ChiantiBanca cambia, approvata l'adesione al Gruppo Iccrea

L’Assemblea dei Soci di ChiantiBanca, riunita oggi in sede ordinaria a Firenze presso il Mandela Forum, ha approvato a larga maggioranza la proposta di adesione, formulata dal Consiglio di Amministrazione dell’istituto, alla holding coordinata dal Gruppo Bancario Iccrea. La delibera è stata approvata ai sensi della c.d. Riforma delle Banche di Credito Cooperativo del 2016, […]

Leggi tutto

Confartigianato Grosseto: "La legge di bilancio in fase d’approvazione tradisce gli artigiani"

«Se l’amministrazione di Grosseto si è resa disponibile al dialogo sulla fiscalità locale, il governo sta per approvare una legge di bilancio che, nuovamente, penalizzerà le micro e piccole imprese». Mauro Ciani, segretario generale di Confartigianato Imprese Grosseto, interviene nel dibattito promosso dall’associazione a livello nazionale, sfociato in una campagna di sensibilizzazione dal titolo inequivocabile: […]

Leggi tutto

Geotermia per le serre orticole: l'innovazione e la tradizione a Monterotondo Marittimo

Serre riscaldate dall’energia geotermica. A Monterotondo Marittimo scende in campo l’innovazione tecnologica per dar vita a coltivazioni di ortaggi, soprattutto pomodori, anche fuori stagione, grazie alla geotermia. Il progetto parte da un bando pubblico presentato dal Comune di Monterotondo Marittimo per creare insediamenti produttivi in modo da attrarre investimenti privati e, di conseguenza, occupazione e […]

Leggi tutto

Pelle e calzaturiero, 11 giovani trovano lavoro dopo il corso di formazione

Undici giovani su ventidue già inseriti nel mondo del lavoro al termine di un corso gratuito finanziato con le risorse del POR FSE Toscana 2014-2020 nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. È l’importante risultato che si regista al termine di ‘IFTS: T.O.P.I.C – Tecnico per l’ottimizzazione dei processi di produzione […]

Leggi tutto

Concerie protagoniste al Palaparenti: torna a Santa Croce 'Material Preview'

Il prossimo 13 dicembre si terrà – presso il Palaparenti di Santa Croce sull’Arno – il nuovo imperdibile appuntamento con Material Preview, evento speciale rivolto alle aziende conciarie organizzato dall’European Fashion Designers Center diretto da Paolo Cipriani. Molti gli appuntamenti di questa nuova edizione, a partire dalla cerimonia inaugurale alle ore 10:00, grazie alla presenza […]

Leggi tutto

Informagiovani Fucecchio, gli eventi: lavoro, lingua inglese e molto altro

Presso l’ Informagiovani e Servizi per l’Impiego di Fucecchio (aperto lunedì martedì giovedì e venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15,30 alle 18,00) questa settimana si terranno i seguenti appuntamenti: Ogni Martedì dalle 16,30 TANDEM LINGUISTICO con madrelingua inglese per conversare in lingua: l’appuntamento col TANDEM diventa anche […]

Leggi tutto

Tessile rigenerato, progetto a Prato per promuovere GRS-Global Recycle Standard

La vera sfida della moda sostenibile, oltre all’eliminazione delle sostanze pericolose dal processo tessile, è riuscire a proporre filiere produttive in grado di realizzare prodotti con materiali rigenerati. Il mercato dell’abbigliamento è sempre più attento ai consumi delle risorse naturali e la consapevolezza del consumatore finale sull’impatto ambientale di processi non responsabili sta aumentando sensibilmente. […]

Leggi tutto

Aeroporti di Pisa e Firenze, Naldi: "Ryanair confermato a Pisa. People Mover? Rifiutate le nostre soluzioni"

Nonostante l’investimento sulla pista di Peretola, Toscana Aeroporti continua gli investimenti per il ‘Galilei’ di Pisa. Lo afferma il vice presidente Roberto Naldi a colloquio con i giornalisti. “Con l’approvazione del masterplan arriveremo alla soglia prefissata dei 7 milioni di passeggeri annui, per 37 milioni di euro e con 8 milioni di euro avremo un […]

Leggi tutto

Premio Miglior Azienda dell'Anno 2017 alla toscana Termisol Termica

“We are safety”. E’ il motto di Termisol Termica, azienda associata a Confindustria Livorno Massa Carrara, specializzata in coibentazioni termiche e ponteggi industriali dal 1950, che ha fatto della sicurezza sul lavoro e della protezione dell’ambiente gli obiettivi primari della propria attività. Ne sono testimonianza i molteplici riconoscimenti ricevuti in questi anni come, tra i […]

Leggi tutto

Vertenza KME, la Cgil: "Aprire specifico tavolo presso il Ministero"

L’industria della trasformazione del rame fornisce un importante contributo all’economia di un paese industriale e deve risentire di tutta l’attenzione nazionale del Governo affinché vi siano investimenti certi e piani di rilancio visionati che garantiscano le missioni produttive, la salvaguardia degli impianti, la tutela occupazionale ed ambientale. Sono molti anni che in Italia manca una […]

Leggi tutto

Street on Canvas, a Casaconcia le mostra del centro giovani Vocintransito

Si terrà Sabato 16 Dicembre alle ore 15 l’inaugurazione della mostra “Street on Canvas ”, nata dall’idea del centro – giovani “Vocintransito”, una delle realtà di aggregazione e condivisione più attive e creative presenti sul territorio . L’esposizione si terrà all’interno di Casaconcia , lo spazio espositivo del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale […]

Leggi tutto

Caso Bruschi, incontro tra Cia Pistoia e vivaisti

La Confederazione italiana agricoltori Pistoia, in collaborazione con il Comitato creditori Sandro Bruschi, organizza martedì 12 dicembre, alle ore 21, a Chiazzano (Pistoia), presso il bar Lo.Ri in via Provinciale Pratese 433, una riunione aperta del suo Gie (Gruppo di interesse economico) Vivaismo per fare il punto, a partire dal caso Bruschi, su alcuni dei […]

Leggi tutto

CollaboraToscana, presentato il libro verde. Bugli: "Sharing economy di comunità"

Sharing economy in salsa toscana: ‘solidale’ e di comunità, magari svolta su beni comuni, fondata sì sulla condivisione ma soprattutto sulla collaborazione. Ecco CollaboraToscana ed ecco il libro verde che la Regione ha presentato stamani a Rifredi, in uno spazio coworking scelto non a caso: un libro, scaricabile on line, fatto di raccomandazioni e linee guida, di dodici […]

Leggi tutto

Aeroporto di Peretola, Nocentini su politiche del lavoro e formazione sindacale

“Dal punto di vista strettamente sindacale è evidente che noi siamo favorevoli a qualsiasi opera che porti lavoro e occupazione. Ma quella dell’aeroporto è una partita che va gestita bene perché potrebbe significare sviluppo come potrebbe significare un disincentivo per il territorio”. Lo ha detto il Segretario Generale della UIL Toscana Annalisa Nocentini parlando con […]

Leggi tutto

Mps, Valentini: “Tremonti in Commissione banche, ascoltata la mia esortazione”

“Leggo sulla stampa che la mia esortazione alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle banche è stata ascoltata e l’ex-ministro Tremonti sarà convocato. Auspico che emerga tutta la verità sulle enormi responsabilità del Ministero sulle scelte disastrose fatte dalla Fondazione MPS. Nell’ultima intervista rilasciata a La Nazione Siena il 3 dicembre scorso (seguita alla mia risposta […]

Leggi tutto

Lavoratori aggrediti, Assa: "Adesione dell'azienda revocata nel 2005"

Con sgomento ed incredulità apprendiamo quanto accaduto nei giorni scorsi a due giovani che rivendicavano il diritto di essere pagati dopo aver prestato la propria opera all’interno di una azienda conto terzi del settore conciario. L’incredulità è ancor più dilagante se si considera che gli aggressori non sono nuovi ad atteggiamenti di questo tipo, infatti, […]

Leggi tutto

Siccità e alluvione, l'opinione di Coldiretti sulle richieste al Ministero

La richiesta di riconoscimento di “eccezionale avversità atmosferica” a seguito della grave siccità legata alla mancanza di precipitazioni e alle temperature elevate riscontrate nel periodo giugno-ottobre 2017 e all’episodio alluvionale che ha colpito l’area livornese il 9-10 settembre, è stata approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’agricoltura Marco Remaschi. La richiesta sarà inoltrata al […]

Leggi tutto

Dati occupazionali del settore turistico in Toscana, professioni più richieste in area cucina

Dall’analisi dei dati di INCONTRO su www.turismolavoro.it, il portale dell’EBTT per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, emerge che le richieste di personale da parte delle aziende del settore Turismo sono in aumento rispetto al 2016 (1.162 nel 2017 contro le 1.022 del 2016).  Le richieste di personale provengono per il 59% dalle strutture […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina