Pd Versilia, Brocchini nuovo segretario alla riconquista dei comuni

Riccardo Brocchini, attuale capogruppo di maggioranza del Consiglio comunale di Massarosa, è il nuovo segretario territoriale del Partito Democratico Versilia. L’elezione è avvenuta durante i congressi nei circoli che si sono svolti dal 12 al 22 ottobre ed è stata ufficializzata lunedì sera dalla rinnovata Assemblea che si è riunita per la prima volta dopo […]


Leggi tutto

Periodico 'Per quale comune', M5S: "Informa o fa campagna elettorale?"

“Il periodico ‘Per quale comune’ pagato da tutti i cittadini è usato per informare o per fare campagna elettorale ? Sull’ultimo fascicolo, settembre-ottobre2017, del periodico bimestrale “Per Quale Comune”, l’occhiello dell’articolo a firma di,” Il Sindaco Alessio Biagioli”, recita: Sostenibilità ambientale oggi significa avere la forza delle scelte, capire la differenza fra l’ambiente urbano e […]


Leggi tutto

Autonomia, il Mat insiste per fare il referendum in Toscana

Salutiamo con soddisfazione l’esito dei referendum con i quali il popolo Lombardo e il popolo Veneto hanno avuto finalmente la possibilità, dopo 150 anni dall’annessione massonica al regno piemontese che li privò della propria indipendenza, di pronunciarsi sull’autonomia e sull’autogoverno delle proprie Terre, in cui favore si sono espressi più di 2 milioni e 200 […]

Leggi tutto

App del Comune di Castelfranco, il M5S: "Potevamo avere un portale gratuito due anni fa"

“Finalmente dopo due anni e mezzo forse riusciremo ad avere anche a Castelfranco di Sotto un nuovo servizio di comunicazione tra Cittadini e Comune! In questi giorni abbiamo avuto conferma che sabato 28 ottobre 2017, alle 12 in Sala Consiliare, sarà presentata la nuova app del Comune ai cittadini ed anche ai consiglieri di minoranza. […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, Rifondazione Comunista: "Regione ritiri il piano"

Il passaggio di oggi in Consiglio Regionale sul tema potrebbe rivelarsi davvero fondamentale per la tutele, per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori. Per questo per Rifondazione Comunista non sono accettabili prese di posizione e o mozioni che non chiedano esplicitamente da parte della Regione Toscana, fra l’altro socia azionista di Toscana aeroporti, il ritiro del progetto presentato dalla società. […]


Leggi tutto

Rifondazione Comunista Pisa a sostegno dei precari del CNR

Esprimiamo il nostro sostegno e pieno appoggio alla mobilitazione che in questi giorni è nuovamente partita da parte dei precari e delle precarie del CNR: lottano per il loro diritto alla stabilizzazione, per svolgere con le giuste garanzie il loro lavoro, spesso non riconosciuto, e comunque portato avanti in forme precarie e non adeguatamente retribuite. […]


Leggi tutto

Plebiscito per Sergio Kuzmanovic: confermato Segretario Pd di San Gimignano con il 99%

Sergio Kuzmanovic confermato segretario del Pd di San Gimignano. Kuzmanovic era subentrato a Davide Cipullo durante il precedente mandato congressuale e fu individuato dall’assemblea comunale. Il percorso fu caratterizzato da una conferenza programmatica che coinvolse i circoli del Pd turriti. Stavolta sono stati direttamente i democratici sangimignanesi ad esprimersi sulla candidatura unitaria di Kuzmanovic. Gli […]


Leggi tutto

Aggressione a Montelupo, secondo i lettori di gonews.it i giovani vanno tenuti sott'occhio

La notizia più importante delle ultime settimane nell’Empolese-Valdelsa ha richiamato un folto pubblico. Il sondaggio di gonews.it ha visto protagonista l’aggressione alla 17enne a Montelupo Fiorentino, a seguito della quale vi abbiamo chiesto un parere. Dopo la decisione del sindaco Paolo Masetti di dare una ‘stretta’ ai locali, eravate chiamati a dire la vostra: d’accordo, […]


Leggi tutto

Comitato Inquilini, manifestazione a Firenze: "Inaccettabile che Funaro non ci accetti"

“Domani, martedì 24 ottobre, manifesteremo da piazza Santa Maria Novella (concentramento ore 15:00) in corteo fino agli uffici dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Firenze in Piazza di Parte Guelfa.    Mentre l’emergenza sfratti esplode in città, è sotto gli occhi di tutti come le politiche messe in campo da questo assessorato si siano […]


Leggi tutto

Case popolari a Altopascio, D'Ambrosio e Sorini: "Facciamo chiarezza sulle assegnazioni"

“Non è nel nostro stile intervenire pubblicamente su un caso singolo, ma ci troviamo costretti, perché in nessun modo possiamo accettare o rischiare che passino argomenti e concetti sbagliati. Avevamo disponibilità di cinque appartamenti grandi, li abbiamo ristrutturati e sistemati grazie a Erp in tempi record e con altrettanta rapidità li abbiamo assegnati a famiglie […]


Leggi tutto

Chiusura Enoteca italiana, Piccini: "Perché Siena deve rinunciare a un'istituzione?"

“L’imminente chiusura dell’Enoteca italiana pone subito una questione di fondo: può Siena non esercitare un ruolo primario nel panorama vitivinicolo nazionale? Inutile guardare al passato e alle cause che hanno portato a questo drammatico risultato. Il fatto è che l’unico ente riconosciuto a livello nazionale per la promozione del vino italiano nel mondo non esiste […]


Leggi tutto

Forte Belvedere chiuso, Grassi (Frs): "Scelta inaccettabile"

“Il Forte Belvedere è chiuso. A data da destinarsi, così è scritto su un cartello appeso al cancello. Lo abbiamo appreso da una notizia di stampa. E’ inaccettabile”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, attacca l’amministrazione comunale. E incalza: “Nardella ci aveva detto che il biglietto a 3 euro per entrare al […]


Leggi tutto

Sversamento di cherosene a Quaracchi, Grassi: "Dopo dieci anni Nardella si è accorto del problema"

Dieci anni fa, anche dal quartiere 5, avevamo sollevato il problema dello sversamento di cherosene su tutta l’area circostante. Ora pare che anche Nardella l’abbia scoperto. Dice che da un suo amico a Quaracchi i panni stesi sono di colore nero. Meglio tardi che mai”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, interviene […]


Leggi tutto

Scarichi con tubi ‘volanti’, Torselli: "Scempio al centro d'accoglienza di via De Bosis"

“Perché nel centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati, gli scarichi vengono ricavati con tubi ‘volanti’ che dalla facciata dell’edificio finiscono direttamente nella rete fognaria comunale? Chi ha autorizzato questo scempio, visto che l’amministrazione comunale dice, rispondendo ad una nostra interrogazione, di aver notato e segnalato anch’essa questa apparente anomalia?” A chiederlo è il […]


Leggi tutto

PD Ponte Buggianese: riconfermati Biagini e Trallori, novità Aboulmachayl

Il 22 Ottobre 2017 si è svolto a Ponte Buggianese il congresso per il rinnovo del Segretario Comunale, di quello provinciale e di quello dei Giovani Democratici del PD. Nel dibattito, molto partecipato, è stato rivolto un grande apprezzamento al lavoro svolto dalla Segreteria Comunale in questi ultimi quattro anni. Marco Biagini è stato riconfermato […]


Leggi tutto

Villa di Montaletto a Cantagrillo, Gorbi: "Prima scelgano i cittadini"

La Giunta Comunale, dopo un confronto con i cittadini di Cantagrillo nel quale è emersa la chiara volontà di mantenere le vecchie scuole di via Montalbano, operando una ristrutturazione volta al loro utilizzo in progetti di interesse pubblico, ha deciso di procedere alla vendita della Villa di Montaletto, occupata fino al 2015 dalla scuola materna. […]


Leggi tutto

Alfiero Ciampolini nuovo presidente di Polis, Romano (FI): "Nomina politica"

Come riportato dagli organi di stampa, Polis, associazione fondata nel 1991, si è data un nuovo Presidente nella persona di Alfiero Ciampolini. La nomina scaturisce a seguito delle dimissioni del precedente Presidente, Emilio Pampaloni. Polis è un’associazione che si occupa di tante cose, tra cui  musica, teatro, danza, attività artistiche e formazione permanente e svolge […]


Leggi tutto

Referendum, Vescovi (Lega), risponde a Enrico Rossi: "Daremo voce ai toscani"

“Ritengo, afferma tramite un post su Facebook Manuel Vescovi, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord, un vero e proprio sgarbo a milioni di cittadini e nei confronti del Consiglio regionale della Toscana, la presa di posizione del Presidente Rossi sugli esiti referendari in Lombardia e Veneto. Il Governatore dimentica che, proprio grazie al nostro […]


Leggi tutto

Stadio e area sportiva, nasce il 'Comitato Castellani': "Molti punti inaccettabili"

Il 18 ottobre 2017 e’ stata formalizzata all’amministrazione Comunale la costituzione di un comitato di volontariato denominato “Comitato Castellani per una zona sportiva a misura di cittadino”. Il Comitato è formato da cittadini residenti nella zona sportiva, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare la popolazione per chiedere all’Amministrazione Comunale di ripensare ad una soluzione […]


Leggi tutto

Pd Calenzano, l'ex segretario Ferretti fa ricorso

“Come ex segretario del PD di Calenzano, anch’io ho presentato ricorso contro l’esito del Congresso comunale tenuto il 14 ottobre 2017, anche se il mio ricorso ha motivazioni diverse da quelle del candidato Simone Ansano e anche le mie richieste sono diverse”. A parlare è Gianluca Ferretti, uscente segretario Pd, che spiega in due punti perché […]


Leggi tutto

La Lega Nord raccoglie firme a Empoli contro lo Ius Soli. Mozione a Gambassi Terme

Lega Nord: Dalla raccolta di firme a Empoli al Consiglio comunale di Gambassi Terme, la mozione di Cordone “Contro l’approvazione, da parte del Parlamento, del disegno di legge sullo Ius Soli”. – Sono una sessantina le firme prese ieri 19 ottobre al mercato di Empoli dalla Lega Nord Toscana per quanto riguarda le petizioni  Contro […]


Leggi tutto

Politiche abitative, Amato (AL): "Tutto da rifare da Castelnuovo Tedesco alle strutture d’accoglienza"

“Emergenza sfratti: un problema che l’amministrazione ad oggi non è in grado di affrontare, nella nostra città ci sono circa 130 sfratti al mese – spiega la consigliera di Alternativa libera Miriam Amato – e la soluzione di prassi è l’ospitalità temporanea in struttura per le donne e i minori, senza alternative per i padri. […]


Leggi tutto

Apuane, Putamorsi confermato presidente del Parco. M5S: "Rossi e Pd incapaci di rinnovamento"

“Enrico Rossi ha scelto di confermare Alberto Putamorsi alla Presidenza del Parco delle Alpi Apuane. Lo abbiamo potuto leggere oggi nella determina dove informa della decisione il Consiglio Regionale. Una scelta che conferma come Rossi e il PD siano incapaci di autocritica e rinnovamento” così Giacomo Giannarelli, Presidente del gruppo M5S a commento della notizia. […]


Leggi tutto

Stop al fondo antiludopatia, l'Osservatorio toscano: "Ora studiamo come ripartire"

«Per prima cosa si dovrà leggere bene la sentenza del Tar, dopodiché la Regione deciderà come procedere. Di sicuro l’obiettivo prioritario è quello di riuscire a portare avanti l’impegno sul fronte del contrasto alla dipendenza e al disturbo da gioco d’azzardo». Così Serena Spinelli, presidente dell’Osservatorio regionale toscano sul fenomeno della dipendenza da gioco d’azzardo, […]


Leggi tutto

Aeroporti Toscani, Stella (FI): "Crescono utili e passeggeri. Inaccettabili gli esuberi"

“Il sistema aeroportuale toscano cresce con 6,3 milioni di passeggeri trasportati nei primi 9 mesi dell’anno in corso, e crescono anche gli utili: per questo è ancora più inaccettabile il rischio di 800 esuberi che pende sui lavoratori di Toscana Aeroporti”. Lo afferma il coordinatore di Forza Italia Firenze, Marco Stella, vicepresidente del Consiglio regionale […]


Leggi tutto

Ryanair, SI: "Lo sciopero è diritto dei lavoratori"

“Non è possibile presentarsi come compagnia del futuro e continuare ad agire come i padroni delle ferriere dell’Ottocento. Il comportamento di Ryanair è inaccettabile oltre che incostituzionale: i diritti dei lavoratori, conquistati con dure battaglie, devono essere tutelati. A partire da quello di sciopero”. Lo affermano in una nota i coordinatori regionali di Sinistra Italiana […]


Leggi tutto

Pontedera Sicurezza 4.0, nasce il comitato per il controllo del territorio

“Un comitato apolitico, che raggruppa cittadini di ogni età: commercianti, operai, pensionati, liberi professionisti, impiegati, disoccupati, casalinghe, imprenditori e studenti pontederesi, stanchi dell’insicurezza che abbraccia la città. Lo scopo del comitato è quello di coinvolgere tutta la popolazione in un’operazione di controllo del territorio, del tutto civile e a supporto delle forze dell’ordine, per accrescere l’efficenza indicando […]


Leggi tutto

Festa del volontariato a Vecchiano, Gelli: "Terzo settore sempre più importante"

“Vecchiano è un luogo simbolo del volontariato. Qui sono attive tante associazioni che vedono impegnati molti cittadini con un solo scopo: mettere a disposizione degli altri un po’ del proprio tempo. Il volontariato unisce e mobilita spesso molto più della politica”. Così Federico Gelli, deputato pisano del Partito Democratico e presidente regionale del Cesvot, in occasione […]


Leggi tutto

Rossi (Castelfranco sopra a tutto): "Bocciatura del vice sindaco e accentramento di poteri"

“E’ con grande sorpresa che il consiglio comunale ha accolto la notizia che il sindaco Gabriele Toti ha improvvisamente annunciato il riassetto delle deleghe durante l’ultimo consiglio comunale. Tale scambio verte sulla revoca delle competenze un tempo assegnate alla vicesindaco Lida Merola, Lavori Pubblici, Gestione e Manutenzione del Patrimonio Pubblico, Viabilità, Urbanistica, Edilizia Pubblica e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina