Apre lo spaccio agroalimentare a chilometro zero: qualità e filiera corta

Si inaugura sabato 11 alle ore 17.30 lo spaccio agricolo, il negozio di filiera corta nel quale si potranno acquistare tanti prodotti agroalimentari, sia freschi che trasformati, provenienti dai produttori di Certaldo, dell’Empolese Valdelsa e da alcune aziende sempre toscane. Al taglio del nastro ci saranno il sindaco Giacomo Cucini – che nella precedente legislatura, […]

Leggi tutto

Bando per disabili, 4 posti a tempo indeterminato all’Agenzia delle Entrate

Fino al 17 ottobre 2014  i disabili iscritti alle liste della legge 68/99 (ex art.8) possono presentare la loro adesione, presso i Centri per l’Impiego della Provincia, al bando di avviamento numerico per selezione per 4 posti all’Agenzia delle Entrate. Le sedi di lavoro sono quelle della Direzione provinciale di Livorno e le sue articolazioni territoriali (Livorno, Piombino e […]

Leggi tutto

Eni, l'assessore Simoncini incontra sindacati e istituzioni

Le prospettive della raffineria Eni di Stagno, a Livorno, saranno il tema dell’incontro che l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini ha convocato per giovedì 9 ottobre, presso la sede dell’assessorato alle 12.30 (via Pico della Mirandola), per rispondere alle richieste delle organizzazioni sindacali. All’incontro parteciperanno le organizzazioni sindacali di categoria e aziendali […]

Leggi tutto

High-tech sugli scudi. Crescono fatturato (+0,6%), occupazione (+0,9%) ed investimenti (+3,4%)

Sono ancora le produzioni ed i servizi a carattere innovativo, l’intensa attività di ricerca e politiche di diversificazione dei mercati, che permettono alle imprese high-tech pisane di crescere non solo in termini di fatturato (+0,6%) ma anche di addetti (+0,9%) nel corso di un anno difficile come il 2013. Anche le performance reddituali sono incoraggianti […]

Leggi tutto

Presentato in Palazzo Vecchio il Tg del web magazine di Expo Padiglione

Dopo Catania, Napoli, Roma, Milano GoodNews arriva a Firenze con un’edizione speciale dedicata interamente all’invasione aliena del centro storico da parte delle Arti marziane. L’ultima edizione del TG del Web Magazine di Expo Padiglione Italia, realizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e l’Accademia di Belle Arti, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio […]

Leggi tutto

Ondulati Giusti e Cartonificio Fiorentino: Cgil, Cisl e Rsu chiedono delucidazioni

Apprezziamo il perfetto “tempismo” con la quale le OO.SS., R.S.U. e lavoratori, vengono informati a mezzo stampa, della risoluzione di una crisi che avevamo denunciato pochi giorni fa, a seguito del rapido deteriorarsi della situazione lavorativa. Piuttosto tempestiva, visto che “Fiera S.r.l.” ci aveva informato che l’operazione avrebbe dovuto essere avvallata dall’assemblea dei soci che […]

Leggi tutto

Pro-Gest riavvia Giusti e Cartonificio Fiorentino, i lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo

Crisi risolta. A fronte delle notizie apparse sugli organi di stampa negli ultimi giorni che paventavano l’ennesima crisi di una azienda toscana, si è giunti in tempi rapidissimi, senza alcuna ripercussione per gli oltre 300 lavoratori e per tutto l’indotto connesso, ad una soluzione. Il Gruppo Pro-Gest infatti, leader nel settore della produzione della carta […]

Leggi tutto

Il Consorzio Del Prosciutto Toscano a 'Milano Golosa' dall'11 al 13 ottobre

Il Consorzio Del Prosciutto Toscano parteciperà alla manifestazione Milano Golosa che si terrà al Palazzo del Ghiaccio Via G.B. Piranesi 14 da sabato 11 a lunedì 13 ottobre. Oltre 2400 metri quadrati nel cuore di Milano, ospiteranno per tre giorni le più importanti eccellenze del gusto trasformando la location in una grande piazza di sapori ricercati e indimenticabili. […]

Leggi tutto

Aumento delle ore per le due lavoratrici dell'asilo nido San Biagio, i Cobas: "Basta appalti senza coinvolgimento sindacale"

Le critiche dei cobas erano fondate: aumento delle ore per le due lavoratrici dell’asilo nido san biagio Avevamo criticato l’appalto per la gestione dell’asilo nido san biagio a ragione perchè l’assenza di clausole sociali reali aveva consentito al consorzio cooperative di assumere le due lavoratrici con una perdita complessiva di 30 ore a settimana  Le […]

Leggi tutto

La Cia provinciale porta la razza Chianina e gli animali da cortile alla fiera della Pieve

Circa 50 capi di razza Chianina e tanti altri animali da cortile. Anche la Cia Siena sarà presente alla Fiera della Pieve di Sinalunga, organizzata dall’amministrazione comunale. in programma per martedì 7 ottobre. In via Giannini, un ex mobilificio sarà adibito a stalla per accogliere i capi che gli agricoltori senesi porteranno a Sinalunga. Presente […]

Leggi tutto

Distretti: -5% per le calzature di Santa Croce, positiva la domanda dell'abbigliamento di Empoli e delle pelletterie di Lamporecchio

Nel secondo trimestre del 2014 le esportazioni dei distretti tradizionali toscani sono tornate a superare i 3,1 miliardi di euro, con un incremento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2013. Tale ritmo appare inferiore rispetto a quello del primo trimestre ma non desta preoccupazioni sul piano competitivo. Il rallentamento è infatti imputabile interamente al […]

Leggi tutto

I Cobas: "I consiglieri comunali in silenzio di fronte al dramma dei precari dell'Ente"

Solo poche settimane fa scrivevamo al sindaco e ai consiglieri comunali per denunciare la insana decisione politica di non stabilizzare i precari, di preferire la mobilità allo scorrimento delle graduatorie concorsuali, di applicare le normative di legge a senso unico, di costruire mobilità pilotate senza trasparenza e obiettività. Vogliamo porre all’attenzione dell’opinione pubblica la ignavia con […]

Leggi tutto

Mobilitazione Fiom Cgil, Lenzoni: "In Italia non c'è un piano industriale nazionale"

Questa mattina si sono svolte due conferenze stampa, nelle Camere del Lavoro di Lucca e Viareggio, per illustrare le motivazioni della mobilitazione annunciata nei giorni scorsi dalla Fiom Cgil. A Viareggio, il segretario provinciale Lamberto Pocai insieme a Nicola Riva (Fiom Versilia) e Alessandro Lenzoni (Rsu Finder Pompe e membro della segreteria provinciale della Fiom), […]

Leggi tutto

L'Agcom lancia un allarme per il contenzioso strumentale degli operatori

L’Autorita’ delle Telecomunicazioni (AGCOM) ha lanciato un allarme per la criticita’ del mercato che lui dovrebbe regolamentare e controllare: “il 100% delle delibere 2013 sono state impugnate dagli operatori davanti al Tar”, ed ha denunciato un “abuso o uso strumentale del contenzioso”. E’ quanto, anche se da un punto di vista diverso (quello dell’utente dei […]

Leggi tutto

Tasi: salasso su fienili e stalle. Coldiretti chiede l'esenzione per i fabbricati rurali

Salasso Tasi in 22 comuni su fienili, stalle, magazzini, depositi e cascine adibite per il ricovero attrezzi e mezzi. Le aziende agricole potrebbero dover pagare l’aliquota massima prevista dalla legge Stabilità 2014 pari all’1 per mille arrivando a sborsare anche diverse migliaia di euro per strutture che non producono reddito, spesso di grandi dimensioni e con rendite catastali importanti. Soltanto […]

Leggi tutto

Famiglie sempre più in difficoltà: il debito è di 3 miliardi. Sono 477mila i cittadini che non riescono a pagare le bollette

Peggiora in Toscana la situazione economica delle famiglie, al punto che i debiti accumulati dai cittadini della regione hanno raggiunto livelli record. Lo denuncia oggi il Codacons, che fornisce le stime del fenomeno. In base alle elaborazioni dell’associazione, le famiglie residenti in Toscana hanno accumulato ad oggi debiti per complessivi 3 miliardi di euro, pari […]

Leggi tutto

Aiuti alle imprese, 200mila euro per progetti di innovazione. L’assessore Bettarini: "Investiamo sulle nuove generazioni"

Un pacchetto di aiuti da 200mila euro per le piccole e medie imprese che presentano progetti di innovazione. È quanto prevede il bando dell’Amministrazione comunale che mette a disposizione di ciascun progetto un finanziamento di 15mila euro e spazi dedicati nei locali dell’Incubatore tecnologico di Firenze. “Vogliamo investire sull’innovazione e sulle nuove generazioni, anche nel […]

Leggi tutto

Career Day, mille laureati a colloquio con aziende, enti e studi professionali

Più di mille giovani tra laureati, laureandi e dottori di ricerca dell’Università di Firenze. Ottantasei le imprese e gli studi professionali presenti. Sono i numeri del Career Day, giornata di orientamento al lavoro promossa ogni anno dall’Ateneo fiorentino, la cui quarta edizione si è svolta oggi nel Centro San Donato di Novoli. I partecipanti – di […]

Leggi tutto

Formazione e lavoro, bilancio della Provincia: "In 5 anni risorse investite fondamentali, peccato la mancanza di un accordo territoriale sul lavoro"

“Per cinque anni ho avuto la sensazione di pedalare sempre contro vento. E io di pedali me ne intendo”. Sono le prime parole della vice presidente della Provincia Ambra Giorgi, ciclista da sempre nel tempo libero, che stamani ha voluto fare un bilancio dei risultati ottenuti dal settore formazione e lavoro nel corso del mandato […]

Leggi tutto

Artigiani in Fiera, Cna Firenze partecipa all'appuntamento con 50 aziende associate

Cna Firenze non poteva mancare anche quest’anno all’appuntamento con la Fiera di Scandicci. Sono circa cinquanta le aziende artigiane che partecipano all’iniziativa, provenienti da tutta la provincia di Firenze, anche dalla Cna di Prato, Pistoia, Lucca, e persino al di fuori dei confini regionali, con associati di Brescia e Salerno. Dunque, tante le varietà dei […]

Leggi tutto

Impresa e ricerca: il modello regionale presentato alla Germania

La fondazione Konrad Adenauer è stata ospite in Consiglio regionale per un seminario sulle politiche dell’innovazione. I consiglieri Enzo Brogi e Rosanna Pugnalini hanno spiegato le opportunità offerte dalla nostra regione a imprenditori, professionisti, docenti, funzionari pubblici d’oltralpe E’ la prima volta che la fondazione ‘Konrad Adenauer’, il prestigioso istituto della Repubblica federale di Germania, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina