Alessio Gramolati confermato segretario generale della Cgil Toscana. La Fiom si astiene

  Alessio Gramolati è stato confermato segretario generale della Cgil Regionale. Il Congresso della Cgil Toscana, questo pomeriggio a Piombino, ha approvato a larga maggioranza il documento politico che fa proprie la relazione del segretario generale Alessio Gramolati e le conclusioni del segretario nazionale Elena Lattuada, proposto dalla commissione politica, con 10 contrari e 22 […]

Leggi tutto

Air One e Alitalia incrementano la loro offerta Nuovo collegamento con Berlino e coincidenze con l'hub di Fiumicino

Air One incrementa la propria offerta sull’aeroporto di Pisa nellastagione estiva 2014, introducendo un nuovo volo diretto Pisa – Berlino e aumentando da 7 a 8 le destinazioni servite dal “Galileo Galilei”. Da giugno Alitalia offrirà più voli sulla rotta Pisa-Roma consentendo migliori coincidenze dall’hub di Fiumicino. Sono queste le principali novità dell’offerta di Air […]

Leggi tutto

La 'cassa' sale in bicicletta per pedalare sul web: nasce 'BancadinAmica', il conto on-line che parla toscano

La Cassa di Risparmio di San Miniato lancia il nuovo brand Bancadinamica (www.bancadinamica.it) entrando così nel mondo delle banche on line con un’offerta innovativa e un team totalmente dedicato. L’istituto di via IV novembre così segna un altro importante segnale di crescita e di spinta verso il futuro. ‘Bancadinamica’ è stata presentata ufficialmente mercoledì 19 marzo […]

Leggi tutto

Export, nel 2013 chiusura positiva: media annuale pari al +4,7%. Trainano sistema moda, oreficeria e agroalimentare

Il 2013 si chiude con il segno più per l’export toscano, +3,7% tra ottobre e dicembre, grazie a primi segnali di diffusa ripresa del mercato interno all’UE28, anche se in fase di rallentamento rispetto alla chiusura dello scorso anno (+9,0% nel IV trimestre 2012). A trainare la crescita dell’export sono i beni di consumo, mentre […]

Leggi tutto

Monte dei Paschi, per la Provincia la cessione delle quote è stata il "passo decisivo della Fondazione per mettere il patrimonio in sicurezza"

“La storia di questi anni consiglia grande prudenza nel commentare a caldo l’esito di operazioni finanziarie complesse, ma credo di poter dire che la cessione avvenuta ieri da parte della Fondazione Mps guidata da Antonella Mansi rappresenti il passo decisivo nel percorso di messa in sicurezza del suo patrimonio residuo. Grazie a questa operazione sarà […]

Leggi tutto

Iniziativa di '4390 Taxi': tutti i giorni, al termine della corsa,si avrà sconto di 2,50 euro per l'ingresso al cinema

Con il 4390 l’ingresso al cinema costa solo 5,50 euro anziché 8 euro. Si chiama “Oscar” ed è la nuova iniziativa del 4390 Taxi Firenze, al via da venerdì 21 marzo. Le famiglie che si spostano con il taxi 4390 riceveranno al termine della corsa un ticket, che, se presentato all’ingresso delle sale del circuito […]

Leggi tutto

La Provincia su questioni 'derivati' e 'salario accessorio dipendenti': "Disinformazione il legare le due questioni. Non ci fu intento speculativo"

In merito alle iniziative assunte, e alle considerazioni espresse, da parte dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Cobas, relativamente a due temi inerenti l’attività della Provincia di Pisa (quello sintetizzabile come “operazione derivati” e quello riguardante il “salario accessorio per dipendenti”), l’amministrazione ritiene indispensabili alcuni chiarimenti. Primo. Legare tra loro le due questioni tramite un […]

Leggi tutto

Cassa integrazione alla Carapelli, la Provincia attende i prossimi sviluppi. Discussione in consiglio

Della situazione della Carapelli, azienda di Tavarnelle Val di Pesa, una delle più note dell’agroalimentare italiano (267 dipendenti, di cui circa 100 nello stabilimento locale) si è parlato in Consiglio provinciale, dove il Presidente e assessore al Lavoro Andrea Barducci ha risposto a una domanda d’attualità presentata dai consiglieri Andrea Calò e Lorenzo Verdi di […]

Leggi tutto
empoli_conferenza_stamap_tares_2014_03_18_1

Tares, esenzione sulle aree utilizzate saltuariamente dalle imprese. L'Unione dei Comuni riapre i termini per le agevolazioni

La partita tra attività economiche e pubblica amministrazione sui costi della Tares sembra essere arrivata a un punto di mediazione. Sorrisi ambo le parti oggi, martedì 18 marzo, alla conferenza stampa a cui hanno preso parte a Empoli i sindaci di Cerreto Guidi Carlo Tempesti e di Montespertoli Giulio Mangani (rispettivamente delegati all’Unione dei Comuni […]

Leggi tutto

Innovation Day, il 4 e 5 aprile imprese e centri di ricerca si incontrano e “fanno” innovazione

“L’innovazione è l’unico strumento competitivo efficace di fronte a costi del lavoro per noi impossibili da emulare, dobbiamo fortemente perseguirla in ogni aspetto di processi e prodotto con molta sinergia, copiando le buone pratiche e cercando di proporne di nuove. Il rendimento di un investimento innovativo deve essere massimo e l’applicazione diffusa.” Con queste parole, […]

Leggi tutto

Parte la mobilitazione dei Cobas contro la spending rewiew: "Ambulatori, classi, servizi al cittadino a rischio"

“85 MILA posti di lavoro  da tagliare (pardon eccedenze) nella pubblica amministrazione, questa è la ricetta di Cottarelli, Commissario straordinario per la spending review. La revisione di spesa si annuncia per quella che è: tagli al welfare, alla istruzione, ai servizi al cittadino e alla sanità, decine di migliaia di licenziamenti, una ricetta che applicata in […]

Leggi tutto

Flash mob degli ambulanti in piazza S.Lorenzo per dire no al 'trasloco'. Al posto dei banchi alcuni scatoloni

Flash mob oggi in piazza San Lorenzo a Firenze: ad organizzarlo, gli ambulanti dell’ex mercato collocato ai fianchi della basilica, ‘sgomberati’ nelle scorse settimane nell’ambito di un’operazione di ricollocamento avviata, ormai anni fa, da Matteo Renzi. Per il flash mob di oggi i bancarellai hanno posizionato scatoloni, in corrispondenza degli spazi occupati fino a poco […]

Leggi tutto

Rifiuti, meno problemi per le piccole e medie imprese: accordo tra Confcommercio e Waste Recycling

Smaltimento rifiuti meno problematico per le oltre 5.000 piccole e medie imprese che in provincia di Pisa sono associate a Confcommercio. Il tutto grazie ad un accordo tra la stessa Confcommercio e la Waste Recycling, azienda leader nel settore del recupero e smaltimento con sede nel comprensorio del Cuoio. L’accordo è stato ufficializzato dalle due […]

Leggi tutto

Outlet, nel 2013 tre milioni di visitatori e +11,3%. Il 15% è composto da turisti fuori dall'Unione Europea

Inaugurato nel 2006 con una superficie commerciale iniziale di 21.000 mq, Barberino Designer Outlet è immerso nel cuore verde della Toscana e ospita oggi oltre 130 negozi dei più importanti marchi della moda nazionale e internazionale. L’ampliamento della nuova fase ha consentito l’apertura di 30 nuovi punti vendita, portando la quota complessiva di superficie commerciale […]

Leggi tutto

I lavoratori dell'assistenza domiciliare in appalto presidiano Palazzo Vecchio: "Basta tagli al servizio"

Stamattina 17 marzo 2014 i lavoratori dell’assistenza domiciliare in appalto dal Comune di Firenze ,insieme al sindacalismo di base ( Cobas lavoro privato,Cub sanità,USB lavoro privato) hanno presidiato davanti a Palazzo Canacci ,in occasione dell’apertura delle buste per l’assegnazione del servizio alle Cooperative sociali. Questa iniziativa fa seguito alle precedenti proteste svoltesi nei mesi scorsi […]

Leggi tutto

Sciopero del trasporto pubblico locale e dell'Azienda Tiemme: il 19 marzo per 24 ore

Confermato nel trasporto pubblico locale lo sciopero nazionale di 24 ore di domani mercoledì 19 marzo. E’ quanto hanno riferito unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Faisa Cisal spiegando che “nella riunione al Ministero dei Trasporti, alla presenza del Ministro Maurizio Lupi e del Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, sulle problematiche legate […]

Leggi tutto

Unicredit e Confindustria, insieme per il forum economia di area. Appuntamento alla Computer Gross di Villanova

Quali sono le opportunità che questo distretto può ancora cogliere? Quali i settori in cui l’offerta si può innovare e diversificare? Quali attenzioni creditizie, dal sistema di pagamenti agli aspetti salienti della valutazione di merito, devono osservare le imprese per competere sul mercato? Sono i temi al centro del seminario di approfondimento “Forum Economia: Dell’Area Empolese – Valdelsa” organizzato da UniCredit in collaborazione con la Sezione Empolese […]

Leggi tutto

L'Albor cambia sede ma resterà a Badia a Cerreto: nell'attuale edificio spazio a una area residenziale. I cittadini chiedono interventi per ridurre l'inquinamento e marciapiedi

Cambiamenti in vista e a lungo termine all’Albor di Badia a Cerreto, frazione di Gambassi Terme. La storica azienda di cornici da viale della Repubblica si trasferirà nella parte ‘bassa’ della frazione in via Mazzini, dove ha realizzato uno stabilimento. La comunicazione arriva da una delibera del consiglio comunale del gennaio 2014, messa in evidenza […]

Leggi tutto

Il progetto Canada delle aziende del comparto ferroviario verso il Quebec

Dopo le missioni a Toronto, Vancouver e Halifax si allarga al Quebec l’esplorazione di nuove opportunità commerciali per le aziende del comparto ferroviario di Confindustria Pistoia. Anche il Quebec, infatti, sta guardando ad altri paesi noti per le loro capacità cantieristiche e nel settore dei trasporti, al fine di individuare società capaci di contribuire con […]

Leggi tutto

Mobilità elettrica, Galantini (Fiom-Cgil): "Bene il progetto, ma si mantenga la piena occupazione"

“Leggendo le dichiarazioni del Presidente di Ataf Gestioni, uscite sui giornali nei giorni scorsi, apprendiamo con piacere che i bussini elettrici non solo non verranno eliminati, ma che l’azienda ha intenzione di potenziare il servizio di mobilità elettrica” dichiara Massimo Galantini della Fiom Cgil di Firenze. “Siamo convinti” prosegue Galantini “che la scelta di andare […]

Leggi tutto
empoli_confesercenti_banca_cambiano_pos_2014_03_17_1

Accordo Confesercenti - Banca di Cambiano sul pos: agevolazioni alle imprese. Tra queste l'adesione a un concorso a premi

Almeno il 30-40% delle attività del commercio dell’Empolese Valdelsa dovrà adeguarsi entro giugno alle nuove normative che prevedono l’attivazione del Pos in tutti i negozi. È questo il dato che emerge da una conferenza stampa convocata da Confesercenti di zona per illustrare un accordo tra l’associazione di categoria e la Banca di Credito Cooperativo di […]

Leggi tutto

Elisabetta Tuci nuovo presidente di Cartolibrai Confcommercio

Sarà Elisabetta Tuci, titolare della cartolibreria Tuci di Pistoia, a guidare il sindacato Cartolibrai di Confcommercio Pistoia. La sua elezione, avvenuta nei giorni scorsi, è stata immediatamente seguita da un’assemblea volta a determinare le azioni da attuare prossimamente allo scopo di valorizzare sempre di più la professionalità dei cartolibrai. «Desidero ringraziare i colleghi – ha […]

Leggi tutto

Fondo per il salario accessorio dei dipendenti in Provincia, l'Rsu: "Perdura l’atteggiamento di totale chiusura"

Come se non bastasse l’incertezza sul nostro futuro lavorativo, la crisi economica che unitamente al blocco dei contratti ha ridotto il potere di acquisto dei nostri stipendi, la nostra Amministrazione ha pensato bene di aggiungere altra benzina sul fuoco rendendo impossibile ogni trattativa sulla ripartizione del fondo per il salario accessorio, continuando ad usare il […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina