Ente Fiera, lavoratori e sindacati preoccupati per le dichiarazioni di Rossi

“Le Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL e Fisascat CISL, esprimono perplessità e forte  preoccupazione per la dichiarazione del Presidente Rossi sull’uscita della Regione Toscana dal capitale sociale di Firenze Fiera, Azienda  che è indubbiamente  un importante biglietto da visita  della nostra città e volano per parte importante della sua economia.   L’Azienda, che ha bilanci in pareggio e […]

Leggi tutto

Sabo Ammortizzatori di Vicchio, presidio dei lavoro sotto la sede della Provincia di Firenze

Si concluderà domani, giovedì 6 novembre, la vertenza della Sabo Ammortizzatori di Vicchio, attività controllata dalla commerciale bolognese Roberto Nuti Spa e produttrice di ammortizzatori per veicoli industriali che conta ad oggi 35 dipendenti, vive da tempo una crisi di volumi produttivi comune a tutto il settore dell’automotive e dal 2010 fa ricorso ad ammortizzatori […]

Leggi tutto

#sienafrancigena: il successo di un’idea che ha saputo coinvolgere pubblico e privati

Spagna, Inghilterra, Cina, Canada, USA, Colombia. Queste le provenienze di alcuni dei tanti partecipanti a #SienaFrancigena, il progetto pensato e realizzato dall’assessorato al turismo del Comune in collaborazione con l’amministrazione provinciale, che ha saputo lanciare e creare un nuovo modo di fare turismo. A livello nazionale hanno risposto all’invito senese da Milano a Palermo, da […]

Leggi tutto

Quattrocento milioni di euro per lo sviluppo delle imprese con 'Top Europe'

Si chiama “Top Europe” la nuova campagna presentata a Firenze dal presidente di Italia Com-Fidi, Massimo Vivoli, insieme a Gabriele Piccini, Country Chairman di Unicredit. Scopo dell’iniziativa è quella di  contribuire a rilasciare nuovi finanziamenti alle PMI toscane socie del Confidi con provvista fornita dalla Banca Centrale Europea (BCE). La campagna, inoltre,  prevede la concessione […]

Leggi tutto

Giornata di mobilitazione dei pensionati#NonSiamoSereni, in 200 a Roma dalla regione

Oltre 200 pensionati toscani saranno domani a Roma alla giornata di mobilitazione nazionale unitaria dei pensionati“NonSiamoSereni” indetta da Spi Cgil, Fnp Pensionati e Uil Pensionati. La mobilitazione si articolerà su tre piazze: Roma, Milano e Palermo e saranno concluse dai tre segretari generali: Carla Cantone, Spi Cgil sarà a Milano; Romano Bellissima, Fnp Cisl a Palermo e […]

Leggi tutto

Nazionalizzazione di Mps, i sottosegretari Lotti e Del Rio: "Il dossier è sul tavolo di Padoan"

Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Graziano Delrio, ha parlato dell’ipotesi nazionalizzazione (ventilata lunedì 3 novembre dal presidente della Regione Toscana Rossi) in questi termini: “Il dossier Mps è sul tavolo del ministro Padoan: sta valutando lui le opzioni”. Sullo stesso argomento prende tempo anche l’altro sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, che ha […]

Leggi tutto

Il Gioco strutturato e i laboratori creativi: corso di aggiornamento per educatori

Iscrizioni aperte fino al 27 novembre per il corso di aggiornamento per educatori della prima infanzia (bambini da 0 a 3 anni) dal titolo Il Gioco strutturato e i laboratori creativi. Della durata complessiva di 32 ore, suddivise in due moduli da 16 ore ciascuno, il corso intende implementare le capacità degli allievi nell’ambito della programmazione e dell’organizzazione […]

Leggi tutto

I sindacati chiedono il pagamento degli integrativi per i tecnici universitari

“Garanzie immediate” sui contratti integrativi per il trattamento accessorio del personale tecnico amministrativo e “la certezza che vengano pienamente liquidati con la mensilità di novembre 2014”. È quanto chiedono le organizzazioni sindacali (Rsu – Cisal – Cisl Università – Confsal Snals Cisapuni – Flc Cgil – Ugl Universita’ – Uil Rua – Usb Pi) in […]

Leggi tutto

Lettere di messa in mora per i dipendenti comunali, si va verso la sospensione o dilazione del termine fissato

Venerdì 31 ottobre dopo ripetuti solleciti da parte della RSU si è tenuto l’incontro tra RSU e Amministrazione Comunale. La delegazione di parte pubblica dopo una sommaria illustrazione dei “provvedimenti organizzativi”, quali riassetto della struttura dirigenziale e delle Posizioni Organizzative, ha presentato alcune ipotesi sul prossimo contratto decentrato che appaiono non condivisibili. Un esempio su […]

Leggi tutto

Al rush finale 'Sosteniamolocale', la seconda premiazione del concorso che valorizza lo scontrino social

Stamani la seconda premiazione del concorso che valorizza lo scontrino social! Si è svolta stamani, presso il negozio “In & Out” di Enrico Mancini e Frangioni Laura, via Pacinotti, Empoli, la seconda premiazione del grande concorso a premi “Sosteniamo Locale”, lanciato, nello scorso mese di aprile, da Confesercenti Firenze e Banca Cambiano con l’obbiettivo di […]

Leggi tutto

UniCredit lancia in Toscana 'Valore Europa'. Grazie al TLTRO, 400 milioni di euro per imprese e famiglie della regione

Prosegue e si intensifica l’attività di UniCredit a sostegno dell’economia italiana. La Banca ha infatti richiesto e ottenuto, all’asta TLTRO della Bce dello scorso 18 settembre, l’assegnazione di 7,750 miliardi di euro per il nostro Paese. Alla Toscana sono stati destinati 400 milioni di euro, disponibilità con la quale UniCredit intende potenziare ulteriormente l’attività creditizia che […]

Leggi tutto

Fondi europei, Simoncini alla Cgil nazionale: "Dopo l'ok Ue si parte con i programmi regionali"

“L’approvazione dell’accordo di partenariato da parte del nostro paese è un punto fermo importante, che delineando la strategia nazionale per 44 miliardi complessivi di cui oltre 32 miliardi per le politiche di coesione, consente oggi di procedere nella definizione dei Programmi operativi regionali per il prossimo periodo 2014-2020. Con una novità, per quanto riguarda la […]

Leggi tutto

Lucchini, Simoncini: "Produzione acciaio e tutela dell'occupazione: decidere presto"

Due proposte serie in campo, presentate da grandi gruppi come Jindal e Cevital, a conferma che la posizione di Regione, Enti locali e Organizzazioni sindacali contro lo smantellamento dell’acciaieria e per il rilancio del polo siderurgico di Piombino era pienamente fondata. La riunione a Roma del tavolo nazionale convocata per fare il punto sulla situazione […]

Leggi tutto

Mps: Nit Holdings dice di aver avanzato una proposta, la banca smentisce, la Consob indaga

Nit Holdings Limited, una società con sede ad Hong Kong, dice in una nota di avere avanzato a Mps un’offerta del valore di 10 miliardi per “la ristrutturazione del capitale” dell’istituto di Siena. Un portavoce di Mps ha però smentito che la banca abbia ricevuto tale proposta da Nit Holdings. La presentazione dell’offerta è descritta […]

Leggi tutto

La Cgil: "Pro-Gest dichiara che l'attività di Cartonificio Fiorentino e Ondulati Giusti continuerà, ma che il piano industriale non c'è, poi infastidita da domande abbandona il tavolo di confronto"

Il  giorno 3 novembre 2014 nella sede della Regione Toscana a Firenze, alla presenza dell’Assessore al lavoro della Regione Gianfranco Simoncini, il presidente della provincia di Firenze Andrea Barducci, l’Assessore con delega allo sviluppo economico della provincia di Lucca Francesco Bambini, ed i Sindaci delle Città di Sesto Fiorentino Sara Biagiotti ed Altopascio Maurizio Marchetti, […]

Leggi tutto

Bancasciano e Bcc Montepulciano, fusione per unione tra le due banche

“Una banca che cresce e guarda al futuro, restando ben radicata sul territorio”. Con queste parole il Presidente del Cda di Bancasciano Paolo Lorenzoni annuncia l’avvio dell’ultima fase dell’iter per l’integrazione con Bcc Montepulciano che farà nascere Banca MpA, un importante polo bancario del territorio  senese. Il difficile contesto economico che ha colpito e continua […]

Leggi tutto

Protesta dei venditori di souvenir in piazza dei Miracoli. 'Mercato' davanti alla Torre pendente

Nuova dimostrazione dei bancarellai del Duomo che anche ieri mattina hanno occupato con le loro merci l’interno della piazza dei Miracoli. Soliti scatoloni trasformati a mo’ di banchi con sopra alcuni souvenir. I bancarellai hanno nuovamente avuto il sostegno ufficiale di Confesercenti e Confcommercio presenti in piazza con il coordinatore area pisana Giulio Garzella ed […]

Leggi tutto

Tagli ai patronati, gli operatori indossano la 'pettorina' come forma di protesta

Da Lunedì 3 novembre gli operatori e le operatrici dell’Inca indosseranno la “pettorina” riportante la protesta contro il taglio ai finanziamenti dei patronati. E’ una forma di protesta simpatica ed è importante per rendere visibile la nostra protesta contro l’ennesimo taglio che invece di creare un risparmio per la spesa pubblica rappresenterà l’ennesimo colpo inferto […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina