Valter Tamburini torna alla guida di Rete Imprese, l'associazione che racchiude realtà dell'artigianato

Passaggio del testimone alla guida di Rete Imprese Toscana: la presidenza ritorna a Valter Tamburini, Presidente CNA Toscana. Tamburini sarà per il prossimo semestre Presidente portavoce di Rete Imprese Toscana, la superassociazione delle associazioni dell’artigianato, del commercio e delle piccole e medie imprese, costituita nel gennaio 2010 da CNA, Confartigianato, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti della Toscana. […]

Leggi tutto

Cna sui restauratori: “Mentre il mondo viene a Firenze per parlare di industrie culturali al forum Unesco, gli operatori del settore vivono in un limbo insostenibile”

Nell’ambito del forum mondiale dell’Unesco a Firenze sulla cultura e le industrie culturali, in programma dal 2 al 4 ottobre, Cna Firenze organizza un convegno dedicato ai restauratori che stanno vivendo, soprattutto in una città centrale per questa professione come Firenze, un momento di grande difficoltà. Va detto che le imprese di restauro tra Firenze […]

Leggi tutto

Un seminario sul rinnovo del contratto di lavoro in edilizia a Confindustria

Avrà luogo il 30 settembre, a partire dalle 14.30, presso la sede di Confindustria Pistoia (Piazza Garibaldi, 5), il seminario sul rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’industria edile, sottoscritto il 1° luglio scorso. Il seminario si tiene con la collaborazione delle Casse Edili delle tre province, ed è accreditato dagli ordini professionali dei consulenti del […]

Leggi tutto

Orizzonte Donna: Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno mette a disposizione un plafond per finanziare le imprenditrici

La Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno mette a disposizione di imprenditrici e lavoratrici autonome, fino al 31 dicembre 2015, i finanziamenti Orizzonte Donna: per sostenere il credito alle imprese femminili e alle lavoratrici autonome, in qualunque settore di attività operino. L’ammontare complessivo del plafond, disponibile per le banche territoriali del Gruppo Banco Popolare, […]

Leggi tutto

Obbligo di fatturazione elettronica, se ne parla in un seminario alla Confartigianato

Dal 6 settembre Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti previdenziali ed assistenziali nazionali non possono procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, nei confronti dei loro fornitori se non ricevono fattura in formato elettronico. É la conseguenza dell’entrata in vigore, il 6 giugno, dell’obbligo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione che, dal 31 marzo 2015, sarà esteso […]

Leggi tutto

Innovazioni per ridurre gli sprechi: risparmio di quasi 1 milione di euro per il riscaldamento di scuole e edifici comunali

Un risparmio da subito per il Comune di Livorno di quasi 1 milione di euro oltre IVA, per il riscaldamento e produzione di acqua calda in 51 uffici comunali e nelle scuole. E un grosso risparmio in prospettiva, grazie a migliorie degli impianti e a servizi aggiuntivi tesi alla riduzione dei consumi. E’ l’importante risultato […]

Leggi tutto

Toscana Impianti, incontro con l'assessore regionale Simoncini, sindacati e amministratori

Le prospettive produttive ed occupazionali dell’azienda livornese Toscana Impianti sono state al centro dell’incontro svoltosi a Livorno fra l’assessore regionale alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini,i rappresentanti e il pre-commissario dell’azienda, i rappresentanti della Provincia di Livorno e del Comune di Rosignano, le organizzazioni sindacali di categoria e le Rsu. Regione e istituzioni […]

Leggi tutto

Offerte di lavoro per disabili: 4 posti a tempo indeterminato all’Agenzia delle Entrate. Ecco il bando

Dal 29 settembre al 17 ottobre 2014  i disabili iscritti alle liste della legge 68/99 (ex art.8) possono presentare la loro adesione, presso i Centri per l’Impiego della Provincia, al bando di avviamento numerico per selezione per 4 posti all’Agenzia delle Entrate. Le sedi di lavoro sono quelle della Direzione provinciale di Livorno e le sue articolazioni territoriali (Livorno, […]

Leggi tutto

Cinquanta milioni dalla Banca di Cambiano per la ricostruzione dopo la tromba d'aria

La Banca di Cambiano ha definito il già annunciato piano di interventi per aiutare le famiglie e le imprese e il settore agricolo colpiti dalla tromba d’aria dello scorso 19 settembre. Un aiuto concreto a fronte dei danni derivanti da un evento meteorologico imprevedibile e finora mai registrato nel nostro territorio. Per tali finanziamenti è […]

Leggi tutto

Filcams Cgil lotta per il controllo delle aperture commerciali nelle festività: "Coinvolti 2 milioni di addetti"

“Si tratta di un parziale risultato, ottenuto grazie anche alle nostre battaglie, ma riteniamo l’ultimo testo riduttivo, èun passo indietro rispetto a quello iniziale”: è il giudizio di Cinzia Bernardini, segretario generale di Filcams Cgil Toscana, sullaproposta di legge, approvata alla Camera, che regolamenta le aperture commerciali. La proposta, presentata dal deputato Senalbi, è uscita […]

Leggi tutto

Piancastagnaio e il commercio, Conforti (Confesercenti): “Necessarie scelte anticicliche”

Pubblici esercizi, negozi, venditori ambulanti.  Imprese giovanissime e realtà reduci da passaggi generazionali. E’ la variegata ‘fauna’ del piccolo commercio amiatino, che cerca con grandi sforzi di esser più forte della crisi. E che crede sempre più nella collaborazione per superare ostacoli o  sfide. A loro si rivolge da oggi con un attenzione potenziata Confesercenti, […]

Leggi tutto

Shelbox, una delegazione del M5S con il deputato Samuele Segoni incontra i lavoratori

Martedì, 24 settembre, una delegazione del M5S Empolese Valdelsa si è recata presso il presidio dei lavoratori Shelbox insieme al Deputato 5 Stelle Samuele Segoni per raccogliere direttamente informazioni sullo stato delle vicenda. Un confronto sereno e costruttivo, mediato efficacemente da Massimo Simoncini a cui va il nostro ringraziamento, dal quale abbiamo percepito il morale […]

Leggi tutto

Gianluca Cavicchioli è il nuovo direttore dell’Unione provinciale agricoltori

Gianluca Cavicchioli è il nuovo direttore dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena. Il Consiglio direttivo lo ha nominato facendo un scelta interna all’Unione stessa. Perito agrario, ha ricoperto fino ad oggi la carica di vice direttore. Con questa scelta il direttivo ha voluto promuovere la professionalità di una figura che da anni si impegna a Siena nella […]

Leggi tutto

Sammontana, l’assemblea approva l’accordo: lunedì 29 settembre si firma

L’assemblea dei lavoratori della Sammontana di Empoli ha dato il via libera stamani alla firma dell’accordo sulla Cassa integrazione, raggiunto ieri dai sindacati di categoria con l’azienda. “Con il consenso dei lavoratori –dice Emilio Sbarzagli, segretario Fai-Cisl di Firenze- lunedì firmeremo l’accordo per la cassa. Ma è solo il primo passo. L’incontro di lunedì infatti […]

Leggi tutto

La Cisl di Pisa: "Pista di Peretola lunga fa perdere il sonno. Rischio penalizzazione per il 'Galilei'"

«Sto assistendo ad un trailer che questa estate più volte mi ero visto in sogno, finendo con il perdere il sonno»: così il segretario provinciale della Cisl Gianluca Federici commenta il pronunciamento di Enac (Ente nazionale aviazione civile) sull’allungamento a 2.400 metri della pista del Peretola. I numeri non tornano Federici mostra uno studio che […]

Leggi tutto

Economia ancora a due velocità: l’export tiene il passo, ancora in affanno il mercato interno. Concia e pelletteria +9,6%

Il “doppio binario” su cui l’economia toscana si muove da circa quattro anni – da un lato le imprese agganciate alla crescita della domanda internazionale, dall’altro quelle maggiormente dipendenti da una domanda interna che resta estremamente debole – continua a rappresentare una delle principali chiavi di lettura delle tendenze in atto. L’export, anche nel secondo […]

Leggi tutto

Riaperti i termini per fare domanda di esame per diventare direttore tecnico di agenzia di viaggi

La scadenza per inoltrare domanda è il 31 ottobre 2014 Sono stati riaperti i termini per fare domanda di esame per diventare direttore tecnico di agenzia di viaggi. La scadenza per inoltrare domanda è il 31 ottobre 2014. Le date degli esami sono previste per martedì 18 novembre, giovedì 20 novembre, martedì 25 novembre, giovedì 27 novembre, martedì 2 […]

Leggi tutto

Cobas all'attacco: "Esternalizzare alle cooperative servizi e reparti per pagare meno i lavoratori? A Carrefour si può"

I Cobas lavoro privato hanno inviato questo comunicato per commentare una decisione di carrefour Pisa. Cgil Cisl Uil hanno organizzato alcune assemblee per comunicare la decisone dell’azienda Carrefour Pisa di fare entrare le cooperative impiegandole nel lavoro notturno. Le cooperative si occuperanno della sistemazione degli scaffali al momento in un solo reparto anche se già […]

Leggi tutto

I Cobas denunciano: "Cosa c'è dietro la truffa della spending review delle aziende partecipate di Comuni e Regioni. Uno sguardo al nostro territorio"

L’attacco al lavoro, da qualche mese riguarda anche il Pubblico impiego. Manovre a tenaglia che di fatto stanno costruendo un fossato quasi invalicabile, togliendo pezzo a pezzo tutele e garanzie fondamentali. Quello che sta avvenendo con la spending review nelle aziende partecipate, che a torto il sindacato considera lavoro privato, a torto perchè le stesse […]

Leggi tutto

Sabato 27 settembre l'incontro "Economia a sostegno dell'Uomo"

“Economia sostegno dell’uomo”, è questo il titolo dell’iniziativa, che si svolgerà sabato 27 settembre dalle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Pontassieve, organizzato da BCC Pontassieve in collaborazione con l’Istituto Universitario Sophia. Un convegno per conoscere un nuovo modello di economia, un’economia a sostegno dell’uomo. Proprio con questo particolare istituto universitario, la Banca […]

Leggi tutto

Sammontana, incontro sindacati-azienda: assemblea chiamata ad esprimersi sulla cassa in rotazione

“Si è discusso di una modalità di cassa integrazione che sia il più equa possibile e che coinvolga tutti noi lavoratori della Sammontana”. Ha commentato così l’incontro di questo pomeriggio, giovedì 25 settembre,  alla sede di Confindustria a Firenze tra azienda e sindacati, Andrea Rufini della Rsu. A partecipare all’incontro, delegati Rsu, la Camera del […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina