Manuten.job: aperte le iscrizioni al corso di formazione per addetto alla manutenzione di macchinari

Il Comune di Reggello informa che fino al 15 settembre sono aperte le iscrizioni al corso di formazione Manuten.job, giunto alla sua seconda edizione. Il corso ha l’obiettivo di creare 12 professionisti qualificati come “Addetto alla manutenzione di macchinari destinati alla produzione” ed è rivolto a disoccupati, inoccupati, inattivi, a lavoratori in cassa integrazione straordinaria […]

Leggi tutto

Crisi del settore terziario, Nocentini: "La Regione è pronta a sostenere le imprese"

Anche il sistema di imprese del settore terziario è messo a dura prova dal protrarsi di una crisi economica e finanziaria durissima. Per questo la Regione Toscana ha attivato una serie di linee di finanziamento per sostenere le piccole-medie imprese, con una particolare attenzione ai settori del turismo, del commercio e della cultura. Un sistema […]

Leggi tutto

Anche il cuoio al vegetale protagonista di Lineapelle. Il consorzio festeggia 20 anni

Lineapelle pronta al via: da mercoledì 10 settembre a Milano parte l’edizione autunnale della grande fiera internazionale di pelli, tessuti, accessori e componenti. C’è grande aspettativa per questo salone Lineapelle interamente rinnovato e presentato con un anticipo di un mese rispetto alla tradizione. Nella nuova sede di Fiera Milano-Rho, 1.123 espositori da 41 paesi presenteranno […]

Leggi tutto

Cuoio, il progetto 'Pef' calcolerà l'impronta ambientale del processo produttivo

Sostenibilità ambientale e competitività delle imprese sono le parole chiave di PREFER, il nuovo progetto coordinato dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna e finanziato dalla Commissione Europea attraverso il fondo Life plus. Il progetto è finalizzato a sperimentare una nuova metodologia europea per valutare l’ ‘impronta ecologica’ di prodotti e servizi qualificandone le caratteristiche […]

Leggi tutto

Circo nel centro storico, contraria Fiva-Confcommercio: "Siamo preoccupati per l'eventuale spostamento del mercato"

Gli operatori su aree pubbliche aderenti a FIVA Confcommercio preoccupati per l’eventuale spostamento del mercato dovuto all’organizzazione di un circo in Piazza Duomo. Fiva-Confcommercio Pistoia non condivide l’ipotesi, ventilata dall’Amministrazione Comunale, di spostare circa 25 banchi, per i mercati di mercoledì 24 e Sabato 27 Settembre 2014 al fine di  permettere lo svolgimento di una […]

Leggi tutto

Arts&Crafts a Pistoia, Cna e Confartigianato invitano le aziende del Circondario a partecipare

Arts&Crafts, la mostra mercato dell’artigianato apre anche alle aziende dell’Empolese. I numeri della passata edizione della manifestazione pistoiese (11mila presenze), hanno spinto gli organizzatori – Cna e Confartigianato – ad allargare le aree geografiche delle presenze imprenditoriali. Già l’anno scorso parteciparono alcune aziende empolesi, quest’anno si punta ad un incremento. Sarà un’Arts&Crafts più grande, con […]

Leggi tutto

Incontro Confesercenti - Unione dei Comuni: a giorni un tavolo di confronto sulla Tares

Si è svolto venerdì 5 settembre un incontro tra i sindaci delegati dell’Unione dei Comuni Ambiente (Alessandro Giunti) e Bilancio (Giuseppe Torchia) e i rappresentanti di Confesercenti Lapo Cantini e Romano Tinti per affrontare le note problematiche inerenti il saldo Tares 2013 per le categorie commerciali 22/24/25/26 (in prevalenza food e ristorazione). Accogliendo la proposta […]

Leggi tutto

Le previsioni di Coldiretti-Assoenologi sulla vendemmia: incremento “inaspettato” della produzione se ci sarà il sole nelle prossime decisive settimane

La prossima vendemmia potrebbe regalare il 10% in più di vino confermando un incremento che caratterizza tutto il centro Italia (Marche, Lazio e Umbria). Riti, scaramanzie e “bizzarrie” climatiche a parte saranno cruciali le prossime settimane, e la prima parte del mese di ottobre per le varietà tardive. Ad oggi, infatti, è stato raccolto meno del […]

Leggi tutto

Il McItalia Job Tour arriva in Toscana: si cercano 30 persone da assumere in vista dell'apertura entro fine settembre

Arriva oggi a Cecina il McItalia Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale che viene impiegato per le nuove aperture McDonald’s lungo la penisola. Dalle 10 alle 18 in Piazza Carducci sarà allestito il villaggio in cui si svolgeranno i colloqui individuali per reclutare i 30 nuovi crew che lavoreranno nel primo ristorante McDonald’s […]

Leggi tutto

All’edilizia locale la 'maglia nera' della crisi: il fatturato perde il 7%. Il numero di imprese cala dell'1,5%

Drammatica: non ci sono aggettivi più appropriati per definire la situazione della filiera edile che emerge da un’indagine posta in essere dall’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Pisa su di un campione di 164 imprese del settore. Imprese per lo più operanti a livello locale dove realizzano buona parte (il 77%) del […]

Leggi tutto

Cantina Sociale Colli Fiorentini, per inaugurare i nuovi impianti il viceministro Olivero e l’europarlamentare Bonafè

La più grande cantina della Toscana si rinnova e amplia la sua offerta. Domani si inaugurano infatti i nuovi impianti di ricevimento e vinificazioni della Cantina Sociale Colli Fiorentini Società Agricola Cooperativa, un progetto da oltre tre milioni di euro, finanziato  con fondi della comunità europea tramite un Piano Integrato di Filiera e con fondi propri. Attualmente […]

Leggi tutto

Tanti nuovi corsi all’ASEV: nuovo catalogo per la sessione autunnale per le sedi di Empoli e Castelfiorentino

Tanti nuovi corsi all’ASEV: nuovo catalogo per la sessione autunnale per le sedi di Empoli e Castelfiorentino In partenza varie attività, dall’ amministrazione al cad abbigliamento. Poi haccp, lingue straniere e percorsi per bambini. Infine una promozione esclusiva per Nottissima 2014 regala uno sconto del 20%. Sono numerosi i corsi in partenza fin dai prossimi […]

Leggi tutto

Cambio al vertice di Acque Spa. Giovanni Paolo Marati è il nuovo amministratore delegato

Nella giornata di ieri (4 Settembre), il Consiglio di Amministrazione di Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno ha nominato il nuovo amministratore delegato. Si tratta dell’ingegner Giovanni Paolo Marati che subentra all’ingegner Emanuela Cartoni, amministratore delegato dal 2009 in procinto di ricoprire un importante incarico all’interno di Federutility, associazione nazionale di categoria delle […]

Leggi tutto

La regione a "Grapperie aperte 2014" con tre distillerie

Grapperie Aperte 2014 parlerà anche toscano. Tra i protagonisti della giornata dedicata al distillato di bandiera organizzata dall’Istituto Nazionale Grappa per domenica 5 ottobre e che vedrà coinvolte oltre 30 grapperie di tutta Italia, ci sono infatti anche tre distillerie del Granducato: Bonollo a Torrita di Siena, D.E.T.A. a Barberino Val d’Elsa e Nannoni a Paganico (GR). I colori caldi, avvolgenti […]

Leggi tutto

Nuova Solmine, Bramerini e Marras a Barocci: "Il nostro solo riferimento è la legge"

“Il rispetto delle leggi: il riferimento che hanno la Regione e la Provincia è questo. Non sono accettabili insinuazioni di alcun genere quando sono in gioco la tutela della salute dei cittadini e gli interessi del territorio che siamo chiamati ad amministrare”. L’assessore regionale all’ambiente, Anna Rita Bramerini, e il presidente della Provincia, Leonardo Marras, […]

Leggi tutto

Le categorie dei balneari, albergatori e commercianti di Lido al sindaco Del Dotto: "Su chi non agisce e compromette il nostro lavoro serve pressione"

Operatori balneari, albergatori e commercianti di Lido di Camaiore si sono presentati, uniti, in municipio per chiedere al sindaco Alessandro Del Dotto e alla giunta camaiorese una presenza istituzionale e di controllo più incisiva nei confronti di tutte quelle realtà che, con i loro atti e provvedimenti, condizionano l’economia turistica della frazione.   “Anche i […]

Leggi tutto

Cambia l'ad di Publiacqua: Carfì prende il posto di Irace

Il passaggio di consegne era già nell’aria da tempo ma l’ufficialità è giunta mercoledì 3 settembre quando il cambio della guardia nel ruolo di Amministratore Delegato è stato ratificato dal CdA di Publiacqua. Alessandro Carfì, ingegnere, classe ’68, arriva a Publiacqua dopo una importante esperienza maturata nel settore internazionale di Acea, di cui è responsabile […]

Leggi tutto

Protestano due part-time della Piaggio: senza lavoro cinque mesi all'anno. Raccolgono la loro causa la Fiom e il M5S

Si arriva alla protesta per due lavoratori part time verticali della Piaggio. Uno striscione e un ombrellone per ripararsi dal caldo possono bastare per mostrare agli avventori e agli altri lavoratori del Villaggio Piaggio a Pontedera quali siano le condizioni per chi lavora a singhiozzo. Barbara Monastra e Silvio Tecce, questi i due lavoratori, si […]

Leggi tutto

Il Comune cerca uno specialista in servizi economico-amministrativi

Il Comune di Barberino cerca uno specialista servizi economico-amministrativi. L’Ufficio Personale Associato dell’Unione montana dei Comuni del Mugello ha infatti pubblicato un avviso pubblico per l’eventuale copertura, con mobilità volontaria, di un posto di specialista servizi economico-amministrativi-cat. D1 presso il Comune di Barberino, con rapporto a tempo indeterminato. I dipendenti a tempo indeterminato della pubblica […]

Leggi tutto

Confcommercio appoggia Gabbanini: "Concordi nel riqualificare il centro storico"

Riqualificare il centro storico di San Miniato è una decisione fondamentale. A partire proprio dalla centralissima piazza del popolo. Parola di Giovanni Mori, presidente di Confcommercio San Miniato, alla luce della decisione del sindaco Gabbanini di investire nella riqualificazione della piazza principale: “Decisione che ci trova concordi, nella misura in cui San Miniato ha da […]

Leggi tutto

Lineapelle 2014, il presidente di Assoconciatori: "Fermento ed entusiasmo per questa edizione"

Pubblichiamo l’intervista al presidente Assoconciatori Franco Donati sulla prossima edizione di Lineapelle Milano Pochi giorni alla prima edizione milanese di Lineapelle: i conciatori come vivono questa attesa? “I nostri imprenditori sono tendenzialmente fiduciosi e si percepisce entusiasmo rispetto all’evento: da sempre Lineapelle rappresenta per il comparto conciario uno dei più importanti appuntamenti a livello mondiale. […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina