Openday, l'agenzia formativa di CO&So e Isidat presentano l'offerta formativa

Sarà una mattinata dedicata alla presentazione e all’approfondimento dell’offerta formativa dell’agenzia di CO&SO Empoli e di Isidat, quella di sabato 20 settembre. L’appuntamento è dalle 9:30 in via F. De Sanctis 19, presso la sede dell’agenzia formativa di CO&SO Empoli. Vari i corsi che verranno infatti presentati, sui quali si potranno ricevere informazioni, dettagli per l’iscrizione, le […]

Leggi tutto

Legambiente: "Soddisfatti del raccolto di canapa"

Legambiente ha inviato questo comunicato sulla prima raccolta di canapa del progetto Filieracanapatoscana.   Buoni risultati dai primi raccolti della canapa, coltivazione introdotta grazie al progetto “Filieracanapatoscana”, realizzato da Legambiente,Chimica Verde, Consorzio Strizzasemi, Gas “Il chicco di grano”, in diverse zone della regione, fra cui anche la provincia di Pisa. Una coltura che rappresenta un’opportunità […]

Leggi tutto

Nasce Widiba, la nuova banca diretta del Monte dei Paschi

Widiba, la nuova banca diretta del Gruppo Montepaschi di Siena, debutta sul mercato dopo 12 mesi esatti dalla scelta del nome. Widiba, un acronimo (WIse-DIalog-BAnking) ideato, prodotto e condiviso dal mercato, che esprime appieno il dna della nuova iniziativa. Il progetto della nuova banca – Capitolo strategico del Piano Industriale del Gruppo MPS, Widiba trova la […]

Leggi tutto

Ricerca e sviluppo, Rossi e Simoncini presentano i nuovi bandi dei Progetti Operativi Regionali

Tappa pratese per presentare i nuovi bandi POR (Programmi Operativi Regionali) per gli aiuti agli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, che ha iniziato uno specifico viaggio (“La Toscana incontra le imprese”), sarà a Prato domani, mercoledì 17 settembre 2014, con inizio alle ore 15:00. L’appuntamento è al […]

Leggi tutto

Eataly, Filcams Cgil: "Bene l'iniziativa del Comune, ora è redigere il 'codice del lavoro nel turismo'"

La Filcams CGIL, in merito all’ordine del giorno del 15 settembre, esprime soddisfazione per la posizione assunta dal consiglio comunale di Firenze sulla vicenda Eataly, dove si manifesta solidarietà ai lavoratori e si preannuncia una vigilanza dell’amministrazione comunale sull’applicazione dell’accordo sindacale sottoscritto il 3 settembre scorso. La Filcams CGIL continuerà nei prossimi giorni il confronto […]

Leggi tutto

Cna interviene su Tares e Tari: “Insieme alle imprese per modifiche profonde ma anche per usare bene tutte le opportunità di riduzione”

“Le imprese, che affrontano la durezza inedita della crisi, soffrono di imposte che con varietà incredibile di nomi rendono tutto ancor più difficile; soffrono oggi e domani per esempio di TARES, come di TARI. Già a Luglio del 2013, quando uscirono i Regolamenti comunali, ci rendemmo conto di quanto la TARES sarebbe andata a incidere […]

Leggi tutto
confindustria logo

Business Park, Confindustria attacca: "Ancora una scelta contraria alle imprese"

“Il dibattito sul business park, che era stato aspro in campagna elettorale, pare aver trovato soluzione nell’annunciato colpo di spugna annunciato dal sindaco Giurlani: che manifesta la volontà di eliminare la previsione urbanistica che prevedeva (da due legislature, anche di diverso colore politico) l’insediamento di un’area industriale nella porzione sud del comune di Pescia.  Confidiamo […]

Leggi tutto

Acque industriali al Remtech per presentare un innovativo processo sul drgaggio idraulico

Acque Industriali – azienda del Gruppo Acque che si occupa dello smaltimento dei rifiuti industriali, di bonifiche, di progettazione e gestione nella depurazione industriale – è stata chiamata al RemTech 2014, 8° edizione del Salone sulle Bonifiche Ambientali che si svolgerà a Ferrara dal 17 al 19 Settembre all’interno di uno specifico simposio internazionale sul […]

Leggi tutto

Il sottosegretario Toccafondi alla sede Enel per presentare il progetto scuola lavoro

Mercoledì 17 settembre, alle ore 11:00, il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione Gabriele Toccafondi sarà alla sede Enel di Firenze, in via Q. Sella 79, per presentare il programma di formazione in alternanza scuola lavoro per studenti del quarto e quinto anno degli Istituti tecnici ad indirizzo Tecnologico messo a punto da Ministero dell’Istruzione, Ministero del Lavoro, Regioni, Organizzazioni Sindacali ed […]

Leggi tutto

Tares, le imprese potranno lanciare una 'domanda SOS' all'Unione dei Comuni. Primo tavolo di confronto

Si è riunito nella giornata di ieri, su richiesta della nostra associazione di categoria, il Tavolo di concertazione sulla Tares per prendere in esame possibili agevolazioni per le imprese categoria 24/25/26 (ristoranti, pubblici esercizi, fiori e piante, ecc) che, come noto, sono state particolarmente colpite dal Saldo 2013 della tariffa. Presenti, per l’Unione dei Comuni, […]

Leggi tutto

Sanità, Manneschi (Toscana civica riformista): "Si riconoscano gli anni svolti prima dell’inquadramento ai fini pensionistici economici. Basta con le disparità"

“Bisogna provvedere a restituire equità di trattamento a chi ha lavorato anni senza un’ inquadramento consono all’attività svolta. E’ vergognoso che il personale col cosiddetto ‘contratto a convenzione’, ovvero coloro che svolgevano attività continuativa e subordinata presso le allora USL senza tuttavia godere delle garanzie previdenziali proprie dei lavoratori con contratto per rapporto di lavoro […]

Leggi tutto

Il vino Nobile guarda a est per incrementare le quote di export

Dopo il successo di Budapest, la delegazione toscana, composta, oltre che dai produttori di Vino Nobile, da Strada del Vino Nobile e dall’Unione dei Comuni della Valdichiana, rappresentati dal suo presidente, il sindaco di Montepulciano, Andrea Rossi, ha proseguito la propria missione promozionale in Repubblica Ceca facendo tappa a Praga. Proprio nella città di Kafka […]

Leggi tutto

Turismo, oltre 200mila pernottamenti in più nel 2014. Flussi in crescita in tutta la provincia

Sono oltre 200mila i pernottamenti in più registrati a Firenze rispetto a un anno fa. I flussi turistici sono dati in crescita su tutto il territorio provinciale, con il capoluogo a fare da traino. È quanto emerge report semestrale dell’Osservatorio turistico della Provincia di Firenze presentato oggi. “I dati sui flussi turistici in provincia di […]

Leggi tutto

Al via la seconda edizione del premio per le imprese produttrici di 'progetti originali'

Pubblicato il bando di concorso per aziende che hanno prodotto progetti originali. Fissato al 30 ottobre il termine per la presentazione delle domande. Il consigliere Gian Luca Lazzeri: “Il riconoscimento valorizzerà chi ha saputo coniugare estro, ricerca e risultati economici con qualità, sviluppo e innovazione” Torna il Premio Impresa+Innovazione+Lavoro istituito dal Consiglio regionale della Toscana. […]

Leggi tutto

A Palazzo Vecchio l’insediamento del Consiglio delle grandi aziende, 17 i gruppi industriali ed economici

Sono 17 i gruppi industriali ed economici che parteciperanno domani a Palazzo Vecchio all’incontro di insediamento del Consiglio delle grandi aziende su invito del sindaco Dario Nardella: Corporation America, Colorobbia, El En, Eli Lilly, Ferragamo, Finmeccanica, GE Oil&Gas-Nuovo Pignone, Gilbarco, Gucci, Intesa San Paolo, KME Group, Menarini, Sammontana, Savino Del Bene, SeSa, Starhotels e Thales. […]

Leggi tutto

Job Revolution ‘Reinventati il lavoro!’, due giorni dedicati ai giovani e all’occupazione

I giovani e il lavoro saranno al centro dell’evento ‘Job Revolution ‘Reinventati il lavoro!’ che si terrà alle Murate il 25 e 26 settembre. L’iniziativa organizzata dal Centro Europe Direct Firenze in collaborazione con Euroteam Progetti e Vivaio per l’Intraprendenza è dedicato alla cittadinanza giovanile sul tema del lavoro e dell’occupazione. “In periodi di profonda crisi […]

Leggi tutto

I turisti in provincia tornano a crescere

Dopo un 2013 caratterizzato dalla crescita di arrivi e presenze quasi esclusivamente stranieri, nei primi sei mesi del 2014 è stato registrato un ulteriore incremento dei flussi turistici, con un ritorno dei visitatori italiani, un aumento degli spagnoli e una lieve crescita del turismo statunitense, mentre cala l’affluenza dalla Russia. Sono le tendenze nei primi […]

Leggi tutto

La Coldiretti: "In fumo 10 anni di investimenti e di relazioni con ordini da 300mila euro annullati". Piange il made in Tuscany per l'embargo con la Russia: danno da 8 milioni di euro

Olio, formaggio, pasta, confetture, ortofrutta e pesce: l’embargo della Russia nei confronti di prodotti agroalimentare al costerà al Made in Tuscany circa 8milioni di euro. Lo stop alla vendita sarà un freno alla crescita costante ed importante delle esportazioni nel mercato russo che nel solo primo semestre del 2014 ha fatto registrare un incremento del […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina