I Cobas attaccano l'Unione dei Comuni: "I corsi di italiano per gli stranieri non sono partiti. Docenti e mediatori sono in attesa di risposte"

“L’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa continua a non funzionare e a danneggiare i cittadini e i lavoratori. Il 6.8.2013 viene approvato, con Delibera n. 45, il Piano accoglienza e inclusione dei cittadini migranti adulti nel Territorio per il periodo ottobre 2013-giugno 2015. Sono previsti corsi gratuiti di lingua italiana per cittadini stranieri e un […]

Leggi tutto

Rete imprese: "Bene il decreto sul lavoro"

“Misure da tempo attese, che vanno nella direzione più volte indicata da R.E TE. Imprese Italia. I provvedimenti di semplificazione e sburocratizzazione delle procedure favoriranno certamente l’accesso al mondo del lavoro e saranno strumenti utili per far ripartire l’occupazione, in particolar modo quella dei giovani”. Così le cinque associazioni che compongono R.E TE. Imprese Italia […]

Leggi tutto

Unioncamere alla vigilia della visita di Obama: "Le relazioni Italia-Usa valgono 28 miliardi"

E’ di oltre 28 miliardi di euro annui il valore complessivo del business Italia-USA, cioè dei flussi commerciali e turistici attivati nel nostro Paese dalla domanda statunitense, considerando anche la spesa degli studenti americani in Italia. Il nostro Paese rappresenta la prima destinazione internazionale richiesta dalla clientela ai tour operator statunitensi e, dopo il Regno Unito, la […]

Leggi tutto

Crescono le start up innovative in provincia: tra i settori prevale l'informatica. Pisa è al secondo posto in Toscana

Per agevolare la nascita e lo sviluppo di imprese ad elevato potenziale di sviluppo (le cosiddette start up innovative) il Decreto “Crescita 2.0” ha attivato una serie di esenzioni ai fini della costituzione ed iscrizione dell’azienda nel Registro delle Imprese, agevolazioni fiscali, nonché deroghe al diritto societario ed una disciplina particolare nei rapporti di lavoro. […]

Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: Sicuredil Cpt organizza seminari informativi per chi si occupa di eventi di pubblico spettacolo

Fornire a chi organizza una fiera, una sagra, un concerto o un qualsiasi altro spettacolo tutte le informazioni concernenti la sicurezza sul lavoro, regolata dalla normativa vigente. È quanto si prefigge di fare il Sicuredil Cpt di Siena, il Comitato paritetico territoriale nato dall’accordo tra la sezione costruttori edili dell’Associazione degli industriali e i sindacati dei […]

Leggi tutto

Dieci milioni per le imprese. Accordo tra Banca di Vignole e le Cna di Prato, Pistoia, Firenze ed Empolese Valdelsa

La Banca di Vignole e della Montagna Pistoiese, Finart e le Cna di Prato, Pistoia e Firenze / Empolese Valdelsa  fanno squadra per migliorare l’accesso al credito delle imprese artigiane di tutta l’area vasta. Tre le azioni individuate: un protocollo operativo più snello per valutare le richieste di fido; nuovi prodotti e linee di finanziamento […]

Leggi tutto

I Cobas: "Il sindaco Filippeschi parla di sicurezza in città ma poi non risponde ai rappresentanti dei lavoratori"

“Gran parte del personale impiegato nel Giugno pisano ha deciso di non lavorare in straordinario alle attività del capodanno Pisano, a seguito di una istanza collettiva (pagamento del progetto comprensivo delle domeniche, certezze sui futuri assetti, messa in sicurezza degli impianti) non accolta dall’Amministrazione. E’ opportuno ricordare che non sempre nel passato è stato possibile il rispetto […]

Leggi tutto
arezzo_enrico_rossi_visita_2014_02_28_24

Filiera corta e nuova osteria sociale, ecco i progetti del Valdarno aretino. Rossi: "La Regione è a vostra disposizione"

“La Regione Toscana è a vostra disposizione. Dico sì alla vostra proposta di costituire qui il distretto rurale della filiera corta”. Il presidente Enrico Rossi ha concluso con questa promessa l’incontro al Circolo Arci di Levane durante il quale gli amministratori locali gli hanno illustrato i loro Progetti, Filiera corta e Nuova osteria sociale, insieme […]

Leggi tutto

'Strumenti e opportunità del marketing digitale', al via un corso di formazione completamente gratuito

Fare business con il marketing digitale. E’ questo uno degli obiettivi del seminario “Strumenti e opportunità del marketing digitale” proposto a imprenditori, commercianti e professionisti, da ConfInnovazione ConfCommercio Pisa. L’evoluzione del mondo digitale – dove trovano posto nuove parole quali social media, e-commerce, mobile – ha portato imprese e consumatori a dover affrontare nuove sfide, […]

Leggi tutto

Polo dell’artigianato artistico in centro storico, se ne è parlato in un incontro voluto da Cna

Laboratori, scuola di formazione, spazi espositivi e un punto acquisti. Sono i requisiti principali di un polo dell’artigianato artistico che voglia far rivivere la vivacità delle botteghe che per secoli si è respirata nel centro storico di Lucca. Su questo tema si sono confrontati questa mattina nell’auditorium di San Micheletto i rappresentanti delle categorie con […]

Leggi tutto

Alla libreria Becarelli la presentazione del volume “C’era una volta il lavoro". Interverranno Roberto Barzanti e Claudio Guggiari

Mercoledì 26 marzo alle ore 17,30 verrà presentato a Siena, presso la Libreria Becarelli, il libro “C’era una volta il lavoro. I lavoratori di Toscana sullo schermo del Cinema” (Aska Edizioni). Il volume, scritto da Stefano Beccastrini in collaborazione con il critico cinematografico senese Franco Vigni, tratta della Toscana agricola narrata dai romanzi – fattisi […]

Leggi tutto

AnsaldoBreda, Pd: "Le dichiarazioni del viceministro allo sviluppo economico ci fanno ben sperare"

Come ribadito, in ultimo, nell’ordine del giorno approvato la scorsa settimana dall’Assemblea comunale del PD di Pistoia, la nostra posizione,condivisa dall’intera comunità pistoiese -cittadini, forze sociali, istituzioni- e condivisa alcuni mesi fa anche in un documento approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Pistoia, è di apertura ad un confronto laico sulle prospettive produttive ed industriali […]

Leggi tutto

Ex Gaslini, 'Fondi Rustici spa' entra in borsa e cerca investitori: dal 24 marzo in vendita 27 milioni di azioni

A partire da lunedì 24 marzo sarà aperta l’offerta pubblica di sottoscrizione di azioni e warrant di ‘Fondi Rustici spa’. Il 18 marzo scorso infatti la Consob ha approvato il prospetto di offerta presentato lo scorso novembre dalla società controllata al 100% da Belvedere spa di Peccioli. L’approvazione è di fatto il passo formale che […]

Leggi tutto

La Regione costituisce l'agenzia per il lavoro: inizia lo smantellamento delle Province. decine di precari a rischio disoccupazione

Come dovremmo definire l’ iniziativa di costituire l’Agenzia per il Lavoro della Regione Toscana,  proprio quando  si sta consumando l’estinzione delle Province? La “doppiezza” assunta a modello di comportamento! Infatti utilizzando la attuale situazione dei servizi al lavoro nel quadro di riferimento nazionale in ossequio al preannunciato “job act” renziano, ma anche sfruttando il clima di […]

Leggi tutto

Il saluto con ringraziamento ad Angelini dai sindacati CGIL e CISL per l'opera svolta nel Consorzio

Con la nascita del nuovo Consorzio di Bonifica Toscana Nord il Commissario Straordinario Fortunato Angelini lascia la guida del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, confluito nel nuovo Ente. I rappresentanti sindacali Simone Santini, Michele Giannetti, della CGIL e Fabrizio Vizzoni della CISL, salutano Angelini, ringraziandolo per la preziosa opera svolta a servizio del Consorzio in […]

Leggi tutto

Torna la festa dei pensionati Anap con oltre 1300 ex imprenditori. Sabato 22 dibattito con Arrigo Gigli

Sono oltre 1300 gli ex imprenditori della provincia di Grosseto che hanno scelto Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati che fa capo a Confartigianato) come punto di riferimento: l’appuntamento annuale con il compleanno del gruppo è uno dei momenti più importanti per gli ex artigiani, per tradizione l’occasione è un modo per ritrovarsi, confrontarsi e […]

Leggi tutto

Per 8 giovani un'oportunità nel laboratorio di Sesta. Progetto di tirocini retribuiti verso l'inserimento lavorativo

CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche) e Centro per l’Impiego di Poggibonsi comunicano di aver pubblicato un avviso per l’attivazione di tirocini retribuiti della durata di 4 mesi finalizzati all’inserimento lavorativo. Il progetto (realizzato nell’ambito del programma regionale “GiovaniSì” teso a favorire l’ingresso dei giovani all’interno del mondo del lavoro) riguarda 8 figure […]

Leggi tutto

Carismi, il 2013 si chiude con utili da 6,5 milioni di euro. Bilancio pronto per essere sottoposto agli azionisti

Un 2013 con utili da 6,5 milioni di euro. Chiude così l’annata scorsa per la Cassa di Risparmio di San Miniato che ha approvato, tramite il proprio consiglio di amministrazione, il progetto di bilancio da sottoporre agli azionisti. Risultati “soddisfacenti e incoraggianti” per il presidente Alessandro Bandini, il quale illustra il suo punto di vista […]

Leggi tutto

Lineapelle a Milano, ok anche dalla Cgil ma la polemica con Bologna non si placa e per la data di inizio si fa largo il 10 settembre

FieraBologna, ovviamente verrebbe da dire, ha già espresso la sua contrarietà. Mentre il sindacato – e in particolare la Cgil – plaude al trasferimento di Lineapelle, la più importante manifestazione del settore conciario, da Bologna a Milano già a cominciare dal prossimo settembre. Una iniziativa che Unic ha concluso, con il sostegno degli industriali, per […]

Leggi tutto

Confcommercio: Tiziano Tempestini nuovo direttore

Il consiglio direttivo di Confcommercio Firenze ha nominato all’unanimità Tiziano Tempestini alla guida dell’Associazione fiorentina. La nomina arriva dopo 6 mesi in cui Tempestini ha ricoperto il ruolo di Coordinatore dello staff del presidente di Firenze nell’ambito di un progetto di riorganizzazione delle associazioni provinciali approvato da Confcommercio Toscana. Il percorso di revisione regionale è stato […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina