Una videoconferenza per presentare le nuove linee guida per restauratori e artigianato artistico

Videoconferenza sull’aggiornamento professionale dedicato ai restauratori e ai professionisti dell’artigianato artistico e tradizionale. L’appuntamento è fissato per martedì 22 luglio dalle 11 alle 13.30 presso la sede della Cna di Lucca, via Romana 615P, e a parlare dalla sede di Bologna saranno il portavoce del coordinamento nazionale restauratori, Gian Oberto Gallieri, e il responsabile nazionale […]

Leggi tutto

Le tre Confindustrie provinciali fanno il punto sul settore metalmeccanico

Dando corpo alle indicazioni emerse durante l’assemblea delle tre Confindustrie riunite ieri, martedì 15 luglio, i rappresentanti delle industrie metalmeccaniche di Lucca Pistoia e Prato si sono incontrati nuovamente per definire le strategie future del comparto e analizzarne lo stato di fatto. A fare gli onori di casa, nella sua azienda, (anch’essa metalmeccanica) la presidente […]

Leggi tutto

Raffaele Viggiani (Confesercenti) sulla chiusura del supermercato "Il Centro": “Si vuole chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati!”

Confesercenti Firenze, attraverso il suo Presidente Provinciale Fiesa, Raffaele Viggiani, “esprime piena solidarietà ai lavoratori del supermercato “Il centro” e si augura che la chiusura dell’attività venga scongiurata”. “Allo stesso tempo, però,” sottolinea Viggiani, “l’episodio dimostra come anni di politiche punitive nei confronti delle Pmi tradizionali hanno portato ad una tale desertificazione commerciale del territorio […]

Leggi tutto

Replica de La Rinascente: "La lavoratrice interessata dalla polemica sindacale non è assunta direttamente da noi"

In riferimento all’articolo uscito su gonews.it relativamente a presunte anomalie contrattuali a discapito di una lavoratrice operante nella Rinascente di Firenze, la Rinascente dichiara che la lavoratrice in questione non è assunta direttamente da la Rinascente S.p.A, ma da Media Service Europe Srl che ha in appalto il servizio di pulizie e che, effettuati gli […]

Leggi tutto

Vino, un incontro tra le eccellenze del territorio e la banca Monte dei Paschi di Siena

La nascita e lo sviluppo dei grandi marchi italiani, dal panorama nazionale ai mercati esteri. E’ questo il tema della tavola rotonda dal titolo “Banca Monte dei Paschi di Siena e le eccellenze del territorio” organizzata da Mps, e Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, che si è tenuta ieri nella Fortezza di Montalcino. All’incontro, […]

Leggi tutto

USB e Cobas non firmeranno nessun verbale per i lavoratori delle biblioteche

USB e COBAS non firmeranno mai nessun verbale che porterà peggioramenti delle condizioni normative e retributive dei lavoratori  Lunedì 14 luglio  le cooperative componenti l’Associazione  Temporanea di Imprese che si è aggiudicata l’appalto dei servizi archivistici e bibliotecari dei comuni di Firenze Scandicci e Lastra a Signa hanno invitato i sindacati a sottoscrivere il verbale di […]

Leggi tutto

Biblioteche, Maggi (Filcams): "Il risultato che scaturisce non può che essere definito in chiaro scuro"

La vicenda delle Biblioteche fiorentine rappresenta plasticamente la modalità con cui non fare piu’ gli appalti per la mancanza di una stringente clausola sociale, di un riferimento preciso al contratto collettivo nazionale di lavoro, al criterio dei ribassi d’asta. Modalità che sono state prodotte dalla precedente Amministrazione Comunale nonostante le richieste reiterate per ben due […]

Leggi tutto

I commercialisti organizzano un seminario sulla fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione

I fornitori che vendono beni o prestano servizi alla pubblica amministrazione, dal 6 giugno 2014 hanno l’obbligo di emettere solo ed esclusivamente fatture elettroniche in formato XML oltre che conservare le suddette fatture in solo formato digitale. Questa importante scadenza, che vede in questa prima fase coinvolti i Ministeri, le Agenzie fiscali e gli Enti […]

Leggi tutto

Lavoratrici della mensa dell'Enrico Fermi di Ospedaletto sulla via del licenziamento, decine di messaggi di solidarietà

Le RSU di Acque Spa, Acque Servizi Srl, Acque Industriali, Ingegnerie Toscane Srl, Eni Spa, Comune di Pisa, Toscana Energia Spa intervengono a proposito dell’Enrico Fermi di Ospedaletto di Pisa: Le RSU delle aziende che operano nel complesso Enrico Fermi di Ospedaletto di Pisa esprimono il loro sostegno e la massima solidarietà alle lavoratrici della […]

Leggi tutto

Dap 2015, i punti dell'assessore Bugli: sostegno della competitività, investimento capitale umano e inclusione sociale

“Il documento preliminare del DAP 2015, che sarà presentato nella sua versione definitiva nell’autunno di quest’anno, è stato elaborato tenendo conto dell’indirizzo espresso dal Consiglio regionale che ha impegnato la Giunta a proporre, già a partire dal preliminare, un quadro definitivo dei contenuti in merito all’indicazione delle priorità programmatiche per il 2015”. Lo ha detto […]

Leggi tutto

La presidente Vinciarelli: “Agriturismo Terranostra sempre più volano di sviluppo e promozione dei prodotti del territorio”

Rafforzamento della rete di fiducia tra le imprese e i cittadini consumatori e turisti, valorizzazione della filiera corta e delle tradizioni locali come strumento per garantire nuovi sbocchi di mercato ai prodotti di stagione e di qualità certificata del territorio aretino. Questi alcuni degli obbiettivi di Terranostra Arezzo, la struttura di Coldiretti dedicata all’agriturismo, “settore […]

Leggi tutto

Appello della Cgil a istituzioni e categorie: "Fate pressione su cassa in deroga e sospensioni Ebret". Centinaia le persone interessate

Almeno mille lavoratori dell’Empolese Valdelsa iscritti al sindacato Filctem Cgil e un centinaio di persone occupate nel settore dell’artigianato in apprensione per la possibilità di non vedersi corrisposti gli ammortizzatori sociali. La situazione è stata illustrata oggi, martedì 15 luglio, in una conferenza stampa dalla sindacalista Silvia Mozzorecchi, la quale ha convocato i giornalisti alla […]

Leggi tutto

Carismi: prestiti più facili per i lavoratori atipici grazie all’intesa da 2,2 milioni di euro con Regione Toscana

La sede fiorentina della Regione Toscana, ha ospitato venerdì 11 luglio 2014, la Cassa di Risparmio di San Miniato per la firma dell’accordo sul Fondo speciale di garanzia da 2,2 milioni di Euro, messo a disposizione dalla Regione. Scopo comune è quello di rendere i prestiti più facili e accessibili, anche per chi non ha un contratto […]

Leggi tutto

Tutti i modi per finanziare le imprese tra tecnica ed esperienza, se ne parla con la CNA

Richiedere un finanziamento significa per le imprese trovarsi ad affrontare aspetti e problemi complessi , spesso senza ottenere i risultati sperati. Il motivo? Una sbagliata presentazione dell’azienda (la prima impressione conta molto), aver richiesto lo strumento sbagliato per le proprie esigenze, non conoscere tutte le misure a disposizione dell’imprenditore e dell’impresa.   “Al seminario spieghiamo […]

Leggi tutto

Confesercenti e associazione Centro Storico: un sito internet e un logo per risvegliare e coordinare il giro. I primi numeri sono incoraggianti: 4502 utenti raggiunti con un messaggio

Confesercenti e l’associazione Centro Storico Empoli uniscono le braccia. Su iniziativa della stessa associazione è stato realizzato un sito internet www.centrostoricoempoli.it con piattaforme annesse su Facebook e Youtube. I nuovi strumenti hanno debuttato in concomitanza dell’iniziativa ‘Luci della città’, riscuotendo sin da subito, interesse e simpatia tra clienti e frequentatori del ‘Giro’. L’iniziativa, finanziata interamente […]

Leggi tutto

Ecco il robot per la serigrafia: alla 'Esanastri' l'unico esemplare al mondo. Gli elogi della Regione Toscana

Si chiama “Galileo wedding machine” ed è l’unico robot al mondo capace di automatizzare il processo della serigrafia, rendendolo più veloce e preciso. A realizzare il prototipo è l’azienda Esanastri, leader nel campo della serigrafia industriale, pubblicitaria e tessile, che ha messo a punto una macchina che permette l’automazione del processo di serigrafia in collaborazione […]

Leggi tutto

PickParking, partita la campagna di raccolta fondi per il rivoluzionario sensore realizzata al Polo Tecnologico di Navacchio

Con l’approvazione dello staff tecnico di Kickstarter inizia la campagna di crowdfunding per PickParking, il sensore wireless realizzato al Polo tecnologico di Navacchio. Dopo mesi di intenso lavoro Lunedì 14 Luglio alle ore 11.00 Cubit il lancio. Cubit è tra le prime aziende in Italia ad accedere alla più importante piattaforma di crowdfunding a livello […]

Leggi tutto

Camera di Commercio, nasce il 'pensatoio' con le istituzioni. "Saranno le 100mila imprese a decidere"

Avvicinare la Camera di Commercio di Firenze alle imprese, condividere le scelte direttamente con le aziende, garantire maggiori servizi e allo stesso tempo razionalizzare finanziamenti e spese. In un concetto: insieme alle istituzioni e agli altri protagonisti economici del territorio anticipare la riforma del settore che il Parlamento voterà nelle prossime settimane. E’ questo il […]

Leggi tutto

Nuove abilitazioni per i professionisti: sono 25 i nuovi esperti nel rilascio delle certificazioni energetiche

Prosegue senza sosta l’attività di formazione organizzata dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Grosseto con l’aiuto di Formimpresa, agenzia formativa di Confartigianato. Si è infatti appena concluso il corso per abilitare i professionisti al rilascio delle certificazione energetiche degli edifici. Le lezioni hanno ottenuto il tutto esaurito (25 posti tutti occupati), tanto che tra settembre […]

Leggi tutto

Enogastronomia e accoglienza turistica con Scuola MADE

Lavorare nell’enogastronomia e nell’accoglienza turistica con Scuola MADE. Martedì 15 luglio Open Day dedicato ai neo diplomati, ai loro genitori ed a tutti gli appassionati del settore per conoscere la Scuola di formazione in Management dell’Accoglienza e Discipline Enogastronomiche. La giornata inizia alle 10,30 con la presentazione della scuola, dei suoi programmi, delle modalità di accesso e degli […]

Leggi tutto

Ecco il nuovo Cda dell’iniziativa di welfare di ChiantiBanca

Un settore sempre più importante, quello del welfare e dei servizi alla salute (oltre che culturale e ricreativo), nel quale ChiantiBanca, con ChiantiMutua, ha investito e creduto da tempo. Solo per rimanere all’ambito strettamente sanitario, ad esempio, ChiantiMutua consente ai propri soci risparmi su visite, analisi e cure sanitarie tramite le strutture convenzionate, rimborsi di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina