Incubatori d'impresa: 200 progetti per Unipol Ideas. Su Firenze il vicesindaco "Puntiamo al mercato internazionale"

Unipol Ideas, l’incubatore d’impresa per l’innovazione sociale del gruppo Unipol, ha registrato la partecipazione di circa 200 progetti, la maggior parte dei quali relativi alle aree del welfare (43%) e della mobilità (34%). I dati sono stati resi noti oggi in occasione di un convegno all’Impact Hub di Firenze a cui hanno partecipato fra gli […]

Leggi tutto

L'ironia della Cia: "Tranquilla Regione questa non sarà una wine valley: in 10 anni vigneti cresciuti solo del 2,5%"

Il rischio di una wine valley in Toscana non esiste, dal momento che in dieci anni la superficie vitata è cresciuta soltanto del 2,5% e che essa rappresenta il 7% della superficie agricola toscana. E neppure quello di un’agricoltura monoculturale, come invece sembra temere il Piano paesaggistico. E’ quanto emerge dal Dossier della Cia Toscana, che contiene […]

Leggi tutto

Lavoro, aggiornamento dello stato di disoccupazione entro il 30 settembre

Il servizio lavoro e formazione professionale della Provincia di Lucca informa che tutti gli utenti iscritti ai Centri per l’Impiego provinciali prima del 1° gennaio 2014 sono invitati a ripresentarsi agli sportelli di competenza entro il 30 settembre 2014 per aggiornare la dichiarazione dello stato di disoccupazione e sostenere il colloquio di verifica. Dall’inizio dell’anno,infatti, […]

Leggi tutto

Nasce Alit, l'Associazione Livornese Innovazione nel Trasporto

Aderendo all’innovativo progetto di Assotrasporti, Azione nel Trasporto Italiano (ATI) e CEPI-UCI, che prevede il radicamento sul territorio in tutte le province d’Italia, si è costituita nel pomeriggio di sabato 6 settembre a Collesalvetti l’Associazione Livornese Innovazione nel Trasporto, in sigla ALIT. Il primo Consiglio direttivo dell’ALIT, con sede a Collesalvetti (LI) in Via dell’Artigianato […]

Leggi tutto

Nasce APIT, l'associazione pisana per l'innovazione nel trasporto

Aderendo all’innovativo progetto di Assotrasporti, Azione nel Trasporto Italiano (ATI) e CEPI-UCI, che prevede il radicamento sul territorio in tutte le province d’Italia, si è costituita nel pomeriggio di sabato 6 settembre a Collesalvetti (PI) l’Associazione Pisana Innovazione nel Trasporto, in sigla APIT. Il primo Consiglio direttivo dell’APIT, con sede a Castellina Marittima (PI) in Via Aia Vecchia […]

Leggi tutto

Il sindacato dei wedding planner lancia una proposta ai sindaci: "Valorizzare monumenti e ville con i matrimoni"

In tempi di spending review e tagli agli enti locali, Wedding Planner Italia, il sindacato nazionale dei professionisti di eventi, matrimoni e cerimonie con sede presso la Confcommercio di Pisa, lancia una proposta ai sindaci di tutta Italia. Valorizzare monumenti, palazzi, opere d’arte grazie al business dei matrimoni. A lanciare la singolare proposta la presidente di WPI Giulia Bertucelli: […]

Leggi tutto

Confesercenti rilancia e sostiene l'iniziativa #comprasenzabarriere dell'imprenditore disabile Stefano Cabras

Confesercenti Empolese Valdelsa ha deciso di sostenere e rilanciare l’iniziativa dell’imprenditore disabile Stefano Cabras, che nei giorni scorsi ha invitato gli esercizi commerciali a posizionare una passerella davanti all’ingresso, come esempio di civiltà e buon senso. L’iniziativa di Cabras, lanciata anche su Facebook, ha riscosso successo ed è stata accolta da molti commercianti, che hanno […]

Leggi tutto

Il nuovo progetto Madeincolours collega le industrie chimiche con i consumatori. Prime presentazioni in Toscana

Al via un nuovo progetto che coinvolge le aziende conciarie che utilizzano i coloranti e gli acquirenti del prodotto finito. Madeincolours, questo il nome alla base del progetto, sarà presentato a Prato (18 settembre, ore 10, Unione Industriale Pratese), Santa Croce sull’Arno (23 settembre, ore 10, Teatro Verdi) e in altre zone strategiche (Lombardia, Veneto, […]

Leggi tutto

Presidio dei precari della scuola della Cgil sotto ufficio scolastico regionale

La FLC ha promosso e aderisce al presidio dei precari della scuola organizzato oggi davanti all’USR. Le richieste oramai sono note, ma i tre punti che seguono sono quelli principali e prioritari: -superamento del concetto “organico di fatto” e “organico di diritto” e definizione dell’organico funzionale. -stabilizzione di tutti posti vacanti, (ca. 5.000 in Toscana), […]

Leggi tutto

Non si arresta la crisi del commercio: negozi scesi a quota ottomila. Bene solo la grande distribuzione (+3,8%)

Rallenta, ma non si arresta, la crisi del commercio al dettaglio. Nel primo trimestre del 2014 le flessioni registrate a livello nazionale (-3,7%) e regionale (-2,9%) sono purtroppo confermate in provincia di Pisa il cui giro d’affari, pur migliorando rispetto al dato dell’ultimo quarto del 2013 (-4,5%), segna comunque un -4,3%. A rivelarlo sono i […]

Leggi tutto

I sindacati proclamano lo sciopero straordinario per protestare contro la carenza di personale di Poste

Per un mese niente straordinari per i lavoratori delle Poste delle province di Firenze e Prato. I sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil territoriali hanno infatti proclamato lo ‘sciopero dello straordinario e delle prestazioni aggiuntive’ dall’8 settembre al 4 ottobre prossimo per tutti i lavoratori di Poste Italiane dei settori sportelleria, recapito e […]

Leggi tutto

Infoday Giovanisì, si presenta il progetto regionale

Le abitazioni per i giovani con il contributo affitto per i ragazzi dai 18 ai 34 anni, i tirocini “retribuiti”, le opportunità per lo studio e il servizio civile, un focus sull’avvio delle imprese. Questi alcuni dei temi che saranno affrontati nell’Infoday di presentazione del progetto regionale “Giovanisì” in programma mercoledì 10 settembre, con inizio […]

Leggi tutto

Torna in città il Social Business Day, alla scoperta del lato sociale dell'economia

Arriva la seconda edizione del Pistoia Social Business Day, l’evento promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Fondazione Un Raggio di Luce Onlus e Yunus Social Business Centre, sui temi del terzo settore, dell’impresa sociale e dell’innovazione, che si terrà domenica 21 settembre 2014 presso lo spazio espositivo “La Cattedrale”, in via […]

Leggi tutto

Cooperativa sociale Colli Fiorentini, inaugurato il maxi investimento da 4 milioni di euro

Inaugurato ieri, sabato 7 settembre, a Montespertoli il maxi investimento da quasi quattro milioni di euro della cooperativa sociale Colli Fiorentini, in gran parte ottenuti da fondi europei. I nuovi accorgimenti permettono di aumentare la capienza di stoccaggio di circa 42mila ettolitri. All’evento erano presenti la parlamentare europea Simona Bonafè e il deputato Dario Parrini, […]

Leggi tutto

Festa del Pensionato Anp-Cia, chiesto un intervento sulle pensioni base per recuperare il poter d’acquisto

Un intervento sulle pensioni basse per recuperare il poter d’acquisto perso negli ultimi anni, un terzo solo negli ultimi dieci anni. E’ questo il tema principale dell’assemblea incontro nell’ambito della Festa interprovinciale di Pisa, Livorno e Toscana Nord (Lucca e Massa) dell’Associazione Pensionati della Cia, in programma domenica 7 settembre a Montecatini Val di Cecina […]

Leggi tutto

Renzi incontra il presidente di Jsw Sajjan Jinda: focus su Piombino

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente di Jsw Steel Sajjan Jinda si sono incontrati stamani attorno alle nove, poco prima della partenza del premier per Brescia. L’incontro, tenuto riservato e svoltosi in prefettura, ha preceduto quello degli industriali indiani interessati all’acquisto di una parte delle acciaierie Lucchini di Piombino con il governatore […]

Leggi tutto

Ilio Pasqui, presidente di Toscana Certificazione Agroalimentare: “La Toscana ha già perso oltre mille ettari di vigneti, è impensabile parlare di blocco degli investimenti in vigna. Pensiamo invece a recuperare il nostro patrimonio”

“Negli ultimi dieci anni circa, la Toscana ha perso oltre 1000 ettari di vigneti, parlare dunque di prescrizioni che potrebbero portare al blocco degli investimenti nelle vigne, come previsto dal nuovo piano paesaggistico regionale recentemente adottato, è profondamente sbagliato. Puntiamo invece a tornare ai nostri numeri storici e recuperare ciò che abbiamo perso. Per questo […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina