Il servizio civile a sostegno della legalità,si cercano 35 giovani da impiegare nelle Procure di Firenze, Prato e Pistoia

Progetto di servizio civile regionale destinato a 35 giovani toscani che andranno a rafforzare l’attività degli uffici della Procura generale della Repubblica presso la Corte di appello di Firenze e le Procure di Firenze, Pistoia e Prato. Un altro dei due interventi annunciati la scorsa settimana dal presidente Enrico Rossi per rendere più sicure le […]

Leggi tutto

I Cobas: "Staccano l'acqua ai morosi? Qualcosa non ci torna"

“L’Autorità Idrica Toscana ogni anno  mette a disposizione dei comuni un fondo destinato a sostenere le utenze socialmente\economicamente più deboli del servizio idrico integrato. L’Assessore Capuzzi in consiglio Comunale, a seguito di una interpellanza di Città In Comune\Rifondazione,  ha spiegato che l’autorità idrica è competente e non il Comune e la gestione di questo fondo viene fatta di […]

Leggi tutto
firenze_cft_40_anni_festa_mandela_forum_marzo_2014_5

Tremila persone al compleanno della cooperativa Cft. Festa al Mandela Forum tra ironia e solidarietà con Bugli e Antognoni

Oltre tremila persone hanno soffiato le 40 candeline di Cft, la storica cooperativa dei facchini che dal 1974 opera all’interno del mercato ortofrutticolo di Novoli e che nel tempo è diventata una delle più grandi imprese italiane di logistica. Per festeggiare la quarantennale attività di Cft ieri sera al Mandela Forum di Firenze sono arrivati […]

Leggi tutto

Coldiretti e Lilt contro le patologie tumorali: al via la settimana di sensibilizzazione

Al via da domani la settimana per la prevenzione oncologica, organizzata dalla Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, che coinvolgerà anche i mercati di Campagna Amica di Arezzo. “Con questa iniziativa  – spiega il direttore di Coldiretti Arezzo, Mario Rossi – che vede la partecipazione di tanti volontari […]

Leggi tutto

In piazza Beccaria una nuova sede del Banco di Lucca e del Tirreno

Il 24 marzo 2014 (lunedì) alle ore 18,00 verranno inaugurati i nuovi locali della sede del Banco di Lucca e del Tirreno (Piazza Beccaria 5 Firenze) Interverra’ all’inaugurazione anche il presidente della Capogruppo Cassa di Ravenna, Cav. Dott. Antonio Patuelli, nonche’ Presidente dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) che nel corso dell’inaugurazione terra’ un discorso alle Autorità […]

Leggi tutto

La Cgil Toscana aumenta gli iscritti dello 0,38% in un anno: sono oltre 511mila. Due giorni di congresso al Metropolitan

Aumentano gli iscritti alla Cgil in Toscana: sono passati dai 509.764 al 31 dicembre 2012 ai 511.685 del 31 dicembre 2013 (crescita di 1.921 unità, +0,38%). Tra le categorie, boom di Nidil (il sindacato dei lavoratori atipici) al +34%, e Filcams, +10,13%. “Nonostante la crisi economica che mette a dura prova l’economia e il mondo […]

Leggi tutto

Manifestazioni Storiche, Fontani (Conflitorale Confcommercio): "Auspichiamo meno vincoli soffocanti e lacci burocratici"

Sul tema della raccolta fondi per le Manifestazioni Storiche, interviene Fabrizio Fontani, sponsor del gioco del Ponte nel 2013, titolare dell’hotel Incanto di Boccadarno e presidente di Conflitorale ConfcommercioPisa: “Consideriamo questo mix di reciproca collaborazione tra pubblico e privato un fattore positivo per il rafforzamento delle manifestazioni storiche di Pisa. Apprezziamo altresì l’onestà intellettuale dell’assessore […]

Leggi tutto

Monte dei paschi sostiene i produttori del consorzio: “La strada del vino e dell’olio costa degli Etruschi”

Rinnovato sostegno di Banca Monte dei Paschi di Siena ai produttori del Consorzio “La strada del vino e dell’olio Costa degli Etruschi”. Il documento è stato firmato ieri a Bolgheri dal presidente del Consorzio Pier Mario Meletti Cavallari e dal direttore territoriale di Banca Monte dei Paschi Gian Paolo Fusco. E’ intervenuto anche il capo […]

Leggi tutto

Maxi Piano per i veicolo elettrici, Confartigianato: "Bene il progetto 'verde' di Nardella, ma si ascolti le esigenze delle imprese"

Buona per Confartigianato Firenze Trasporti l’idea di un piano del traffico “verde”, inserita dall’attuale vicesindaco di Firenze, Dario Nardella, tra i temi “cardine” della sua campagna elettorale per la guida di Palazzo Vecchio. L’associazione, però, la condiziona al confronto con le esigenze delle imprese. “Non possiamo che condividere l’obiettivo di una riorganizzazione verde dei servizi […]

Leggi tutto

Mps studia il settore dell'alluminio: in Italia coinvolte 1600 aziende. Il consumo è in calo del 40%

La crisi ha penalizzato l’Italia anche nella produzione dell’alluminio ma dalla metallurgia dei non ferrosi potrebbe ripartire il settore. E’, in estrema sintesi, quanto emerge dallo studio dell’Area Research di Banca Monte dei Paschi di Siena dedicato al settore. L’Italia, con un consumo annuo di 1 milione 300mila  tonnellate di alluminio grezzo e oltre 1600 […]

Leggi tutto
montecatini_terme_inaugurazione_carismi_2014_03_14_16

La Cassa di Risparmio di San Miniato inaugura la nuova filiale. Taglio del nastro con sindaco e dirigenza della banca

Venerdì 14 marzo alle ore 16, la Cassa di Risparmio di San Miniato ha inaugurato i locali della nuova filiale di Montecatini. Carismi con questo nuovo presidio completa la sua presenza nell’area della Valdinievole. Ad oggi la Banca, che vuole confermarsi come istituto bancario di riferimento per la Toscana, territorio in cui affonda le proprie […]

Leggi tutto

Teckna Impianti, nota dell'amministratore unico: "Non è vero che la Ceti Srl ha intenzione di portare a Traversetelo 27 dipendenti"

Pubblichiamo di seguito la nota dell’amministratore unico della Teckna Impianti Srl di Signa in merito a una nota stampa della Cgil. “In data 12 Marzo 2014 si è provveduto a convocare le Organizzazioni sindacali e le Rsu aziendali al fine di comunicare che la società Ceti Srl di Parma ha manifestato l’interesse di acquisire alcuni […]

Leggi tutto

Progetti di formazione, la Provincia stanzia 260mila euro. Intanto al via il bando per la ricerca delle agenzie formative

Le professioni del settore turismo sono l’obiettivo di un pacchetto di corsi di formazione che saranno finanziati dalla Provincia, attraverso il Fondo sociale europeo, con oltre 260 mila euro. Questa mattina a palazzo Buonamici, la vice presidente dell’amministrazione provinciale Ambra Giorgi e l’assessore al Turismo Antonio Napolitano hanno presentato l’iniziativa. “Questo pacchetto di corsi di […]

Leggi tutto

Aumentano gli iscritti alla Cgil: boom di Nidil con +34% e Filcams con +10%. Al via il congresso regionale a Piombino

Aumentano gli iscritti alla Cgil in Toscana: sono passati dai 509.764 al 31 dicembre 2012 ai 511.685 del 31 dicembre 2013 (crescita di 1.921 unità, +0,38%). Tra le categorie, boom di Nidil (il sindacato dei lavoratori atipici) al +34%, e Filcams, +10,13%. “Nonostante la crisi economica che mette a dura prova l’economia e il mondo […]

Leggi tutto

E’ attivo lo sportello energia-ambiente di Cna con professionisti a disposizione per risolvere ogni dubbio

Risparmio energetico, riduzione dei consumi, passaggio alle energie rinnovabili e lettura delle bollette di luce e gas. Per orientarsi e districarsi tra le opportunità, gli incentivi e le varie normative, la Cna di Lucca ha attivato in questi giorni lo “sportello energia-ambiente” che si rivolge alle imprese, alle reti d’imprese ma anche a e ai […]

Leggi tutto

Pirogassificatore, il Consiglio di Stato riconosce come valida l'autorizzazione della Provincia. Annullate le decisioni del Tar toscano

La Waste Recycling canta vittoria dopo anni di controversie sul pirogassificatore. Lo si apprende da una nota dell’azienda di Castelfranco di Sotto. “L’azienda rende noto che a seguito dell’udienza del 28 gennaio scorso, – si specifica – il Consiglio di Stato ha depositato una sentenza che riconosce la validità dell’autorizzazione della Provincia di Pisa alla […]

Leggi tutto

Un programma di sostegno e reinserimento lavorativo per ricollocare i lavoratori della ex Isi da quasi 2 milioni. Il Ministero dice sì alla Regione

Le iniziative per il sostegno al reddito e la ricollocazione dei lavoratori ex Isi (ex Electrolux) di Scandicci che non possono accedere agli ammortizzatori sociali previste dalla convenzione firmata dalla Regione con la direzione regionale di Inps sono state illustrate ai lavoratori nel corso di un incontro tecnico al quale hanno preso parte le organizzazioni […]

Leggi tutto

Festeggiamenti per i 40 anni della cooperativa facchini di Novoli. Sabato 15 evento al Mandela Forum con Giorgio Panariello

Una lunga tradizione di lavoro e socialità. Un impegno per la città che dura da 40 anni. Un compleanno importante per la Cft, la storica cooperativa dei facchini di Novoli, operativa dal 1974 al mercato ortofrutticolo di Firenze e da allora cresciuta fino a diventare una delle maggiori aziende italiane nel settore della logistica. La […]

Leggi tutto

Vivoli (Confesercenti): "Ok il piano di Renzi per il lavoro ma i pensionati e gli autonomi ne restano esclusi"

“Le linee guida presentate ieri dal premier Matteo Renzi sono condivisibili, tuttavia è facile notare come restano escluse due importanti categorie: pensionati e in parte anche i lavoratori autonomi”. Lo ha detto Massimo Vivoli presidente regionale di Confesercenti in merito alle misure del nuovo governo. “Bene le proposte in materia di Pmi e Irpef, anche […]

Leggi tutto

Grande attesa per funder35, il bando dedicato alle imprese non profit

Tutti attenti per fUNDER35, il bando da un milione di euro dedicato alle imprese non profit. L’edizione 2014 non è ancora stata pubblicata (il bando uscirà sul sito della Fondazione Cariplo, capofila dell’iniziativa, agli inizi di maggio), ma c’è grande attesa e fiducia nel settore dell’associazionismo culturale. Attesa che è stata confermata mercoledì pomeriggio nell’auditorium […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina