Formazione professionale, 110mila euro dal fondo sociale europeo per interventi progettati dalle agenzie

E’ stato pubblicato in questi giorni dalla Provincia di Lucca l’avviso che stanzia oltre 110 mila euro di risorse del Fondo Sociale Europeo (Asse II – Occupabilità e Asse IV – Capitale Umano) per la formazione professionale sul territorio. Con la specifica determinazione dirigenziale, infatti, il Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro ha approvato l’avviso grazie al quale […]

Leggi tutto

Fino a 10mila euro per la digitalizzazione delle PMI: ecco un'opportunità per innovare le aziende

Partono i finanziamenti per la digitalizzazione delle Pmi previsti dal decreto “Destinazione Italia” del dicembre 2013. Il decreto consente a micro, piccole e medie imprese di ottenere un voucher fino a 10mila euro per l’acquisto di software, hardware o servizi finalizzati a: migliorare l’efficienza aziendale, modernizzare l’organizzazione del lavoro, sviluppare soluzioni di e-commerce, connessioni a […]

Leggi tutto

Acquisti verdi sulle piattaforme elettroniche: giovedì 30 ottobre giornata dedicata alle imprese del territorio

Si svolgerà presso la Sala Set del Politeama in via Trento 20 a Poggibonsi, giovedì 30 ottobre, la lezione riservata alle imprese del territorio che vogliano utilizzare le piattaforme elettroniche esistenti per la vendita dei propri beni e servizi “green” alla pubblica amministrazione. La lezione, gratuita, è stata organizzata da Apea in collaborazione con i […]

Leggi tutto

Confcobas contro le società partecipate: "La nostra una posizione scomoda, siamo inascoltati"

Le società partecipate dal Comune di Pisa e le società in house  hanno alle loro dipendenze centinaia di lavoratori per lo piu’ in Geofor, Farmacie spa, Sepi, Pisamo e Valdarno. Per anni abbiamo detto e scritto che questi lavoratori (almeno il personale di Sepi, Pisamo e Valdarno) erano stati inquadrati con contratti sfavorevoli rispetto a […]

Leggi tutto

Messo a punto un metodo anticontraffazione per l’olio extravergine d’oliva

Un nuovo metodo antifrode per testare l’olio extravergine di oliva in modo più economico e veloce rispetto alle pratiche esistenti tanto che, in prospettiva, potrebbe essere usato direttamente nei punti vendita. A idearlo è stato un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa coordinato da Valentina Domenici e composto […]

Leggi tutto

Tantussi sulla Ristori: "Merito se non hanno trasferito altrove l'azienda"

Auguriamoci che l’azienda di Montecalvoli possa riprendere, al più presto,il normale ritmo di lavoro. Nell’interesse di tutti, dei dipendenti, della comunità di Montecalvoli, dell’indotto, ma anche di chi ha creato l’azienda e ci ha investito tutta una vita, e non solo in capitali. Personalmente trovo che sia poco corretto il linciaggio mediatico di un imprenditore […]

Leggi tutto

Gastronomia e artigianato in piazza per il nuovo mercato 'Buongiorno Italia'

Un altro mercato del gusto, un altro appuntamento con le eccellenze italiane in piazza Farinata degli Uberti. Per la prima volta a Empoli arriva ‘Buongiorno Italia’, un invito ad immergersi nel suggestivo e ghiotto panorama del gourmet, assaggi, degustazioni di prodotti tipici eno-gastronomici, lavorazioni artigianali legate alla creatività del Made in Italy. Dopo il mercato […]

Leggi tutto

Il 28% acquista occhiali falsi, Confcommercio: "Rischi gravi per la salute dei consumatori"

  Dopo quelli di abbigliamento e alimentari, gli occhiali contraffatti sono il terzo genere di prodotti più acquistati daiconsumatori italiani. Un fenomeno che preoccupa molto Alessandro Simonelli, presidente del sindacato di categoria ConfOttici ConfcommercioPisa: “Il 28% dei consumatori ha acquistato occhiali illegali nel corso del 2013. Sono numeri impressionanti, per un fenomeno dilagante, una piaga sociale […]

Leggi tutto

Ricorso dei grossisti e panificatori, annullato il pagamento della tariffa 2013 sui controlli dell’Asl

Accolto il ricorso presentato dai grossisti, dagli operatori del mercato ortofrutticolo di Pistoia e dai panificatori aderenti a Confcommercio Pistoia per l’annullamento della tariffa sui controlli sanitari dell’Asl per l’annualità 2013. Confcommercio esprime soddisfazione per la sentenza recentemente emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di Pistoia che solleva le aziende ricorrenti dal pagamento della tariffa sul […]

Leggi tutto

Progetto BUILD: Livorno e Collesalvetti firmano il protocollo d’intesa

Il protocollo d’intesa tra i Comuni di Livorno e Collesalvetti è parte integrante di BUILD (Business Innovation Livorno Development), progetto di marketing territoriale che prevede la definizione e la promozione di “pacchetti localizzativi” di imprese. La firma di questo Protocollo è avvenuta questa mattina, nella Sala preconsiliare “Luciano De Majo” di Palazzo Municipale di Livorno; […]

Leggi tutto

Franco Palermo (Fiva): “Via per gli sempre gli abusivi dal mercato Paparelli”

Nei giorni di massima arrivano ad essere anche oltre 100 gli abusivi al mercato di via Paparelli, confessa Franco Palermo, storico ambulante, presidente della Fiva ConfcommercioPisa: “Non vogliamo alimentare un clima di scontro, ma il mercato Paparelli va liberato una volta per tutte. Sono abusivi, vendono merce illegale e contraffatta, infastidiscono buona parte dei clienti. […]

Leggi tutto

Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e Polo Tecnologico di Navacchio insieme per trasferire tecnologie e soluzioni innovative alle imprese

Ricerca e impresa oggi più che mai si incontrano e si stringono la mano, per collaborare ed integrare i propri sforzi volti a trasferire tecnologie e soluzioni innovative di potenziale interesse del mercato alle aziende, sia operanti a livello locale sia a PMI e/o grandi imprese operanti su mercati internazionali. Secondo una logica di integrazione […]

Leggi tutto

Trw, atto di indirizzo per l'incontro al ministero: parteciperanno l'assessore Simoncini e il sindaco Nogarin

Il Consiglio Comunale ha votato all’unanimità un atto di indirizzo unitario, sulla questione della Trw e della crisi industriale del territorio livornese, in previsione dell’incontro previsto per il 29 ottobre al Ministero dello Sviluppo. Incontro al quale parteciperanno il viceministro allo Sviluppo economico Claudio de Vincenti, l’assessore regionale alle Attività Produttive Gianfranco Simoncini, il sindaco […]

Leggi tutto

Workshop in Corea per 19 aziende aderenti a Pratotrade: impennata di visitatori

9 aziende partecipanti l’anno scorso, 19 quest’anno: la formula del workshop in Corea, a Seoul, piace ai lanifici aderenti a Pratotrade. Questa seconda edizione dell’iniziativa, organizzata con la collaborazione della Camera di Commercio Italo-Coreana e il contributo di Toscana Promozione e Regione Toscana, ha visto gli stand delle imprese pratesi visitate da più di un […]

Leggi tutto

Striscia la Notizia in città, la Confcommercio: "Un grave danno di immagine. Sconti sulle tasse"

Il peggio di Pisa, in diretta su Striscia la Notizia, rappresenta un gravissimo danno di immagine per la città. A sostenerlo Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa: “abbiamo segnalato i disagi e il degrado della stazione ininterrottamente dal 2008 ad oggi. Abbiamo denunciato invano a istituzioni e forze dell’ordine lo stato di allarme e l’abbandono di […]

Leggi tutto

Monte dei Paschi sui risultati dell'esame BCE: "Confermata la solidità della struttura patrimoniale. Non superato lo 'scenario avverso', ma noi penalizzati"

Mps evidenzia dopo l’esercizio di valutazione della Bce come i risultati “hanno confermato la solidità della struttura patrimoniale”, “capace di assorbire l’impatto dell’asset quality review” a valle dell’aumento di capitale di giugno. L’istituto sottolinea poi in una nota di aver superato anche lo stress test della Bce nello scenario di base, mentre non è stato […]

Leggi tutto

Nuovo contratto per agricoltori e florovivaisti: aumenti di 700 euro l'anno. Uila: "Un risultato importante"

Buste paga più pesanti per i circa 60mila lavoratori toscani del settore vivaistico e dell’agricoltura. Gli aumenti previsti saranno di circa 700 euro all’anno (calcolati su uno stipendio medio di 1300 euro) E’ questo il risultato più importante della firma del nuovo contratto nazionale del settore, sottoscritto nei giorni scorsi dai sindacati Fai, Flai, e […]

Leggi tutto

Edilizia, persi 1500 posti di lavoro. Ernesto D'Anna (Feneal-Uil): "La tassazione sugli immobili ha sprofondato il settore"

Occorre che il lavoro edile venga riportato al centro del dibattito economico politico. L’assenza di una politica industriale, il taglio dei trasferimenti dal centro alle Autonomie Locali ed un regime esasperato e confusionario di tassazione sugli immobili  hanno sprofondato il settore delle costruzioni in un uno stato comatoso. Ma non tutto dipende dal Governo centrale. […]

Leggi tutto

L'impatto della nuova politica agricola europea: un incontro col presidente Coldiretti Toscana Marcelli

Focus sulla Politica agricola comune (la Pac) il 28 ottobre a Monsummano Terme, nelle cornice della Sala San Carlo, all’interno di una splendida struttura in Piazza Giusti, in pieno centro del comune valdinievolino. L’incontro ‘La nuova Pac 2014 – 2020’ inizierà alla 17,30 con i saluti di Michela Nieri, presidente Coldiretti Monsummano Terme, moderato da […]

Leggi tutto

Progetto Build tra il comune e Collesalvetti per promuovere 'pacchetti' di imprese

Il Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Livorno e Collesalvetti è parte integrante di BUILD (Business Innovation Livorno Development), progetto di marketing territoriale che prevede la definizione e la promozione di “pacchetti localizzativi” di imprese. La firma di questo Protocollo da parte dell’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Livorno, Francesca Martini, e dell’assessore all’Assetto […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina