Calo della produzione di olio, la Cia: "Rischiamo di perdere uno dei più importanti settori della nostra regione. La politica intervenga"

“I problemi per il settore primario sembrano davvero senza fine: è infatti  in arrivo un ennesimo duro colpo, una bastonata che rischia di mettere in ginocchio una delle produzioni simbolo della nostra regione: quella dell’olio di oliva   Enrico Rabazzi,Vicepresidente regionale  Cia – Confederazione Italina Agricoltori – commenta i dati relativi al calo di produzione di olio […]

Leggi tutto

Nardi (Uilposte): “L’azienda ci mostri il piano industriale E’ fondamentale per capire il futuro di Poste”

“Cosa aspetta l’azienda a mostrarci il piano industriale? I lavoratori da mesi sono in attesa di vederlo e il piano industriale è il documento fondamentale per capire il futuro di Poste Italiane”. Il Segretario regionale della Uilposte Renzo Nardi lancia un vero e proprio appello dal 16° Congresso nazionale della Uilposte che si sta svolgendo a Montecatini Terme […]

Leggi tutto

Servizio civile e Progetto GiovaniSì: ultimi giorni utili per i progetti di housing sociale e accoglienza

Ultimi giorni utili per iscriversi al Progetto GiovaniSì, volto alla realizzazione di tirocini extra curriculari e al Servizio Civile Regionale. Si tratta di due importanti iniziative (retribuite con un rimborso spese) che hanno lo scopo di avvicinare i ragazzi e le ragazze al mondo del lavoro e dell’impegno civile. Servizio civile regionale. Nell’ambito dell’iniziativa promossa […]

Leggi tutto

'Nastro rosa', Coldiretti e Lilt insieme per la campagna dedicata alle donne imprenditrici

Un connubbio vincente per battere le malattie tumorali al femminile: sensibilizzazione alla prevenzione, controllo medico sempre attivo e una sana alimentazione. Ecco quindi che Lilt Arezzo (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e Coldiretti Donne Impresa Arezzo si trovano naturalmente insieme, guidate da uno scopo comune,  in una giornata dedicata alla sensibilizzazione delle […]

Leggi tutto

Servizio civile regionale, quattro posti all'Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione

“HOW TO DO” è il progetto presentato dall’I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano ONLUS – Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione – che mette a disposizione 4 posti per lo svolgimento del Servizio Civile Regionale Volontario. L’obiettivo cardine di questo progetto è la produzione di materiale multimediale per documentare tutti quegli aspetti legati alla disabilità […]

Leggi tutto

Servizio Civile Regionale, l'associazione Arturo ricerca due volontari

L’associazione culturale Arturo nata nel 1994 con gli scopi di  promuovere e valorizzare le culture di ogni “sud” del mondo, favorire l’incontro e l’interazione fra culture diverse, difendere i diritti dell’uomo, promuovere uno sviluppo sostenibile con le risorse umane e ambientali, svolge da anni le proprie attività presso la propria sede a Santa Croce sull’Arno in corso […]

Leggi tutto

Crea la tua impresa per 'Unraggiodiluce', se è sostenibile sarà finanziata

Fino al prossimo 30 novembre c’è tempo per partecipare al concorso di idee “Fondazione Un Raggio di Luce Onlus” e Microcredito per l’Italia, dedicato alla creazione d’impresa nelle province di Prato, Pistoia, Lucca e Massa Carrara. L’obiettivo è rispondere al bisogno di lavoro, rilanciando l’occupazione e orientando l’economia locale verso forme di impresa “sostenibili”, attente alla […]

Leggi tutto

Incontro di Coldiretti sulla castanicoltura. Il presidente Carlesi: "Sempre attenti all'agricoltura montana"

Giovedì 23 ottobre alle 18 Coldiretti Pistoia Incontra va a Marliana. Nella sala consiliare del Comune, tecnici e dirigenti della principale associazione di agricoltori fanno il punto, insieme alla aziende agricole, sulla crisi della castanicoltura dovuta al cinipide, e poi le novità in arrivo per la montagna dalla Pac 2014-2020, il risarcimento ottenibile per i […]

Leggi tutto

Cenni (Pd): “Interventi normativi e finanziari a sostegno della qualità dell'olio toscano”

Un’interrogazione rivolta al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina per  chiedere quali provvedimenti urgenti intenda assumere per affrontare la gravissima crisi che sta interessando  il settore olivicolo toscano, e per rilanciare un comparto che contribuisce alla crescita economica del territorio  e dell’intero sistema agroalimentare della regione toscana. Nel testo la parlamentare senese […]

Leggi tutto

Arriva in piazza Strozzi il camper del Sap per dire no alle sette forze di polizia: "Serve semplificare e diminuire i corpi"

Arriva anche in Toscana  il camper del Sindacato Autonomo di Polizia per un tour che toccherà tutte le provincie  della regione,  nell’ambito dell’iniziativa  #piazzapermanente. L’obiettivo del SAP  e della altre organizzazioni autonome  che si riconoscono nella Consulta Sicurezza, (SAPPE- SAPAF- CONAPO)  è  quello di raccogliere firme nelle piazze toscane  per la petizione online www.poliziaunita.it , […]

Leggi tutto

Il registro delle imprese parla inglese e va sugli smartphone

Certificati e Visure anche in lingua inglese, questo il nuovo servizio camerale nell’ambito del cosiddetto decreto “Destinazione Italia” che punta a favorire investimenti esteri in Italia e a facilitare l’accoglienza delle imprese italiane nelle economie straniere Entrambi i documenti potranno essere ottenuti sia allo sportello della Camera di Commercio che sul portale registroimprese.it. Con il […]

Leggi tutto

Cagliata dell'est e pomodoro cinese: Coldiretti candida la vera pizza italiana patrimonio dell'Unesco

La pizza ottenuta con ingredienti stranieri almeno in due casi su tre. Apriti cielo. Tirata lì, sul tavolo, potrebbe sembrare una follia, una “battuta” da serata tra amici. Noi italiani, che la pizza l’abbiamo inventata, che mangiamo pizza ottenuta con un mix di farina, pomodoro, mozzarelle e olio provenienti da migliaia di chilometri di distanza […]

Leggi tutto

Cgil e Cisl rispondono per le rime al piano di riorganizzazione dell'Enoteca Italiana: "Solo una sterile provocazione"

A seguito dell’incontro che si è svolto venerdì scorso con l’Amministratore unico dell’Enoteca Italiana Paolo Benvenuti e dell’assemblea dei dipendenti che si è tenuta lunedì 20 ottobre, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e la RSA (rappresentanza sindacale aziendale) intervengono in merito al futuro dell’ente. “Dopo molti mesi, anni, di incontri e parole gettate al vento e […]

Leggi tutto

Alla fiera 'Arts&Crafts' spazio ai giovani imprenditori con una serie di eventi dedicati

Ricco di eventi il calendario di Arts&Crafts, è la fiera dell’artigianato di eccellenza organizzata dalla Cna e Confartigianato di Pistoia. All’interno della fiera in uno spazio indipendente ma integrato con il resto della manifestazione, è allestita una sezione dedicata ai giovani imprenditori sulle nuove forme di artigianato e di imprenditoria che avrà lo scopo di […]

Leggi tutto

Il settore termale incrocia le braccia, gli oltre 15 mila addetti scioperano per il rinnovo del contratto nazionale

Gli oltre 15 mila lavoratori del settore termale hanno scioperato oggi per il rinnovo del contratto nazionale scaduto da più di tre anni. Le Organizzazioni sindacali hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione e una giornata di sciopero per oggi 22 ottobre, a seguito delle posizioni rigide di Federterme, che “chiede l’ampliamento della sfera […]

Leggi tutto

Aduc: "Domanda di emersione di lavoro domestico irregolare: onere probatorio e Consiglio di Stato"

Continuano ad essere esorbitanti i dati statistici sul lavoro sommerso in Italia, in particolare quello che coinvolge i cittadini stranieri. A seguito di tale emergenza, nel 2012 è stata emanata una cosiddetta “sanatoria” al fine di regolarizzare i rapporti di lavoro non dichiarati dei lavoratori domestici stranieri senza regolare permesso di soggiorno (purché non colpiti […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina