Linea credito nuova impresa, incentivi per avviare un'attività in provincia

La Provincia di Lucca conferma il suo impegno a mettere in campo politiche attive di contrasto alla disoccupazione, un impegno a favore del lavoro e della creazione di nuove opportunità che, in questo caso, è rivolto a coloro che intendono avviare un’impresa sul territorio provinciale. Condizioni fondamentali: avere un’idea buona (magari innovativa), ed essere determinati […]

Leggi tutto

Fita-Cna per le ditte di autotrasporti travolte dalle difficoltà della Ondulati Giusti

C’è forte preoccupazione nel settore autotrasporti per le vicende che interessano la Ondulati Giusti di Altopascio che stanno mettendo in difficoltà parecchie aziende a causa dei mancati pagamenti. Se da una parte infatti sembra essere rientrato l’allarme per i lavoratori dello stabilimento, grazie anche all’intervento della prefettura e dei sindaci della Piana, la questione invece […]

Leggi tutto

Manifestazione Usb: il racconto della giornata

Questa mattina a Firenze, in occasione dello sciopero generale indetto da USB – Orsa – Unicobas, un corteo di circa 1.500 lavoratori aperto dallo striscione “LICENZIARE RENZI – DIFENDERE IL LAVORO”, ha attraversato il centro della città. Il corteo è partito da Piazza S. M. Novella snodandosi attraverso le strade del centro storico ormai trasformate […]

Leggi tutto

Fiom: "La commissione consultiva sia la sede di un reale confronto sul futuro del porto"

E’ stata finalmente costituita la commissione consultiva dell’Autorità portuale regionale, a più di un anno dalla nomina del commissario Fabrizio Morelli. La Fiom Cgil è stata l’unica organizzazione che ha chiesto pubblicamente, a più riprese, che si giungesse presto alle nomine dei membri, affinché il Comitato portuale diventasse la sede reale della discussione intorno al […]

Leggi tutto

Tumori al Cnr, dalle analisi dell'ISPO e dell'ASF "non risultano condizioni ambientali da favorire l'insorgenza di tumori al seno"

Il giorno 20 ottobre si è tenuto presso l’Aula Magna del CNR, a Sesto Fiorentino, un incontro informativo tra servizio prevenzione dell’Azienda Sanitaria di Firenze, l’ ISPO e i dipendenti dell’area di ricerca. L’incontro è una tappa del percorso di monitoraggio avviato ad agosto dello scorso anno a seguito delle segnalazioni ricevute dalle RSU di […]

Leggi tutto

Raccolta differenziata, Mori (Confcommercio): "Non siamo contrari, ma le spese non ricadano sugli esercenti"

Nessun no a priori per la raccolta differenziata a San Miniato, ma le cose vanno fatte come si deve. A sostenerlo è Giovanni Mori, presidente Confcommercio San Miniato: “Commercianti e imprenditori non sono contrari in assoluto all’introduzione della raccolta differenziata, ma è nostro dovere avvisare l’amministrazione comunale che le conseguenze pratiche di questo nuovo sistema, […]

Leggi tutto

I lavoratori dei ministeri e delle agenzie fiscali incontrano i cittadini in tre presidi

Il 25 ottobre sarà il quarto sabato di mobilitazione dei lavoratori dei servizi pubblici, in preparazione della manifestazione nazionale dell’8 novembre a Roma. Dopo i lavoratori degli Enti locali, della Sanità, della Sanità Privata e del Settore Socio Sanitario, il prossimo sabato sarà dedicato ai Ministeri, alle Agenzie Fiscali ed agli EPNE. La frase chiave […]

Leggi tutto

Congelata la vendita della raffineria ENI. Ecco l'esito dei tre tavoli nazionali di confronto

Conferenza stampa congiunta, a Palazzo Granducale, per illustrare gli esiti dell’incontro a Roma, al ministero dello sviluppo economico, sull’ipotesi di vendita della raffineria ENI di Livorno. A fianco del presidente della Provincia Alessandro Franchi, le amministrazioni locali di Livorno, con l’assessore al lavoro e sviluppo economico Francesca Martini e Collesalvetti, con il sindaco Lorenzo Bacci. […]

Leggi tutto

Vapori e Sapori, il cibo a energia rinnovabile al salone Terra Madre di Torino

Vapori e Sapori è il titolo dell’iniziativa che CoSviG, Energeo Magazine e Fondazione Slow Food per la Biodiversità hanno organizzato giovedì 23 nelle sale dell’Oval, struttura adiacente al Lingotto dove si svolge Terra Madre 2014. “Partendo dalla realtà della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili” ha detto il direttore di CoSviG Sergio Chiacchella, “ci siamo […]

Leggi tutto

Borse Lavoro 2014, ancora tempo per presentare le domande alla Fondazione Caript

Considerato l’interesse suscitato dal progetto speciale “Borse Lavoro 2014”, la Fondazione Caript ha deciso di posticipare al 31 dicembre il termine per la presentazione delle domande (inizialmente previsto per fine ottobre), così da consentire a tutti i possibili interessati – giovani inoccupati e aziende alla ricerca di personale – di usufruire di questa opportunità. La […]

Leggi tutto

Al Frantoio di Croci una due giorni all'insegna dell'olio per festeggiare i 10 anni di attività

Il trattore con carrello panoramico per accedere nell’azienda agricola, degustazione in una sala da pranzo con vista nuovo frantoio, da visitare, ascoltando esperti e degustando l’olio novo.. anche in questa stagione olearia difficile. L’Agriturismo Frantoio di Croci sabato 25 e domenica 26 ottobre festeggia! E invita tutti ad una due giorni all’insegna dell’olio. Sono trascorsi […]

Leggi tutto

Aeroporto, Comitato piccoli azionisti: "Il comune mantenga il 33 per cento per contare e contrattare"

Il Comitato Piccoli Azionisti SAT sta seguendo con sconcerto l’evoluzione della vicenda collegata al progetto di integrazione degli aeroporti Galilei e Vespucci. Il rilevante spreco di risorse pubbliche, stanziate dal Decreto “SbloccaItalia” a favore del solo scalo Vespucci e della nuova pista di Peretola, problematica per moltissimi aspetti inerenti la sicurezza idrogeologica e dei voli, […]

Leggi tutto

Il Siulp sulla legge di Stabilità: "E' in corso una vera restaurazione della Polizia di Stato"

Il SIULP-PISA ritiene che dalla lettura del DDL stabilità sia  in corso una vera e propria restaurazione nei confronti della Polizia di Stato,  attraverso il tentativo di un utilizzo dei Servitori dello Stato e della loro funzione con lo scopo di mascherare  inefficienze gestionali  non rispettando le regole. Una restaurazione che ad avviso del SIULP-PISA […]

Leggi tutto

Apre il primo Simply Market affiliato alla Cooperativa Etruria

Si allarga la famiglia Simply in provincia di Siena. Apre le porte oggi, giovedì 23 ottobre, ad Abbadia San Salvatore, in via Arno numero 4, presso il centro commerciale Esasseta, il primo negozio a insegna Simply Market, affiliato alla Cooperativa Etruria, master franchisee di Simply® Italia. Un supermercato che valorizza i prodotti del territorio, grazie […]

Leggi tutto

Settore calzaturiero, un forum a villa Martini per lo sviluppo e l'occupazione

Valorizzazione di un territorio per lo sviluppo e l’occupazione è l’oggetto del Forum sulla calzatura che si terrà martedì 28 ottobre dalle ore 17.00 in poi a Villa Renatico Martini di Monsummano Terme. Promosso, su stimolo del Sindaco Rinaldo Vanni dall’Assessorato alle Attività Produttive del comune monsummanese, di concerto con il mondo dell’imprenditoria, dell’associazionismo di […]

Leggi tutto

Frodi alimentari, la Coldiretti: "Paura nel piatto per il 65% degli italiani"

Il 65% degli italiani ha paura a tavola perché ritiene che la crisi abbia fatto aumentare i rischi alimentari mentre ben il 2 per cento dichiara di esserne stato vittima. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione della conferenza internazionale sulle frodi alimentari proprio nel giorno in cui la Guardia di Finanza di Montepulciano […]

Leggi tutto

Camera di Commercio, salva la sede empolese fino al 2014. C'è l'impegno a mantenere i servizi sul territorio dell’Unione

La sede empolese della Camera di Commercio di Firenze resta attiva fino al prossimo 31 dicembre, per il futuro si lavora ad una convenzione fra Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa e la stessa CCIAA per la gestione associata della rete degli Sportelli Unici delle Attività Produttive di zona. Non solo, grazie allo sviluppo dei […]

Leggi tutto

Raffinazione, Polizzi (Ugl): “Bene convocazione a breve tavolo nazionale”

“E’ positivo che il vice ministro De Vincenti abbia promesso di convocare a breve un tavolo nazionale sulla Raffinazione, che l’Ugl Chimici sostiene da tempo come sede ottimale per elaborare un piano complessivo di salvaguardia del comparto”. Lo dichiara il segretario nazionale dell’Ugl Chimici-Energia, Michele Polizzi, al termine del tavolo sulla situazione della Raffineria di […]

Leggi tutto

Adiconsum dice no al ticket - operazione: lettera aperta al presidente Rossi

“Preg.mo Governatore Rossi, i cittadini pagano le tasse affinché vengano erogati servizi da parte di ogni livello dello Stato, in caso di contratto la mancata o cattiva esecuzione della prestazione figurerebbe un inadempimento contrattuale, dice Grazia Simone Segretario Generale Adiconsum Toscana. “ “I servizi ai cittadini sono dovuti perché se li pagano e non possono […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina