Presidio lavoratori della Siram di Pistoia sotto la presidenza della Regione. Appuntamento a lunedì 28 luglio

L’assemblea dei lavoratori Siram ha confermato lo sciopero per la mattina di lunedì 28 luglio, con presidio sotto la Presidenza della Regione, per dire no alla ricaduta solo sulle loro spalle di un dumping sociale che, nella migliore delle ipotesi li vedrebbe ricollocati solo a condizione che rinuncino a parte della retribuzione. I lavoratori della Siram SPA sono quei […]

Leggi tutto

Giovani imprenditori a caccia delle idee di professionisti under 42 per il nuovo centro espositivo. La sfida per l'Expo 2020

Giovani imprenditori a caccia delle idee di professionisti under 42, architetti, ingegneri, geometri, agronomi, capaci di immaginare un nuovo centro espositivo all’ombra della Torre. E’ questa la sfida di Pisa Expo 2020, il bando di concorso per idee lanciato ufficialmente dal Gruppo Giovani di ConfcommercioPisa. Il presidente, Alessandro Trolese parla esplicitamente “di sogno, per realizzare una opera […]

Leggi tutto

'Cose di Lana', l'assessore Simoncini incontra i vertici dell'azienda da tempo in crisi

L’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini ha incontrato oggi i rappresentanti dell’azienda Cose di Lana di San Sepolcro, una delle realtà manifatturiere più importanti della Valtiberina, da tempo in difficoltà. All’incontro, convocato dall’assessore a seguito di un precedente tavolo con le istituzioni e le organizzazioni sindacali, hanno partecipato anche i rappresentanti del […]

Leggi tutto

Sempre meno ferie per i commercianti, il 65% delle attività legate al cibo aperte ad agosto. Il commento di Confesercenti

Anche quest’anno la Confesercenti di Firenze, in collaborazione con Comune e Provincia di Firenze, ha lanciato l’iniziativa “AGOSTO IO CI SONO”, giunta all’ottava edizione. Come già negli ultimi anni, la nostra Associazione ha provveduto, nelle scorse settimane ad inviare un questionario alle attività del settore “food” in modo da raccogliere per tempo, in città, le indicazioni su aperture e […]

Leggi tutto

Siram, presidio sotto la Regione, Razzolini (Fiom FI), 'Inaccettabile scelta tra taglio retribuzioni e perdita lavoro'.

L’assemblea dei lavoratori Siram ha confermato lo sciopero per la mattina di lunedì 28 luglio, con presidio sotto la Presidenza della Regione, per dire no alla ricaduta solo sulle loro spalle di un dumping sociale che, nella migliore delle ipotesi li vedrebbe ricollocati solo a condizione che rinuncino a parte della retribuzione. I lavoratori della […]

Leggi tutto

Stop a pub e kebab, la Confcommercio: "Noi ci stiamo, ma grave aver escluso la stazione dal provvedimento""

Sosteniamo e condividiamo il provvedimento della Giunta Comunale che prevede il divieto di apertura nuovi esercizi di vendita e somministrazione in centro storico. Così Federica Grassini, presidente di ConfcommercioPisa, che però giudica molto grave l’esclusione della stazione dal provvedimento restrittivo: “Come sia stato possibile ignorare nella delibera un quartiere simbolo come la stazione, ci resta molto difficile […]

Leggi tutto

Ufficio Dogane all'Osmannoro, Lazzaro (Cgil): "Il rischio ambientale e sanitario non può essere sottaciuto"

Sulla scelta di trasferire l’Ufficio Dogane di Firenze all’Osmannoro avverso la quale si registrata la contrarietà pressoché di tutti, non solo del sindacato e dei lavoratori, oggetto di una recente conferenza stampa, interviene oggi il segretario Generale della Funzione Pubblica Cgil Toscana Antonio Lazzaro. Di seguito la sua dichiarazione stampa: “Non ho dubbio alcuno che […]

Leggi tutto

Aspiranti calzolai cercasi, parte 'Tocca a te!', il progetto dedicato all'inserimento di giovanni del territorio

“Adesso tocca a te!”. Con questo slogan, il gruppo Tailor Made, azienda calzaturiera di Larciano, lancia la compagna per selezionare e assumere cinque giovani, fra i 18 e i 24 anni d’età, nel settore della produzione della scarpa. L’obiettivo è riscoprire il valore del Made in Itay attraverso la manodopera specializzata e l’artigianato di qualità. […]

Leggi tutto

Chiuse in Provincia le vertenze per la cassa integrazione alla Ultra e tintoria Fratelli Pratesi. Coinvolti 60 lavoratori

Chiuse in Provincia le vertenze per la cassa integrazione straordinaria alla Ultra Srl e alla Tintoria F.lli Pratesi. Entrambe sono state firmate nella giornata di ieri e riguardano complessivamente una sessantina di lavoratori. Come di consueto è prevista l’attivazione del programma di politica attiva del lavoro attraverso lo Sportello emergenze e il Centro per l’impiego, […]

Leggi tutto

Il piano imposte piace a sindacato e categorie economiche. Incontro con sindaco e assessore

La bozza di manovra della IUC (Imposta unica comunale, composta da TASI, IMU e TARI), predisposta dalla Giunta e attualmente all’esame delle commissioni consiliari, sta incontrando l’interesse e ilfavore delle organizzazioni sindacali e delle associazioni delle categorie economiche. Fra martedì e mercoledì ci sono stati due incontri fra il sindaco Brenda Barnini, l’assessore al bilancio Andrea Taddei […]

Leggi tutto

Confindustria prova a scuotere la politica regionale: "Impresa, attrattività e lavoro devono essere le uniche priorità"

Congiuntura manifatturiera I trimestre 2014, il commento del presidente di Confindustria Toscana, Piefrancesco Pacini: “L’economia toscana è ancora inchiodata. E la prospettiva di una ripartenza, adeguata alle nostre potenzialità e ai nostri bisogni, è rinviata di nuovo. Anche la nostra Regione fa i conti con un “new normal” caratterizzato da cinque fattori convergenti nello zavorrare la […]

Leggi tutto

La città come capitale europea dello sport nel 2016, Confcommercio: "Noi ci siamo"

Candidare Pisa città europea dello sport 2016 rappresenta un ottima opportunità di rilancio della città e del turismo provinciale. Ne è fermamente convinto Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa: “In tema di turismo sportivo, come Toscana scontiamo un deficit rispetto ad altre regioni italiane. La nostra regione attira infatti solo l’8% di turisti sportivi, contro il […]

Leggi tutto

La Esaote presenta il piano industriale al ministero dell'economia. Sindacati cauti, Regione ottimista

Si sono incontrati oggi, giovedì 24 luglio, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, le Istituzioni – Comuni di Genova e Firenze, Provincia di Firenze, Regione Toscana e Regione Liguria -, la direzione aziendale di Esaote e le OO.SS. di Firenze e Genova. Su richiesta dell’azienda, l’incontro si è articolato su due tavoli, il primo tra […]

Leggi tutto

Sesa, tempo di bilanci. Proposto all’assemblea un dividendo unitario di 0,45 euro per azione. Ricavi da 947,6 milioni (+13,9%)

Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A., operatore di riferimento in Italia nel settore delle soluzioni IT a valore aggiunto per il segmento business, attraverso le società interamente controllate Computer Gross Italia S.p.A. e VAR Group S.p.A., ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio di esercizio e  consolidato per l’esercizio chiuso al 30 aprile […]

Leggi tutto

Nocentini: "Garantire sicurezza e lavoro ai dipendenti del Maggio"

Esiste il rischio che i 53 lavoratori del Maggio considerati in eccedenza dal piano di risanamento non possano usufruire del trasferimento alla società Ales, ma debbano invece essere collocati in mobilità con grave preoccupazione per il loro futuro lavorativo e previdenziale. Il recente decreto Franceschini “Art Bonus” sulla cultura ha cambiato infatti le condizioni previste […]

Leggi tutto

Chiusura dei negozi nei supermercati 'Il Centro', la Cgil; "Adesso l'asta e l'attivazione della cassa integrazione straordinaria"

Con il giorno 26 luglio tutti i negozi dei supermercati il Centro, importante catena distributiva, chiudono e rientrano in possesso del Curatore Fallimentare. Un fallimento che colpisce circa 160 dipendenti di negozi che sono presenti a Firenze ed altre città della provincia di Firenze ed Arezzo Adesso, chiede la Filcams cgil di Firenze, attraverso il […]

Leggi tutto

Maria Elena Boschi ospite con Federico Gelli alla cena del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola

Il Ministro per le Riforme e per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi parteciperà domani sera all’annuale conviviale estiva del comparto conciario organizzata, nel giardino della propria sede, dal Consorzio Conciatori di Ponte a Egola. Una presenza carica di significati perchè l’evento sarà l’occasione per fare un primo bilancio dell’anno in corso e […]

Leggi tutto

I cinesi alla scoperta delle risorse dell’agricoltura della provincia, visite nelle aziende

Due cinesi hanno visitato in questi giorni alcune delle aziende agricole più significative della provincia di Pisa. Non erano due cinesi qualsiasi, erano due tra gli esperti che il Governo Cinese, direttamente o tramite propri organismi, ha incaricato per pianificare interventi finalizzati a fronteggiare quella che presumono sarà l’emergenza dei prossimi anni per la propri popolazione: la carenza di cibo. […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina