Tirreno – Adriatico si svolge regolarmente. La garanzia dopo la conferma dello sciopero polizia municipale

L’Amministrazione comunale di Arezzo prende atto con rammarico che le proposte formulate alla Rsu e alle organizzazioni sindacali Csa, Cgil e Uil non sono state accolte. E nelle prossime ore assumerà le decisioni conseguenti. Nel frattempo rassicura la città, gli sportivi e gli organizzatori dell’arrivo di tappa che la Tirreno – Adriatico si potrà regolarmente […]

Leggi tutto

Un corso di aggiornamento professionale completamente gratuito in optometria messo in campo da Confcommercio e S.I.O.O

Confcommercio Pisa in collaborazione con la S.I.O.O. (Scuola Internazionale di Ottica e Optometria), organizza un corso di aggiornamento professionale completamente gratuito. Relatore d’eccezione sarà il Dottor Silvano Abati, direttore della S.I.O.O. che affronterà il tema: “Compensazione del vicino-intermedio: un mercato in evoluzione”. La Scuola Internazionale di Ottica-Optometria (S.I.O.O.) nasce per volontà di molti operatori della […]

Leggi tutto

Proseguono i seminari di Terra Siene 2020: oltre 220 progetti in 3 anni, 500 persone coinvolte e 14 imprese già create

Oltre 220 progetti presentati in 3 anni, 500 persone coinvolte, 14 imprese già create e circa 25 in via di formazione. Sono questi i numeri del bando “Terre di Siena Creative”, promosso dalla Provincia di Siena in collaborazione con la camera di Commercio ed Apea, per sostenere i giovani under 40 con un’idea innovativa. Sarà […]

Leggi tutto

Prima giornata formativa di 'I - Go', il progetto dedicato a giovani aspiranti imprenditori

Venerdì 14 marzo presso l’Auditorium di Sant’Apollonia (via San Gallo 25, Firenze) si terrà la prima giornata formativa di “I-Go!”, il progetto dedicato a giovani aspiranti imprenditori, promosso da UPI Toscana con le 10 Province ed il supporto di Fondazione Sistema Toscana, Confcooperative Toscana e CNA Toscana. I GO! nasce per consentire ai giovani under […]

Leggi tutto

Finanziamenti alle imprese, Confcommercio ricorda le scadenze con la nuova legge Sabatini

Riaprono il prossimo 31 marzo i termini per la presentazione delle domande di finanziamento a valere sulla nuova “Legge Sabatini”. A partire dalle 9:00 le imprese potranno presentare la domanda per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi, la cui modulistica sarà presente sul sito del Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) probabilmente già a partire […]

Leggi tutto

Al Cefoart si aprono le iscrizioni al corso di formazione obbligatoria per 'responsabile tecnico dell'attività di panificazione"

Al via due nuovi corsi di formazione al Cefoart di Siena, l’ente bilaterale di Cna, Confartigianato e sindacati Cgil, Cisl e Uil senesi. Il primo, di 300 ore, è rivolto ai panificatori che, all’interno dell’unità produttiva,  rivestono il ruolo di  responsabile tecnico dell’attività di panificazione e che non sono in possesso dei requisiti previsti dalla […]

Leggi tutto

Commercio e turismo: nei primi due mesi del 2014 chiudono 896 imprese in tutta la regione, 15 al giorno. Vivoli: "Far ripartire l'Italia"

“Gli effetti devastanti del 2013 condizionano la partenza del 2014, la ripresa della domanda è indispensabile per arrestare la desertificazione delle nostre città. Ci aspettiamo dal governo misure concrete per far ripartire i consumi e bloccare l’aumento delle tariffe” sostiene Massimo Vivoli presidente regionale di Confesercenti Toscana”. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio  Nazionale di Confesercenti, tra […]

Leggi tutto

L’azienda speciale della Camera di Commercio cambia volto e punta su export e internazionalizzazione

Rinasce con nuovi e più ambiziosi obiettivi una delle aziende che ha maggiormente aiutato le piccole e medie imprese fiorentine sulla strada dell’export e dell’internazionalizzazione negli ultimi decenni: PromoFirenze. La decisione è stata presa all’unanimità dalla giunta della Camera di Commercio di Firenze, ritenendo fondamentale ridare slancio alla propria azienda speciale che, fino a oggi […]

Leggi tutto

Donati (Assoconciatori) alla vigilia di Lineapelle: "Reperimento e costo della materia prima insidie maggiori"

«Lineapelle si conferma evento fondamentale nel dare indicazioni concrete al comparto conciario e i nostri imprenditori vi partecipano fiduciosi di ricavarne risposte che ne vedano premiato il lavoro svolto sino a questa fase della stagione»: Franco Donati, presidente Assoconciatori, parla così dell’imminente appuntamento fieristico di Lineapelle, la tre giorni di fiera in programma dall’11 al […]

Leggi tutto

Federica Grassini, presidente di Confcommercio, eletta membro della giunta di Federazione Moda Italia

Incarico nazionale per il presidente di ConfcommercioPisa Federica Grassini. Già presidente di Federmoda Toscana, imprenditrice nel settore dell’abbigliamento, Grassini è stata eletta in data odierna membro di Giunta di Federazione Moda Italia. Il nuovo incarico è stato ufficializzato questa mattina a Bergamo, nel corso dei lavori del Consiglio nazionale della Federazione Moda Italia. La neo […]

Leggi tutto

Parole d'ordine semplificazione: meno burocrazia e procedure più veloci per agevolare cittadini e imprese

Le batterie del termometro di un macchinario tessile si sono scaricate e vanno sostituite? Prima è necessario inviare cinque raccomandate diverse a Inps, Inail, Vigili del Fuoco, Comune e Provincia. Le lamette utilizzate dai barbieri per radere? Sono rifiuti speciali equiparati a quelli ospedalieri ed è necessario tenere un registro di quelle gettate e smaltirle con le […]

Leggi tutto

'Imprese in rete', in provincia il più alto numero di presenze, segue Lucca. La Toscana è terza in Italia

Il quarto Osservatorio Intesa Sanpaolo – Mediocredito Italiano sulle Reti d’Impresa descrive il secondo semestre 2013 come quello della svolta, con un record di 389 nuovi contratti e 1.555 imprese coinvolte. La spinta arriva da Lombardia, Abruzzo, Emilia Romagna e Lazio, regioni particolarmente attive negli ultimi sei mesi dello scorso anno. A fine dicembre le […]

Leggi tutto

Edilizia: in Toscana per la Fillea Cgil dal 2008 persi 28.000 posti di posti. Nel Chianti il congresso regionale

“Città future/Un nuovo modello di sviluppo per il settore delle costruzioni”: l’ottavo Congresso di Fillea Cgil Toscana, la categoria che si occupa dei lavoratori del settore dell’edilizia, è in programma a San Casciano val di Pesa, mercoledì 12 marzo 2014, presso il circolo Arci di via dei Fossi 32. Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni regionali e […]

Leggi tutto

L'appello dell'Usb ai sindaci su Publiservizi: "Nella trattativa per difendere i 5 posti di lavoro Regini ha posto codizioni inaccettabili"

Di seguito la lettera/appello che abbiamo inviato a tutti i sindaci delle amministrazioni proprietarie di Publiservizi, alle forze politiche e istituzionali del territorio in cui lavora l’azienda Publiambiente. “Ancora una volta ci troviamo costretti a denunciare violazioni sistematiche del rispetto delle norme da parte di Publiambiente. Nel recente passaggio di appalto nel Comune di Pieve […]

Leggi tutto

Al via un corso sulle 'Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del Made in Italy'. La presentazione al centro per l'impiego

Nel quadro di un’edizione speciale di “Imprese al Centro”, l’iniziativa del Circondario Empolese Valdelsa rivolta alle imprese e alle persone che cercano o vogliono cambiare lavoro, il 12 marzo 2014, dalle ore 10.30, presso il Centro per l’Impiego di Empoli, via delle Fiascaie, 12, sarà presentato dall’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa il corso di […]

Leggi tutto

All'università un workshop sulle idee imprenditoriali innovative

Gli strumenti e le competenze per fare impresa: informazioni e spunti per lo sviluppo di idee innovative. Workshop “DEF – Dentro l’impresa Fuori dal disagio”, iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Fondazione CRUI ospitata all’Università di Siena mercoledì 12 marzo al palazzo del Rettorato. Le iniziative a supporto del fare impresa, l’attività formativa specifica in collaborazione […]

Leggi tutto

Maurizio Fantini nuovo direttore della Coldiretti. Gli obiettivi: continuità dei progetti e formazione

Maurizio Fantini nuovo direttore della Federazione lucchese di Coldiretti. 50 anni, sposato e padre di 3 figli Fantini arriva da una lunga e positiva esperienza iniziata negli anni ’90 e maturata tra Prato e Firenze dove ha ricoperto, dal 2006, l’incarico di Vice Direttore. Invidiabile il suo bagaglio di competenze acquisite in commissioni, assemblee e […]

Leggi tutto

Le donna dei Cobas: 8 marzo, niente da festeggiare

  Tanti buoni motivi per riflettere, non per festeggiare: La condizione della Donna nell’ambito privato/familiare Da dove cominciare? Come evitare di scadere nei luoghi comuni,  nel già detto, nelle teorie masticate e vomitate  sistematicamente? Come sviluppare una riflessione priva di preconcetti e pregiudizi di genere? Parliamo con i dati: secondo il rapporto Eures tra il […]

Leggi tutto

Claudio Guggiari rieletto segretario generale della Cgil

  E’ terminata ieri al Circolo ARCI di Sovicille, alla presenza di Alessio Gramolati, Segretario generale della CGIL Toscana, la due giorni conclusiva del XXI Congresso provinciale della CGIL senese. I 212 delegati presenti all’assise, provenienti dalle realtà lavorative pubbliche e private e dalle leghe dei pensionati ed eletti dalle assemblee di base, hanno votato il nuovo […]

Leggi tutto

Acquisizione del Made in Tuscany da parte degli stranieri, il 72% contrari allo 'scippo'

Made in Tuscany in mani straniere: per il 72% dei toscani non dovremo permetterlo. 7 su 10 sono assolutamente contrari all’acquisizione da parte di imprenditori, gruppi e fondi di investimento stranieri dei marchi storici della toscanità, patrimonio della nostra cultura e tradizione, e sarebbero disposti anche ad accettare “politiche protezionistiche” nei confronti di quello che vivono come un […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina