Toscana protagonista allo Smau di Milano, intervento di Simoncini su Expo 2015 e l'Italia dell'innovazione

La Toscana partecipa da protagonista alla 51° edizione di Smau che si tiene a Milano da oggi al 24 ottobre. L’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini è intervenuto oggi al convegno inaugurale della manifestazione sul tema EXPO 2015 e l’Italia dell’innovazione: le imprese al centro, i territori protagonisti. Filo conduttore dell’iniziativa, la […]

Leggi tutto

All'Art hotel museo si parla di sicurezza associata ai cantieri edili

Domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 17:30, presso l’ART Hotel Museo in viale della Repubblica 289 a Prato si svolge il convegno “Costruire la Sicurezza”, nell’ambito di un progetto sulla sicurezza promosso da Enel, Confartigianato Imprese Prato, CNA Area vasta metropolotina, Unione Industriale Pratese, ASL 4 Prato, AEIT Toscana (Associazione elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e telecomunicazioni), ANSE Toscana (Associazione […]

Leggi tutto

Confcommercio sulla Ztl: "Allentamento nei mesi invernali, l'assessore Baruffa ha dato il suo impegno"

Sulla questione della Ztl a Volterra, interviene Confcommercio, per bocca del delegato territoriale della Valdicecina Sandro Cini: “Ci hanno sorpreso le parole dell’assessore Moschi, che ha dichiarato alla stampa di attendere un invito da parte delle associazioni di categoria per affrontare il tema. La realtà è ben diversa, considerando che sull’ipotesi di allentare e rendere […]

Leggi tutto

Lavoro e impresa, al via un ciclo di incontri gratuiti per coloro che intendono avviare o riorganizzare un'attività

L’analisi dell’idea imprenditoriale o del lavoro autonomo, l’impresa come sistema, gli elementi fondamenti della struttura organizzativa. E poi la mission e la vision, nonché i processi organizzativi, la direzione strategica, i ruoli e la cultura organizzativa di un’impresa. Sono alcuni dei temi principali che saranno al centro dei seminari in programma dal 7 novembre che […]

Leggi tutto

Prevenzione e sicurezza nei cantieri edili, un convegno promosso da Enel

Domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 17:30, presso l’ART Hotel Museo in viale della Repubblica 289 a Prato si svolge il convegno “Costruire la Sicurezza”, nell’ambito di un progetto sulla sicurezza promosso da Enel, Confartigianato Imprese Prato, CNA Area vasta metropolotina, Unione Industriale Pratese, ASL 4 Prato, AEIT Toscana (Associazione elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e telecomunicazioni), ANSE Toscana (Associazione […]

Leggi tutto

Piano occupazionale 2014-2016, da assumere 3 nuovi agenti e un ufficiale di Polizia Municipale

Tre nuovi agenti e un ufficiale di Polizia Municipale da assumere con procedura di mobilità da altri enti, così come due nuovi assistenti sociali. La Giunta ha approvato il Piano occupazionale 2014-2016 del Comune di Scandicci “che fissa un sostanziale mantenimento numerico del personale dell’Amministrazione comunale, dopo che in dieci anni si è registrata una […]

Leggi tutto

Manifestazione della Cgil a Roma, sono già 360 i pullman in partenza: si calcola oltre 20mila presenze. Si cercano altri autobus

Da lunedì si è registrato un picco di prenotazioni per la manifestazione nazionale CGIL a Roma del 25 ottobre, e Cgil Toscana lancia un appello per trovare pullman da noleggiare. Venerdì scorso le prenotazioni per la manifestazione del 25 ottobre 2014 erano già arrivate a 181 pullman. Oggi siamo a 360 pullman ed un treno […]

Leggi tutto

Manifestazione nazionale della Cgil, a Roma anche 2.000 tesserati dal Circondario

La direzione nazionale dell’organismo sindacale chiama e l’Empolese Valdelsa risponde. Saranno circa 2.000 i tesserati Cgil del Circondario che sabato prossimo si recheranno in piazza San Giovanni a Roma per protestare contro il Jobs Act e le politiche sul lavoro del Governo. “Il presidente del consiglio crede di rendere flessibile il lavoro – esordisce il […]

Leggi tutto

Sebach punta su sull’attenzione all’ambiente e sul rispetto per i lavoratori che operano nel settore agricolo e nell’allevamento

Sebach, l’azienda toscana leader nel noleggio di bagni mobili, si presenta con tante novità nel settore agricolo e dell’allevamento, con il fine ultimo di rendere migliore la vita di chi gravita attorno a questo mondo. Il tema in questione è, da qualche anno a questa parte, punto fondamentale per una regolamentazione che abbia come scopo […]

Leggi tutto

Tracciabilità della filiera pelle, Simoncini: "Sinergia positiva tra imprese e sindacati"

“Una sinergia positiva, un gioco di squadra che ha l’obiettivo di rendere più tracciabile la filiera della pelletteria e che vede il coinvolgimento inedito di imprese e sindacati su una piattaforma condivisibile da un intero territorio”. Così l’assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini manifesta il suo apprezzamento per l’iniziativa presentata oggi per […]

Leggi tutto

Sciopero generale delle Usb contro il governo Renzi. Corteo partirà da piazza Santa Maria Novella

Le Usb hanno indetto lo sciopero generale contro il governo Renzi venerdì 24 ottobre 2014. Alle ore 10 il corteo partirà da piazza Santa Maria Novella. Primo: cacciare il governo Renzi Dobbiamo chiudere la stagione dei Governi espressione dei poteri finanziari e delle banche europee. Siamo ormai prigionieri dell’Unione Europea e dell’Euro. I lavoratori e […]

Leggi tutto

Sanità, Bernieri (Cgil): "Con il taglio di 4 miliardi continua l'attacco al sistema pubblico"

“Il taglio di 4 miliardi  alle Regioni previsto nella Legge di Stabilità si  aggiunge, in totale continuità,  ai 31 miliardi di tagli già operati negli ultimi 5 anni. L’80% delle risorse a disposizione  delle Regioni è destinato alla sanità. In questo modo si continua con l’attacco al  sistema sanitario universalistico  pubblico portato avanti dai governi […]

Leggi tutto

Vertenza Eni di Stagno, Simoncini: "No al ridimensionamento dell'impianto. Serve un piano industriale"

Giovedì 23 ottobre il governo regionale sarà a Roma per discutere del futuro dello stabilimento di Stagno a Livorno. Lo ha annunciato l’assessore all’occupazione, Gianfranco Simoncini, rispondendo in aula a due interrogazioni presentate rispettivamente da Marco Ruggeri (Pd) e Marco Taradash (Ncd) sulle prospettive conseguenti l’annuncio di Eni di voler procedere a una progressiva dismissione […]

Leggi tutto
soldi_euro_cassa

Ancora in diminuzione il credito al sistema economico toscano. Si attenua la flessione dei prestiti dalle banche

Anche se i depositi detenuti dalle famiglie e dalle imprese toscane presso le banche continuano a crescere anche nel secondo trimestre 2014 (+3,4%), in Toscana il credito bancario alla clientela residente mostra ancora un rallentamento (-2,3%) a causa dell’andamento negativo del ciclo economico e della debolezza degli investimenti. I prestiti alle imprese diminuiscono (-1,0%), seppur […]

Leggi tutto

Responsabilità sociale, pubblicato il bilancio di sostenibilità del gruppo Acque. Investiti 42 milioni

Il bilancio di sostenibilità è uno strumento di pianificazione e controllo strategico che analizza l’operato di un ente o di un’azienda valutandolo, oltre che dal punto di vista dell’efficienza economica, sulla base degli aspetti etici, ambientali e sociali. Questa valutazione è resa possibile dalla definizione di indicatori-obiettivo, valori e principi ispiratori. Acque SpA, il gestore […]

Leggi tutto

Comune, i Cobas protestano: "Ancora non si vedono gli arretrati dei buoni pasto"

“A inizio  Ottobre avrebbero dovuto erogare gli arretrati dei buoni pasto, per il calcolo avevano bisogno di mesi…. Al 18 Ottobre di buoni pasto non si vede neppure l’ombra, eppure sono soldi nostri Un anno fa chiedevamo un regolamento di mobilità interna accompagnato da processi di formazione. L’assessore Eligi ha tenuto fermo ogni regolamento per […]

Leggi tutto

Cooperative e Società della Salute, i Cobas: "E' tempo di bilanci critici"

“Il comune di Pisa avviò nell’ormai lontano 2002 il progetto denominato “Città Sottili”. Per attuarlo fu pensata una commistione tra pubblico e soggetti del privato sociale che, trovava espressione nella Società della Salute (un consorzio pubblico di comuni e Azienda USL 5) per la programmazione delle politiche socio assistenziali e socio sanitarie, del territorio provinciale. […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina