'Il lavoro è cultura, la cultura è lavoro', un incontro all'Antico Opificio La Brilla

La sede de “La Brilla”, antico opificio dedicato alla brillatura del riso recentemente restaurato dall’Ente Parco di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli, rappresenta il luogo ideale per riaffermare il ruolo fondamentale del lavoro, caposaldo costituzionale e valore portante dell’identità sociale, economica e culturale dei cittadini italiani. Nel contesto di crisi che il Paese sta attraversando, […]

Leggi tutto

Il segretario della Cgil Mauro Fuso a Renzi: "Basta con slogan e mistificazioni"

“Con la sua vena polemica il Presidente del Consiglio continua a irridere chi non la pensa come lui,” dichiara il Segretario Generale della CGIL fiorentina Mauro Fuso “Lasciamo perdere l’autorevolezza istituzionale che mal si coniuga con le polemiche e prendiamo invece la solita accusa verso i sindacati e la CGIL in particolare. Il  Presidente del […]

Leggi tutto

Rondine della Pace, un vino per ricordare

Torna anche quest’anno la giornata dedicata alla vendemmia del Vigna della Pace, il vino realizzato da Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con il Consorzio Agrario di Siena, giunta quest’anno alla settima edizione. Sabato 4 ottobre infatti, presso l’Azienda Agraria San Piero a San Piero in Barca (Castelnuovo Berardenga), gli studenti, lo staff e gli […]

Leggi tutto

Il patron di Zim Europa a Palazzo Rosciano. Il presidente dell’Authority, Gallanti: "Segno di rinnovata attenzione"

Nel giorno dell’atteso ritorno di Zim a Livorno, il n.1 in Europa della compagnia di Haifa, Saar Dotan, ha incontrato a Palazzo Rosciano il presidente dell’Authority, Giuliano Gallanti. L’incontro, che ha preceduto di poche ore l’attracco in Darsena Toscana della Zim Monaco – evento clou che sarà salutato da una cerimonia alla presenza del presidente […]

Leggi tutto

Sabo ammortizzatori, si riapre il confronto. Vigiani: "Prorogate il contratto di solidarietà"

Si è tenuto stamattina presso la sede della Provincia di Firenze il tavolo per la Sabo Ammortizzatori Srl di Vicchio che dalla metà degli anni Settanta produce ammortizzatori per autocarri, rimorchi ed autobus. Per l’azienda erano presenti l’Ingegner Marino Vitali, Direttore dello Stabilimento, il Dott. Martino Ballarini, Consulente della Roberto Nuti SpA di Castel Guelfo […]

Leggi tutto

Fondi Rustici, 50 imprenditori plaudono in una lettera l'iniziativa del sindaco Macelloni

Come ricorderete il progetto “Fondi Rustici, un grande bene comune” ha già ottenuto in passato il sostegno della Provincia di Pisa – con la quale è stata siglata una lettera di intenti per il recupero della fattoria di Montefoscoli – della CNA, dell’Unione dei Comuni della Valdera, di Confartigianato. Dopo l’apprezzamento per l’iniziativa emerso anche […]

Leggi tutto

Confesercenti sull'incontro Comune - commercianti: “Il 2015 sia l'anno del definitivo rilancio del Giro”

“Non poteva certo mancare Confesercenti all’incontro organizzato ieri sera per far incontrare i commercianti di Empoli con il Sindaco Barnini e gli Assessori Ponzo e Caponi. Presenti per l’associazione maggiormente rappresentativa del settore, il Presidente Confesercenti Empolese Valdelsa, Enzo Nigi, il Presidente Confesercenti Empoli Marco Carpignani, i responsabili della struttura funzionariale Lapo Cantini e Romano […]

Leggi tutto

Cna sui restauratori: "Mentre tutti vanno al forum Unesco gli operatori sono in un limbo insostenibile"

Nell’ambito del forum mondiale dell’Unesco a Firenze sulla cultura e le industrie culturali, in programma dal 2 al 4 ottobre, Cna Firenze organizza un convegno dedicato ai restauratori che stanno vivendo, soprattutto in una città centrale per questa professione come Firenze, un momento di grande difficoltà. Va detto che le imprese di restauro tra Firenze […]

Leggi tutto

Formazione e orientamento di giovani, tre nuovi servizi che vedono la collaborazione di Comune, Consiglio e cooperativa Sintesi

Presentati stamani tre nuovi servizi rivolti alla popolazione in cerca di lavoro e soprattutto, anche se non solo, ai giovani. Servizi di carattere innovativo sia per le modalità di erogazione che per il target al quale si rivolgono e gli obiettivi che si pongono. Sono intervenuti Jacopo Arrigoni, Assessore alla formazione professionale e alle politiche […]

Leggi tutto

Fondazioni bancarie, il dibattito della consulta. Tombari: "occorre una governance collettiva’’

Le Fondazioni di origine bancaria sono un forte motore di sviluppo sociale soprattutto in un momento di così grave crisi economica e sociale e, nella loro storia ultraventennale, hanno anche saputo rinnovarsi notevolmente per rispondere con più efficacia alle nuove esigenze del territorio. E’ quanto emerso dall’ incontro-dibattito che si è svolto stamani a Palazzo […]

Leggi tutto

Licenziamenti alla concessionaria, la Filcams e la Fiom Cgil: "Condanniamo l'atteggiamento dell'azienda"

In data 29 Settembre 2014 si è conclusa, presso la Provincia di Firenze, con “Mancato accordo” l’ennesima vertenza aperta  dall’azienda attraverso una nuova procedura di mobilità per altri 7 lavoratori, dopo quella dello scorso 07 Luglio 2014 con la quale aveva proceduto al licenziamento di 5 dipendenti su un totale di 18 lavoratori.  Sale così […]

Leggi tutto

“Eccellenze in digitale” è arrivato in città

“Eccellenze in Digitale”…è realtà. Aprono oggi i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse da parte delle aziende. Obiettivo: diffondere la cultura dell’innovazione digitale e accrescere la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del web per valorizzare anche all’estero le eccellenze produttive italiane. L’iniziativa – promossa da Google e Unioncamere e […]

Leggi tutto

Entro un mese lo Sportello Unico per gli Eventi. Vertice agli Agostiniani tra Comune e commercianti

Compiti a casa per Comune di Empoli e commercianti. Si è concluso così l’affollato incontro che si è svolto ieri sera, lunedì 30 settembre, al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli, fra il sindaco Brenda Barnini, l’assessore allo sviluppo economico Antonio Ponzo, l’assessore alla cultura Eleonora Caponi, e un nutrito gruppo di operatori del commercio cittadino. […]

Leggi tutto

Remaggi, i Cobas: "Spostate 2 dipendenti al servizio guardaroba. Un altro affronto"

Dopo l’ amarezza di vedersi sottratte ancora un reparto di degenza per esternalizzarne il servizio d’assistenza, un ulteriore affronto hanno subito le dipendenti dell’azienda, a seguito della riorganizzazione del servizio – con lo spostamento di 2 dipendenti al servizio guardaroba. Brutto il modo con cui la direzione e il cda hanno comunicato lo spostamento (pochi […]

Leggi tutto

Il legno della 'Foresta Modello' per lo sviluppo dell’economia: a Villa Poggio Reale la presentazione dei risultati del progetto Demoscope

Il legno della “Foresta Modello” come elemento di sviluppo dell’economia. Giovedì 2 ottobre dalle 9 presso Villa Poggio Reale a Rufina, si terrà la presentazione dei risultati ottenuti col progetto Demoscope (Definizione di un Modello Sperimentale per la Commercializzazione di Prodotti forestali della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine). Il progetto appena concluso si poneva l’obiettivo […]

Leggi tutto

A Bolgheri il lavoro in vigna premia la vendemmia 2014

Un’annata decisamente incostante quella del 2014 che porterà risultati altrettanto incerti soprattutto per quei viticoltori che non hanno sviluppato nel corso degli anni una grande capacità di esprimere la corretta interpretazione delle variabili climatiche, di anno in anno sempre più estreme. Nonostante le difficoltà create dal clima alterno, i viticoltori di Bolgheri hanno saputo reagire […]

Leggi tutto

ApieTour: il mondo del miele si dà appuntamento ad Arezzo Fiere

Il miele italiano è uno dei prodotti più apprezzati in tutto il mondo, non solo in Italia. E’ per questo che anche nella tredicesima edizione di AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale, in programma ad Arezzo Fiere e Congressi dal 14 al 16 novembre, torna ApieTour – Viaggio nel mondo delle api, l’appuntamento del […]

Leggi tutto

L’Istrice accoglie l’assemblea di Federpensionati di Coldiretti

“Cor Magis tibi Sena pandit” così è scritto sulla porta di Camollia, e così è stato per i pensionati di Coldiretti Siena,  che sono stati accolti nella contrada dell’Istrice che ha messo a disposizione i locali del circolo il Leone per l’assemblea straordinaria per l’approvazione delle modifiche statutarie. “Una giornata importante per noi perché incontriamo la […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina