Protesta alla Mpt per il mancato rinnovo del premio produzione. L'azienda: "Fatturato, -25% in tre anni"

Vento di protesta alla Mpt di Calcinaia, azienda del settore plastica, dove i lavoratori lamentano il non rinnovo del premio di produzione e la non concertazione delle ferie. Ieri, giovedì 17 luglio, si è tenuta un’ora di protesta di fronte all’impresa, che conta 98 dipendenti, mentre la Rsu ha fissato un pacchetto di otto ore […]

Leggi tutto

Firmato un protocollo tra Guardie di Città e Confesercenti per una maggiore sicurezza dei commercianti

“Garantire maggiore tranquillità e sicurezza ai commercianti, sempre più alle prese con una microcriminalità purtroppo molto presente nella nostra città”. Questo l’obiettivo annunciato da Confesercenti in occasione della firma di un protocollo di collaborazione con il Corpo Guardi di Città che offre servizi di consulenza e vigilanza per gli imprenditori. “Abbiamo deciso di collaborare con […]

Leggi tutto

I dipendenti della Camera di Commercio in stato di agitazione in vista dei tagli

Nel Decreto Legge sulla riforma della PA (DL 90/2014) all’art. 28 si prevede la riduzione del 50% a partire dal 2015, del diritto annuale pagato dalle imprese alla Camera di Commercio. Questa iniziativa governativa è stata “spacciata”, nelle ormai mitiche conferenze stampa (leggi televendite) dal premier Renzi come un vero risparmio per le imprese (stimato […]

Leggi tutto

Accordo Hera-Confesercenti per la fornitura di energia elettrica e gas a prezzi vantaggiosi

Confesercenti Siena, associazione di categoria che raggruppa più di 4mila associati nella provincia di Siena, ha appena firmato un accordo valido fino al 31 dicembre 2015  con Hera Comm, società commerciale della multiutility emiliano-romagnola Hera, per la fornitura di energia elettrica e gas, con offerte vantaggiose per gli associati. Bonus per gli associati e piani […]

Leggi tutto

L'azienda SIMS al centro di un'assemblea aperta al cinema Excelsior

Domani venerdì 18 luglio alle ore 15.00 si terrà un Assemblea aperta presso il cinema Excelsior di Reggello. L’assemblea intende porre all’attenzione delle rappresentanze politiche locali e nazionali la difficile e complessa crisi che sta attraversando l’azienda SIMS di Reggello, azienda chimica che produce principalmente materie prime per i farmaci. Pertanto sono stati invitati i  Sindaci […]

Leggi tutto

Fiom della nautica: "E' necessaria una qualificazione di tutto l'indotto"

Si è svolta ieri (16 luglio) la seconda riunione del tavolo di coordinamento dei delegati toscani Fiom Cgil delle imprese della nautica. Sono intervenuti il segretario regionale Fiom Massimo Braccini, Lamberto Pocai segretario provinciale di Lucca, Luisa Pietrini segretaria di Massa Carrara insieme ad alcuni membri della rsu dei Nuovi Cantieri Apuania (Nca), i delegati […]

Leggi tutto

Smith, firmato un protocollo con la Regione per il consolidamento dell'azienda

Consolidare la presenza in Toscana della Smith International Italia Spa (Smith Bits), rafforzando il sistema produttivo, tecnologico e di ricerca. L’azienda, che ha sede a Saline di Volterra, realizza prodotti avanzati per l’industria estrattiva (petrolio, gas, vapore, acqua e minerali). E’ quanto prevede il protocollo d’intesa tra Regione Toscana e azienda che hanno firmato l’assessore […]

Leggi tutto

Imprenditori della Valdisieve, il grido d'allarme di Confesercenti: "Da Tares a Tari cambia il nome e solo aumenti"

L’estate 2014 non ha, ancora, portato il tanto atteso “caldo”, ma non sono mancate le “stangate” per gli imprenditori della Valdisieve. E’ arrivata puntuale la richiesta di pagamento della TARI 2014, la nuova tassa comunale sui rifiuti che ha sostituito il precedente tributo comunale sui rifiuti e servizi (TARES). Negli ultimi anni la “dolente” tassa sui rifiuti […]

Leggi tutto

Il personale della Camera di Commercio in stato di agitazione

FP CGIL, FP CISL e FPL UIL hanno proclamato ieri a livello nazionale lo stato di agitazione del personale delle Camere di Commercio. “Dopo la mobilitazione del 7 Luglio scorso davanti agli uffici di governo regionali – spiega Simone Pizzichi, Segretario provinciale della FP CGIL – continua la nostra azione rivendicativa a sostegno della piattaforma unitaria sul […]

Leggi tutto

Ricollocazione per gli ex dipendenti Camp Darby, firmato un protocollo in Regione

Gli ex lavoratori della base militare americana di Camp Darby licenziati nel 2012, a causa della ristrutturazione avviata dall’esercito americano in Europa, saranno ricollocati in un nuovo posto di lavoro. In particolare saranno riassorbiti all’interno dei Tribunali civile e penale di Pisa e del Tribunale civile e penale e della Procura della Repubblica di Livorno. […]

Leggi tutto

Ricollocazione ex dipendenti Camp Darby, firmato l'accordo in Regione

Avviato il percorso di ricollocazione lavorativa degli ex dipendenti della base militare americana di Camp Derby rimasti senza impiego in conseguenza del provvedimento di riduzione dell’organico assunto, nel 2012, dai vertici dell’esercito statunitense, nell’ambito del processo di riorganizzazione della guarnigione tirrenica. Le 34 persone colpite dai tagli, 16 residenti nella provincia di Pisa e 18 […]

Leggi tutto

La Gesam Energia cerca un perito elettrotecnico con competenze anche in termotecnica

La GESAM Energia cerca un perito elettrotecnico con  competenze anche in termotecnica   Con la pubblicazione ufficiale sul sito della società (www.gesamenergia.it, sezione risorse umane), che riporta tutte le informazioni dettagliate,  è partita la procedura per l’assunzione a tempo determinato in GESAM Energia  di una persona, domiciliata nel comune di Lucca,  che abbia conseguito la […]

Leggi tutto

Sono 8 i disoccupati della provincia pronti a lavorare nella camperistica grazie a Cefoart

A Poggibonsi, da aprile a giugno, otto disoccupati del territorio senese hanno partecipato ad un interessante corso di aggiornamento professionale gratuito, organizzato dal Cefoart di Siena in partenariato con Eurobic Toscana sud, finanziato dalla Provincia di Siena con Fondo Sociale europeo 2007-2013. Grazie alle 300 ore di formazione, di cui 90 di stage aziendale, i […]

Leggi tutto

L'Enasarco annuncia controlli nelle agenzie immobiliari del Circondario, si cercano mediatori irregolari

L’Enasarco, ente previdenziale agenti di commercio, ha annunciato dal 1 agosto una serie di controlli alle agenzia immobiliari della zona per individuare chi fa lavorare come mediatori dei collaboratori senza abilitazione porfessionale. Secondo i dati forniti dall’ente e riportati dall’edizione di Empoli del quotidiano Il Tirreno, a rischiare delle sanzioni sono almeno 80 agenzie immobiliari, […]

Leggi tutto

Nasce ufficialmente il 'Polo della Moda' del comprensorio: al primo posto la formazione

Firmato questa mattina (giovedì’ 16 luglio) l’atto notarile che dà il via libera alla nascita di Pro.Mo., il Polo della moda del Comprensorio a San Miniato. L’Istituto Cattaneo, insieme all’Istituto Checchi di Fucecchio, al Polo Tecnologico Conciario (Poteco), all’Associazione Conciatori di Santa Croce e ad alcune aziende del territorio, è stato inserito nel progetto promosso […]

Leggi tutto

Esaote: giovedì 17 presidio della Cgil in Piazza del Carmine

Si terrà domattina, giovedì 17 luglio, dalle 9.00 alle 12.00 il presidio organizzato dai lavoratori della Esaote S.p.A. in Piazza del Carmine 2r a Firenze. “Il presidio” spiega Daniele Collini della Segreteria Generale della Fiom Cgil di Firenze, “si terrà in concomitanza con la presentazione dei nuovi ecografi organizzata dall’azienda presso lo spazio È il […]

Leggi tutto

De Tomaso, Rossi e Chiamparino chiedono incontro urgente ai ministri Poletti e Guidi

I problemi dei lavoratori degli stabilimenti di Collesalvetti (Livorno) e Grugliasco (Torino) dell’azienda De Tomaso, attualmente in procedura fallimentare, sono al centro della lettera che il presidente della Regione Enrico Rossi e il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino hanno inviato ai ministri del Lavoro Giuliano Poletti e allo sviluppo economico Federica Guidi. I due […]

Leggi tutto

Vivaismo, il ministro Martina in città il 18 luglio per un confronto con gli imprenditori

Venerdì 18 luglio, alle ore 16.00, il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, sarà a Pistoia per incontrare gli operatori del vivaismo e affrontare le principali questioni che riguardano il settore. L’incontro, promosso dal deputato Edoardo Fanucci insieme al Presidente Federica Fratoni, si svolgerà presso la sede della provincia di Pistoia, in Piazza San Leone; […]

Leggi tutto

Nasce 'Luxurideas', la prima rete nazionale del settore immobiliare

Nasce a Firenze il primo network di agenzie e società di consulenza immobiliare finalizzato a supportare le piccole e medie realtà del settore dell’intermediazione nell’operare sui mercati esteri. Si chiama ‘Luxurideas’, e nascerà attraverso un contratto di rete che includerà già 30 realtà operanti su tutto il territorio nazionale: grazie a questo progetto, gli imprenditori aderenti […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina