Sinergie tra piccole e medie imprese: se ne parla in un convegno promosso da Confesercenti

Vi segnalo l’iniziativa che avrà luogo Martedì 25 Marzo sul tema “Il localismo degli attori economici volano della ripresa”, della quale allego convocazione. Il convegno è  promosso da Confesercenti Toscana, Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo e Italia Comfidi. L’obiettivo è quello di presentare  progetti concreti  frutto di  una sinergia  tra i soggetti promotori  e  […]

Leggi tutto

Il ruolo della Toscana per l'Expo 2015: se ne parla in un convegno alla sala del 'Bastione'

Il Comune di San Miniato e la Fondazione ‘San Miniato Promozione’ organizzano, in collaborazione con Cia, Coldiretti e Confagricoltura, un incontro dal titolo ‘Verso Expo 2015. L’impegno della Toscana e il ruolo dei territori’. L’appuntamento è in programma per lunedì 24 marzo, alle ore 18.00, a San Miniato nella Sala del Bastione. L’apertura dei lavori e il coordinamento […]

Leggi tutto

Fiva Confcommercio e Anva Confesercenti al consiglio regionale: "Ascoltate le nostre proposte altrimenti il vostro sarà l'assist per gli abusivi"

Prendiamo atto che nella giornata di mercoledì scorso si è riunita la Commissione Commercio della Regione Toscana e che dopo quella che noi riteniamo una insufficiente, in quanto unica, discussione è stata licenziata all’unanimità la proposta di un emendamento per la sospensione delle sanzioni per due anni in caso di violazione degli obblighi contributivi (DURC) […]

Leggi tutto
aeroporto elba

L'aeroporto presenta le nuove strutture e le novità per la prossima stagione

Sono state presentate oggi, presso l’Aeroporto di Marina di Campo – Isola d’Elba (Li), le nuove infrastrutture dell’aerostazione e le novità della stagione estiva 2014. Le nuove aree sono state realizzate in prospettiva di un ampliamento di funzionalità di un aeroporto che, come evidenziato dai dati di traffico CAGR 13/11 (+3,5 %) e dalle prospettive […]

Leggi tutto

Strade della Ceramica, apertura a nuove aziende. Un bando per produttivi e commercianti

Nel 2009, su stimolo dell’Associazione “Terre di Toscana”, e dopo una primissima discussione avvenuta proprio a Montelupo la Regione Toscana ha istituito le “Strade della Ceramica, della Terracotta e del Gesso della Toscana”.  La Regione Toscana ha previsto risorse finalizzate all’istituzione della Strada della ceramica e alla realizzazione di strumenti promozionali. Nello stesso anno è […]

Leggi tutto

Mps: nuovo accordo con pacchetto di iniziative ad hoc per la vitivinicoltura locale

Banca Monte dei Paschi di Siena rinnova il sostegno ai produttori del “Consorzio Chianti Colli Senesi” attraverso la sottoscrizione di una convenzione dedicata alle aziende vitivinicole associate presenti nella provincia di Siena. Il documento è stato firmato ieri a Siena dal direttore territoriale mercato BMps di Siena, Giovanni Ametrano, e dal presidente del Consorzio, Cino […]

Leggi tutto

Farmacie comunali, gara da oltre un milione di euro. In ballo una concessione da 25 anni

E’ stato pubblicato il bando di gara  mediante procedura aperta per la selezione di un soggetto gestore delle due farmacie comunali: la farmacia comunale Capannori Centro situata in piazza Aldo Moro a Capannori e la farmacia comunale Nord situata in viale Europa a Lammari,  attualmente gestite dalla ‘Capannori Servizi srl’. L’amministrazione comunale ha ritenuto di […]

Leggi tutto

Expo 2015, le 'Terre' pronte a essere protagoniste insieme alla Toscana. Summit con le categorie economiche e Gianni Salvadori

Le Terre di Siena si candidano a essere protagoniste dell’Expo 2015 contribuendo, con le proprie eccellenze, a rappresentare la Toscana e cogliendo la grande opportunità, anche in termini di marketing territoriale, che questo appuntamento porta con sè. E’ quanto emerso, in sintesi, dall’incontro che si è svolto nel Palazzo della Provincia di Siena, convocato dall’amministrazione […]

Leggi tutto

L’amministrazione comunale presenta la ricerca degli studenti del campus universitario di Scienze del turismo di Lucca

L’Amministrazione comunale di Chianciano Terme presso la sala del consiglio comunale lunedì 24 marzo 2014 alle ore 16.00 presenterà i risultati della ricerca condotta dagli studenti del Campus Universitario “Scienze del Turismo” di Lucca “Rilancio e valorizzazione turistica di Chianciano Terme”. Gli studenti illustreranno alcune proposte scaturite dall’interessante studio effettuato sulla cittadina termale di Chianciano […]

Leggi tutto

Accordo fra la Popolare e l'associazione libere imprese

La Popolare di Prato mette le “ALI”. Il Comitato Promotore della costituenda azienda di credito mercoledì scorso, 19 marzo, ha firmato un accordo con l’Associazione Libere Imprese in Prato (ALI Prato) per avviare un percorso di collaborazione. La “giovane” associazione datoriale, che vanta già un numero ragguardevole di soci (esercizi commerciali, liberi professionisti, aziende), non […]

Leggi tutto

Confcommercio, il nuovo presidente è Giampiero Baroncelli. Rinnovato il consiglio

Rinnovata la delegazione Confcommercio di Agliana, dove è stato eletto presidente all’unanimità Giampiero Baroncelli, titolare della ditta Baroncelli Calzature. L’assemblea dei soci, recentemente tenutasi, ha inoltre nominato vicepresidente Simonetta Fabbri della profumeria Fabbri. Faranno parte del nuovo consiglio anche Aldo Doni della ditta Doni Aldo Snc, Franco Coveri dell’albergo  ristorante Giulio, Ivan Giusti de La […]

Leggi tutto

Tassisti, apertura di Confartigianato alla Cna sul regolamento :"Ma dobbiamo dare certezze ai clienti su quanto spendono"

Disponibilità al confronto partendo dalle regole che ancora non ci sono. Sergio Luzzi,  presidente dei tassisti di Confartigianato, apre così alla Cna, “perché a noi –  spiega – interessa soprattutto migliorare la qualità del servizio e offrire un quadro di certezze ai clienti. Confartigianato propone, dunque, un confronto con Cna e Amministrazione comunale di Pistoia, […]

Leggi tutto

Dall’agricoltura alla cucina passando attraverso l’arte. Iniziativa gastronomica legata a Pontormo e Rosso Fiorentino

In occasione della grande mostra Pontormo e Rosso Fiorentino Divergenti vie della “maniera” che si tiene a Palazzo Strozzi fino al 20 luglio prossimo, Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove i ristoranti e le botteghe che utilizzano i prodotti del territorio, propone un viaggio nei sapori dell’epoca. Il ristorante Mastro […]

Leggi tutto

Banca di Pisa e Fornacette, lo sviluppo è anche on-line: nuovo sito al servizio dei clienti e del territorio

E’ online il nuovo portale di Banca di Pisa e Fornacette,  l’Istituto di riferimento di tutta l’area pisana, raggiungibile all’indirizzo www.bancadipisa.it. Il nuovo sito web istituzionale della Banca, sottoposto a un completo restyling grafico e contenutistico, ha l’obiettivo di offrire agli utenti una navigazione intuitiva, semplice e immediata che garantisca una migliore fruibilità delle informazioni […]

Leggi tutto

Il settore 'tecnologico' tira il Circondario: +10%. Convegno di Confindustria e Unicredit al polo di Villanova

Secondo i dati presentati da Riccardo Masoero, responsabile dell’ufficio Studi Territoriali e Settoriali di UniCredit, gli aspetti che più positivamente caratterizzano il distretto sono legati ai temi di una solida tradizione produttiva abbinata all’innovazione: sta in questo mix la formula che ha consentito alle aziende locali di resistere alla crisi, riposizionandosi negli ultimi anni e […]

Leggi tutto

Le nuove imprese e la crisi: il 75% delle società nate nel 2010 è ancora attiva. In Toscana ne sono fallite 9mila

Le nuove imprese sono più forti della crisi. Lo rivela uno studio di Unioncamere Toscana, secondo il quale il 75 per cento delle società nate in Italia nel 2010, in piena crisi economica, dopo tre anni è in piena attività; un risultato analogo a quello verificatosi nell’immediato periodo pre-crisi: segno evidente che la capacità di […]

Leggi tutto

Seminari gratuiti per acconciatori ed estetisti dell'Empolese Valdelsa. La CNA organizza 2 incontri

Cna Empolese organizza due incontri gratuiti per i settori Acconciatori ed Estetica suddivisi per categoria con i rispettivi argomenti, per orario e luoghi così come di seguito riportiamo: ACCONCIATORI Presso CNA di Castelfiorentino – Via Duca D’Aosta, dalle ore 9 alle ore 11 Presso CNA di Empoli –Via San Rocco, 22 dalle ore 14 alle ore 16 ARGOMENTI:  1) Onicotecnica, […]

Leggi tutto

Le Rsu del Comune: "Anche nel dopo Renzi niente di nuovo"

Si è svolto ieri l’incontro con l’Amministrazione Comunale per proseguire la discussione sul contratto decentrato 2014 e sull’erogazione di quanto previsto per il 2013. Un incontro ancora una volta caratterizzato dal pressappochismo della delegazione di parte pubblica , al quale non era presente neppure il Direttore Generale che è il capodelegazione. Siamo ormai al paradosso […]

Leggi tutto

Un corso gratuito per diventare tecnico specializzato nel settore del mobile e del complemento con Topic

Diventare tecnico specializzato nel settore del mobile e del complemento, conoscere il made in Italy, integrare con la propria professionalità il designer e l’ufficio tecnico aziendale per contribuire allo sviluppo del prodotto e all’innovazione. E’ Topic, il nuovo corso gratuito di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore che viene promosso dal Centro Sperimentale del Mobile e […]

Leggi tutto

Manifatturiero, i dati del 2013 confermano la crisi. Calano fatturato e ordini: tiene la meccanica, giù abbigliamento e vetro. Crollo del legno. Il rapporto

Anche il rapporto congiunturale sull’artigianato manifatturiero dell’Empolese Valdelsa senta la crisi. Una volta l’osservatorio socio economico veniva chiamato in causa due volte l’anno. Adesso la ‘stretta economica’ lo ha reso un appuntamento annuale. Il rapporto sul 2013 è stato redatto, su commissione dell’Asev, da Roberto Aiazzi sia sulla base dei dati Istat e Cerved, sia […]

Leggi tutto

Il Consorzio Co&So rinnova il Cda: il nuovo presidente è Claudio Freschi. "La nostra missione è il bene dei cittadini"

Si rinnova il consiglio d’amministrazione di Co&So, il consorzio che riunisce 18 cooperative che operano sui territori dell’Empolese-Valdelsa e del Valdarno Inferiore e che impiega 878 lavoratori, di cui 574 assunte a tempo indeterminato. Il nuovo Cda è stato presentato oggi, mercoledì 19 marzo, nella sede del consorzio ad Empoli in zona Cascine. Il consiglio […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina