La Commissione Lavoro ha incontrato i rappresentanti sindacali dei negozi de ‘Il Centro’: chiesto un tavolo di crisi

La Commissione Lavoro ha incontrato oggi i rappresentanti sindacali dei negozi de ‘Il Centro’, che tra Toscana e Liguria vedono impegnati più di 130 lavoratori. Il 25 luglio scorso ‘Il Centro’ ha chiuso per fallimento. “Chiediamo che le Istituzioni si attivino immediatamente presso il Governo per aprire il prima possibile il Tavolo di crisi – […]

Leggi tutto

La Commissione lavoro incontra i rappresentanti sindacali de ‘Il Centro’ chiuso per fallimento

La Commissione Lavoro ha incontrato oggi i rappresentanti sindacali dei negozi de ‘Il Centro’, che tra Toscana e Liguria vedono impegnati più di 130 lavoratori. Il 25 luglio scorso ‘Il Centro’ ha chiuso per fallimento. “Chiediamo che le Istituzioni si attivino immediatamente presso il Governo per aprire il prima possibile il Tavolo di crisi – […]

Leggi tutto

Osservatorio economico Confesercenti, report 2007 - 2013. Boom del commercio elettronico, tiene la ristorazione ma delude l'abbigliamento

E’ stato presentato giovedì 31 luglio, nell’ambito di una conferenza Stampa, il Report Congiunturale del I Trimestre 2014 con le Previsioni al 30 settembre 2014 elaborato dall’Osservatorio Economico Confesercenti Firenze. Hanno partecipato alla conferenza stampa, che si è svolta presso la sede Confesercenti Empoli, Enzo Nigi Presidente Confesercenti Empolese Valdelsa, Sauro Spignoli Responsabile Osservatorio Economico […]

Leggi tutto

Mensa di Ospadeletto, la 'Del Monte srl' non cede e conferma il licenziamento di quattro dipendenti

Mensa di Ospedaletto: fumata nera al tavolo di trattativa tenutosi ieri, mercoledì 30 luglio. La “Del Monte Srl”, titolare dell’attività, non recede dal proposito di cessare il servizio e conferma, di conseguenza, il previsto licenziamento delle quattro operatrici addette, che scatterà da lunedì 3 agosto. All’incontro, convocato nella sede della Provincia dall’assessore al lavoro Anna […]

Leggi tutto

Biondi (Caf Cisl): "Stato a doppia velocità: rapido nell'aggiornare le tariffe, lento nel riconoscere le agevolazioni"

Il nostro è uno Stato a doppia velocità: lesto come un ghepardo nell’aggiornare le tariffe al costo della vita, lento come un bradipo quando deve riconoscere al cittadino agevolazioni. Volete un esempio? Le detrazioni per i familiari a carico. Spettano a una condizione: che il figlio (o il coniuge) non abbia disposto, nell’anno precedente (quello cui […]

Leggi tutto

Vertenza della MTM di Guasticce, assicurata la Cassa integrazione in deroga fino alla fine di agosto

Un accordo per assicurare ai lavoratori della MTM di Guasticce, nel Comune di Collesalvetti, la Cassa integrazione in deroga fino alla fine di agosto, è stato siglato oggi all’assessorato al lavoro della Regione Toscana, da organizzazioni sindacali, aziendali e di categoria e dai vertici dell’azienda. L’incontro di oggi segna una nuova tappa della vertenza apertasi […]

Leggi tutto
confindustria logo

Confindustria: "Credito in ulteriore contrazione nonostante i segnali di ripresa sui mercati esteri"

L’andamento dei volumi di credito complessivamente erogati alle imprese dal sistema bancario si contrae ancora nei primi mesi del 2014 nonostante gli impulsi di ripresa dell’attività produttiva che originano soprattutto dai mercati esteri. Nei dati della Banca d’Italia elaborati a luglio dai Centri Studi delle Confindustrie di Lucca, Pistoia e Prato, i finanziamenti per cassa accordati […]

Leggi tutto

Nasce la più grande cooperativa toscana di servizi: dal 1 agosto è operativa fusione tra L'Arca, Cooperativa Trasporti Fiorentini e CFT

Tre cooperative toscane uniscono le forze e creano la più grande coop di servizi della Toscana. Diventa infatti operativa da venerdì 1 agosto la fusione della Cooperativa Trasporti Fiorentini e de L’Arca di Cascina con CFT, la cooperativa con sede all’interno del mercato fiorentino di Novoli che è una delle imprese leader in Italia nel settore […]

Leggi tutto

Confcommercio, il plauso al Comune sulla Tari: "Sta dimostrando di comprendere le necessità dei negozianti"

“La nuova amministrazione di Empoli è senza dubbio partita col piede giusto. È in particolare l’annuncio di forti riduzioni sul versante della Tari a farci ben sperare”. A parlare è Stefano Bianucci, vicepresidente di Confcommercio Firenze per l’area empolese-valdelsa. Bianucci ha partecipato, insieme al direttore dell’associazione Tiziano Tempestini e al funzionario Fabrizio Matucci, ad un […]

Leggi tutto

Società a partecipazione pubblica: i nodi che non si sciolgono. L’intervento di Rete Imprese per l’Italia

“Da qualche anno assistiamo ad operazioni di riassetto o revisione di società. Niente di particolare, sono attività tipiche specie nelle società di capitali. Senonché le società di cui parliamo hanno soci particolari, ovvero gli enti pubblici”. Inizia così l’intervento di Rete Imprese per l’Italia Siena sulle municipalizzate e sulla gestione del ciclo dei rifiuti. “Si […]

Leggi tutto

Pieragnoli (Confcommercio) contro le sagre 'selvagge': "Il fenomeno è ormai incontrollato"

Agosto si conferma mese per eccellenza delle sagre, almeno a Pisa e provincia. Se da un lato è impossibile fare una stima dettagliata di questi eventi di somministrazione parallela, dall’altro basta davvero poco per verificare la presenza e la numerosità delle sagre e feste di paese. “Sono talmente tante” – commenta Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa – […]

Leggi tutto

Presidio dei lavoratori dei Supermercati 'Il Centro' sotto l'assessorato lavoro della Regione

Domani Venerdi 1 agosto 2014, dalle ore 09.00-12.00 si terrà un presidio in via Pico della Mirandola, 24 sotto gli uffici della regione dell’Assessorato Regionale Lavoro dei dipendenti dei supermercati ‘Il Centro’, in contemporanea con l’incontro previsto in quella sede. La lunga vicenda di quest’azienda è arrivata al capolinea, è stata dichiarata fallita  e i […]

Leggi tutto

Cala il credito alle piccole imprese e all’artigianato

Come era ampiamente prevedibile ci sono più ombre che luci nel quadro sul sistema creditizio pisano che ci consegna l’indagine svolta dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Pisa su dati della Banca d’Italia relativi al 2013. Intensità e persistenza della crisi non potevano che condizionare negativamente i dati, sia per lo stato in cui […]

Leggi tutto

Un modello imprenditoriale unico, l'esperienza di Metamarketing service

Non sempre lavorare in un call center significa avere un’occupazione precaria. A Prato, infatti, si è sviluppato un modello imprenditoriale che è unico in Italia, ed in Europa, in un settore sinonimo di precariato, occupazione sottopagata e delocalizzazione. Si tratta dell’azienda Metamarketing Service Srl, specializzata nella gestione di numeri verdi, call center e sondaggi. Oltre […]

Leggi tutto

Sat, confermata la pontederese Gina Giani, amministratore delegato della società

Il Consiglio di Amministrazione di SAT – Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei – S.p.A., che gestisce l’Aeroporto di Pisa, insediatosi in data odierna sotto la presidenza di Paolo Angius, ha confermato Gina Giani come Amministratore Delegato della Società. Gina Giani è nata a Pontedera (Pisa) l’8 ottobre 1955. Nel 1995 viene nominata Direttore Commerciale e […]

Leggi tutto

Bilancio, mezzo milione in più sul sociale e Tasi progressiva. Accordo tra Comune, Cgil e Cisl

Sindacati e Comune uniti nelle politiche di bilancio a Vinci. Il documento è stato firmato questa mattina, mercoledì 30 luglio, al temine della conferenza stampa di presentazione, dal sindaco Giuseppe Torchia, dal segretario della camera del lavoro di Empoli Rossano Rossi, dal portavoce della Cisl Nicola Longo e da Ruben Cocci, dello Spi-Cgil. 500mila euro […]

Leggi tutto

Agricoltura, sperimentazione su oli di semi. Failoni (Cia Toscana): "Risultati positivi"

Risultati positivi dalla sperimentazione sulla filiera degli oli di semi e dei panelli proteici vegetali in Toscana. Seppur con aspetti ancora da migliorare si hanno buone prospettive per una produzione di nicchia, alternativa alle altre colture oleaginose. Lo sottolinea la Cia Toscana, che cura le azioni di divulgazione del progetto, al termine dell’incontro che si […]

Leggi tutto

Cave apuo-versiliesi, Staccioli: "Basta estrazione selvaggia, lavorazione marmo resti in loco"

Nel 2013 nel comune di Carrara risultavano attive 80 cave e venivano estratti 922 mila 540 tonnellate di marmo in blocchi e 2 milioni e 924 mila di residui tra scaglie di marmo bianche, scure e terre. L’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli risponde in aula ad un’interrogazione del gruppo Fratelli d’Italia sull’estrazione del marmo nella cave […]

Leggi tutto

Bianucci (Confcommercio): "La nuova amministrazione è partita col piede giusto"

“La nuova amministrazione di Empoli è senza dubbio partita col piede giusto. È in particolare l’annuncio di forti riduzioni sul versante della Tari a farci ben sperare”. A parlare è Stefano Bianucci, Vicepresidente di Confcommercio Firenze per l’area empolese-valdelsa. Bianucci ha partecipato, insieme al direttore dell’associazione Tiziano Tempestini e al funzionario Fabrizio Matucci, ad un […]

Leggi tutto

Confesercenti: "Come la crisi economica ha cambiato il commercio"

Come la crisi economica più devastante di sempre ha trasformato radicalmente la PMI del nostro territorio, modificato il volto delle nostre città, cambiato le abitudini del consumatore E’ stato presentato mercoledì 30 luglio, nell’ambito di una Conferenza Stampa, 2014 il Report Congiunturale del I Trimestre 2014 con le Previsioni al 30 settembre 2014 elaborato dall’Osservatorio […]

Leggi tutto

Parlamentari in visita al Polo Sant'Anna Valdera per 'studiare' gli effetti sociali della robotica

Una delegazione di componenti dell’intergruppo parlamentare per l’innovazione tecnologica visiterà nella mattinata di venerdì primo agosto l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con sede a Pontedera (via Piaggio, 34) per discutere di come le tecnologie Ict e, in particolare, la robotica di servizio potranno contribuire a favorire l’innovazione sociale. L’incontro tra i […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina