Vicenda Bruschi, Cia Pistoia apre il confronto con istituzioni e creditori

Ai numerosi vivaisti presenti, della Confederazione italiana agricoltori e di altre sigle, l’organo di composizione della crisi da sovraindebitamento ha comunicato di aver richiesto un «incontro urgente» con Bruschi. Sul fronte delle politiche per il vivaismo, il presidente di Cia Pistoia Orlandini ha annunciato che i primi incontri istituzionali saranno con il presidente del distretto, […]

Leggi tutto

Ai cacciatori di onde gravitazionali di Virgo il Pegaso d'Oro

Pegaso d’Oro della Regione Toscana all’European gravitational observatory di Cascina che, grazie all’interferomtro VIRGO, ha contribuito alla rilevazione delle onde gravitazionali e alla ricerca che ha portato, nei mesi scorsi, al conferimento del Nobel a tre scienziati statunitensi. E’ proprio il contributo toscano a questa importante conquista che la Regione ha deciso di premiare. La […]

Leggi tutto

Settore Aerospazio, convegno organizzato da Cnr e Regione Toscana

Elaborare una visione regionale della Toscana nell’ambito del progetto STEPHANIE ed aggiornare la Smart Specialisation Strategy nel settore Spazio. Sono questi gli obiettivi dell’incontro che l’Istituto di Fisica Applicata ‘Nello Carrara’ (IFAC-CNR) organizza insieme alla Regione Toscana domani, giovedì 14 dicembre, presso Polo Scientifico di Sesto Fiorentino (via Madonna del Piano, 10) a partire dalle ore 9.30. […]

Leggi tutto

Mercatino natalizio a Pontedera in piazza Unità d'Italia

Piazza Unità d’Italia, davanti alla stazione centrale, si animerà grazie al mercatino dell’artigianato natalizio. L’iniziativa, in programma giovedì 14 dicembre, è organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. La manifestazione si svolgerà per l’intera giornata, dalle ore 9 alle ore 20. L’invito degli organizzatori è rivolto a tutta la cittadinanza, affinchè […]

Leggi tutto

ChiantiBanca, la minoranza ringrazia i soci: "Chiederemo il voto elettronico"

“Grazie ai 376 soci di ChiantiBanca che hanno sostenuto l’adesione al gruppo trentino di Cassa Centrale Banca”. E’ il ringraziamento dell’associazione “Per una Banca in terra Toscana, attraverso le parole del presidente Luciano Borri, rivolto ai 376 soci di ChiantiBanca che domenica scorsa hanno espresso il loro sostegno al mantenimento dell’adesione al gruppo trentino di […]

Leggi tutto

Material Preview, al Palaparenti in mostra le concerie: "Il cuoio è vivo e vivace"

Dopo la cena dei conciatori al Poteco, il distretto del cuoio si sposta di poche centinaia di metri: al Palaparenti di Santa Croce sull’Arno è stata inaugurata nella mattinata di oggi, mercoledì 13 dicembre, la quarta edizione di Material Preview. L’evento è organizzato anche stavolta dall’European Fashion Designers Center diretto da Paolo Cipriani. Più di […]

Leggi tutto

Unione Imprese Storiche Italiane, al 17enne Valerio Pagliarino la 'Chiave dell'amicizia'

E’ stata consegnata a Valerio Pagliarino, 17enne studente astigiano vincitore del concorso Giovani Scienziati della UE, la “Chiave dell’Amicizia” 2017 della Unione Imprese Storiche Italiane, riconoscimento che ogni viene attribuito a un personaggio che si è distinto nel campo sociale, scientifico o culturale. La cerimonia si è tenuta a Villa Bardini Firenze nel corso di […]

Leggi tutto

Elettra Piombino, Simoncini incontra i vertici della nuova proprietà

Disponibilità della nuova proprietà a dare un futuro all’azienda e a garantire un confronto con le istituzioni: è quanto emerso dall’incontro per la centrale di Piombino Elettra, organizzato oggi in Regione dal consigliere del presidente per il lavoro Gianfranco Simoncini e al quale hanno partecipato il commissario liquidatore dell’azienda, ormai dismessa da mesi e l’amministratore […]

Leggi tutto

TMM, Fiom Cgil: "Trattativa non andata a buon fine"

“In questa ultima settimana abbiamo seguito passo dopo passo la possibile evoluzione della trattativa tra l’ imprenditore che aveva manifestato l’interesse a rilevare l’attività dell’azienda TMM. Il soggetto interessato aveva costituito anche una apposita società per poter fare l’operazione ed aveva manifestato a più riprese la possibilità di far riprendere la produzione e salvare gran […]

Leggi tutto

Servizi per valutare un'impresa: accordo tra Cerved, Aon e FINART CNA

Per valutare l’affidabilità, la solvibilità e il merito creditizio di un’impresa, il 90% degli istituti bancari e oltre 30.000 aziende utilizzano i dati e gli strumenti di rating forniti da Cerved, la più grande società italiana di Business Information. È quindi fondamentale per un imprenditore conoscere le informazioni sulla propria azienda presenti nelle banche dati Cerved. Defend Your Credibility nasce per […]

Leggi tutto

Carismi passa a Cariparma, il dg Piacentini: "Banca vicina al territorio, prossimo il closing"

Il 21 dicembre sarà la data cruciale per il passaggio della Cassa di Risparmio di San Miniato verso Credit Agricole Cariparma, il cosiddetto closing. Lo ha affermato il dg Alberto Silvano Piacentini a margine della conferenza stampa sui festeggiamenti di San Silvestro a San Miniato. “Cariparma è una banca di prossimità, vicina al territorio, alle […]

Leggi tutto

Stalli blu riservati in cambio di opere di pulizia, ConfLitorale: "Disposti a approfondire"

Il presidente di ConfLitorale Fabrizio Fontani intende approfondire la proposta lanciata da Simone Romoli per le spiagge libere attrezzate di Calambrone: “In linea generale non siamo contrari, e siamo anzi disponibili ad approfondire seriamente la questione. Va salvaguardato il principio dell’universalità del provvedimento, che come è ovvio non può essere riservato esclusivamente alla spiagge libere […]

Leggi tutto

Ferrovie, potenziare Lucca-Aulla e scalo a Castelnuovo: firmato il protocollo d'intesa

Una firma per potenziare la linea ferroviaria Lucca-Aulla e lo scalo merci di Castelnuovo Garfagnana, con l’obiettivo di togliere dalle strade almeno 3000 mezzi pesanti ogni anno. Il protocollo d’intesa che sancisce tutto questo è stato firmato questa mattina presso il Provveditorato per le Opere Pubbliche della Toscana da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, […]

Leggi tutto

Evento ai Georgofili per i 40 anni della Cia, con un occhio al futuro

Le radici, i valori, le tradizioni, ben piantati in terra. Lo sguardo, rivolto al futuro. In occasione dei quaranta anni dalla nascita della Confederazione, la Cia Agricoltori Italiani della Toscana, in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, promuove un incontro dal titolo “Sguardo al futuro” per ripercorrere l’evoluzione dell’agricoltura e dell’agroalimentare italiano dal 1977 ad oggi. […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina