SIA nell'ex Meccanotessile, l'assessore Bobbio: "Ottimo risultato"

“Un ottimo risultato, ottenuto grazie alla collaborazione tra istituzioni”. Così Emmanuele Bobbio, assessore toscano all’Istruzione, commentando la firma apposta oggi pomeriggio a Roma, nella sede del Ministero Istruzione, sul protocollo d’intesa fra Comune di Firenze, Regione Toscana, MIUR e ISIA di Firenze per trasferire a quell’istituto – in uso gratuito – un immobile, di proprietà […]

Leggi tutto

Monte dei Paschi, Vegas: "Non prevediamo altre misure sul titolo. Fiducia nella soluzione di mercato"

La Consob non prevede ulteriori misure sul titolo Mps, dopo quelle adottate lunedì in seguito ai risultati dei test Bce. ”Non ce ne dovrebbero essere altre, perché mi sembra che anche oggi il mercato non sia sfavorevole”, afferma il presidente della Commissione Giuseppe Vegas a margine di un convegno in Bocconi. ”Mi sembra che stanno […]

Leggi tutto

L'esecutivo Cgil: "Solidarietà ai lavoratori delle acciaierie di Terni. Carica della polizia ingiustificata"

La solidarietà dell’esecutivo della CGIL Toscana ai lavoratori Ast di Terni: “I fatti avvenuti oggi a Roma, con la carica ingiustificata della polizia ai lavoratori delle acciaierie di Terni, con il ferimento di lavoratori e sindacalisti impegnati nella difesa del posto di lavoro, è un fatto grave e denota un inaccettabile e pericoloso avvitamento della […]

Leggi tutto

Eataly, la Cgil a Farinetti: "Prima stabilizzare i 50 lavoratori, poi daremo un giudizio"

Abbiamo sentito il Patron di Eataly Farinetti in una trasmissione televisiva, fare riferimento alle condizioni dei suoi dipendenti e ai rapporti sindacali nella sua azienda. La Filcams CGIL di Firenze coglie l’occasione per ricordare che per quanto riguarda lo store di Firenze abbiamo sottoscritto nel mese di settembre u.s. un accordo che prevede la stabilizzazione […]

Leggi tutto

Pulizie nelle scuole, la Cgil annuncia 40 licenziamenti da parte di Dussmann e tuona: "Pronti a occupare le aule"

Pronti anche “a occupare le scuole, a incatenarsi ai cancelli, insomma, stiamo studiando forme di protesta forti che vi comunicheremo prossimamente”. Ci va giù duro Massimiliano Fabozzi della Filcams Cgil Empolese Valdelsa, pronta a dare battaglia in vista del possibile esubero da parte della Dussmann Italia di una cifra tra le 30 e le 40 […]

Leggi tutto

Esaote, il nuovo presidente è Paolo Monferino. L'azineda si prepara a una 'trasformazione per essere più competitiva'

Il Consiglio di Amministrazione di Esaote ha approvato oggi la nomina di Paolo Monferino a Presidente di Esaote, dopo che Carlo Castellano, fondatore e Presidente dell’azienda dal 1981, ha deciso di dimettersi dall’incarico. Si tratta di un passaggio naturale, che avviene in un momento in cui è necessario che Esaote metta in pratica una trasformazione […]

Leggi tutto

Ognissanti, CNA avverte: "Questo sabato parrucchieri, estetiste e tatuatori devono restare chiusi"

CNA EMPOLESE VALDELSA RENDE NOTO CHE, SULLA BASE DELL’ORDINANZA ADOTTATA DA TUTTI I COMUNI DELL’UNIONE DEI COMUNI EMPOLESE VALDELSA, “ordinanza n° 290 del 03/06/2008, approvata ed emanata dal Circondario Empolese Valdelsa, che disciplina dell’orario di apertura, per le attività di Estetica e Acconciatori , attualmente ancora in vigore, esclude la possibilità di mantenere aperta l’attività […]

Leggi tutto

Da Nodino di Montopoli a Carciofo San Miniato, 30 ‘bandiere del gusto’ sotto la Torre

Quante meraviglie enogastronomiche sotto la torre. La Provincia di Pisa si conferma una terra meravigliosa per la cultura del buon cibo contribuendo alla leadership regionale di “Bandiere del Gusto” (in tutto 463 su 4813 a livello nazionale) con ben trenta spettacolari specialità alimentari alcune delle quali simbolo delle più antiche tradizioni contadine. Dall’agnello del Parco […]

Leggi tutto

La Cia presenta Agrituscan RQT Toscana

Agrituscan – Rete Qualità Toscana presenta i propri prodotti alla Scuola di cucina di Lella Ciampoli a Siena. In particolare la pasta Tosca, realizzata interamente in Toscana da agricoltura integrata (marchio Agriqualità). Ma anche una birra prodotta con i cereali delle vallate senesi.  Nell’occasione, la titolare della Scuola di cucina, Lella Ciampoli, preparerà alcuni piatti […]

Leggi tutto

Piccinini (presidente Inca): "Grande irresponsabilità i tagli ai patronati"

Prospettive quantomeno critiche per i Patronati italiani stando ai tagli sul fondo Patronati contenuti dal provvedimento Legge di Stabilità licenziato dal Consiglio dei Ministri e  che, comunque, dovrà essere discusso in Parlamento. Come portare avanti l’attività e quale la reazione del Patronato. Quali gli effetti che potrebbe determinarsi a causa di questi tagli?  Italialavorotv/Italiannetwork lo […]

Leggi tutto

Riattivazione del servizio oncologico: i sindacati attendono

Il 20 ottobre scorso le organizzazioni sindacali CGIL e CISL confederali e dei pensionati si sono incontrati con il responsabile della sanità dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia Fabrizio Tondi per un’analisi congiunta sulla situazione venutasi a creare con la sospensione del servizio oncologico nel presidio Ospedaliero di Abbadia San Salvatore. “Abbiamo ribadito – spiegano […]

Leggi tutto

Rabazzi (vice Cia Toscana) scrive a Renzi: "Molte ombre sulla legge di stabilità, #cambiaredecisamenteverso"

“Forse anche lui, come Travaglio” commenta Rabazzi “ pensa che siamo gente al pari degli accattoni e per questo crede di potersi far beffa degli agricoltori” Nella legge di stabilità si comincia ad intravvedere qualcosa di buono per il settore dell’agricoltura come il finanziamento del fondo di garanzia, qualcosa per i giovani, fondi per gli investimenti, […]

Leggi tutto

Difesa del Cittadino denuncia i contratti non richiesti dei gestori dell'energia

Attivazioni di nuove utenze, contratti con firme false, cambi di gestore attivati telefonicamente. La truffa dei contratti non richiesti si sta diffondendo anche in provincia di Siena. Nelle ultime settimane, infatti, sono state numerose le segnalazioni inviate all’Associazione Movimento Difesa del Cittadino. I danni che queste pratiche scorrette provocano sono noti: oltre all’uso indiscriminato dei […]

Leggi tutto

Sabo, la Fiom: "Per salvare il posto di lavoro l'azienda chiede ai dipendenti di tagliare il 50% delle indennità"

Dopo le dichiarazioni uscite sui giornali, in cui la proprietà della Sabo Srl di Vicchio, ha sostenuto la volontà di procedere alla riduzione dei costi per un importo pari alla retribuzione di dieci dipendenti, si è tenuto venerdì in Provincia il terzo incontro alla presenza del Direttore dello Stabilimento e del Consulente dell’azienda, del Sindaco […]

Leggi tutto

Contributi a sostegno della sicurezza per la piccola impresa: se ne parla con il direttore di Inail Carmine Cervo

La Cna organizza un incontro con il direttore dell’Inail Carmine Cervo sulla possibilità di ottenere contributi a fondo perduto attraverso il bando Inail per le piccole e micro imprese che operano nei settori dell’edilizia, dell’installazione d’impianti, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei, finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina