La Fiom Cgil: "Alla Azimut Benetti un accordo che prevede un premio in linea col mercato"

Si chiude con un accordo triennale la vertenza per il premio di risultato all’Azimut Benetti. L’assemblea con i lavoratori di stamani, ha ratificato l’ipotesi di accordo che prevede un premio certo per il prossimo triennio per i dipendenti viareggini dell’azienda. Il premio risulta coerente con le previsioni di mercato e con la riorganizzazione aziendale in […]

Leggi tutto

Dall'Ente Cassa di Risparmio ulteriore sostegno al territorio con erogazioni per altri 2 milioni di euro

Maggiore sostegno al territorio da parte dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Il Comitato di indirizzo, riunitosi oggi pomeriggio, martedì 29 luglio, sotto la presidenza di Umberto Tombari, ha dato parere favorevole allo stanziamento di due milioni di euro (aumentando così il plafond da 23 a 25 milioni) per nuove erogazioni destinate a progetti già […]

Leggi tutto

Supporto alle start up da Confcommercio: sportello aperto al pubblico nel Meeting Point

Sostenere gratuitamente tutte le imprese del territorio nella fase iniziale della loro attività e nel loro processo d’innovazione. Ecco lo scopo dello sportello camerale decentrato aperto all’interno del Meeting Point di Confcommercio Firenze di via Palagio degli Spini. Il nuovo servizio ‘Start up e innovazione’ è frutto di una convenzione tra Camera di Commercio e […]

Leggi tutto

Tirrenia e Marina al buio, la Confcommercio: "Gli imprenditori non meritano questo trattamento"

Litorale pisano senza luce. Un fatto inaccettabile nel pieno della stagione estiva. Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa è stufo di ricevere continue segnalazioni da parte di commercianti e imprenditori del litorale che lamentano l’assenza o il cattivo funzionamento dell’illuminazione pubblica: “Ieri sera mi è giunta questa ennesima segnalazione, corredata da alcune foto inequivocabili, scattate intorno alle […]

Leggi tutto

Dall'Anci un'unica cartella di pagamento dei tributi. Il responsabile Pescini: "Guidati dai principi di uniformità ed equità"

E’ stata pubblicata su START (il sistema telematico acquisti regionale), all’indirizzo https://start.e.toscana.it/ancitoscana/, la gara promossa da Anci Toscana per l’affidamento dei servizi di assistenza all’ingiunzione fiscale (lo strumento usato per notificare ai contribuenti i crediti non pagati) per la riscossione degli enti locali toscani. Si tratta della seconda – dopo quella relativa ai servizi di stampa, postalizzazione e notifica […]

Leggi tutto

‘Ferie forzate’ e buste paga a zero, i lavoratori dell’appalto dell’azienda di pasticceria D+F in presidio. Fabozzi (Filcams): “Chiediamo un incontro per settembre”

Cambiano gli appalti e diminuiscono le certezze dei lavoratori. L’ultimo caso, emerso tramite le rivendicazioni della Filcam Cgil è quello della società appaltatrice della D+F Gruppo Bindi, azienda di Vinci, produttrice di pasticceria per la prima colazione. La ditta di via Limitese a Spicchio occupa circa cento lavoratori, di cui trenta in appalto e produce […]

Leggi tutto

Raffineria Eni, accettata la richiesta di incontro dai sindacati. L'assessore Simoncini: "Valuteremo l'intervento della Regione"

L’incontro convocato dall’assessore al lavoro e alle attività produttive Gianfranco Simoncini per lunedì 4 agosto a Firenze farà il punto sul futuro e il ruolo della raffineria Eni di Livorno. La richiesta che era stata avanzata dai sindacati dei chimici FILCTEM-Cgil, FEMCA-Cisl e UILTEC-Uil. Alla riunione sono stati invitati i sindaci dei Comuni di Collesalvetti e […]

Leggi tutto

Scuole non statali in crisi, cento posti a rischio, 12 strutture chiuse. Flc Cgil chiede l'apertura del tavolo di crisi

Quasi cento posti di lavoro persi o a rischio. Una dozzina di strutture chiuse. Un calo degli iscritti e l’aumento della morosità nel pagamento delle rette. Passaggi di contratto a condizioni peggiorative di stipendio per i lavoratori (anche fino a 300 euro mensili lordi). Il sistema del settore delle scuole non statali in Toscana sta […]

Leggi tutto

La Coldiretti organizza la festa Agri Young. Il direttore Mario Rossi: "Entusiasmante la partecipazione di oltre 150 ragazzi"

L’appuntamento è per giovedì 31 luglio dalle ore 18. Coldiretti Arezzo ha organizzato la Festa Agri Young 2014 presso Rondine Cittadella della Pace, borgo di esperienze internazionali di convivenza e dialogo. Dialogo da realizzare sia attraverso la parola, il racconto di esperienze tra i giovani Coldiretti e gli amici di Rondine, sia attraverso una piacevole e allegra sfida di […]

Leggi tutto

La prossima seduta della Camera di Commercio traccerà le linee guida della gestione. Presente anche il sindaco Nardella

Per la prima volta, il sindaco del Comune di Firenze, Dario Nardella e un esponente della Regione Toscana interverranno al Consiglio della Camera di Commercio di Firenze che si terrà mercoledì 30 luglio 2014, dalle 9,30 alle 11 presso l’Auditorium Promofirenze, in Piazza del Grano, 6 – Firenze Durante la seduta il presidente della Camera di […]

Leggi tutto

Fiavet Toscana e le organizzazioni sindacali, sottoscrivono l’accordo per la detassazione degli emolumenti legati alla produttività

In data 25 luglio 2014 Fiavet Toscana, nella persona del suo presidente Jacopo De Ria, e le organizzazioni sindacali Filcams–Cgil, Fisascat–Cisl e Uiltucs–Uil hanno sottoscritto l’accordo territoriale per la detassazione degli emolumenti legati alla produttività, il quale consente di applicare l’imposta sostituiva del 10% sugli importi erogati nel 2014 e relativi a retribuzioni, compensi, maggiorazioni, premi di produttività o rendimento. In virtù […]

Leggi tutto

Giustiniani, Malenchini, Rogari, Salvadori e Simoncini entrano nel Comitato di indirizzo dell’ Ente Cassa di Risparmio

Paolo Giustiniani, Luigi Malenchini, Sandro Rogari, Luigi Salvadori, Andrea Simoncini entrano a far parte del Comitato di indirizzo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, l’organo di indirizzo strategico della Fondazione. I primi quattro sono stati eletti oggi pomeriggio, a scrutinio segreto, dall’Assemblea dei Soci presieduta da Umberto Tombari. I posti erano rimasti scoperti in seguito […]

Leggi tutto

Vertenza Cipriano, niente di fatto dopo l'incontro a Palazzo Ducale. Se ne riparla a settembre

Ancora qualche settimana per valutare le possibili azioni e scongiurare la mobilità per i dipendenti della Cipriano Costruzioni: si è concluso con un appuntamento per i primi di settembre l’incontro dedicato alla vertenza della ditta Cipriano svoltosi questa mattina (28 luglio) a Palazzo Ducale.  Entro quella data l’azienda, i sindacati e gli enti che si […]

Leggi tutto

La proposta di Confcommercio, sconti a chi sottoscrive un abbonamento

Sotto il segno dell’AcPisa1909, per una stagione da protagonisti, ConfcommercioPisa lancia l’iniziativa“Fai vincere il Pisa: vinci gli sconti”. In occasione della campagna abbonamenti stagione calcistica 2014/15, la proposta di ConfcommercioPisa a tutti gli sportivi pisani è quella di un carnet di sconti, usufruibili presso le attività commerciali e i pubblici esercizi della città aderenti, a tutti coloro […]

Leggi tutto

Enrico Rabazzi (Cia): "Le frodi sull'olio extravergine d'oliva si devono combattere con gli organismi pubblici preposti"

“ La maxi truffa scoperta dalle forze dell’ordine di Bari che ha portato al sequestro di 400 tonnellate di olio taroccato nelle zone tra la Puglia e la Calabria vede confermati alcuni punti sui quali la Cia- Confederazione Italiana Agricoltori- da tempo chiede attenzione e politiche mirate”. Questo il primo commento del vice presidente regionale e presidente grossetano […]

Leggi tutto

Contro la disoccupazione nasce 'Energie Espperte' il progetto che mette insieme giovani e adulti per creare start up innovative. Candidature entro il 31 agosto

Fondirigenti, LUISS e LUISS ENLABS “la fabbrica delle startup” hanno siglato un accordo per favorire l’occupabilità e la formazione sia dei giovani che degli adulti che si trovano fuori dal contesto lavorativo. I dati sulla disoccupazione sono piuttosto allarmanti e in Toscana il tasso di disoccupazione sale all’11 per cento con 190 mila persone in […]

Leggi tutto

Isee e agevolazioni comunali, attivo il nuovo servizio del Caaf Confartigianato per presentarle insieme

“A Firenze la semplificazione burocratica funziona, per lo meno per quanto riguarda il disbrigo di pratiche Isee. Basta recarsi ad un Caaf come il nostro, convenzionato con il Comune di Firenze, fare l’Isee e richiedere al nostro impiegato di inserire, immediatamente, on line e direttamente sul sito comunale, la domanda che dà diritto alle agevolazioni […]

Leggi tutto

La crisi morde ancora. Imprenditori prudenti, solo l'8% ha realizzato investimenti nel 2013. Per il 7% giro d'affari in crescita

La crisi morde ancora, prudenza tra le imprese Solo l’8 % degli imprenditori ha realizzato investimenti nel 2013 La situazione economica è ancora difficile: la conferma arriva dall’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Pisa sulle piccole e medie imprese provinciali. Per quanto le stime relative all’anno in corso segnalino un lieve miglioramento, il quadro […]

Leggi tutto

La denuncia di Marvi Maggio (Cobas): "Non esiste spending review per i dirigenti regionali"

Con Decreto del Dott. Ugo Galeotti, dirigente della regione toscana, (stipendio pari a 109.339 euro annui lordi) adottato il 17/6/2014 e certificato il 3/7/2014, è stato stabilito l’importo complessivo di euro 1.912.669,69 quale retribuzione di risultato per i dirigenti per l’anno 2013, da liquidare con le “note di liquidazione degli stipendi nel mese di giugno […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina