Coldiretti, appello del presidente Marcelli ai sindaci sull'approvazione delle misure 'Campo libero'

Da Coldiretti Arezzo la lettera rivolta a tutti i sindaci del territorio per sollecitare la rapida adozione delle delibere necessarie per la piena attuazione del provvedimento riguardante la gestione dei rifiuti agricoli. La novità, molto attesa dagli agricoltori e fortemente sollecitata da Coldiretti, fa parte del pacchetto di misure del Ministero dell’Agricoltura, detto ‘Campo libero’. Il presidente […]

Leggi tutto

M5S di Reggello e Castelfranco-Pian di Scò: “Solidali con i dipendenti del Centro. Pessima gestione manageriale. Opportuno creare punto vendita a chilometro zero attraverso cooperativa di ex lavoratori”

Il Movimento 5 stelle Reggello e Castelfranco-Pian di Scò è solidale e presente con i lavoratori che  stanno affrontando questa crisi dovuta ancora una volta a pessime gestioni manageriali e imprenditoriali che stanno provocando un’emergenza di sopravvivenza per decine di famiglie. Come ha ribadito oggi in commissione consiliare lavoro e attività produttive a Reggello  il […]

Leggi tutto

Alimenti, 'Street food' e filiera corta per il rilancio del pescato locale, la presentazione del progetto salva-aziende

Un’idea per rilanciare i consumi di pescato fresco sempre più in frenata (-5% nei volumi, 20% in termini monetari) e sempre più minacciati da prodotti importati o allevati garantendo una risposta concreta alla necessità di riconoscere un giusto reddito ai pescatori. Si chiama “Sea market and street food” il progetto, promosso da Ue.Coop nell’ambito del Programma Nazionale Triennale della pesca […]

Leggi tutto

Le imprese di montagna chiedono aiuto, Confcommercio: "Interventi urgenti o il sistema rischia il collasso"

Confcommercio lo raccoglie e convoca subito un coordinamento dei propri referenti in montagna per decidere le azioni da intraprendere. La situazione risulta, infatti, sempre più critica per gli operatori – afferma Confcommercio – Le imprese sono afflitte dalla crisi del settore turistico dovuta in larga parte anche alla crescente mancanza di servizi che caratterizza il […]

Leggi tutto

Confcommercio: "La città è un caso nazionale per l'invasione dei minimarket, 48 solo nel quartiere stazione"

Pisa diventa un caso nazionale per la questione dei minimarket. Della proliferazione di minimarket etnici e di attività al dettaglio affini, ne ha parlato in diretta nazionale, sulle frequenze di RadioRai1, nel corso della trasmissione “Laradioneparla” il direttore di ConfcommercioPisa Federico Pieragnoli, denunciando “la concorrenza sleale di queste attività che nell’arco di appena tre anni hanno invaso la città, con tempi di […]

Leggi tutto

I pubblici esercizi contro la Siae: "Organizzare un evento sta diventando un calvario"

“Per un bar. o un pubblico esercizio in generale, pensare di organizzare un piccolo intrattenimento musicale o semplicemente allietare i clienti con musica di sottofondo sta diventando un calvario”. Questo la sintesi di quanto la Fiepet (il sindacato pubblici esercizi della Confesercenti) ha spiegato in occasione dell’incontro con i dirigenti nazionali della Siae, “incontro richiesto […]

Leggi tutto

Sims, l'azienda alla Regione: "Abbiamo risposto ai rilievi dell'Aifa"

Prime risposte dell’azienda nell’incontro sulla vertenza della Sims di Reggello che si è tenuto oggi pomeriggio presso l’assessorato regionale al lavoro e attività produttive, presenti l’assessore Gianfranco Simoncini, la vicesindaco di Reggello, Adele Bartolini, il vicesindaco di Piandiscò, Filippo Sottani, il proprietario dell’azienda farmaceutica e la dirigenza aziendale e le rappresentanze sindacali. Per prima cosa […]

Leggi tutto

Squadra Unaprol al completo. Da Nord a Sud il nuovo comitato esecutivo

Il consiglio di amministrazione di Unaprol, riunitosi sotto la presidenza di David Granieri, su proposta dello stesso ha provveduto alla nomina dei membri del comitato esecutivo (giunta), approvando anche alcune delle deleghe assegnate. Fanno parte della giunta Unaprol i dirigenti: Pantaleo Piccinno (LE), nominato vicepresidente dello stesso Consorzio Olivicolo Italiano, Massimo Neri (GR) con delega […]

Leggi tutto

Kme Italy, in città il coordinamento nazionale Fiom

Mercoledì 23 luglio alla Camera del Lavoro di Viareggio, è in programma un incontro promosso dalla Fiom Cgil toscana, fra i delegati della Kme Italy. Saranno presenti Mauro Faticanti della Fiom Cgil nazionale e il segretario regionale Massimo Braccini. A partire dalle 10 si aprirà il dibattito sulla situazione dell’azienda metalmeccanica più importante della provincia […]

Leggi tutto

Biblioteche: la Filcams Cgil chiede l’apertura di un tavolo per discutere le modalità con cui fare gli appalti

“Oggi si è riunita la Commissione Lavoro del Comune di Firenze per discutere, anche con le organizazioni sindacali sul cambio di appalto dei servizi bibliotecari ed archivistici nelle biblioteche fiorentine. Come Filcams Cgil di Firenze abbiamo ribadito tutta la nostra contrarietà al capitolato di appalto prodotto dalla precedente Giunta comunale che, come era facilmente prevedibile, […]

Leggi tutto

Eurospar, situazione delicata per il punto vendita. La sindaca Giulia Mugnai in contatto con i sindacati

Situazione difficile anche per il punto vendita Eurospar di Figline, al centro di una vertenza che riguarda il gruppo titolare del marchio, ovvero la Cadla di Arezzo. “Purtroppo – ha commentato la sindaca Giulia Mugnai – oltre alla vicenda della Sims nel comune di Reggello, in queste settimane è in corso una vertenza altrettanto complessa […]

Leggi tutto

Publiservizi chiude il 2013 con un utile di esercizio di 500mila euro. Pronta a lasciare molte società

Risultato economico positivo per Publiservizi Spa che, in un anno difficile, chiude il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2013 con un utile di 508.095 euro ed un patrimonio netto pari a 61.995.900 euro. I dati sono stati presentati questa mattina, martedì 22 luglio, nel corso dell’assemblea dei soci composta da 35 Comuni delle province […]

Leggi tutto

Cantieri della Tramvia, le imprese chiedono un un fondo indennizzi e l'abbattimento delle tasse

Sono state presentate stamani all’hotel Tornabuoni Beacci da Andrea Calistri, presidente CNA Firenze, Jacopo De Ria, presidente Confcommercio Firenze, Gianna Scatizzi, presidente Confartigianato Imprese Firenze e Claudio Bianchi, vice presidente Confesercenti Firenze le richieste che le associazioni di categoria rivolgono, unitariamente, al Comune di Firenze, al sistema creditizio-bancario e a quello della Pubblica Amministrazione centrale […]

Leggi tutto

Il presidente di Estra Roberto Banchetti nella giunta nazionale di Federutility

L’Assemblea generale di Federutility, la federazione che riunisce le aziende di servizi pubblici locali operanti nei settori energia elettrica, gas e acqua, ha nominato Roberto Banchetti nel Consiglio nazionale. Successivamente, lo stesso Consiglio, ha nominato il presidente di Estra, componente anche della Giunta Federale di Federutility. Banchetti è l’unico rappresentante delle aziende toscane di servizi. […]

Leggi tutto

DADA con Treedom compensa l’impatto ambientale della propria piattaforma tecnologica con la piantumazione di 150 alberi

Il Gruppo DADA, leader in Europa nel settore dei servizi di registrazione di domini, hosting, soluzioni di e-commerce e advertising digitale, ha avviato una collaborazione con Treedom, azienda fiorentina che promuove progetti agroforestali su scala mondiale, e dà inizio ad un’importante iniziativa di CSR per rendere i propri server “CO2 Neutral”. Adottando in vivaio e […]

Leggi tutto

La CEAM Control Equipment leader dell'innovativo progetto europeo Innohu. Uno speciale sensore di umidità

Si conferma diamante di innovazione la CEAM Control Equipment srl: nei giorni ha scorsi ha superato eccellentemente un ispezione regionale sul progetto Europeo INNOHU, ricevendo anche grandi complimenti del verificatore, sia per il livello d’innovazione del progetto che per il livello organizzativo e tecnologico dell’azienda che da mesi lavora Top Secret sull’idea. L’impresa, che dagli […]

Leggi tutto

Cobas pubblico impiego sulle camere di commercio: "Analisi di una morte annunciata"

Intervista a Roberta Colombini del cobas Pubblico Impiego Perché sembra unanime il plauso per la chiusura delle Camere?  Nel Decreto Legge sulla  riforma della PA (DL 90/2014) all’art. 28 si prevede la riduzione del 50% a partire dal 2015, del diritto annuale pagato dalle imprese alla Camera di Commercio. Questa iniziativa governativa è spacciata nelle conferenze stampa ,ormai […]

Leggi tutto

UniCredit: nei primi sei mesi dell'anno +178% dei mutui

Dopo quattro anni di contrazione, il mercato dei mutui comincia a mostrare segnali di ripresa, in linea anche con una moderata ripartenza dell’economia.  Malgrado dunque lo scenario ancora incerto, il 2014 potrebbe essere l’anno di una ripartenza del settore. Il trend di segno positivo è confermato anche dai dati del Gruppo UniCredit che fotografa, sul […]

Leggi tutto

I Cobas lavoro privato scrivono al sindaco Filippeschi: "Si assuma la responsabilità per i lavoratori dell'indotto". 4 le provincie interessate

Le nostre perplessità sulla situazione dell’ Ato Costa Toscana (igiene ambientale)  scaturiscono dalla concreta minaccia di un forte ridimensionamento del personale (non solo tecnico  ma anche amministrativo)  di cui si parlerà nelle prossime assemblee del Ato, con tutti i comuni aderenti a questa associazione . Le quattro  Province interessate, Pisa- Livorno-Lucca-Massa Carrara,  formano con  102 Comuni un azionariato non indifferente, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina