Treni regionali e Alta Velocità, SI: "Penalizzati i pendolari"

“Non si può perseguire una logica di passeggeri di serie A e di di serie B, penalizzando i pendolari dei treni regionali”. Così Tommaso Fattori, Sì Toscana a Sinistra, riguardo la mozione presentata e approvata all’unanimità dall’aula una volta accolte le osservazioni della consigliera Titta Meucci (Pd), tradotte da Fattori in auto emendamenti al testo. […]


Leggi tutto

Stefania Saccardi querela per diffamazione il consigliere Giovanni Donzelli

L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi ha dato mandato ai suoi legali di querelare per diffamazione il consigliere regionale Fdi Giovanni Donzelli, che ieri l’ha attaccata su questioni di immobili in affitto e di proprietà. L’assessore Saccardi ha chiarito la sua posizione sia rispondendo all’interrogazione di Donzelli in Consiglio, sia attraverso i giornali. “Non […]


Leggi tutto

Collezione d’arte MPS, Dallai (Pd): "Fare chiarezza e tutelare il patrimonio artistico"

Quali sono le opere della collezione Banca Monte dei Paschi che potrebbero essere messe in vendita? E in quali modalità? Sono queste alcune delle domande al centro dell’interrogazione presentata oggi, giovedì 26 ottobre, da Luigi Dallai, deputato del Partito democratico a Pier Carlo Padoan e Dario Franceschini, rispettivamente Ministri dell’economia e delle finanze e dei […]


Leggi tutto

Articolo 1 MDP del Valdarno Inferiore aderisce all'iniziativa 'Antifascismo in marcia'

Articolo 1 MDP del Valdarno Inferiore aderisce all’iniziativa “Antifascismo in marcia” promossa dall’ANPI nella giornata del 28 Ottobre per rispondere all’inqualificabile tentativo di Forza Nuova di celebrare l’anniversario della Marcia su Roma del 1922 e per dare una risposta unitaria e collettiva delle forze antifasciste ai rigurgiti fascisti, razzisti e xenofobi che si stanno moltiplicando. […]


Leggi tutto

Noferi (M5S): "Il tenore Mario Del Monaco per la Giunta di Firenze non merita nemmeno una targa ricordo"

Queste le dichiarazioni della capogruppo del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi “La polemica sulla delibera sospesa a Livorno sull’intitolazione della strada a Carlo Azeglio Ciampi è una polemica strumentale e completamente inutile. All’interno di un partito o di un movimento, esistono sempre sfaccettature diverse e posizioni non perfettamente coincidenti che portano alla dialettica politica e […]


Leggi tutto

L'ex assessore Guazzini esce dal Pd: "A disposizione per alternative a San Miniato"

Riceviamo e pubblichiamo per intero la lettera dell’ex assessore ai lavori pubblici di San Miniato Manola Guazzini indirizzata al segretario dell’unione comunale Pd Simone Giglioli, dove spiega di voler lasciare il partito. Eccone il testo “Caro Simone, non riesco più a scommettere sul PD. Per questo ti comunico che non intendo rinnovare la tessera e […]


Leggi tutto

Nessun primario in fuga da Careggi, Saccardi nega in toto

“Non c’è alcun depauperamento dell’azienda ospedaliera di Careggi. C’è stata una campagna stampa sul tema ma non è in atto alcuna fuga di eccellenti professionisti. D’altro canto gli indicatori sono in crescita da due, tre anni e l’azienda ha portato al suo interno molti professionisti, anche dall’estero, per accrescere il proprio valore”. Lo ha dichiarato […]


Leggi tutto

Pulizie dei treni, SI: “Cambio di appalto non deve essere pagato dai lavoratori"

“Il cambio di appalto non può essere fatto sulla pelle dei lavoratori. La Regione richiami Trenitalia alle proprie responsabilità, ha il diritto e soprattutto il dovere di farlo, visto che si tratta di soldi pubblici”. I coordinatori di Sinistra Italiana Toscana Daniela Lastri e Marco Sabatini intervengono a proposito del caso degli appalti per la […]


Leggi tutto

Ex Icla, Art.Uno-Mdp: "Niente proroga per l'allontanamento da Ponte a Egola"

“Noi di Articolo 1-Movimento Democratico e Progressista pensiamo che sull’ M3 (ex ICLA) l’Amministrazione Comunale di San Miniato debba ribadire in forma  inequivocabile l’impegno più volte espresso pubblicamente anche dal Sindaco: la data del settembre 2018 deve essere considerata assolutamente ultimativa e non suscettibile di alcuna ulteriore proroga per l’allontanamento dall’area di Ponte a Egola […]


Leggi tutto

Mps, la Lega Nord: "L'UE come Napoleone. Giù le mani dalle opere d'arte del Monte dei Paschi"

  “Una vergogna e un’umiliazione senza fine. Un Paese vinto che paga danni di guerra senza aver nemmeno combattuto”. Così Claudio Borghi Aquilini, responsabile economico Lega Nord e consigliere regionale in Toscana e Manuel Vescovi, commissario della Lega Nord Siena, commentano la notizia che tra gli obblighi imposti al Monte dei Paschi per gli aiuti […]


Leggi tutto

Quotazioni Mps, il M5S: "Siena e la Toscana pagheranno un prezzo altissimo"

  “Siena e la Toscana pagheranno un prezzo altissimo per il Piano di ristrutturazione di Monte Paschi di Siena, concordato con la Commissione UE, cui si deve la riammissione in borsa di oggi” così Giacomo Giannarelli, presidente del gruppo M5S e della Commissione d’inchiesta regionale sullo scandalo MPS, e Gabriele Bianchi, consigliere regionale capogruppo M5s. […]


Leggi tutto

Andrea de Guttry, direttore di Dirpolis del Sant’Anna a Pechino per una lectio magistralis sulle sfide dell’Unione Europea

Si consolidano le relazioni scientifiche tra Italia e Cina, con il contributo determinante della Scuola Superiore Sant’Anna. Su invito dell’ufficio del Difensore Civico della Municipalità di Pechino, il direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) Andrea de Guttry venerdì 27 ottobre tiene una lectio magistralis sulle attuali sfide che l’Unione Europea si trova a fronteggiare in […]


Leggi tutto

"Non si prepara un Consiglio provinciale in tre giorni, non ci presenteremo": la protesta de 'Le Comunità I Territori'

Il gruppo consiliare ‘Le Comunità I Territori’ rende noto che venerdì 27 ottobre, data in cui è prevista una seduta del consiglio provinciale, non si presenterà. “Non si può preparare un consiglio così importante in soli 3 giorni, ovvero il preavviso che ci è stato dato per studiare e analizzare atti così importanti come variazioni di Bilancio, il […]


Leggi tutto

Pensioni, Spi San Miniato: "False promesse del Governo"

“Cinque promesse. Nessuna rispettata. Sulle pensioni il Governo si è rimangiato tutti gli impegni presi con i Sindacati e con il Paese. Non è una nostra opinione. Parlano i testi. Uno in particolare: quello dell’intesa sottoscritta un anno fa, che è utile richiamare per chi avesse la memoria corta. Era il 27 Settembre 2016 e […]


Leggi tutto

Manifestazioni antifasciste promosse da Anpi, PCI: "Parteciperemo, mobilitazione diffusa"

“Il movimento neo fascista Forza Nuova, dopo il divieto alla ‘marcia’ da questo promossa per il 28 ottobre a Roma, nel 95° anniversario di quella fascista che portò al potere Mussolini, ha lanciato una petizione per la “libertà d’espressione” firmata, fra gli altri, dall’ex ministro della Difesa La Russa, che in una nota ha spiegato […]


Leggi tutto

In consiglio regionale si presenta 'La differenza dei colori di fondo'. A presentare Manuel Vescovi

Giovedì 26 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Affreschi, in Via Cavour nr. 4 a Firenze, si terrà la presentazione del libro: ” La differenza dei colori di fondo” di Marco Ricci del Mastro, edito da Solfanelli. Il testo parte da un elaborato studio sociologico sul concetto d’identità nazionale e si sviluppa con l’attenta […]


Leggi tutto

Assemblea comunale del PD a San Miniato, Giglioli eletto segretario. Ecco le nomine

Si è svolta ieri la nuova Assemblea comunale del Partito Democratico, eletta a seguito del Congresso svoltosi, e in carica dal 2017 al 2021. Segretario eletto è stato proclamato Simone Giglioli, con 158 voti validi su 164 votanti. Durante la serata è stato eletto il tesoriere dell’Unione comunale con la riconferma dell’uscente Vincenzo Mastroianni e il […]


Leggi tutto

Treni accorpati, Mugnai (FI): "Soluzione insufficiente per i pendolari, intervenga la Regione"

I treni sono stati accorpati in un unico convoglio, ma le carrozze non sono state implementate: così i pendolari in partenza da Massa verso Pisa nella fascia oraria delle 7 del mattino non riescono a raggiungere le loro destinazioni poiché l’eccessiva ressa sul treno costringe il personale a far scendere le persone in stazioni diverse […]


Leggi tutto

Congresso PD San Casciano: ecco gli eletti

Sabato 21 ottobre si è conclusa la tre giorni congressuale del Partito Democratico del comune di San Casciano in Val di Pesa e dei suoi tre circoli: San Casciano – Centro, Mercatale e Cerbaia. Tre appuntamenti che hanno chiamato a raccolta quasi 200 iscritti per rinnovare gli organismi dirigenti: direttivi di circolo, assemblea comunale e […]


Leggi tutto

Pd Empoli: Lorenzo Cei è il nuovo segretario. Eletti anche i dodici segretari dei circoli

Si è concluso il congresso del partito democratico di Empoli che presenta adesso un nuovo quadro dirigente: eletto segretario comunale Lorenzo Cei con 251 voti su 258 votanti. Ma contestualmente sono stati votati anche i segretari dei dodici circoli dell’unione comunale empolese:  per il circolo Avane –Pagnana eletta Valentina Torrini; per Cascine confermato Fabio Barsottini; […]


Leggi tutto

Corridoio Tirrenico: Ceccarelli incontra domani il Ministro Delrio

Al primo punto della comunicazione resa dall’assessore Vincenzo Ceccarelli all’aula il Corridoio Tirrenico. L’assessore ha annunciato che domani pomeriggio è stato convocato l’incontro con il Ministro Delrio con i soggetti interessati per l’ipotesi della soluzione di infrastruttura ‘non autostrada’ per i lotti relativi al tratto Grosseto sud Ansedonia. L’assessore ha auspicato che ne possa scaturire […]


Leggi tutto

Ragazza aggredita, il PD: "Basta alle strumentalizzazioni dei giornali"

Il Gruppo Consiliare P.D. e il Partito Democratico di Montelupo Fiorentino, in merito all’aggressione avvenuta in Viale Umberto I nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 ottobre, esprimono la loro vicinanza  alla ragazza, alla quale augurano una pronta guarigione, e alla sua famiglia. Respingono l’attacco mediatico di questi giorni, ritenendo strumentale e offensivo ciò […]


Leggi tutto

Tirrenica, Marras (PD): "Servono certezze su risorse, autorizzazioni e tempi di realizzazione"

“Continuano a chiederci qual è la posizione del Partito Democratico: bene, anche questa volta, anche alla soluzione proposta dal ministro Delrio, diciamo sì e la accogliamo perché l’obiettivo, per noi, è realizzare la strada. Sì a patto che ci siano tempi e risorse certe, sì ma approfondendo alcuni aspetti del progetto di Anas che possono […]


Leggi tutto

Aeroporti Toscani, Stella (FI): "Inaccettabili gli esuberi, crescono passeggeri e utili"

“Il sistema aeroportuale toscano cresce con 6,3 milioni di passeggeri trasportati nei primi 9 mesi dell’anno in corso, e crescono anche gli utili: per questo è ancora più inaccettabile il rischio di 800 esuberi che pende sui lavoratori di Toscana Aeroporti”. Lo ha detto il coordinatore di Forza Italia Firenze, Marco Stella, vicepresidente del Consiglio […]


Leggi tutto

TPL, accordo per contratto-ponte. Baccelli (Pd): "Soluzione che va incontro a utenti e fa ripartire investimenti"

“È importante che la Regione abbia saputo mettere in campo una proposta di intesa finchè la gara per il trasporto pubblico locale su gomma è sospesa e che tutti i soggetti coinvolti abbiano accettato di sottoscriverla. Si tratta di una soluzione che consente di ripartire con gli investimenti in programma, assolutamente fondamentali per efficientare il […]


Leggi tutto

Rotonda di Ardenza intitolata a Ciampi, interrotto l'iter: la decisione passa dal consiglio comunale

Battuta d’arresto all’intitolazione della Rotonda di Ardenza alla memoria dell’ex presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi. La delibera dello scorso 13 ottobre è stata infatti sospesa dalla Giunta Nogarin con un atto approvato oggi: la discussione ora arriverà in consiglio comunale. Il sindaco Nogarin ha già annunciato che farà rispettare la volontà della maggioranza dei […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti, SI e il PD: "Siamo a fianco dei lavoratori"

“È inammissibile che Toscana Aeroporti continui a incrementare gli utili sulle spalle dei lavoratori. Il piano di riorganizzazione aziendale deve essere assolutamente respinto, perché servirà soltanto a creare nuovi precari. La Regione, che è stata parte attiva nella privatizzazione del Galilei di Pisa, non assista impassibile, ma intervenga per porre rimedio a una situazione che […]


Leggi tutto

Crisi idrica, il sindaco scrive a Rossi: "Realizzare invasi e sblocco risorse Solvay"

Una lettera indirizzata al governatore della Regione Toscana Enrico Rossi per chiedere chiarimenti sulla gestione della crisi idrica. A scriverla il Sindaco Marco Buselli che chiede al presidente «in considerazione della crisi idrica gravissima che attanaglia il nostro territorio da mesi, quali misure la Regione intenda porre in essere nel medio e nel lungo periodo». […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina