Sciopero Li-nea il 17 settembre

Sciopero Li-nea il 17 settembre. Il Sindacato confederale UIL-Trasporti di Li-nea Spa ha proclamato per il giorno mercoledì 17 settembre, 24 ore di sciopero del trasporto pubblico regionale. Sono garantiti i soli servizi minimi da svolgere entro le fasce orarie di garanzia dalle 6:00 alle 9:15 e dalle 11:45 alle 15:15.  

Leggi tutto

Piano paesaggistico regionale, interviene la Cia: "Il rischio di una wine valley in Toscana non esiste"

L’agricoltura non ne può più di paletti. Le aziende agricole sono le sentinelle dell’ambiente e della sicurezza del territorio, faticano a stare in piedi, provate dalla burocrazia, dalla tassazione, dai costi e non ultimo dal maltempo. «Non ci mettano altri paletti», lamentano gli agricoltori. Ecco perchè la Confederazione Italiana Agricoltori della Provincia di Pisa interviene […]

Leggi tutto

Nuovi bandi per l'editoria online. L'assessore regionale Bugli li spiega a giornalisti e operatori

Informazione online, tema caldo legato ad un settore in crescita che chiede regole e tutele. Oggi le testate toscane nel web hanno deciso di riunirsi nell’auditorium del Museo Piaggio chiamando al confronto Ordine dei giornalisti, Associazione Stampa Toscana, Associazione Nazionale Stampa Online e la Regione, che la prossima settimana emanerà dei bandi a sostegno delle […]

Leggi tutto

E' il fiorentino Giacomo Lucibello il nuovo presidente dei Giovani imprenditori

L’imprenditore fiorentino Giacomo Lucibello è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori toscani. Giacomo Lucibello, classe 1981, coniugato, due figlie, nel 2003 diventa amministratore delegato della storica azienda di famiglia Le Porcellane e si iscrive al Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze. Nel 2008 fonda Brigantino s.r.l. diventandone l’amministratore unico. L’azienda crea e commercializza in tutto […]

Leggi tutto

Esaote, allo sciopero aderisce oltre l'80%. la Cgil: "Gli investimenti annunciati non sono chiari"

Apprendiamo da una nota diffusa ieri dall’azienda alle fonti giornalistiche, a margine dell’incontro al Ministero, che date le difficili condizioni di mercato, l’azienda proseguirà con l’attuazione del piano di riorganizzazione. Vorremmo far presente invece che la situazione nei siti produttivi non è quella prospettata ma più complessa; ad oggi non vediamo infatti avanzamenti rispetto al […]

Leggi tutto

Expo rurale Toscana 2014: il verde e "Vestire il paesaggio" protagonisti con la filiera del florovivaismo

Torna anche quest’anno l’appuntamento con Expo Rurale Toscana, al Parco delle Cascine dal 18 al 21 settembre prossimo, la fiera dedicata al mondo rurale promossa dalla Regione Toscana. La filiera del florovivaismo è stata affidata alla Provincia di Pistoia con la collaborazione dei Distretti florovivaistici di Pistoia e di Pescia – Lucca e il braccio […]

Leggi tutto

Sesa, il cda approva il resoconto intermedio di gestione. Ricavi +20,4%, ricavi per oltre 260 milioni

Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A., operatore di riferimento in Italia nel settore delle soluzioni IT a valore aggiunto per il segmento business, attraverso le società interamente controllate Computer Gross Italia S.p.A. e VAR Group S.p.A., ha esaminato ed approvato il Resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 luglio 2014. Il Resoconto intermedio di […]

Leggi tutto

Confcommercio: “Emergenza lavoro: senza occupazione non c'è ripresa”

Confcommercio Pisa lancia l’allarme occupazione nell’area pisana. Un dato su tutti preoccupa l’associazione imprenditoriale: Pisa è l’ultima delle province toscane, (esclusa Prato), per tasso di assunzione nel 2014. Un misero 4,2% il tasso di assunzione nel 2014, un abisso rispetto al 9% di Grosseto, prima in Toscana, molto distante anche dal 7,9% di Livorno o dal 6,2% di Lucca, rispettivamente seconda e terza. Un dato largamente […]

Leggi tutto

Donne e agricoltura in un convegno della Coldiretti: il 30% delle imprese è al femminile"

Un’impresa agricola su tre è “rosa”: l’agricoltura rappresenta in assoluto il settore in cui l’imprenditoria femminile assume maggiore rilievo: il 30,7 % di imprese è condotta da donne, il livello di femminilizzazione in agricoltura è elevato e dimostra come una leadership al femminile abbia portato ad una diversificazione di attività e quindi al decollo della […]

Leggi tutto

Dalla Cisl una lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitanoe lanciano la campagna #renzirispettiilsindacato

Parte da un sindacato di una provincia di medie dimensioni – la Cisl di Pisa conta circa 25mila iscritti – una singolare iniziativa per restituire luce ad un servizio, quello del sindacalista, divenuto forse scomodo e per questo attaccato. «Lo confessiamo – si legge nella missiva scritta a 44 mani (tante quelle dei membri dell’esecutivo […]

Leggi tutto

Al via le graduatorie per il personale ATA della scuola, la FLC CGIL aiuta nella compilazione delle domande

Il MIUR, con il Decreto Ministeriale 717 del 5 settembre 2014 e allegati, ha pubblicato il bando per il reclutamento nel triennio 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 della terza fascia d’istituto del personale ATA. Le domande potranno essere presentate entro mercoledì 8 ottobre 2014. Sarà possibile confermare la propria posizione o effettuare un aggiornamento o un nuovo inserimento. La FLC CGIL di Siena organizza assemblee in […]

Leggi tutto

Bonus Nottissima, oltre 100 adesione con l'iniziativa di Confesercenti e Associazione Centro Storico

Sta riscuotendo grande successo, tra le attività commerciali del “Giro” di Empoli, l’iniziativa lanciata da Confesercenti e da Associazione Centro Storico che prevede la possibilità di utilizzare il ticket di ingresso a Nottissima come buono sconto da utilizzarsi fino al prossimo 12 ottobre 2014. Nella giornata di oggi si completerà il quadro delle adesioni che comunque, stando ai dati finora, […]

Leggi tutto

Roberto Scotto eletto nuovo presidente onorario della Camera Regionale della Moda Italiana

Si è svolta ieri, 10 settembre 2014,  l’assemblea del CRMI, che ha eletto il nuovo Presidente Onorario della Camera Regionale della Moda Italiana. L’ associazione del CRMI con questa nomina continua a dare un contributo importante per tutte le iniziative intraprese per il nuovo anno associativo, cosi da sviluppare progetti e incontri che verranno presentati […]

Leggi tutto

Nasce Verinlegno Holding

Nasce Verinlegno Holding, con l’obiettivo di mettere radici in aree ritenute strategiche del mercato internazionale. L’azienda di Massa e Cozzile, da sempre ai massimi livelli qualitativi nella produzione di vernici per legno, si rafforza con una razionalizzazione societaria che porta alla costituzione della holding. La nuova società è ora un gruppo a tre gambe: Verinlegno, […]

Leggi tutto

Lineapelle, una buona vetrina secondo Mainardi (Cgil): "Ma continuando con il precariato non usciremo dalla crisi"

Un’altra edizione di Lineapelle è alle porte, nel mondo del conciario si guarda con fiducia a questa occasione che ogni anno trasmette la qualità delle lavorazioni del distretto del cuoio. E anche per Loris Mainardi, sindacalista Cgil della Camera del Lavoro di Santa Croce sull’Arno, l’edizione di Milano può essere un buon trampolino di lancio […]

Leggi tutto

Riqualificazione ambientale in agricoltura, il 3 ottobre una giornata di studio al centro di geotecnologie dell’università

Il Centro di Geotecnologie (Cgt) dell’Università di Siena, con sede a San Giovanni Valdarno, organizza una giornata di studio sulla riqualificazione ambientale in agricoltura, in collaborazione con la Federazione regionale degli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Toscana ed Eurovix. L’iniziativa, sulle nuove tecnologie ed esperienze e in questo ambito,  è in […]

Leggi tutto

Esaote, nessun accordo tra le parti nell'incontro al Ministero dello sviluppo economico

Si è svolto oggi nel pomeriggio presso il Ministero dello Sviluppo Economico un nuovo incontro, presieduto dal Vice Ministro Claudio De Vincenti, a cui hanno partecipato la direzione di Esaote, l’Assessore della Regione Liguria, Renzo Guccinelli, l’Assessore della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini, l’Assessore del Comune di Firenze, Federico Gianassi, il Vice sindaco di Genova, Stefano […]

Leggi tutto

Fiera 2014, Il ricco calendario dettato dalla Cna per conoscere e confrontarsi con gli artigiani

Grande successo per lo spazio Cna all’interno de La Fiera 2014 che ha aperto i battenti questa mattina nello spazio espositivo di via delle Tagliate dove per dieci giorni, fino al 21 settembre, si potranno visitare gli stand della mostra mercato del Settembre Lucchese. La quarantasettesima edizione riparte quindi dalla sede storica, dopo i quattro anni al […]

Leggi tutto

Pubblica amministrazione, la Cgil in città per la sesta tappa della campagna 'Riformo IO!'

Riparte domani a Grosseto il viaggio lungo la penisola della campagna nazionale della Cgil ‘Riformo IO!’. A presentare le proposte del sindacato di corso d’Italia per una vera riorganizzazione della Pubblica Amministrazione saranno la segretaria confederale della Cgil Serena Sorrentino, i segretari generali di Fp Cgil e Flc Cgil Rossana Dettori e Domenico Pantaleo, insieme ai segretari generali della […]

Leggi tutto

Ex Eaton, via libera alle risorse per l'acquisto dell'area. Rossi: “Ora gli investimenti”

Via libera alle risorse per l’acquisizione dell’area dell’ex Eaton. Il decreto di liquidazione è stato firmato. Nei prossimi giorni la somma, 1 milione e 879 mila euro, sarà conferita al Consorzio Zia che potrà procedere all’acquisto dell’area e fare passi avanti nel programma di reindustrializzazione dei circa 13 mila metri quadrati, il cosiddetto comparto B, […]

Leggi tutto

Anche il sindaco Spinelli alla fiera LineaPelle di Milano: "Occorre stare a fianco dei nostri imprenditori"

Le amministrazioni comunali non possono creare posti di lavoro ma possono sostenere le attività industriali della zona. E’ con questa idea che il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli si è recato a Milano dove in questi giorni si tiene LineaPelle, una delle principali fiere del settore a livello mondiale. Spinelli, insieme ai colleghi di San […]

Leggi tutto

Si va verso la mobilitazione dei metalmeccanici, Braccini (Fiom): "Anche in regione aree di desertificazione industriale"

La gravità della crisi sta determinando aree di desertificazione industriale anche in Toscana con il rischio di licenziamenti di massa. Ci vuole una svolta nella politica economica e industriale nazionale accompagnata da un piano straordinario di investimenti pubblici e privati per creare anche nuovi posti di lavoro. Come Fiom abbiamo intenzione di unificare le molte […]

Leggi tutto

Bandi per le imprese, Rossi e Simoncini presentano gli incentivi legati a ricerca e sviluppo

I nuovi bandi che mettono a disposizione delle imprese toscane incentivi per investimenti in ricerca e sviluppo saranno presentati domani, venerdì 12 settembre, ad Arezzo dal presidente Enrico Rossi e dall’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini. L’appuntamento, organizzato con la collaborazione di Smau, è una nuova tappa del tour di presentazione dei […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina