Imprese agricole straniere, 1 su 2 è donna. Le storie del Salone “Quando il Made in Tuscany viene da lontano”

Un’impresa agricola straniera su due è rosa. Sono 1.030 le aziende agricole guidate da imprenditrici “non italiane” che attraverso l’agricoltura ed il lavoro nelle campagne si sono costruite un percorso di integrazione, paritàsociale ed indipendenza economica riuscendo a far coincidere i tempi della vita con quelli del lavoro. Ad accomunare le loro storie, il viaggio verso un paese […]

Leggi tutto

Lucchini verso la scadenza dei termini, mercoledì in Consiglio Regionale la relazione dell'assessore Simoncini

“Mercoledi riferirò in Consiglio regionale, su richiesta dei capigruppo, sulla vicenda Piombino, anche alla luce della scadenza, lunedì sera, dei termini per la presentazioni delle offerte non vincolanti per la Lucchini”. Lo ha annunciato stamane l’assessore all’economia della Regione Toscana Gianfranco Simoncini. “La Regione segue costantemente la vicenda Lucchini decisiva per il futuro non solo […]

Leggi tutto

'Montagna Toscana Ricerca Energia', in un acronimo 'MoToRE'. Prima fase di incontro con le imprese

Continua il percorso iniziato dalla cabina di regia (Provincia, Camera di Commercio di Pistoia, Comune di San Marcello Pistoiese e Uncem Toscana) con il progetto MO.TO.R.E (Montagna Toscana Ricerca Energia). Un primo incontro con le imprese che hanno aderito alla manifestazione di interesse, attraverso il bando pubblicato dal Comune di San Marcello P.se lo scorso […]

Leggi tutto

Polizia municipale, confermato lo sciopero dei lavoratori per sabato 8 marzo

“I lavoratori del comparto Polizia Municipale, a seguito dell’assemblea unitaria delle sigle di rappresentanza svoltasi lunedi 3 marzo, hanno confermato lo sciopero proclamato per Sabato 8 Marzo. Apprezziamo la volontà di dialogo e di condivisione delle molte problematiche esistenti, a partire dalla performance legata alla produttività. Non riteniamo però assolutamente sufficienti le proposte messe in […]

Leggi tutto

I lavoratori Ataf approvano l'ipotesi di accordo: 63% di Si e 37% di No. La Cgil: "Avranno le garanzie sulle condizioni normative ed economiche per tutta la durata della gara regionale"

Con 538 si e 300 no i lavoratori di ATAF hanno approvato l’ipotesi di accordo, che a fronte dei sacrifici chiesti loro tutela il reddito e l’ occupazione. L’accordo si concretizza dopo le difficili giornate del 5 e 6 dicembre 2013, e ricompone la questione della disdetta degli accordi. Da oggi i lavoratori di ATAF […]

Leggi tutto

Il Progetto Pitagora tra i premiati dal Consiglio regionale, l'amministratore delegato: "Il nostro è un modello di compartecipazione virtuosa tra grandi imprese"

Il progetto Pitagora è stato uno dei quattro vincitori del “Premio Impresa + Innovazione + Lavoro” organizzato dal Consiglio regionale della Regione Toscana e dalla Fondazione per la ricerca e l’innovazione. La cerimonia di consegna si è tenuta oggi a Firenze presso Palazzo Bastogi. Attivo dal 2012 grazie al Bando Unico R&S 2012 della Regione […]

Leggi tutto

Il consiglio regionale premia quattro aziende hi-tech: due sono di Sesto Fiorentino, una è di Siena, l'altra di Sansepolcro

Si occupano di alta tecnologia le quattro aziende vincitrici del Premio “Impresa+innovazione+Lavoro”, istituito dal Consiglio regionale della Toscana per dare un riconoscimento alle imprese che, attraverso investimenti in ricerca e innovazione, sono riuscite a realizzare una crescita quantitativa e qualitativa della propria attività. “Con questo premio abbiamo inteso riaffermare la forza delle idee e della […]

Leggi tutto

Confcommercio lancia l'allarme rifiuti: "Costi in aumento del 30%. Cresce dal 4 al 15% il livello medio di morosità fra gli utenti"

È allarme rifiuti per Confcommercio Toscana. Il direttore generale Franco Marinoni “Già ora famiglie e imprese fanno fatica a pagare la raccolta e lo smaltimento, se gli aumenti vengono confermati sarà il disastro completo”. Non è un caso se nell’ultimo anno il livello fisiologico di morosità fra gli utenti (sia privati sia imprese), prima intorno […]

Leggi tutto

La regione è terza in italia per sviluppo di imprese 'rosa' Sono il 24% del totale, il tasso di crescita è dello 0,8%

Sono 101.076, le imprese femminili della Toscana (il 24,4% delle imprese totali, pari a 414.563) e nel corso del 2013 sono aumentate di 818 unità, per un tasso di crescita dello 0,8%, mentre le imprese non femminili sono cresciute dello 0,2% (+497 unità). La Toscana è terza nella classifica delle regioni italiane più dinamiche in […]

Leggi tutto

Al mercato Campagna Amica composizioni floreali per le donne. Il settore agricolo nazionale è rosa

L’8 marzo, festa della donna, sarà un sabato floreale. Sotto i banchi gialli, del mercato Campagna Amica, dove cominciano a spuntare le prime verdure primaverili, in via dell’Annona a Pistoia, i produttori di Campagna Amica-Agrimercato, a cominciare da Maura Bruni dell’azienda agricola Martini Piante, e dal presidente di Agrimercato Pistoia, Fabio Bizzarri, insegneranno a fare […]

Leggi tutto

Fondazione Sistema, per la promozione turistica gemellaggio con la Giordania. Progetto finanziato dall'Europa con oltre un milione

Quando si nomina la Giordania il primo luogo che viene in mente è Petra. Da quando, nel 2007, la ‘città rosa del deserto’ è stata dichiarata una delle sette meraviglie del mondo moderno, lo sviluppo turistico di questa zona ha registrato una crescita esponenziale. Ma Petra è solo una delle bellezze del Paese. Località come […]

Leggi tutto

Lavoro domenicale, i dipendenti USB dell’ipermercato Panorama scendono di nuovo in piazza: "L'azienda non vuole trattare"

Sabato 8 marzo i dipendenti USB dell’ipermercato Panorama del Centro Commerciale i Gigli, organizzano uno sciopero di 2 ore con presidio ai Gigli. Sciopero che denuncia l’atteggiamento dell’azienda che non intende avviare trattative concrete in merito al lavoro domenicale, e che non intende rendere noto ai lavoratori, né alle organizzazioni sindacali, se chiederà la proroga […]

Leggi tutto

Trasparenza, rapporti con pubblico e regali: ecco il Codice dei dipendenti comunali

I dipendenti comunali di Scandicci non possono accettare incarichi di consulenza da soggetti privati che nel biennio precedente siano stati aggiudicatari di appalti oppure abbiano ricevuto sovvenzioni, contributi o provvedimenti autorizzativi; possono inoltre accettare esclusivamente regali di modico valore, fissato in 150 euro annui complessivi. Sono questi alcuni dei contenuti del Codice di comportamento dei […]

Leggi tutto

Comune al lavoro per il 'progetto accoglienza': "Con le strutture ricettive per garantire la ricettività nonostante i lavori"

Sarà varato nelle prossime settimane il “Progetto accoglienza” in attesa di liberare piazza Martiri della Libertà e il parcheggio La Dogana. E’ quanto al vaglio dall’Amministrazione comunale di Volterra che sta studiando, in accordo con albergatori e strutture ricettive un unico progetto sostenibile di accoglienza dei turisti alle porte della città in attesa dei lavori […]

Leggi tutto

Rete 'Sos lavoro', Provincia e comuni ne ribadiscono l'importanza dopo i primi sei mesi di attività. La biblioteca di Santa Croce punto di riferimento comprensoriale

Istituzioni, associazioni di volontariato e di categoria e ordini professionali uniti per prevenire e mitigare i vari problemi legati ad una delle questioni centrali degli ultimi anni, spesso e volentieri al centro dei programmi politici un pò a tutte le latitudini: il lavoro. Nel caso specifico parliamo di quando ‘si perde il lavoro’. Dal settembre […]

Leggi tutto

La denuncia dei Cobas: "I lavoratori della mensa del CNR sono senza stipendio da mesi"

“Riepiloghiamo brevemente la situazione della mensa dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa. Nel 2006 la ditta ‘La Serenissima’ vince la gara d’appalto e subentra alla precedente gestione (La Cascina). Il contratto scade dopo alcuni anni e Il nuovo bando, uscito nel 2010 e già in regime di proroga, viene vinto sempre da ‘La Serenissima’. La […]

Leggi tutto

Proposta di nuovo regolamento sul vivaismo. Tropiano: "Taglio alla burocrazia, innovazione e sostenibilità contro la crisi"

La giunta della Regione Toscana ha approvato la proposta del nuovo regolamento sul vivaismo. Piccole, ma importanti, modifiche rispetto alle norme in vigore. Riguardano la definizione di area vocata al vivaismo, la realizzazione di coltivazioni in contenitore, l’inserimento di annessi nel rispetto dei criteri di sostenibilità ed economicità. “Si tratta di novità che agevolano la […]

Leggi tutto

Alla Cassa di Risparmio convegno delle professioni tecniche della Toscana. Presente il viceministro Nencini

Una giornata di riflessione e approfondimento sulle prospettive introdotte dalle nuove norme sul governo del territorio varate dalla Giunta toscana con la proposta di legge n. 282/2013, attualmente all’esame del Consiglio regionale. È il convegno “Il Territorio delle idee”, in programma domani venerdì 7 marzo a Firenze all’Auditorium della Banca CR Firenze (via Carlo Magno, […]

Leggi tutto

Il consiglio di stato conferma la sentenza del Tar sulla illegittimità della commissione giudicatrice, la solidarietà della Cgil

Con la sentenza del 3 marzo il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dell’Amministrazione confermando la sentenza del TAR Toscana sul concorso per i Dirigenti Scolastici della Toscana. La sentenza riconosce l’illegittimità della costituzione della Commissione esaminatrice dopo la sostituzione del Presidente dimissionario e dispone quindi la ripetizione delle correzioni degli scritti operata dalla […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina