Nuovo addetto stampa a Serravalle, Daghini: "Risorse che servivano per la discarica"

“Abbiamo appreso dagli organi di stampa, che l’attuale amministrazione di Serravalle, del sindaco Piero Lunardi, ha assunto a tempo determinato, il nuovo addetto stampa, Isabella Fiorati e portavoce del sindaco Elia Giovanni Gargini. Affermando che ci sarebbe un risparmio del 30%, rispetto alla procedente amministrazione. Ci perdoni signor sindaco, ma vorremo ricordarle che, in campagna […]


Leggi tutto

Legge sui piccoli Comuni, i sindaci del Senese: "Poche risorse, ma spinta importante"

“Gli amministratori e le comunità dei territori rurali e montani del nostro Paese attendevano da anni, da troppi anni, l’approvazione della legge sui piccoli Comuni. Un segnale importante, quello lanciato dal Parlamento, soprattutto perché in controtendenza assoluta rispetto alle politiche di accentramento di cui le forze politiche nazionali si sono fatte promotrici negli ultimi tempi, […]


Leggi tutto

Santa Rosa, Amato (AL): "Presidio da confermare e potenziare"

“Conferma e potenziamento del presidio sociosanitario di Lungarno Santa Rosa nella sede attuale: per il trasferimento dell’assessorato della Regione sia quindi individuata un’altra collocazione in altro immobile di proprietà pubblica”. E’ quanto chiede Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, che ha presentato una mozione per la salvaguardia dei servizi socio sanitari erogati in Lungarno Santa […]


Leggi tutto

Degrado e immigrazione, il M5S Montopoli: "Alla Consulta malessere incontenibile, giunta inadeguata"

“Ieri sera a San Romano una serata di partecipazione voluta dai cittadini che hanno chiesto aiuto al Movimento 5 Stelle per convocare una consulta silente da un anno ed un consiglio comunale aperto (previsto per il 20 di Ottobre) sui temi ‘degrado della stazione’ ed ‘immigrazione’. Erano presenti il Sindaco, gli assessori Marzini, Varallo e […]


Leggi tutto

Pd al voto tra gli iscritti, i 40 circoli dell'Empolese Valdelsa a congresso

Iniziano oggi i congressi nella federazione del Partito democratico Empolese Valdelsa: entro domenica 22 ottobre si dovranno svolgere, da regolamento, tutti e quaranta congressi negli altrettanti circoli dell’Unione. Sono 3241 gli aventi diritto al voto, che avranno il compito di rinnovare le cariche di segretario di circolo, segretario dell’unione comunale e segretario territoriale. Queste le […]


Leggi tutto

Disabilità, il M5S: "Bocciati i nostri emendamenti. Dal PD un'operazione spot"

Bocciati tutti gli emendamenti del Movimento 5 Stelle alla proposta di legge sulla disabilità. Il commento di Andrea Quartini, consigliere regionale M5S in  Commissione Sanità, firmatario degli atti. “Il PD ha fatto un’operazione spot, tanto per dire di aver affrontato il tema disabilità senza di fatto toccare alcun tema sentito dai disabili. È stato un […]


Leggi tutto

Il sindaco Valentini sul caso di David Rossi: "Chi ha informazioni utili lo comunichi"

“Ringrazio il Procuratore Vitello che ha voluto rendere pienamente disponibili tutti gli elementi che hanno portato la Magistratura ad archiviare l’inchiesta, richiesta che avevo rivolto anche personalmente al Procuratore. Ciò rende trasparente la procedura e consente a ciascuno di formarsi le proprie opinioni con completezza, il fascicolo di 58 pagine va letto e studiato prima […]


Leggi tutto

M3 a Ponte a Egola, il M5S regionale: "Chiarire sull'autorizzazione alla riapertura"

Il Movimento 5 Stelle porta in Regione il caso della M3 di Ponte a Egola (San Miniato). L’azienda “a rischio di incidente rilevante” ha uno stabilimento nei pressi di abitazioni e centri sportivi, incompatibile con l’attuale regolamento urbanistico. “Entro il 30 settembre 2018 la M3 deve lasciare l’attuale ubicazione incompatibile con il Regolamento urbanistico di […]


Leggi tutto

Minorenne strattonata a Empoli, Alberti (LN): "Quali conseguenze per l'uomo?"

“Non è da escludersi – afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord – che il quarantenne richiedente asilo denunciato per violenza privata ai danni di una minorenne si fosse già reso protagonista di atti similari fuori dalla scuola di Empoli dove è stato rintracciato e denunciato dalle Forze dell’Ordine. Menomale che la ragazzina ha […]


Leggi tutto

Sinistra Italiana Toscana: “Preoccupati per la vertenza Unicoop Tirreno"

“Siamo fortemente preoccupati per l’esito dell’ultimo incontro tra Unicoop Tirreno e sindacati. Occorre fare chiarezza prima possibile e anche le istituzioni devono fare la propria parte per salvaguardare l’occupazione. Le responsabilità non possono essere scaricate sui dipendenti, perciò concordiamo con lo stato di agitazione proclamato a livello nazionale”. A dirlo è Andrea Ghilarducci, responsabile Lavoro […]


Leggi tutto

Banca Etruria, i Risparmiatori uniti appendono striscioni allo studio di Bonifazi

Appesi nella notte striscioni nello studio fiorentino di Francesco Bonifazi, fedelissimo di Renzi e facente parte della Commissione inchiesta Banche. Parola d’ordine: “Far scudo su Banca Etruria”. Ed è così che il giglio magico entra a far parte della commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche. Tra i componenti anche Francesco Bonifazi. Ma sapete esattamente chi è, […]


Leggi tutto

Mussolini, revoca della cittadinanza onoraria a Pisa

Antifascismo, nuova iniziativa del consigliere comunale Giovanni Garzella (Pisa è..), nella foto. Dopo la richiesta di revoca della cittadinanza onoraria che il Comune di Pisa concesse a Benito Mussolini nel ‘24  e che è stata approvata, dopo un lungo dibattito e con non poche polemiche dal Consiglio Comunale lo scorso 20 luglio, questa mattina ha […]


Leggi tutto

Festa della polizia municipale, Amato (AL): "Il Comune dia più attenzione all'evento"

“In occasione del 163 anniversario della costituzione della Polizia Municipale a Firenze sarebbe necessario che l’amministrazione comunale dedicasse più attenzione e serietà a questo servizio fondamentale, rispettando i lavoratori e i cittadini”. E’ quanto afferma Miriam Amato, consigliera di Alternativa Libera, che nel corso del’odierna seduta di Consiglio è intervenuta, parlando in particolar modo del […]


Leggi tutto

Muore lo studioso Luigi Bobbio: il cordoglio di Enrico Rossi

“Apprendo con dolore la notizia della morte del professor Luigi Bobbio. Accanto alle sue doti di studioso, come professore di analisi delle politiche pubbliche, voglio ricordare l’intensa collaborazione che egli ha avuto con la Regione Toscana negli anni 2006-2007, come componente del gruppo tecnico-politico che elaborò la legge regionale toscana sulla partecipazione”. Questo il commento […]


Leggi tutto

Orti urbani a Firenze, approvata la mozione di Mdp

“Il Comune di Firenze ha circa 900 orti localizzati nei vari Quartieri, salvo il Quartiere 3 per il quale si stanno cercando aree adatte. Sono una realtà importante e che si è ormai consolidata nel corso degli anni. Attraverso il finanziamento regionale “Centomila orti in Toscana” se ne potranno realizzare altri – spiegano i consiglieri […]


Leggi tutto

Sinistra Italiana a congresso ad Avane, gruppo dirigente alla nomina

Mercoledì 11 ottobre, presso la Casa del Popolo di Avane, a Empoli, si terrà il primo congresso territoriale della Sinistra Italiana zona Empolese Valdelsa. L’evento avrà inizio a partire dalle ore 18.30 fino alle 23.30, con una pausa buffet prevista alle 20.00 nei medesimi locali del circolo. Durante il congresso, al quale sono stati invitati […]


Leggi tutto

Caso Rossi, la Lega Nord: "L’ex Sindaco Piccini ha la lingua lunga, poi se ne pente"

“Resto sinceramente interdetto-afferma Claudio Borghi, Portavoce dell’Opposizione in Regione Toscana, nonché Consigliere regionale della Lega Nord-dal comportamento avuto dall’ex Sindaco Piccini che, a telecamere spente, asserisce alle “Iene” che David Rossi non si sia suicidato, per poi ritrattare, denunciando un potenziale illecito da parte degli inviati del programma televisivo.” “Oltre a ciò-precisa Borghi-lo stesso Piccini, […]


Leggi tutto

Sicurezza, l’idagine de 'Il Sole 24ore': l’opinione di alcuni consiglieri comunali

Sull’indagine de “Il Sole 24 ore”, sul tema della sicurezza di questa mattina, sono intervenuti anche alcuni consiglieri comunali. “Queste statistiche  – così ha dichiarato Ferdinando De Negri, capogruppo in Consiglio Comunale del Pd – confermano la tendenza a una lieve riduzione del numero complessivo di reati commessi a Pisa nel 2016 rispetto all’anno precedente. […]


Leggi tutto

Decreto vaccinazioni, Codacons lancia il ricorso collettivo

Il Codacons lancia anche in Toscana il ricorso collettivo contro il decreto Lorenzin sulle vaccinazioni, al quale è possibile aderire fino al prossimo 30 ottobre. Si tratta di una iniziativa legale avviata in favore di genitori e insegnanti contrari alle disposizioni contenute nella nuova legge, fortemente limitative della libertà di scelta delle famiglie e caratterizzate […]


Leggi tutto

Toscana senza Garante per l'infanzia, il M5S commenta il commissariamento

“Giovedì abbiamo appreso che la Toscana è stata commissariata, unica regione insieme al Molise, per non aver nominato il nuovo Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Ci sembrava un tema importante, degno di una comunicazione dedicata, ma il Partito Democratico ha omesso di elencarla tra i temi all’ordine del giorno della seduta di domani e mercoledì. […]


Leggi tutto

Socota: "Ennesima aggressione ad un tassista, è l’ottava in 9 mesi"

“Ieri sera a Firenze c’è stata l’ennesima aggressione a un tassista, l’ottava da inizio anno. È inaccettabile, e chiediamo a chi ha responsabilità della cosa pubblica di trovare soluzioni che garantiscano la sicurezza dei lavoratori”. Lo afferma il presidente della cooperativa Socota- Radio Taxi Firenze 4242, Marzio De Vita, commentando il pestaggio di un tassista […]


Leggi tutto

Presidente AIT, Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua: "Chi controlla la gestione?"

“Giovedì, 5 ottobre, si è consumato il rito dell’elezione del Presidente dell’ AIT, che richiama, visto il peso dei numeri, la presenza anche di Sindaci in genere riottosi ad intervenire nelle faccende dell’Autorità Idrica regionale. Più corretto sarebbe dire: si è svolto il teatrino, in quanto i giochi erano già fatti in precedenza. E così, […]


Leggi tutto

'Il Buongoverno del Centrodestra': a Campi Bisenzio successo per la convention dell'universo azzurro

“Un nuovo grande successo, una sala strapiena di persone, qualche foto di gruppo e poi via in un flusso di idee, confronti, proposte e iniziative: così ha premuto questo pomeriggio il tasto play la convention “Il buongoverno del centrodestra” promossa dal gruppo consiliare di Forza Italia! La convention, come nelle premesse, ha trasceso il confine […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina