Cementificio Sacci di Testi: nessun comunicato approvato dalla R.S.U. La Filca Cisl: "Riattivare subito un tavolo di crisi"

La Filca Cisl di Firenze, in merito all’articolo pubblicato dal portale gonews precisa che nessuna dichiarazione era stata prevista come R.S.U. Sacci stabilimento di Testi. Il comunicato diffuso non è stato redatto né approvato dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria dello stabilimento ed è quindi riconducibile alla posizione di una sola organizzazione sindacale e della sua rappresentanza […]

Leggi tutto

Ex Electrolux, i 170 lavoratori parte civile nel processo sui vertici della ISI

170 lavoratori che da Electrolux Italia S.p.a., presso l’ex stabilimento di Scandicci, sono passati poi ad I.S.I. S.r.l., oggi fallita, si costituiranno parte civile nel procedimento penale azionato dalla Procura Fiorentina nei confronti dei vertici della ISI S.r.l. imputati per i reati di truffa aggravata a danno di enti pubblici e bancarotta fraudolenta. TESTO Il […]

Leggi tutto

Vertenza Sammontana: i sindacati propongono di prepensionare 30 persone

Passi avanti nella trattativa sugli esuberi in Sammontana. Nell’incontro avvenuto ieri, giovedì 9 ottobre, i sindacati hanno risposto alla richiesta dell’azienda di 60 esuberi con una proposta che individua 30 persone vicine alla pensione. Di questi cinque sarebbero destinate alla pensione entro un anno, altrettante verrebbero ricollocate con mansioni diverse e venti sarebbero destinati alla […]

Leggi tutto

Vibanca, Centrofidi e Confcommercio a sostegno dell'imprenditoria femminile

Nuovi interventi  finanziari a sostegno dell’economia locale e delle piccole e medie imprese operanti sul territorio provinciale. Questo il risultato dell’intesa tra ViBanca – Banca di Credito Cooperativo di San Pietro in Vincio, CentroFidi e Confcommercio Pistoia, da sempre in prima linea per sostenere e  favorire lo sviluppo dell’imprenditoria locale. A questo scopo ViBanca ha […]

Leggi tutto

Stabbia e Lazzeretto, nasce il comitato delle aziende danneggiate dal 'down burst'. Incontro alla 'Antonio Lupi'

A poca distanza di tempo dal terribile uragano del 19 settembre che ha colpito le frazioni Stabbia, Lazzeretto, i comuni di Cerreto Guidi e Vinci, le stime dei danni sono pesantissime: oltre  150 milioni di euro di danni, 2000 edifici danneggiati, 3800 cittadini coinvolti, 350 imprese in difficoltà, oltre 1000 dipendenti che rischiano il posto […]

Leggi tutto

Cartonificio Fiorentino, operai in presidio di fronte allo stabilimento

I cento lavoratori del Cartonificio Fiorentino di Sesto Fiorentino hanno dato vita oggi a un presidio di protesta davanti allo stabilimento di viale Ariosto. In azienda la produzione è ancora bloccata per mancanza di approvvigionamento delle materie prime, e sussistono problemi connessi all’affitto dell’unità produttiva alla Pro-Gest Spa. Il 14 ottobre è previsto un incontro […]

Leggi tutto

Formazione, un Open day all'Asev per presentare i progetti realizzati con i finanziamenti dell’Unione Europea

L’ASEV organizza per venerdì 10 ottobre un evento di presentazione dei prodotti che ha realizzato o sta realizzando grazie ai progetti finanziatiti negli ultimi 3 anni con risorse dell’UE sui temi dell’OCCUPABILITÀ, del TURISMO e dell’ISTRUZIONE SCOLASTICA. Si tratta di prodotti utili ad innovare e migliorare le metodologie didattiche e gli strumenti per l’inserimento lavorativo […]

Leggi tutto

Turismo, Nocentini: "Rafforzare la promozione, ma valorizzando la strategia regionale"

“Ritengo che ogni azione che il ministero voglia intraprendere per rafforzare la promozione del nostro paese nel mondo sia importante e utile. Non utilizzerei tuttavia, come base di partenza la contrapposizione tra gli scarsi mezzi nazionali e i più cospicui fondi regionali” risponde l’assessora toscana al turismo Sara Nocentini a ministro Dario Franceschini che chiede […]

Leggi tutto

Assemblea provinciale dei delegati Fiom Cgil, atteso Maurizio Landini

Lunedì 13 ottobre 2014 dalle 9.00 alle 13.00 presso il Teatro dell’Affratellamento (Via G.Orsini, 73 Firenze) si terrà l’Assemblea Provinciale delle delegate e dei delegati della FIOM CGIL di Firenze dal tema “Firenze industriale – Destinazione Sviluppo”. All’assemblea, che fa seguito a quella tenutasi il 22 maggio scorso, sono invitati a partecipare tutti i Sindaci […]

Leggi tutto

Strategie anti-crisi, un'agenzia di marketing lancia una nuova sfida: non far pagare l'Iva al cliente

C’è chi per andare incontro alle esigenze dei propri clienti in un momento di crisi economica ha deciso di abbattere l’Iva. In pratica a farsi carico di questo costo sarà il titolare dell’attività, in questo caso lo studio Hc di Grosseto (www.hcstudioweb.it, marina@hcstudioweb.it), agenzia di marketing e comunicazione che si occupa di grafica, campagne pubblicitarie, campagne […]

Leggi tutto

Crisi dell’Azienda Iniziative Industriali, incontro in Prefettura

Si è tenuto stamani in Prefettura un incontro tra il Viceprefetto Vicario Valerio Massimo Romeo e i rappresentanti sindacali Domenico Contino della FILTEM/CGIL, Paolo Centamore della FEMCAM/CIL, Leonardo Cartolari e Alessandro Conforti delle RSU/CGIL e Riccardo Vettori delle RSU/CISL in ordine alle problematiche afferenti il mantenimento del sito produttivo e degli attuali livelli occupazionali dell’azienda […]

Leggi tutto

Longo (Cisl) in accordo con Campinoti: "Necessaria corresponsabilizzazione e collaborazione dei lavoratori all'azienda"

Mi sento di esprimere consenso alle affermazioni di Campinoti e aggiungo alcune considerazioni. “Non è il momento degli attriti” dice il Presidente degli industriali, imprese e lavoratori non sono e non debbono essere le une contro gli altri; anzi, aggiungo io, infatti sono anni che la Cisl indica la strada della ‘partecipazione’ intesa come corresponsabilizzazione, […]

Leggi tutto

Coldiretti donne impresa compie 60 anni: una delegazione a Roma per la celebrazione dell’evento

Un’azienda agricola più moderna e multifunzionale? Quasi sempre è una donna a guidarla. La presenza innovativa delle donne è infatti più diffusa nelle nuove attività connesse a quella agricola, come la trasformazione dei prodotti, il settore dell’agri-benessere, le fattorie sociali, il recupero di antiche varietà, le fattorie didattiche, gli agri-asilo, la pet-therapy fino a arrivare […]

Leggi tutto

“Family Week 2014”: la Cassa di risparmio di Lucca, Pisa e Livorno vicina alle famiglie con un’iniziativa sui prestiti personali

La Cassa di Risparmio di Lucca-Pisa-Livorno, nell’ambito delle attività rivolte alle famiglie, presenta “Family Week 2014” una nuova iniziativa sui prestiti personali. A partire da lunedì 13 ottobre 2014, per la durata di quattro settimane, nelle principali filiali della Cassa dislocate in Umbria e in tutta la regione Toscana, uno specialista sarà a disposizione della […]

Leggi tutto

La Rsu della polizia municipale: "Benvenuta Annalisa Maritan, ma sarebbe stato bello leggere un ringraziamento ufficiale a Roberto Dini"

“Il personale della P.M. dell’Unione dei Comuni, nel porgere un caloroso benvenuto al nuovo COMANDANTE GENERALE Dott.ssa Annalisa MARITAN, intende ringraziare pubblicamente, tramite la R.S.U., il Comandante Territoriale Dott. Roberto DINI per il lavoro svolto con competenza, dedizione, disponibilità e pazienza in questi mesi in cui ha ricoperto temporaneamente il ruolo di “ Comandante Generale […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina