Credito alle piccole imprese, per alcune agevolazioni stop temporaneo dalla Regione per consentire il passaggio alla nuova gestione

Novità in vista per gli interventi finanziari della Regione a sostegno delle micro, piccole e medie imprese toscane. Alcune agevolazioni avranno un temporaneo stop, per consentire il passaggio ad una nuova gestione, ma ripartiranno presto, in alcuni casi su nuove basi, con strumenti rimodulati per meglio rispondere alle esigenze delle imprese. Dal prossimo 7 marzo […]

Leggi tutto

Appalti storici, i sindacati di Firenze e Prato si riuniscono al circolo di Ponte a Elsa: "Servono soluzioni definitive". Dal Governo garanzie fino a marzo

Matteo Renzi, appena insediato a Palazzo Chigi, si è subito affrettato a dichiarare che bisogna “investire nella scuola per uscire dalla crisi”.  Parole che potrebbero essere di buon auspicio per i 1200 lavoratori e lavoratrici toscani degli ‘appalti storici’ che assicurano la pulizia delle strutture scolastiche. Ad oggi, però, il servizio è fortemente colpito dai […]

Leggi tutto

San Lorenzo, la CNA: "Nardella disdice l’incontro chiesto dalle categorie e poi affronta privatamente la questione. Vogliamo chiarimenti"

Riportare temporaneamente i banchi nella piazza della basilica di San Lorenzo al temine dei lavori e riavviare immediatamente la trattativa con Palazzo Vecchio per arrivare ad una soluzione definitiva e il più possibile condivisa. È questa la proposta che CNA Firenze avrebbe voluto prospettare, ieri pomeriggio, a Dario Nardella nel corso dell’incontro chiesto congiuntamente dalle […]

Leggi tutto

Inflazione in calo del -0,6% nel mese di febbraio: diminuiscono i prezzi di carburanti, alberghi e telefonia

In calo l’inflazione a Firenze nel mese di febbraio. Le rilevazioni dell’Ufficio Comunale di Statistica ci dicono che la variazione mensile dei prezzi è -0,6% (a gennaio era +0,7%), mentre la variazione annuale è +0,4% (a gennaio era +0,6%). A contribuire a questo dato sono state, rispetto al mese precedente, soprattutto le variazioni nella divisione […]

Leggi tutto

Shelbox, Fiom all'attacco: "Il giudice conceda al più presto un incontro per permetterci di esprimere il nostro punto di vista sulla cassa integrazione"

“Siamo convinti di avere tutte le carte in regola per procedere al rinnovo della cassa integrazione, per questo chiediamo un confronto al Giudice” queste le ragioni espresse stamattina da Stefano Angelini della Segreteria della Fiom Cgil di Firenze, alla conferenza stampa presso il presidio dei lavoratori Shelbox di Castelfiorentino. Nei giorni scorsi il Giudice ha […]

Leggi tutto

Denuncia di Confartigianato: "Il caro energia peggio ell'Imu: +16,1% per gli oneri in bolletta"

Costi energetici ulteriormente in rialzo anche nel 2014 per le piccole imprese italiane che già pagano prezzi dei carburanti del 13,9% più elevati della media europea e prezzi dell’energia elettrica (in media ponderata per consumi inferiori a 2.000 MWh, al netto dell’Iva) del 30,5% superiore alla media dell’Eurozona. “Anche il 2014 – spiega Paolo Gori, […]

Leggi tutto

Cobas Pubblico Impiego: "Necessario ripensare il futuro delle manifestazioni storiche"

Le ultime polemiche inerenti le palestre del Gioco inducono la scrivente organizzazione sindacale a prendere una posizione chiara sulle manifestazioni storiche Come già detto e scritto i Cobas da anni chiedono la messa in sicurezza di tutti gli impianti al fine di dotare la direzione di una officina\lavanderia\sartoria funzionante, a norma e con personale autorizzato […]

Leggi tutto

Oltre la crisi: 2.000 imprese pisane hanno fame di internazionalizzazione

Oltre la crisi: piccole e medie imprese alla conquista dei mercati esteri. E’ questo il tema del convegno di venerdì 28 febbraio “Ciak si gira. Regia di Confinternazionalizzazione”, promosso da Confcommercio Pisa all’interno della rassegna Pisa China film Festival. “Sono almeno 2.000 le imprese pisane che credono fortemente nei processi di internazionalizzazione come sbocco possibile […]

Leggi tutto

Vigli del Fuoco, da Petrazzi prende la parola Fabio Ulivelli: "Dovremmo rovesciare la piramide ed investire nella formazione professionale continua del personale generico"

“Pur apprezzando il grande sforzo nel preparare la bozza di riordino del personale e delle sedi del CNVVF, onestamente avremmo sperato che finalmente l’Amministrazione proponesse qualcosa che andasse oltre i numeri ed i loro difficili calcoli. Il momento e’ sicuramente il piu’ difficile da tanti anni a questa parte, ma troppe questioni e situazioni irrisolte […]

Leggi tutto

Sos Lavoro, aumentano i partner della 'rete di protezione sociale'. Consulenza psicologica, legale o fiscale alle vittime della crisi

Si amplia e rafforza la “piattaforma” dei partner, e quindi dei servizi, di “Sos Lavoro”, la “rete aperta di protezione sociale” resa operativa, nell’ottobre 2013, da un ampio pool di soggetti (Provincia, Comuni, Asl, Società della Salute, Camera di Commercio, associazioni di volontariato, organizzazioni di categoria, ordini professionali), con la precisa “missione” di offrire prestazioni […]

Leggi tutto

Olio toscano sul podio al 'Sol d'oro' di Verona. Soddisfatto Salvadori

E’ toscano il vincitore della categoria “olio fruttato intenso” alla dodicesima edizione del “Sol d’oro”, il concorso internazionale dell’olio extravergine di oliva, in corso di svolgimento (16- 22 febbraio) a Verona. Al concorso partecipano 10 Paesi con un totale di 250 campioni di olii extravergini di oliva, che vengono giudicati da un panel di 13 […]

Leggi tutto

Il piano anticrisi del Comune sonda le difficoltà del territorio: 27 giovani pronti a tirocini retribuiti in azienda, 3 nuove imprese pronte ad aprire nella parte alta

Il piano anticrisi del Comune di Castelfiorentino, basato su un fondo speciale da 100mila euro, comincia a dare i suoi frutti. I risultati? I primi numeri sono eloquenti: 27 giovani svolgeranno un tirocinio semestrale retribuito in azienda, mentre 3 nuove imprese potranno nascere con il sostegno del Comune. Si tratta di una edicola, mesticheria e […]

Leggi tutto

Confcommercio prosegue la protesta sulla Tares e chiede al Comune di Serravalle la proroga dei pagamenti

Il Comune di Serravalle ha stabilito che non saranno applicate ulteriori agevolazioni sul saldo Tares 2013 in scadenza il 28 febbraio. La decisione presa dall’amministrazione comunale ha disatteso le richieste avanzate da Confcommercio che, la scorsa settimana, durante un incontro con il sindaco Eugenio Patrizio Mugnai, si era fatta portavoce del disagio di molte attività […]

Leggi tutto

Primo incontro per il rinnovato 'Gruppo Giovani' dell'Assoconciatori

  Primo incontro ufficiale, questa mattina all’Assoconciatori, per il rinnovato Gruppo Giovani Conciatori di Santa Croce sull’Arno, composto da imprenditori delle aziende iscritte alle associazioni conciarie del distretto del cuoio. Nato nel 2002,  forte di un impegno che negli anni ha contribuito a formare l’attuale classe dirigente del comparto conciario santacrocese, il Gruppo Giovani opererà […]

Leggi tutto

Pontedera sempre più Silicon Valley della Toscana: due nuovi laboratori per 'Pontlab' al servizio delle aziende

Due nuovi laboratori per ‘Pontlab’ inaugurati giovedì 27 febbraio alla presenza dell’assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini, del sindaco di Pontedera Simone Millozzi e dei rappresentanti di alcune grandi aziende che usufruiranno del supporto di ‘Pontlab’ per lo sviluppo dei propri prodotti. Si tratta del Nuovo Pignone, della Cotinental Automotive Italy e di Gucci. […]

Leggi tutto

Simone Pizzichi confermato segretario generale della Fp-Cgil al congresso provinciale

Ieri presso la Camera del Lavoro di Sinalunga si è tenuto il 10° Congresso provinciale della FP CGIL di Siena, categoria dei lavoratori pubblici. I 73 delegati sindacali presenti in rappresentanza dei lavoratori di stato e parastato, agenzie fiscali, autonomie locali, sanità pubblica e privata, cooperative sociali, comparto sicurezza, VV.FF. e igiene ambientale, si sono […]

Leggi tutto

Aeroporti di Pisa e Firenze, con l'ingresso di Eurnekian come primo azionista è più vicina la Holding regionale

Corporacion America, il gruppo del magnate argentino Eduardo Eurnekian, con l’acquisizione del 33,4 di Adf (società di gestione dell’aeroporto di Firenze) diventa il primo azionista potenziale della holding aeroportuale toscana attualmente allo studio. Il gruppo infatti ha acquistato il mese scorso una quota pari al 23,4% di Sat, la società che gestisce l’aeroporto di Pisa, […]

Leggi tutto

Progetti europei, assegnanti a quattro giovani i nuovi incarichi per Innocrafts e Marakanda

Sono stati assegnati dal Comune i nuovi incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito di due importanti progetti europei: Innocrafts, che riguarda il settore dell’artigianato artistico, e Marakanda, relativo ai mercati storici. Alla luce delle oltre 80 candidature pervenute, l’amministrazione (Promozione Economica e Politiche di Innovazione) ha deciso di estendere l’opportunità di lavoro da due […]

Leggi tutto

In Regione si decide il futuro della Shelbox, ma non c'è l'accordo sulla firma della liberatoria

Continua senza sosta il calvario dei lavoratori della Shelbox di Castelfiorentino. Nessun accordo in Regione per il prolungamento della cassa integrazione con la rinuncia di una contestata firma di una liberatoria. Adesso le soluzioni e il tempo che stringe sono i fattori che determineranno il rush finale di questa lunga e tortuosa battaglia dei lavoratori. […]

Leggi tutto

Dopo il Galilei di Pisa anche all'aeroporto di Peretola arrivano gli argentini. Cedicor prende il 33% di AdF

Cedicor, società controllante del gruppo argentino Corporacion America, che fa capo al magnate Eduardo Eurnekian, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del 33,402% del capitale sociale di Aeroporto di Firenze (AdF) a 13,42 euro per azione. A vendere, si legge in un comunicato, è Aeroporti Holding, società controllata da Sagat (gestore dell’aeroporto di Torino-Caselle, facente capo […]

Leggi tutto

Cambio della guardia allo Spi-Cgil: Sabatino Soldi lascia il posto all'insegnante Loredana Polidori

Cambio della guardia in seno allo SPi-Cgil di Empoli. Sabatino Soldi, dopo un mandato di quattro anni, ha lasciato il posto a Loredana Polidori, al termine del recente congresso  avvenuto alla casa del popolo di Ponte a Elsa. Soldi ha dichiarato in assemblea di aver accettato l’incarico per portare il sindacato dei pensionati a un […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina