Riforma della Pac, l'Unione Agricoltori ne illustra il programma in tre appuntamenti

Al fine di illustrare gli aspetti operativi e l’impatto che la riforma della PAC 2015/2020 avrà sulle nostre imprese, l’Unione Agricoltori di Pisa e l’AEMA hanno organizzato e programmato tre incontri tecnici rivolti agli associati sul tema Applicazione della riforma della PAC: ‘verso il 2020’ Le riunioni si terranno: SALINE DI VOLTERRA Lunedì 22 Settembre […]

Leggi tutto

L'assessore regionale Simoncini visita il salumificio Sandri

L’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini ha visitato stamani, assieme al sindaco di Montescudaio Simona Fedeli, il Salumificio Sandri di Montescudaio in provincia di Pisa: un’azienda nata negli anni Ottanta da un’antica famiglia di macellai. “Un’azienda virtuosa e in crescita – sottolinea l’assessore – che mi ha presentato la realtà produttiva e le idee di […]

Leggi tutto

Tombari (ente Carifi): "L’ente sia catalizzatore di capitali internazionali per il territorio"

‘’L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze desidera essere ancora più centrale per il nostro territorio e per questo vuole diventare il soggetto catalizzatore e gestore anche di risorse altrui, orientato alla creazione di partnership nazionali e, se possibile, internazionali per trovare nuovi capitali per Firenze e il suo territorio per attuare iniziative di alto profilo […]

Leggi tutto

Vigili del Fuoco, le proposte di un 'addetto ai lavori' per il miglioramento del servizio

Riportiamo alcune delle proposte di Fabio Ulivelli, vigile del fuoco del comando di Firenze, per il personale permanente VVF italiano. 1)      Non piu’ rinviabile il requisito del diploma di 5 anni di Scuola Superiore per partecipare al concorso di ingresso; questo per rimanere competitivi nei confronti degli altri Enti ed Organi dello Stato, della societa’ […]

Leggi tutto

Un forum per i cambiamenti nel quartiere 5

Un forum aperto a tutta la cittadinanza, per analizzare i cambiamenti che stanno interessando Firenze nell’ultimo periodo, si svolgerà lunedì 22 settembre alle ore 21 presso la sede del Quartiere 5 a Novoli (Villa Pallini, Via Baracca 150/p). Interverranno al dibattito: Claudio Bianchi Presidente Confesercenti Città di Firenze, Morena Baldacci Presidente Confesercenti Quartiere 5, Cristiano […]

Leggi tutto

Mafe de Baggis apre il ciclo “Appuntamento con l’innovazione”: workshop il 24 settembre

Sarà la blogger e consulente di comunicazione Mafe de Baggis ad aprire il ciclo di incontri “Appuntamento con l’innovazione”, che l’Unione Industriale Pratese ha progettato nell’ambito delle iniziative targate Innovation Day e che realizza con la collaborazione delle società di ICT presenti nel Palazzo dell’Industria. L’incontro con de Baggis, cui collabora anche Devise.it, si terrà il prossimo […]

Leggi tutto

Olio, i frutti della sperimentazione sulla frangitura presentati al Consorzio Strizzaisemi

‘Nuovi processi produttivi e di valorizzazione commerciale degli oli di semi e dei sottoprodotti’ è il titolo dell’incontro in programma lunedì 22 settembre (ore 16) a Santa Luce (Pi) – Consorzio Strizzaisemi (Via delle Colline 1) -, dove verranno presentati i risultati del Progetto Imes-Semi sullo sviluppo di processi e prodotti innovativi per la produzione […]

Leggi tutto

Microcredito ai lavoratori in difficoltà, Simoncini: "Soddisfatto per l'ampliamento della platea dei beneficiari"

Approvata stamani all’unanimità dalla commissione Sviluppo economico una proposta di modifica alla legge regionale 45 del 2013 (quella che, attraverso ‘Toscana Solidale’ ha introdotto tutta una serie di progetti per dare sostegno a famiglie e lavoratori in difficoltà) che ha lo scopo di allargare la categoria dei beneficiari della misura ‘Microcredito per lavoratori in difficoltà’. […]

Leggi tutto

Expo rurale, le storie locali protagoniste alla serata degli Oscar green Toscana

  Gabriella e Stefania Michelozzi ce l’hanno fatta, vincono l’Oscar Green incrementando ‘l’albo d’oro’ delle realtà pistoiesi che hanno ottenuto il premio indetto da Coldiretti Giovani impresa. Il Canto di Primavera del Sogno Antico delle due sorelle di Quarrata si è aggiudicata l’Oscar Green della Toscana nella categoria Campagna Amica, “per aver attuato ‘in campo’ […]

Leggi tutto

Cantini (Confesercenti): "Nell'assemblea il sindaco Falorni ha assunto impegni importanti"

Grande partecipazione all’assemblea delle attività commerciali e della ristorazione di Castelfiorentino organizzata ieri sera da Amministrazione Comunale, Confesercenti e Centro Commerciale Naturale “Tre Piazze”. Presenti, per il Comune di Castelfiorentino, il Sindaco Alessio Falorni e l’Assessore al Commercio Adonella Cinci, mentre Confeserenti era rappresentata dal Responsabile Generale Empolese-Valdelsa Lapo Cantini e dal Presidente Locale, Marta […]

Leggi tutto

Si consolida la crescita dell’export manifatturiero. Primato per l'aumento delle vendite all’estero

Si consolida la crescita dell’export manifatturiero della Provincia di Prato, che nel secondo trimestre 2014 mette a segno un +10,0% rispetto allo stesso periodo del 2013.​ La variazione complessiva dei primi sei mesi 2014 rispetto al 2013 si attesta invece al +12,6%. Tra le province italiane più industrializzate del Club dei 15 di Confindustria, Prato […]

Leggi tutto

Una piattaforma unitaria su fisco e previdenza. Incontro Cgil, Cisl e Uil

Cgil, Cisl e Uil unite per un cambiamento vero del nostro paese. Un incontro dal titolo ‘Piattaforma unitaria fisco e previdenza’ per 22 lunedì settembre alle 15 alla Sala Chiarugi Asl 11 – via dei Cappuccini a Empoli. Intervengono Giovanni Cortese – segretario provinciale FNP Cisl, Rossano Rossi – segretario Cgil Empolese Valdelsa, Nicola Longo – segretario Cisl Firenze, Renato Grazzini […]

Leggi tutto

Scanavino (presidente nazionale Cia): "Vanno attivate subito misure straordinarie prima che il settore ortofrutticolo e quello lattiero caseario arrivino ad un punto di non ritorno"

“Messo in ginocchio da un’estate anomala e da un autunno che rischia di essere ancora peggiore il settore dell’ortofrutta nel nostro Paese rischia di subire il colpo di grazia dall’embargo della Russia sui nostri prodotti che cominicia a ripercuotersi anche in altri settori a cominciare da quello lattiero caseario”. Sono le parole del Presidente nazionale […]

Leggi tutto

Dal Vermicompost all'agri-ludoteca i premi dei giovani da Oscar. La consegna a Exporurale

Dai lombrichi spazzini che producono concime ecologico alla birra agricola, dalle etichette d’autore firmate dagli artisti-disabili che ingloba agricoltura sociale e viticoltura Doc all’agri-ludoteca multisensoriale che giocando insegna ad amare la campagna passando per la “scoperta” del pecorino anti-colesterolo e la filiera corta estrema di due sorelle che, una volta perso il lavoro, sono ripartire da zero. Sono belle storie, […]

Leggi tutto

La bioeconomia come opportunità per i giovani: ecco un convegno nell'ambito di Expo Rurale

Si chiama “bioeconomia” e potrebbe diventare una parola magica per l’occupazione giovanile. Se ne discuterà a Firenze, durante un seminario promosso dalla Regione che si svolgerà domani, 19 settembre nell’ambito di Expo Rurale 2014. Il titolo è significativo: “Il ruolo della Ricerca e dell’Innovazione nella bioeconomia come leva per incrementare l’occupazione giovanile nei settori agricolo […]

Leggi tutto

Fabio Berni è il nuovo segretario della Filctem Cgil. Il precedessore Luca Barbetti chiamato alla segreteria nazionale

Fabio Berni, già membro della segreteria fiorentina della Filctem Cgil, è stato eletto nuovo segretario generale della Filctem Cgil Toscana. Succede a Luca Barbetti, chiamato a ricoprire il ruolo di segretario nazionale della categoria. L’elezione di Berni è stata votata oggi, con un consenso superiore al 92%, dal Direttivo della Filctem Cgil Toscana riunito presso […]

Leggi tutto

Stand di Ecocity, Confcommercio: "Via quei gazebo che oscurano i negozi"

“Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni di commercianti di via Oberdan e piazza La Pera, in merito agli stand della manifestazioni di Ecocity in programma a Pisa fino a martedì. Come dimostrano le fotografie allegate, questi stand così come sono realizzati oscurano completamente, isolandole dal passaggio delle persone, le normali attività commerciali lì presenti. La situazione è […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina