto dell’Esposto e lo hanno ripresentato alla Procura della Corte dei Conti della Toscana e per conoscenza alla Procura Generale nazionale. Il dato che ne esce è già di per se allarmante: per il periodo 2008-2016, nei 12 comuni gestiti da […]


Leggi tutto

Inchiesta sui rifiuti, i commenti. La Regione si costituirà parte civile

“La Regione si costituirà parte civile a difesa della comunità toscana per il gravissimo danno subito con la truffa aggravata legata al traffico illecito di rifiuti. Voglio complimentarmi con la Direzione distrettuale antimafia di Firenze e i carabinieri del Comando per la tutela forestale in servizio in Toscana e nella province di Chieti, Cuneo, Bologna […]


Leggi tutto

PD Pisa, presentata la segreteria provinciale: la composizione ufficiale

La segreteria provinciale è stata varata, questa mattina il segretario provinciale Massimiliano Sonetti, confermato al vertice del Partito democratico con il congresso di ottobre, ha presentato gli esponenti che comporranno l’organo esecutivo. “Abbiamo rinnovato molto la segreteria – afferma Sonetti -, con forze fresche e molto rappresentative del partito. I prossimi appuntamenti per il Partito […]


Leggi tutto

Pensiline rotte a Santa Maria a Monte, Cdc: "Il Comune le ripari"

“Ci riproviamo nuovamente perché passato un anno dalla nostra denuncia è ancora tutto come prima. Siamo ormai in piena stagione delle piogge, e nelle fermate del servizio pubblico dei pullman e in particolar modo con il periodo scolastico, fa molto male agli occhi vedere i nostri ragazzi e cittadini che con avverse condizioni meteorologiche devono […]


Leggi tutto

Renzi e Berlusconi, due bambinelli nel presepe dell'Accademia della Bugia

Qual è l’unico presepe al mondo che ha due bambinelli invece di uno soltanto? Naturalmente quello allestito dall’Accademia della bugia de Le Piastre all’interno dell’omonimo Museo, che dal prossimo fine settimana sarà visitabile ogni sabato e domenica pomeriggio fino al 14 gennaio prossimo. I due bambinelli sono Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, che si dividono […]


Leggi tutto

Fiera di Santa Lucia, il Comune precisa: "Nessuna ghettizzazione"

“In relazione a quanto pubblicato oggi sulla stampa locale per la presenza e disposizione delle bancarelle delle associazioni di volontariato in occasione dell’annuale fiera di S. Lucia, l’Amministrazione Comunale fa presente quanto segue. La Fiera di S. Lucia è disciplinata in base a quanto stabilito dal Regolamento comunale per l’esercizio del commercio su aree pubbliche […]


Leggi tutto
Marco Filippeschi

Legge nazionale sul testamento biologico, Filippeschi: "Pisa prima a istituire il registro"

«Finalmente il testamento biologico è legge dello Stato, una scelta di civiltà» così Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa, commenta la notizia dell’approvazione in Senato «Pisa dimostra da sempre una grande sensibilità al tema, siamo stati il primo comune toscano a istituire, dal 2009, il registro del testamento biologico in attesa della legge nazionale che oggi […]


Leggi tutto

Degrado a Pisa, FI: "Il Daspo Urbano non è la soluzione"

“Continua la campagna d’ascolto dei cittadini di Pisa da parte degli esponenti del coordinamento provinciale e comunale di Forza Italia Pisa, con i giovani del partito, che saranno presenti sabato mattina, 16 dicembre 2017, nel centro cittadino, in Borgo largo, angolo Via Ulisse Dini. Saranno distribuiti questionari per raccogliere le opinioni dei residenti e le […]


Leggi tutto

Riduzione dei vitalizi, bocciata la proposta M5S Toscana

Bocciato in Commissione Affari Istituzionali e Bilancio l’emendamento del Movimento 5 Stelle alla Legge di Stabilità per prorogare la riduzione dei vitalizi fino al 2020. “Il PD si conferma senza vergogna: per la povertà non trovano i soldi ma guai a prenderli ai vitalizi” commenta Gabriele Bianchi, consigliere regionale capogruppo M5S e vicepresidente della Commissione […]


Leggi tutto

Sanità in sofferenza, Sarti e Fattori (Sì): "Vietato ammalarsi sotto Natale"

“Care toscane e cari toscani, è vietato ammalarsi, e tantomeno curarsi durante le feste. Le patologie non vanno in ferie, ma il sistema sanitario sì”. E’ l’allarme lanciato dai consiglieri regionali di Sì-Toscana a Sinistra, Paolo Sarti e Tommaso Fattori, assieme a Paolo Porta, infermiere del direttivo nazionale Nursind e a Carlotta Balzani e Jurg […]


Leggi tutto

'Vivere e morire in Maremma': presentato il nuovo libro di Giovanni Lamioni

Ricordo, padre, famiglia, Cana, scuola, Grosseto, Maremma, politica, coraggio, tradimento, passioni, futuro. Ogni parola, un tema. Tra pubblico e privato. E’ “Vivere e morire in Maremma”, il nuovo libro di Giovanni Lamioni e David La Mantia, edito da Innocenti Editore in collaborazione con Fondazione Atlante per la Maremma, che verrà presentato al pubblico venerdì 15 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina