A Luci sul lavoro si discute sulle nuove politiche industriali e sul concetto di innovazione

Il collegamento tra politiche industriali e politiche del lavoro da una parte, l’innovazione nelle imprese e lo sviluppo dei nuovi mestieri dall’altra, sono stati il cuore della seconda giornata del festival “Luci sul lavoro” di Montepulciano. La prima tematica è stata affrontata nel convegno di venerdì 11 luglio che ha aperto il programma. Il filo […]

Leggi tutto

Quinta edizione di 'Imprese a Tavola', ci sarà la consegna del Premio Imprese e il Premio Acciaiolo

Quinta edizione di Imprese a Tavola lunedì 14 luglio 2014 dalle 20 in piazza della Resistenza a Scandicci, organizzata da Confesercenti in collaborazione con il Comune di Scandicci e il contributo di Chianti Banca. Nel corso della serata, alla presenza del Sindaco Sandro Fallani e del Presidente di Confesercenti Scandicci Ugo Cardella, saranno consegnati il […]

Leggi tutto

Confartigianato incontra la Camera di commercio italiana a Nizza per capire gli sbocchi fuori confine

Illustrare le opportunità che Nizza e la Costa Azzurra possono offrire alle imprese italiane in generale e pistoiesi in particolare. È questo il senso dell’incontro che si è tenuto lo scorso 8 luglio tra Confartigianato Pistoia, rappresentata dal presidente Simone Balli, e il dottor Agostino Pesce, direttore generale della Camera di Commercio Italiana a Nizza. […]

Leggi tutto

Re-dye/Ri-dai!, il 18 luglio scadono i termini di iscrizione alla seconda edizione. Quasi tutti occupati i corsisti della prima edizione

e-dye/Ri-dai!, si replica: la prima edizione del corso per chimici tintori riscontrò un indubbio successo, con 22 partecipanti anziché i 20 previsti e 16 imprese che accolsero gli stagisti, 6 in più di quelle strettamente necessarie. Anche quest’anno il corso è aperto a giovani neodiplomati e studenti universitari, ma anche a persone con esperienze di […]

Leggi tutto

Otc Doors verso la cassa integrazione, i sindacati: "Preludio ad una importante riduzione del personale"

Otc Doors, storica azienda Pistoiese produttrice di infissi, ha formalizzato ai sindacati e alle istituzioni preposte la disdetta del Contratto di solidarietà sottoscritto nel febbraio del 2013 e rinnovato nel febbraio 2014 per una durata massima di 24 mesi e ha annunciato la necessità di ricorrere alla cassa integrazione Tale intenzione era stata avanzata pochi […]

Leggi tutto

A Luci sul lavoro si discute di politiche industriali, atteso l'intervento del Ministro Poletti

 Il collegamento tra politiche industriali e politiche del lavoro da una parte, l’innovazione nelle imprese e lo sviluppo dei nuovi mestieri dall’altra, sono stati il cuore della seconda giornata del festival “Luci sul lavoro” di Montepulciano. La prima tematica è stata affrontata nel convegno di venerdì 11 luglio che ha aperto il programma. Il filo […]

Leggi tutto

Incontro nella sede di Confindustria per la presentazione del libro "Italia caput mundi. I segreti delle imprese che per «fare» usano la testa”,

Tappa fiorentina per  il libro “Italia caput mundi. I segreti delle imprese che per «fare» usano la testa”, di Giampiero Cito e Antonio Paolo. Il volume, edito da Rizzoli, sarà presentato mercoledì 16 luglio alle ore 18 a Firenze, nella sede di Confindustria Firenze (via Valfonda 9). Nel corso dell’evento, organizzato in collaborazione con Confindustria […]

Leggi tutto

Due corsi di formazione nel campo della ceramica promossi dal comune con un forte sconto sull'iscrizione

Il Comune di Montopoli in Val d’Arno, attraverso l’associazione Terre di Toscana, propone due azioni formative nell’ambito della ceramica. I progetti sono cofinanziati dalla Camera di Commercio. Rilanciare la Ceramica, rilanciare l’artigianato, attraverso dei corsi di formazione alla portata di tutti e progetti volti a promuovere l’innovazione del settore. L’associazione Terre di Toscana ha l’obiettivo di essere […]

Leggi tutto

Il Consorzio Basso Valdarno programma sfalci e tagli su 650 chilometri di reticolo idrico: alle aziende locali oltre 1,2 milione di lavori

Manutenzione ordinaria su 650 chilometri di reticolo idrico in Valdinievole, con un ruolo importante per circa 50 imprese agricole della zona, incluse le cooperative. Sono i numeri valdinievolini del Consorzio Basso Valdarno, a pochi mesi dalle elezioni che hanno sancito la profonda modifica, con semplificazione, degli enti preposti alla tutela dell’assetto idrogeologico in tutta la […]

Leggi tutto

Al 3° forum del distretto delle tecnologie ferroviarie si parla di Alta Velocità e la sicurezza delle reti

È in svolgimento a Montecatini Terme (PT), presso le Terme Tettuccio, dalle ore 9.45 alle ore 13.45, il 3° Forum del “Distretto delle Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti – DITECFER”. Dopo il successo delle prime due edizioni, tenutesi a Pistoia e a Osmannoro (FI), il Forum DITECFER apre nuovamente le proprie […]

Leggi tutto

Ance, nominata la squadra che affiancherà il neo presidente Spagnoli. In città invece alla guida Stefano Fani. Le priorità

“Sulle grandi opere l’auspicio è che sia la volta buona. Sono ottimista perché questa volta sulle più importanti opere del territorio toscano, la tramvia e il sottoattraversamento Tav, ci sono due realtà aziendali che hanno dimensione e storicità tali da garantire la realizzazione dei lavori”. Il neo presidente di Ance Toscana, Riccardo Spagnoli, già al […]

Leggi tutto

La CNA vede nero, calo del fatturato nel 2013 nel settore edile: -7,8%. Da settembre tagli all'occupazione

Impietosi i dati 2013 del comparto edile della provincia di Pisa, certificati di recente dalla Camera di Commercio: calo del fatturato del 7,8% che diventa del 9,3% per le ditte artigiane, calo ulteriore dell’occupazione del 5,5%, ma che diventa del 7,5% se si guardano le ore lavorare (dati Cassedile) con una ulteriore riduzione dell’1,6% anche […]

Leggi tutto

Esaote, arrivate le lettere di cassa integrazione per 31 lavoratori. In risposta un pacchetto di ore di sciopero

Sono arrivate stamani, venerdì 11 luglio, le lettere di Cassa Integrazione per 31 lavoratori di Esaote a Firenze. Daniele Collini (FIOM CGIL Firenze) ha così commentato: “Questo è un atto provocatorio dell’azienda, che aveva rassicurato sull’intenzione di non far partire le lettere di Cassa Integrazione sino al confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico. Atto […]

Leggi tutto

Bando #StartUPrato, in palio uno spazio gratuito di coworking per realizzare idee imprenditoriali

Innovare, creare network professionali e spingersi  verso prospettive internazionali è oggi la chiave vincente per un imprenditore 2.0: da qui nasce il bando #StartUPrato, ideato e promosso dallo studio BBS-pro, che sarà aperto a partire da giovedì 10 luglio. BBS-pro ha pensato di credere nel coworking, a cui è dedicata un’apposita area dello studio, guardando […]

Leggi tutto

Chiusura della Mondadori Education, il sindacato scrive a Nardella e Cristianini

Lettera aperta a sindaci di Firenze e Signa su Mondadori Education che ha deciso di chiudere il magazzino di Signa il 31.12.2014 con il conseguente licenziamento di 14 lavoratori Al Sindaco di Firenze Dario Nardella Al Sindaco di Signa Alberto Cristianini La Rsu Mondadori Education, unitamente alla Slc Cgil area vasta Firenze-Prato-Pistoia, con la presente […]

Leggi tutto

I giovani imprenditori fiorentini designano all’unanimità Giacomo Lucibello candidato alla presidenza regionale

Il Consiglio direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze – riunitosi oggi 10 luglio 2014 – ha designato all’unanimità, a scrutinio segreto, Giacomo Lucibello come candidato alla presidenza dei Giovani imprenditori regionali. Giacomo Lucibello, 32 anni, è titolare della Manifattura Artistica Le Porcellane home and lighting, storica impresa fiorentina del settore. Il Direttivo del Gruppo GI di […]

Leggi tutto

Replica del sindaco Torchia alla Rsu: "La riorganizzazione del personale porterà più efficienza e meno costi"

L’amministrazione comunale di Vinci risponde alla nota della RSU apparsa ieri sulla stampa. Premesso che l’organizzazione dell’ente e’ prerogativa dell’Amministrazione Comunale preciso che dopo un’attenta valutazione delle diverse opzioni possibili e considerata la sempre maggiore complessità del lavoro e le responsabilità legate all’attività di un ente locale abbiamo deciso di mantenere la struttura originaria che […]

Leggi tutto

Unità di crisi per la Pineider, le istituzioni chiedono chiarimenti all'azienda

Si è tenuto stamani in Palazzo Medici Riccardi, fra istituzioni e sindacati, il terzo incontro per la crisi delle Antiche Officine Pineider (14 dipendenti). La storica azienda – di proprietà del Gruppo Gnutti di Brescia –  presente a Firenze dal 1774, con stabilimento a Vallina (Bagno a Ripoli), sta attraversando una difficile congiuntura. Nella riunione […]

Leggi tutto

Polizia municipale, c'è il bando per il comandante. L'Unione cerca anche il dirigente dell'area amministrativo finanziaria

L’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa ha pubblicato due bandi per altrettante figure dirigenziali di importanza fondamentale per l’espletamento delle sue funzioni sul territorio degli 11 municipi che la compongono. Si tratta del dirigente del comando generale della polizia municipale e protezione civile,ambedue servizi associati tra tutti gli undici comuni e del dirigente del settore amministrativo e finanziario, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina