Logge dei Banchi, la Confcommercio denuncia sporcizia e degrado: "Venite incontro ai commercianti"

Logge dei Banchi. Degrado e sporcizia sono all’ordine del giorno. Questa la denuncia di alcuni commercianti, secondo le parole del direttore di ConfcommercioPisa Federico Pieragnoli: “Le foto che abbiamo ricevuto e i racconti dei commercianti, ci descrivono una situazione di grande sporcizia e degrado. Quotidianamente arrivano persone che si accampano sotto le Logge, consumano pasti, […]

Leggi tutto

Sabo ammortizzatori, il sindaco riceve la Cgil per i 10 operai a scadenza di contratto

Sono stati ricevuti dal Sindaco questa mattina i rappresentanti dei lavoratori della Sabo ammortizzatori Srl di Vicchio. Dopo l’annuncio della volontà della dirigenza di non rinnovare i contratti di solidarietà in scadenza ma di mettere in mobilità 10 operai, i lavoratori hanno dichiarato lo stato di agitazione e questa mattina la RSU accompagnata da Yuri […]

Leggi tutto

Un videomessaggio a Renzi di 3 ragazzi che sottolineano l'importanza dell'articolo 18. Iniziativa della Cgil

Tre ragazzi che raccontano come non abbiano perso il proprio posto di lavoro grazie all’Articolo 18, e una ragazza a Partita Iva che spiega come la sua complessa condizione debba trovare soluzioni nei provvedimenti previsti nel Jobs Act: è la “Videolettera a Matteo Renzi”, un video su Youtube – realizzato dalla Camera del lavoro di […]

Leggi tutto

Dimissioni di Acidini, Oberosler (Cgil): "Il Polo Museale non è struttura priva di uffici strategici"

“Non entrando nel merito della vicenda delle sue dimissioni e pur comprendendo umanamente l’emozione che permea le dichiarazioni della Soprintendente Dott.ssa Acidini al “Corriere Fiorentino” del 25 settembre, sono costretta a smentire la rappresentazione fatta del Polo Museale come struttura priva di uffici strategici quali ad es. gli uffici contratti e gare, contenzioso o promozione. […]

Leggi tutto

Ufficio casa del Comune in trasferimento: per Cobas costerà circa 50mila euro

Nonostante tutte le controindicazioni emerse alcuni esponenti della Giunta comunale vogliono trasferire l’Ufficio Politiche della Casa presso il palazzo dove ha sede l’azienda APES, in via Fermi 4. Questa operazione non sarà a costo zero, tra spese di trasloco e lavori di adeguamento (quantificabili in oltre € 30.000) il Comune percepirà circa € 50.000 annue […]

Leggi tutto

Incontro sulla progettualità, Guggiari (Cgil): "Invitati tutti tranne i lavoratori"

“E’ singolare, anzi sconcertante, che si legga sui mass media locali come in Val d’Elsa senese a parlare di futuro produttivo siano stati invitati tutti, dalle istituzioni locali alle associazioni di categoria, tranne i lavoratori ed i sindacati dei lavoratori”. Esordisce così Claudio Guggiari, Segretario provinciale della CGIL di Siena, alla notizia dell’incontro sulla progettualità di […]

Leggi tutto

Il Gruppo Carnival 'sposa' il porto, accordo di 5 anni per le crociere

«Il messaggio uscito dal Sea Trade di Barcellona è chiaro e restituisce a Livorno una rinnovata centralità sul fronte del mercato crocieristico». Lo ha detto il segretario generale dell’Autorità Portuale di Livorno, Massimo Provinciali, commentando la stipula dell’accordo con il gruppo Carnival, che ha confermato l’interesse verso lo scalo labronico programmando 127 scali per il […]

Leggi tutto

Produzione in planata nella prima parte del 2014. Buoni risultati all’estero e crescita del tessile

Sulla base dell’indagine condotta da Confindustria Pistoia nello scorso mese di luglio, la produzione manifatturiera pistoiese è rimasta in flessione tendenziale nel primo semestre del 2014 (-2,8%), un tasso di contrazione sensibilmente ridotto rispetto alla media dell’anno precedente. Più contenuta la flessione per le sole aziende pistoiesi con più di 10 addetti (-1,4%). Il confronto […]

Leggi tutto

Decisione del TAR sulla gara per la distribuzione del gas metano: si valuta il ricorso al Consiglio di Stato

Estra prende atto della sentenza di ieri del TAR della Toscana che, nel ricorso di Estra Reti Gas contro il Comune di Prato, sull’aggiudicazione della gara per la distribuzione del gas metano, ha respinto il ricorso dell’azienda. A seguito di un’attenta lettura delle motivazione di tale sentenza, Estra, insieme ai propri legali, sta valutando la […]

Leggi tutto

Sos Tares, via all'iniziativa nel Circondario di Confesercenti

Come annunciato nei giorni scorsi, sarà possibile, per le imprese della categorie 22/24/27 (ristoranti, pubblici esercizi, fiori e piante, ecc) particolarmente colpite dal Saldo 2013 della tariffa, avanzare presso il Comune in cui ha sede operativa l’attività, una DOMANDA SOS, ovvero una richiesta di verifica congruità della tariffa e/o dilazione/rateizzazione dell’importo (in alcuni Comuni, come […]

Leggi tutto

Coldiretti: “Il regolamento urbanistico non tutela le imprese agricole”

Così come concepito, allo stato attuale, il Regolamento urbanistico della città di Sansepolcro non tutela le imprese agricole e deve quindi essere modificato. E’ quanto emerge dalla riunione del Consiglio Coldiretti di Sansepolcro –  tenutasi presso la sede di via Montefeltro 1 – alla presenza del presidente provinciale, nonché regionale di Coldiretti, Tulio Marcelli, e […]

Leggi tutto

Graduatorie sulla qualità dei servizi dei call center: Estra Energie 'si piazza' al decimo posto

L’Autorità per l’energia elettrica ed il gas pubblica una graduatoria semestrale comparativa sul livello di servizio offerto dai numeri verdi dei maggiori venditori di elettricità e gas (con oltre 50.000 clienti). La graduatoria viene elaborata in funzione di un punteggio globale (Indice di qualità totale)  che emerge dalla verifica semestrale delle caratteristiche effettive dei singoli […]

Leggi tutto

Carceri, molte le adesioni alla protesta del Sappe per salari e sicurezza

“Siamo molto soddisfatti: la giornata di mobilitazione dei poliziotti penitenziari aderenti al SAPPE, primo e più rappresentativo Sindacato dei Baschi Azzurri, è stata un successo di partecipazione e adesione in Toscana e in tutti gli istituti e servizi penitenziari italiani”. Lo dichiarano Donato CAPECE, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, e Pasquale Salemme, segretario regionale SAPPE per […]

Leggi tutto

Susanna Camusso in visita alle cave: "Lotteremo per una filiera di produzione in loco"

Stamattina Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, ha visitato le cave di Carrara: prima quelle in Galleria, al chiuso, poi quelle a cielo aperto dove lavorano le cooperative Lorano, Canal Grande  e Gioia. Camusso, accompagnata da Dalida Angelini (segreteria di Cgil Toscana), Paolo Gozzani (segretario della Cgil di Massa Carrara), Nicola Del Vecchio (segreteria della […]

Leggi tutto

Maltempo, i sindacati chiedono impegno alle Istituzioni: "Azioni concrete per gli agricoltori"

“FLAI-CGIL, FAI-CISL e UILA-UIL chiedono un impegno alle istituzioni nazionali, regionali e provinciali affinché, con interventi concreti, vengano in aiuto degli agricoltori delle zone colpite dagli eventi eccezionali del maltempo della settimana scorsa. Le istituzioni devono farsi portavoce delle difficoltà delle imprese presso il Ministero affinché quest’ultimo possa mettere a disposizione risorse in favore delle […]

Leggi tutto

Asse Confesercenti - BCC Cambiano per una linea di credito per le imprese colpite dal maltempo

Confesercenti Empolese Valdelsa sta definendo, assieme al consorzio Italia Com-fidi e Banca di Cambiano, una linea di credito appositamente “dedicata” alle imprese dei Comuni di Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Fucecchio, Vinci che hanno subito ingentissimi danni a seguito dell’incredibile evento meteo di venerdì 19 settembre. La linea di credito, che verrà definita nelle sue […]

Leggi tutto

Una delegazione egiziana in visita in città per parlare di diritti legati al lavoro

E’ il lavoro, soprattutto giovanile, il tema al centro della missione egiziana che è stata accolta oggi a Prato. Il gruppo di operatori provenienti dall’Egitto (rappresentanti di istituzioni, sindacalisti ed imprenditori) sta conducendo una visita di studio in Italia promossa dall’ILO, l’agenzia dell’ONU che si occupa di promuovere la giustizia sociale e i diritti umani, […]

Leggi tutto

Tares, la Confcommercio: "Bene la riduzione per il 2014, lavoriamo per evitare che si ripeta il caos"

Tassa sui rifiuti: confermata la riduzioni delle tariffe per il 2014. Per certe attività, si arriverà ad una diminuzione del 52%. La buona notizia arriva dall’incontro di stamani tra Unione dei Comuni e Confcommercio Firenze. A breve, alla maggior parte delle imprese del territorio arriverà il primo acconto Tari per l’anno in corso. “La decisione […]

Leggi tutto

Chiuso il supermercato Despar, la Cgil: "Non c'entra la crisi, si tratta di un effetto domino". Lavoratori in presidio

“Da venerdì 19 settembre il Supermercato Despar a Scandicci ha tirato giù le saracinesche ma non chiude  perché non incassa non chiude perché IN CRISI Chiude per effetto delle note vicende CADLA, chiude per  un effetto domino. In quasi 3 anni alle lavoratrici ed ai lavoratori ormai storici , alcuni dei quali lavorano in questo negozio da […]

Leggi tutto

Promuovere il territorio con una rete di imprese: la proposta dell'agenzia MTO

L’Agenzia Montepisano Territorio Ospitale DMC (Destination Management Company), ha aperto i battenti. L’obiettivo strategico è di mettere a sistema e comunicare, ad un vasto ma selezionato pubblico nazionale ed internazionale, le eccellenze del Territorio, al fine di incrementare, destagionalizzare e prolungare i flussi di quel turismo sostenibile a cui ci si rivolge. Cosa è e […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina