L'artigianato fiorentino fa meglio di un anno fa e del resto della regione

Meglio di un anno fa e meglio del dato regionale. È quanto emerge dal rapporto Trend, l’analisi congiunturale sull’andamento 2013 dell’economia artigiana della provincia di Firenze presentata oggi dal Presidente CNA Firenze, Andrea Calistri, e dal Direttore Generale, Franco Vichi. L’indagine, condotta analizzando alcuni indicatori di bilancio (fatturato, retribuzioni e consumi) di un campione di […]

Leggi tutto

L’Enoteca italiana e l’Expo 2015

La recente presentazione, in grande stile, del padiglione sul vino del Ministero delle politiche agricole all’Expo 2015 di Milano, riapre il tema cruciale della narrazione necessaria intorno a questo prodotto simbolo della cultura e dell’economia italiana. Il ministro Maurizio Martina e l’architetto Italo Rota, davanti alla folta platea del Palazzo delle esposizioni di Roma, hanno […]

Leggi tutto

Nonostante il maltempo, domenica 3 agosto in centinaia sono sccorsi per il centenario della Banca di Credito Cooperativo

Alla fine non ce l’ha fatta neanche la domenica d’agosto più piovosa degli ultimi anni a rovinare la festa in piazza Buondelmonti della Bcc di Impruneta. Purtroppo il diluvio abbattutosi a più riprese domenica 3 agosto sul “salotto buono” del paese ha messo ko lo splendido palco allestito davanti ai Loggiati del Pellegrino; e l’applauditissimo […]

Leggi tutto

Benetti Ocean Paradise al Cannes Yachting Festival 2014 col più grande yacht dell'esposizione

Ocean Paradise è un 55 metri in acciaio e alluminio che basa la sua architettura navale sulla collaudata piattaforma Benetti, ma che porta con sé elevati contenuti di innovazione, soprattutto in termini compartimentazione e allestimento. Ocean Paradise è uno yacht con il quale Benetti dimostra ancora una volta le sue polivalenti, quanto uniche capacità di […]

Leggi tutto

Imparare ad accogliere i clienti nei centri benessere con Wellness. Corso di formazione gratuito finanziato dalla Provincia

Imparare ad accogliere al meglio i clienti nei centri benessere, saperli consigliare, assisterli. Con “Wellness” è possibile. E’ il corso gratuito che nasce appositamente per formare operatori che potranno lavorare all’interno di strutture termali a Siena. “Wellnes” è organizzato da Saiter srl, in partenariato di Cescot Siena Soc. Coop. Esercenti ed Eurobic Toscana Sud. E’ […]

Leggi tutto

Cobas, non serve lo sciopero. Arrivano i licenziamenti per la Mensa del Monte di Ospedaletto: "Ora la gara d'appalto"

Domani arriveranno 4 lettere di licenziamento alla mensa del monte di Ospedaletto (complesso Valdarno), un licenziamento che poteva essere scongiurato. In questi mesi anche l’ente pubblico ha commesso alcuni errori che ci auguriamo siano riparati bandendo prima di ferragosto la gara per la nuova mensa con inserimento della clausola sociale a tutela dei posti di […]

Leggi tutto

Ammortizzatori sociali in deroga, Simoncini: "In tempi brevissimi l'assegnazione delle risorse per garantire la copertura"

“Il decreto del ministro del lavoro che stabilisce nuovi criteri per gli ammortizzatori sociali in deroga, rappresenta un passo avanti rispetto alle ipotesi precedenti, ma dovrà essere accompagnato in tempi brevissimi dalla assegnazione ai territori delle risorse per garantire la copertura degli ammortizzatori per tutti i lavoratori e in particolare per quelli che aspettano l’indennità […]

Leggi tutto

Supermercati Centro e DueGi, la Regione convoca i vertici aziendali

Una lettera al Ministero del Lavoro per sollecitare la rapida definizione delle procedure per la Cassa integrazione straordinaria a favore dei 130 dipendenti dei supermercati Il Centro, la catena presente in molte città toscane, oggi sotto procedura fallimentare. Ad inviarla è l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini, che stamani ha affrontato la […]

Leggi tutto

'Estra Energie' vince la gara indetta dal ministero: nel 2015 arriverà a vendere 285 milioni di mc di gas naturale alle pubbliche amministrazioni

Quattro lotti per un valore potenziale di oltre 285 milioni di mc: un dato relativo alla nuova aggiudicazione della gara indetta da Consip (società per azioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze) per la fornitura di gas naturale alle pubbliche amministrazioni regionali italiane dal prossimo gennaio 2015. Estra Energie si è aggiudicata i lotti relativi […]

Leggi tutto

Fallimento della catena di supermercati 'Il Centro': il consiglio comunale chiede la più rapida approvazione della cassa Integrazione

Fallimento della catena di supermercati “Il Centro” il consiglio comunale di Reggello chiede la più rapida approvazione della Cassa Integrazione. Contemporaneamente all’incontro che si stava svolgendo in regione proprio sulla vicenda della chiusura, causa fallimento, della catena di supermercati “il Centro”, il consiglio comunale di Reggello ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per salvaguardare […]

Leggi tutto

Rabazzi (Cia): "Molte criticità legate all'agricoltura, non di rado, sono conseguenza di politiche scellerate"

“Prendo atto con soddisfazione dell’incontro avvenuto tra il Ministro Martina e i rappresentanti dell’industria dello zucchero e dell’impegno espresso a sollevare la questione della crisi del settore a livello comunitario nell’ambito del Semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’Ue, ma non posso non ricordare come questa vicenda rappresenti una brutta pagina di politica agricola frutto […]

Leggi tutto

Banca Popolare di Vicenza, Confcommercio e Centrofidi unite a sostegno delle imprese associate

Il Vice Responsabile della Direzione Regionale Toscana di Banca Popolare di Vicenza Silvio Bagni, il Presidente di Confcommercio – Imprese per l’Italia della Provincia di Pisa Federica Grassini e il Direttore Generale di Centrofidi Terziario Francesco Pelahanno siglato un accordo di collaborazione a sostegno delle imprese associate. Grazie all’intesa Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione delle aziende associate […]

Leggi tutto

Gruppo Il Centro e CaDla, l'assessore Simoncini chiede un incontro con i vertici aziendali

Una lettera al ministero del Lavoro per sollecitare la rapida definizione delle procedure per la Cassa integrazione straordinaria a favore dei 130 dipendenti dei supermercati Il Centro, la catena presente in molte città toscane, oggi sotto procedura fallimentare. Ad inviarla è l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini che stamani ha affrontato la […]

Leggi tutto

Cosap, Confesercenti alza la voce: "Ci piovono addosso aumenti inaspettati e di notevole consistenza"

“Negli ultimi tre anni gli ambulanti di via Paparelli si sono trovati a pagare quasi il 15% in più di suolo pubblico. Tutto questo senza avere in cambio niente, soprattutto in fatto di rispetto della legalità”. Toni duri quelli usati dal presidente dell’Anva Confesercenti Roberto Luppicchini all’indomani dell’approvazione delle modifiche al regolamento della Cosap. Modifiche […]

Leggi tutto

Meccanica, i sindacati lanciano l'allarme per indotto Piaggio e accesso al credito e chiedono il sostegno delle istituzioni

Stamani a Palazzo Stefanelli, sede dell’amministrazione comunale di Pontedera, si è tenuto un incontro tra le istituzioni locali e i rappresentanti sindacali dei metalmeccanici della provincia di Pisa. All’incontro hanno partecipato Simone Millozzi, nella veste di sindaco di Pontedera e di Presidente dell’Unione Valdera, e Corrado Guidi, Sindaco di Bientina e membro della giunta dell’Unione. […]

Leggi tutto

Banca Popolare invita l’Unione Industriale a fare squadra per ridare credito alle imprese

Sempre meno credito erogato da parte del sistema creditizio, nonostante i segnali di ripresa dell’export palesato dalle imprese del distretto pratese. Il Comitato Promotore della costituenda Banca Popolare di Prato si unisce alla dura presa di posizione dell’Unione Industriale Pratese, attraverso le parole del vice Presidente Andrea Tempestini, il quale ha fatto notare, a mezzo […]

Leggi tutto

Estate da incubo con pioggia e crisi, -50% in spiaggia

Come se non bastasse la crisi è arrivato anche il ‘mare d’inverno’ in pieno luglio a mettere in ginocchio le imprese balneari italiane, che registrano cali delle presenze fino al 50% rispetto allo stesso periodo del 2013. A lanciare l’allarme il Sindacato italiano balneari, che stima 400 milioni di euro persi e 50.000 lavoratori giornalieri […]

Leggi tutto

In arrivo le borse lavoro e di studio della Fondazione Caript. Il bando e i requisiti per partecipare

La Fondazione Caript promuove l’occupazione giovanile e la formazione all’estero: presentati il progetto speciale ‘Borse Lavoro 2014’ e le borse di studio ‘Ulisse’ e ‘Galileo Galilei’ In un contesto sociale ed economico ancora fortemente condizionato dalla grave crisi nella quale siamo da tempo coinvolti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, in via […]

Leggi tutto

Il M5S porta la vicenda SIMS in parlamento: “Intervenga il ministero della Salute”

Il caso Sims approda in Parlamento. Il Movimento 5 Stelle ha infatti presentato un’interrogazione al Ministero della Salute e nei prossimi giorni ne presenterà un’altra analoga al Ministero dello Sviluppo Economico. L’atto porta la firma di Giulia Grillo, membro della Commissione Affari Sociali (dove è stata presentata l’interrogazione) e dei parlamentari valdarnesi Massimo Artini e […]

Leggi tutto

Cave moderne per non far fuggire gli investitori

«Dare spazio ad un’attività estrattiva ecocompatibile non significa “chiudere e proibire”. Sostenere l’attività estrattiva vuol dire prima di tutto tempo burocratici certi e ridotti e norme chiare, motivate in maniera trasparente e realmente applicabili senza necessità di deroghe. Significa prima di tutto sburocratizzare, garantire che un’attività possa avviarsi, svilupparsi e concludersi in tempi ragionevoli, pena […]

Leggi tutto

Una giornata sull'agricoltura sociale

Lunedì 4 agosto alle ore 10.00  al Comune di Carrara nella Sala di rappresentanza si svolgerà l’iniziativa dal titolo “l’agricoltura sociale: le prospettive nel nuovo regolamento sull’agriturismo e nel PSR (Piano di Sviluppo Rurale) alla presenza di Simone Tarducci  (Responsabile di settore, Valorizzazione dell’imprenditoria agricola della Regione Toscana) e Loris Rossetti (Presidente Seconda Commissione Agricoltura Consiglio Regione Toscana). Oltre […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina