Seac, dopo il fallimento i lavoratori si costituiscono in cooperativa. Fiom: "Un passo importante"

Collini (Fiom Firenze): “Passo importanteI lavoratori della ditta SEAC, azienda metalmeccanica manifatturiera di Calenzano, sono pronti a ripartire con un progetto di rilancio che vede la trasformazione della srl in cooperativa. La SEAC, azienda che progetta, produce e vende strumentazione biomedica per laboratorio, ha alle spalle una gestione drammatica da parte dei vertici dell’amministrazione. Acquisita […]

Leggi tutto

Formazione e lavoro, dalla provincia 787mila euro per under18 non studenti

Saranno formati operatori meccanici, elettrici e termoidraulici, addetti alla ristorazione (cuochi e camerieri), estetiste e operatori amministrativo segretariali Sono 7 i progetti formativi che il Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia di Lucca ha finanziato con oltre 787mila euro che riguardano percorsi formativi finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale per ragazzi e ragazze […]

Leggi tutto

Mercatini di Natale: contrari il 90% dei commercianti di corso Italia

La stragrande maggioranza dei commercianti di Corso Italia si dice contraria alla presenza di un mercatino di natale. Lo sostiene ConfcommercioPisa, alla luce di un sondaggio flash effettuato in questi giorni presso i negozi di Corso direttamente interessati dalla presenza del mercatino. Secondo il direttore dell’Associazione Federico Pieragnoli “il 90% delle attività interpellate, anche alla […]

Leggi tutto

Assemblea degli azionisti della Sat: nuovo revisore di conti e approvazione del verbale di luglio

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’Aeroporto di Pisa e quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., riunitasi in data odierna, ha approvato il verbale dell’Assemblea ordinaria degli Azionisti del 30 luglio 2014 a seguito dell’indisponibilità alla sottoscrizione del Presidente allora in […]

Leggi tutto

Manifatturiero, se ne discute in un incontro all'Asev per ridefinire priorità e strategie

Un Piano Locale di Sviluppo che ridefinisca priorità e strategie per il territorio dell’Empolese Valdelsa, che individui nel settore manifatturiero i settori trainanti  tenendo conto tra l’altro di quelle imprese “dinamiche”, così come sono state individuate dalla Regione Toscana, che hanno cioè registrato performances di bilancio positive, vale a dire aumentato il proprio fatturato negli […]

Leggi tutto

Taglio di ore e di personale alla mensa dell'ospedale Lotti, aperto un tavolo tecnico. Ma le lavoratrici chiedono l'aiuto di Enrico Rossi

Non è solo il caso Ristori a preoccupare i sindacati della provincia di Pisa. Lo scorso venerdì 31 ottobre si sono incontrate le rappresentanze di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs di Pisa con l’assessore regionale alla salute Luigi Marroni e il capo di gabinetto del presidente Enrico Rossi per la gestione delle mense ospedaliere […]

Leggi tutto

Burger King apre le selezioni

Prossima tappa Terranuova Bracciolini. Le famiglie LAZZI e LISI scelgono questa terra toscana capace di grandi suggestioni storiche e naturalistiche come sede di una nuova scommessa occupazionale e di imprenditoria del gusto. BURGER KING di Arranger Consulting nascerà proprio qui entro Natale e ha bisogno di formare una crew che possa gestirlo con professionalità ed […]

Leggi tutto

Seves, al via due incontri per verificare le prospettive di rilancio dell'azienda

Un incontro di approfondimento con ciascuno dei soggetti che, in questi mesi, hanno manifestato un interesse ad acquisire Seves sarà messo in calendario già la prossima settimana. A questi approfondimenti e verifiche si affiancherà anche un incontro, che la Regione convocherà, insieme alle istituzioni (Comune e Provincia di Firenze) con i vertici del fondo Triton […]

Leggi tutto

La Cia: "Negli ultimi cinque anni dagli ungulati 10 milioni di euro di danni all'agricoltura regionale"

Ungulati in Toscana, un’emergenza così non si era mai vista. Dal Duemila ad oggi cinghiali e caprioli in Toscana sono raddoppiati. Si contano in Toscana oltre 400mila ungulati che impediscono agli agricoltori di produrre, danneggiano i boschi e l’ambiente, provocano incidenti alle popolazioni. La densità dei cinghiali è ormai a livelli spaventosi: per ogni 100 […]

Leggi tutto

Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: nel 2015 contributi per 28 milioni di euro

E’ di 28 milioni di euro la somma che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha stanziato per gli interventi istituzionali 2015, ribadendo e rafforzando il proprio ruolo nell’ambito della crescita sociale, culturale ed economica del territorio della provincia di Lucca. L’ente di San Micheletto ha presentato il documento previsionale-programmatico 2015, che, al pari […]

Leggi tutto

Al via la terza edizione del progetto formativo "Giovani e Social Business"

Dopo il successo degli anni passati, è iniziata la terza edizione di “Giovani e Social Business: diventare attori del cambiamento”, il progetto formativo portato avanti da Yunus Social Business Centre, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Fondazione Un Raggio di Luce Onlus nell’ambito del Programma “Pistoia Social Business City”, che intende offrire […]

Leggi tutto

Firmato un protocollo tra Unioncamere Toscana e sindacati sul riordino del sistema camerale regionale

Un tavolo permanente di confronto sindacale e camerale per gestire anche a livello regionale il complesso e delicato processo di riordino delle Camere di Commercio avviato dal Governo Renzi. È quanto hanno sottoscritto FPCGIL TOSCANA, FP CISL TOSCANA, UIL FPL TOSCANA ed Unioncamere Toscana nel protocollo d’intesa firmato oggi che si prefigge un preciso obiettivo: ” trovare il giusto equilibrio per garantire servizi erogati alle imprese dal […]

Leggi tutto

Rapporto Mps: "Toscana, 2014 di stagnazione ma l’export cresce più di quello italiano e migliora la competitività"

Secondo i dati al momento disponibili il 2014 sarà per la Toscana un anno di stagnazione. E’ quanto emerge dalla lettura dei dati economici effettuata dall’Area Research & IR di Banca Monte dei Paschi di Siena, che ha analizzato le peculiarità del territorio e la dimensione economica della Regione. q  L’Italia ormai da anni si confronta con […]

Leggi tutto

Istituita una cabina di regia sul commercio

E’ stata istituita durante la seduta della Giunta Comunale di Giovedì 30 Ottobre 2014 la “Cabina di regia sul Commercio montespertolese” (Nucleo di Management) che avrà il compito di coordinare tutte le attività e le iniziative che verranno progettate a Montespertoli riguardanti il commercio. Questa cabina è composta dai rappresentati di zona delle associazioni di […]

Leggi tutto

'Pop up', Confesercenti rilancia l'appello del Comune: “I proprietari dei fondi non perdano questa opportunità”

Confesercenti Empoli rilancia l’appello apparso oggi sugli organi di stampa cittadina dal primo cittadino, Brenda Barnini, riguardo l’esigua partecipazione dei proprietari dei fondi sfitti al progetto regionale Pop Up. Ecco la nota del Presidente locale Marco Carpignani: Apprendiamo dal Sindaco Barnini che, ad oggi, a pochi giorni dalla scadenza del termini per partecipare al progetto […]

Leggi tutto

Tromba d'aria, dal tavolo permanente per l’agricoltura del Montalbano nuovo appello al Ministero

Si è riunito il tavolo permanente per l’agricoltura dell’area del Montalbano, a lavoro per sostenere il settore dopo i danni provocati dagli eventi atmosferici di settembre. All’assemblea, convocata lo scorso 24 ottobre, hanno preso parte Giancarlo Faenzi, Vice Presidente della Cooperativa Montalbano, l’onorevole Edoardo Fanucci, il Consigliere regionale Aldo Morelli, l’assessore Paolo Feri del Comune di […]

Leggi tutto

Disegnare un nuovo centro espositivo: un bando per giovani professionisti under 42

Disegnare un nuovo centro espositivo per Pisa. E’ questa la proposta del bando di Pisa Expo 2020 riservato ai giovani architetti, ingegneri e geometri under 42, ideato e promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di ConfcommercioPisa. Un concorso aperto alla città che trova il giudizio favorevole dell’assessore al bilancio e ai lavori pubblici del comune di […]

Leggi tutto

La Waste lancia 'Best Recycling', il marchio che certifica la moda a rifiuti zero

Sarà presentato a ECOMONDO (Rimini Fiera 5-8 novembre 2014) Best Recycling, il marchio registrato nell’Unione Europea che certifica la pratica delle aziende italiane della moda dotate di un sistema di recupero degli scarti di lavorazione al 100%.  Possono avvalersene le attività produttive che operano in vari ambiti merceologici, dalla pelle alla pellicceria, dal tessuto all’abbigliamento […]

Leggi tutto

Appalto mensa dell'Asl 5, c'è l'impegno della Regione per non perdere posti di lavoro

La vicenda dei lavoratori dei servizi di ristorazione dell’azienda sanitaria 5 di Pisa, è stata al centro di un incontro svoltosi oggi presso la Presidenza della Regione a Firenze. Al tavolo hanno partecipato la Presidenza della Regione, l’assessorato al Diritto alla Salute e l’assessorato al Lavoro, insieme a rappresentanti delle Aziende Sanitarie, delle organizzazioni sindacali […]

Leggi tutto

Ansaldo Breda, incontro con Enrico Rossi, la presidente della Provincia e il sindaco

Lunedì 3 novembre il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, insieme alla presidente della Provincia di Pistoia Federica Fratoni e al sindaco del Comune di Pistoia Samuele Bertinelli, parteciperà ad un incontro sulle prospettive di Ansaldo Breda. L’incontro si svolgerà dalle ore 14.30 alle 17.00 nella Sala del Consiglio comunale di Pistoia (Piazza Duomo 1), […]

Leggi tutto

La Valdelsa che lavora presidia davanti la questura: solidarietà per le violenze di Roma

Oggi un centinaio di lavoratori delle aziende metalmeccaniche e del legno della Val d’Elsa senese, Trigano, SEA, COMEGE, Fantacci e PR Industrial, hanno effettuato un presidio davanti alla Questura di Poggibonsi per testimoniare vicinanza ai lavoratori malmenati a Roma, condannando l’utilizzo della forza e chiedendo che vengano chiarite le responsabilità di quello che è successo. Gli scioperi di ieri (Imer di Rapolano Terme e Whirlpool di […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina