Cuoio di Toscana in trasferta a Milano: presenti le maison Ferragamo e Missoni e l'attore Luca Argentero

Milan Fashion Week ha visto la nascita di una nuova partnership tra Cuoio di Toscana e Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) che ha l’obiettivo di raccontare le eccellenze conciarie Toscane per riscoprire, valorizzare e proteggere il cuoio e i suoi artigiani, che rappresentano e incarnano il Made in Italy. Prestigiose Maison come Ferragamo e […]

Leggi tutto

Bonus Nottissima, ecco l'elenco delle attività aderenti

Come noto ha riscosso grande successo, tra le attività commerciali del “Giro” di Empoli, l’iniziativa lanciata da Confesercenti e da Associazione Centro Storico che prevede la possibilità di utilizzare il ticket di ingresso a Nottissima come buono sconto da utilizzarsi fino al prossimo 12 ottobre 2014. E’, ormai, concluso il quadro delle adesioni che è […]

Leggi tutto

L’assessore all’ambiente Salvatore Sanzo ha aperto "Ecocity Expò"

Il conto alla rovescia si è concluso ufficialmente stamani (giovedi 18 settembre) alle 8.30 con il saluto inaugurale dell’Assessore all’Ambiente Salvatore Sanzo che ha dato ufficialmente il via a “Ecocity Expo’”, il festival su ecologia e ambiente aprendo il convegno dedicato ad “alimentazione sostenibile in tempo di crisi”, il primo dei momenti d’approfondimento e riflessione […]

Leggi tutto

Reindustrializzazione, l'assessore Simoncini ha incontrato sindaco e sindacati

Una verifica in vista della pubblicazione della “Pre call” per la reindustrializzazione in base all’Accordo di programma per interventi di riqualificazione e riconversione del polo industriale di Piombino. E in particolare l’ipotesi di premialità per aziende che si insedino sul territorio e assumano anche lavoratori delle imprese dell’indotto colpite dalla crisi della Lucchini. Questi i […]

Leggi tutto

Crisi senza fine, solo 12 imprese su 100 assumeranno, saldo entrate-uscite ancora negativo (- 1.460 dipendenti)

Tra lavoratori stagionali e non stagionali, le imprese con dipendenti operanti in Italia, nel 2014 prevedono 613mila ingressi contro 785mila uscite (per dimissioni, pensionamenti o contratti in scadenza non rinnovabili) con un saldo di -172mila.  Anche nella provincia di Pisa la variazione occupazionale prevista per l’anno in corso è contrassegnata dal segno negativo: seppur in […]

Leggi tutto

l modello Life Beyond Tourism dal Kazakhstan al Kyrgyzstan

Settembre di riconoscimenti internazionali e d’incontri per la Fondazione Romualdo Del Bianco, che ha sede a Firenze, all’interno di Palazzo Coppini – Centro Incontri e Studi Internazionali. All’inizio del mese, in Kazakhstan, Paolo Del Bianco, Presidente della Fondazione Romualdo Del Bianco e dell’Istituto Internazionale Life Beyond Tourism, ha ricevuto dal professor Amirlan Kussainov, Rettore della KazGASA-Kazak Leading […]

Leggi tutto

Turismo, lo studio della 'Rete Sviluppo': Il capoluogo batte Roma e Venezia. Crescita del 7,9%

Vince la «camera con vista». I turisti stranieri preferiscono Firenze, battute Roma e Venezia. Nel primo semestre del 2014 gli arrivi stranieri nel territorio della provincia di Firenze sono cresciuti del 7,9% rispetto allo stesso periodo del 2013. Una cifra che stacca di un punto Roma (+0,6%) e Venezia (+6%) facendo conquistare a Firenze il primo posto sul podio delle città italiane più […]

Leggi tutto

Le aziende di Rete Qualità Toscana protagoniste dal 18-21 settembre ad Expo Rurale

Quaranta aziende agricole provenienti da ogni parte di Toscana, aderenti ad RQT-Rete Qualità Toscana protagoniste da oggi 18 settembre a domenica 21 ad Expo Rurale, a Firenze (Parco delle Cascine). Rete Qualità Toscana rappresenta la prima esperienza di aggregazione sotto forma di rete di imprese nel comparto agricolo. L’obiettivo di RQT è quello di promuovere […]

Leggi tutto

Consiglio regionale: al via la seconda edizione del premio "Impresa + Innovazione + Lavoro"

Il Consiglio Regionale della Toscana ha pubblicato nella sezione Attività della home page del sito istituzionale, il bando della seconda edizione del Premio Impresa + Innovazione + Lavoro. La parola d’ordine è valorizzare imprese ma anche organizzazioni del terzo settore che nel periodo gennaio 2012 – settembre 2014, abbiano realizzato una crescita quantitativa e qualitativa della propria attività. A […]

Leggi tutto

Fit-Cisl dopo l'incontro con Ataf, Provincia e Comune: "Nella revisione del Tpl si coinvolga la Regione, nuovo ente concedente"

Oggi pomeriggio si è svolto l’incontro che, come FIT-CISL, avevamo richiesto al fine di analizzare i problemi organizzativi del trasporto pubblico urbano fiorentino. Sono intervenuti: la Provincia di Firenze, il Comune di Firenze, Ataf Gestioni Srl e le altre sigle sindacali. La nostra Segreteria FIT-CISL ha presentato un documento di cinque pagine, nel quale si […]

Leggi tutto

Gli operai turchi della fabbrica tessile occupata nella sede dei Cobas, i loro racconti

“Per i Cobas l’esperienza in Italia delle fabbriche occupate, tranne rare eccezioni, non ha le stesse caratteristiche dell’Argentina e della stessa Kastava, a tal riguardo basti ricordare che le cooperative sorte per rilevare fabbriche e aziende dismesse sono nate con il sostegno economico della lega delle Cooperative, di banche locali e l’apporto di enti locali, […]

Leggi tutto

Giovanisì in tour, il presidente Rossi risponde alle domande dei tanti ragazzi presenti

Sala gremita, ieri sera a Officina Giovani, per la tappa pratese dell’iniziativa “Giovanisì in tour”. Dopo Pisa, Arezzo e Forte dei Marmi, il presidente della Regione Enrico Rossi ha incontrato nuovamente i ragazzi toscani per fare il punto della situazione e raccogliere suggerimenti sul progetto “Giovanisì”, attivo su tutto il territorio regionale da ormai tre […]

Leggi tutto

Vivaisti schierati a difesa dell'occupazione

Si vuole educare alla bellezza e alla sostenibilita economico-ambientale chi ha inventato il paesaggio toscano. Mario Carlesi, presidente Coldiretti Pistoia, la principale associazione di imprese agricole, è molto amareggiato da come il Piano paesaggistico (Pit) approvato in Regione Toscana ha trattato l’agricoltura ed il vivaismo, infatti è riportato nel documento che:L’espansione del vivaismo verso la […]

Leggi tutto

La strategia rifiuti zero coinvolge Taormina, Sorrento e Capri

Al via una prestigiosa collaborazione tra le più importanti eccellenze turistiche d’Italia sul tema della riduzione dei rifiuti e del turismo ecosostenibile. Taormina, Capri e Sorrento si uniscono all’insegna delle buone pratiche verso Rifiuti Zero da sperimentare negli alberghi e nei ristoranti al fine di accrescere la sostenibilità dei servizi offerti ai turisti coerentemente al […]

Leggi tutto

Maltempo, balneari chiedono riduzione della Tari. La Confesercenti: "Ci sono estremi per invocare calamità naturale"

“Abbiamo inviato una richiesta ufficiale all’amministrazione comunale, per la precisione all’assessore alle finanze Andrea Serfogli ed al sindaco Marco Filippeschi, per una riduzione del costo della raccolta dei rifiuti per gli stabilimenti del nostro litorale alla luce di una stagione che ha dimezzato gli incassi”. A parlare è Giulio Garzella, responsabile area pisana di Confesercenti, […]

Leggi tutto

La Regione lancia un nuovo portale partecipativo, in palio anche 400mila euro per startup

Non si può fare a meno di internet e delle nuove tecnologie. “Sarebbe fuori dal tempo” dice l’assessore ai sistemi informativi e alla partecipazione della Toscana, Vittorio Bugli. I servizi on line aiutano a vivere meglio, accorciano tempi e spazi e possono dunque aiutare anche la pubblica amministrazione a lavorare più velocemente offrendo servizi migliori […]

Leggi tutto

Sammontana, parla la Flai-Cgil: "Prossimo incontro in Confindustria a Firenze il 25 settembre. Salvaguardare i posti di lavoro"

“Ieri pomeriggio nella sede di Confidustria Firenze Leonardo Bagnoli, AD di Sammontana SPA, storica azienda  e  fiore all’occhiello dell’Empolese Valdelsa,  ha presentato alle rappresentanze sindacali un piano di ristrutturazione che prevede cassa integrazione ed esuberi. Per l’azienda la causa dei problemi sta nel calo dei consumi aggravati dalla pioggia di questa estate e in un […]

Leggi tutto

Pit, la Cia: "Positivo annuncio incontro Regione-mondo agricolo. Confermiamo la nostra collaborazione"

Dopo la giunta regionale della Cia, il Dossier sul ‘Piano’ verrà sottoposto all’attenzione di tutte le istituzioni locali della Toscana «Accogliamo positivamente l’apertura sul Piano paesaggistico da parte del presidente Rossi, ribadita anche dalle parole di ieri dell’assessore Marson e nei giorni scorsi dall’assessore Salvadori. Bene anche l’annuncio di un incontro in tempi brevi fra […]

Leggi tutto

La Filcams Cgil: "Azienda in crisi per concorrenza sleale, dieci persone rischiano il posto e altre lavorano con forme di caporalato e schiavismo"

“Circa un anno e mezzo fa, dopo varie trattative sindacali con un’azienda valdelsana, – spiega Mariano Di Gioia della Filcams Cgil – eravamo riusciti a far stabilizzare con un contratto a tempo indeterminato una decina di lavoratori che svolgevano, fino ad allora con contratto a progetto, la distribuzione dei volantini pubblicitari ‘porta a porta’. Ora […]

Leggi tutto

Sammontana, nella proposta anche cassa in rotazione per 220 addetti. Dai sindacati 'linea non dura'

È atteso per il 25 settembre, nella sede di Confindustria a Firenze un nuovo confronto tra i lavoratori della Sammontana di Empoli e l’azienda relativo alla notizia uscita ieri sera, martedì 16 settembre, di sessanta esuberi proposti dall’azienda alle rappresentanze dei lavoratori. Lo si apprende da fonti sindacali. Nel colloquio, è emerso, si sarebbe intanto […]

Leggi tutto

Turismo in Toscana tra crisi e rilancio: un convegno alla Camera di Commercio

I numeri di una stagione turistica che sarà ricordata come quella della crisi, soprattutto per quanto riguarda lidi e stabilimenti balneari, ma anche come competere e rilanciare il settore partendo dalle realtà locali, dalle nuove tendenze di mercato, comunicando meglio questa grande ricchezza. Sono questi i temi del convegno dal titolo: “Turismo in Toscana. Le potenzialità […]

Leggi tutto

Ipotesi di aumento IVA sui beni di prima necessità, Viggiani di Fiesa: "Morte certa per le attività a conduzione familiare"

Raffaele Viggiani, Presidente Fiesa Firenze, su ipotesi di aumento IVA beni di prima necessità. Stanno circolando in queste ore varie ipotesi, caldeggiate, a quanto sembra dalla stessa Commissione Europea di una revisione, naturalmente al rialzo delle cosiddette aliquote IVA agevolate (del 4% e 10%) con l’obbiettivo di far cassa e finanziare una riduzione del cuneo fiscale. Tra i prodotti […]

Leggi tutto

Torna il Social Business Day

Arriva la seconda edizione del Pistoia Social Business Day, l’evento promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Fondazione Un Raggio di Luce Onlus e Yunus Social Business Centre, sui temi del terzo settore, dell’impresa sociale e dell’innovazione, che si terrà domenica 21 settembre 2014 presso lo spazio espositivo “La Cattedrale”, in via […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina